ROMA (MF-DJ)--"Incoraggianti i primi risultati del vaccino ReiThera

sperimentato dallo Spallanzani".

Lo ha scritto su Twitter il ministro della Salute, Roberto Speranza,

aggiungendo che "se si confermeranno i dati ottenuti finora avremo un

vaccino efficace e sicuro con una sola dose invece che con due. Sará

prodotto interamente in Italia grazie alle nostre eccellenze scientifiche".

"Nel lavoro fatto in Reithera si intravedono due importanti possibilitá: proviamo a raggiungere una qualche indipendenza

anche nella dotazione dei vaccini, e soprattutto lasciamo a chi viene dopo di noi una capacitá di ricerca e sviluppo che il Paese non aveva prima dell'inizio dell'emergenza", ha detto Domenico Arcuri, commissario per l'emergenza Covid-19, intervenendo alla presentazione dei risultati della fase 1 della sperimentazione del vaccino sviluppato da Reithera.

La sperimentazione, svoltasi all'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani e al Centro Ricerche Cliniche di Verona, ha mostrato che a 28 giorni dalla vaccinazione oltre il 94% dei soggetti nella fascia d'età 18-55 anni vaccinati con una sola dose ha prodotto anticorpi, e oltre il 90% ha sviluppato anticorpi con potere neutralizzante nei confronti del virus. Antonella Folgori, presidente della biotech ReiThera, ha spiegato che "potremmo arrivare alla produzione di 100 milioni di dosi all'anno".

"Mai come in questa fase - ha sottolineato Arcuri - uno Stato illuminato deve cercare di dipendere il meno possibile dagli altri e costruire il piú possibile una capacitá propria".

Il Governo, ha proseguito il commissario, "ha destinato una quantitá di risorse sufficiente a finanziare lo sviluppo successivo della sperimentazione di Reithera tramite gli uffici che coordino, risorse che serviranno anche per altre esperienza che si vanno sviluppando nel nostro Paese. Il decreto che ha dotato i nostri uffici di questa quantitá di capitale necessaria è stato fatto molto rapidamente a dicembre".

In particolare "il Governo, tramite una societá pubblica entrerá nel

capitale dell'azienda per sostenerne, anche con un'iniezione di equity, la successiva fase 2 e fase 3. L'azienda ha giá presentato una proposta di investimento a valere su agevolazioni che il Governo ha messo in campo da tempo, i contratti di sviluppo, che serviranno a finanziare la ricerca e la stabilizzazione incrementale della capacitá produttiva".

"L'Italia entra in questa grande e positiva competizione

tra le grandi comunitá che stanno cercando di dare una risposta a questo

vaccino", ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti,

intervenendo alla presentazione dei risultati della sperimentazione.

"Sono orgoglioso, come presidente della Regione Lazio - ha proseguito -

di avere sostenuto insieme al Governo italiano quella che all'inizio era

solo una scommessa, ma che grazie alla forza della scienza e della ricerca italiana sta diventando motivo di orgoglio per il nostro Paese".

rov

(END) Dow Jones Newswires

January 05, 2021 09:04 ET (14:04 GMT)