(aggiunge dettagli)

MILANO (MF-DJ)--Il governo statunitense ha formalizzato l'invio di 31 carri armati Abrams M1 all'Ucraina, nel quadro dell'intervento coordinato con la Germania e gli altri alleati per intensificare il sostegno a Kiev in vista di una prevista offensiva russa.

Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, il presidente statunitense Joe Biden ha spiegato che "i carri armati miglioreranno la capacità dell'Ucraina di difendere il proprio territorio e di raggiungere i propri obiettivi strategici", aggiungendo che "i carri armati Abrams sono i carri armati più efficienti al mondo, ma sono anche estremamente complessi da utilizzare e mantenere".

Il Presidente Usa ha poi sottolineato che la mossa non dovrebbe essere vista dalla Russia come una minaccia, bensì come strumento per garantire la legittima difesa dell'Ucraina.

La mossa spegne, per ora, i semi della discordia all'interno di

un'alleanza che si è formata lo scorso anno per sostenere l'Ucraina. Le

preoccupazioni del Cancelliere tedesco Olaf Scholz e della popolazione

tedesca avevano spinto la Germania a impegnarsi a non fornire carri armati di fabbricazione tedesca qualora gli Stati Uniti non si fossero

altrettanto impegnati a fornire i loro veicoli Abrams di fabbricazione

statunitense. La questione ha rischiato di diventare la prima

significativa incrinatura di un'alleanza che è rimasta più o meno unita

dopo l'invasione russa.

Alla domanda di un giornalista sul rapporto con la Germania, Biden ha risposto che "la Germania non mi ha costretto a cambiare idea. Volevo assicurarmi che fossimo tutti insieme".

Proprio di unione ha parlato un funzionario della Casa Bianca che, nel commentare la notizia, ha dichiarato che "l'unione è stata la nostra più grande forza e stiamo assistendo ora a un ulteriore esempio con l'annuncio di oggi".

In questo caso, a differenza della maggior parte degli armamenti che gli Stati Uniti hanno inviato all'Ucraina, l'invio dei carri armati Abrams durerà "mesi, non settimane", perché sono stati acquistati

dall'industria della difesa e non sono stati prelevati dalle scorte

americane, ha detto il funzionario.

"La consegna di questi carri armati sul campo richiederà tempo, tempo che utilizzeremo per assicurarci che la popolazione ucraina sia pienamente preparata a integrare i carri armati Abrams nella propria difesa", ha aggiunto Biden.

Sempre oggi il governo tedesco aveva annunciato la decisione di Berlino

di inviare 14 dei suoi moderni carri armati Leopard 2-A6.

vsi

valentina.simonella@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

January 25, 2023 12:51 ET (17:51 GMT)