(Alliance News) - Amazon Web Services e Acea Spa hanno comunicato martedì la firma di un memorandum d'intesa per collaborare su iniziative strategiche nell'innovazione e nello sviluppo tecnologico, con un focus su intelligenza artificiale, IoT e sostenibilità.

Il memorandum, della durata di un anno, delinea diverse aree chiave di cooperazione tra AWS e Acea, con l'obiettivo di promuovere la crescita territoriale attraverso l'innovazione e la riduzione della carbon footprint, facendo leva sulle soluzioni tecnologiche offerte da AWS. Le due organizzazioni esploreranno il potenziale dei servizi cloud offerti da AWS per identificare soluzioni in grado di ottimizzare i processi operativi e gestionali per creare maggiore efficienza e migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti dal gruppo Acea in tutte le aree di business.

Nel settore idrico, ad esempio, la collaborazione avrà come obiettivo quello di ricercare soluzioni intelligenti tramite la realizzazione di prototipi e di modelli scalabili per prevenire le perdite e ridurre l'impatto delle acque reflue attraverso il data analysis e la predictive maintenance per prevenire eventuali problemi legati all'operatività degli impianti prima che questi si verifichino.

Nel settore energetico, invece, saranno implementati i servizi cloud di AWS per aumentare la resilienza della rete elettrica a supporto delle rinnovabili, migliorare l'efficienza energetica e creare uno smart grid data hub.

Soluzioni innovative saranno ricercate anche per migliorare il servizio offerto ai clienti, supportare l'archiviazione e l'elaborazione dei dati e la riduzione della latenza nella fornitura dei servizi digitali agli utenti.

"Il memorandum con AWS permette di porre le basi per un nuovo percorso di innovazione, focalizzato sull'utilizzo delle tecnologie emergenti facendo leva sulle soluzioni tecnologiche offerte da AWS - ha dichiarato Giovanni Papaleo, deputy general manager Operations di Acea -. Questo accordo consentirà ad Acea di aver accesso a soluzioni e skill che rappresenteranno un acceleratore nel proprio percorso di innovazione digitale. Grazie alle soluzioni cloud e di AI fornite da AWS intendiamo rendere le città più vivibili e offrire nuovi servizi e opportunità economiche ai cittadini".

"Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione delle infrastrutture critiche in Italia," ha affermato Sergio Gianotti, head Public Sector di AWS Italia.

"Combinando l'esperienza di Acea nella gestione dei servizi pubblici essenziali con i servizi offerti da AWS, potremo abilitare nuove soluzioni intelligenti per ottimizzare le operazioni e migliorare la qualità dei servizi per i cittadini".

Il titolo di Acea ha chiuso martedì in rialzo dello 0,8% a EUR16,22 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.