Il Gruppo, guidato dalla persona più ricca dell'Asia, Gautam Adani, sta cercando di espandere la sua presenza nella generazione di energia e nelle infrastrutture e si è avventurato nelle operazioni di produzione di cemento all'inizio di quest'anno.
Il presidente Adani ha dichiarato a fine settembre che il gruppo investirà più di 100 miliardi di dollari nel prossimo decennio, la maggior parte dei quali nel settore della transizione energetica.
CreditSights ha detto che il conglomerato si sta avventurando in attività nuove o non correlate che sono ad alta intensità di capitale.
Ha in programma quattro verticali di business, tra cui energia e utility, trasporti e logistica, materiali metallici e minerari e consumi, ha detto CreditSights.
"Continuiamo a ritenere che diverse società del Gruppo mantengano una leva elevata a causa di piani di espansione aggressivi, che sono in gran parte finanziati dal debito e che hanno messo sotto pressione le loro metriche di credito e i flussi di cassa", si legge nel rapporto del 4 novembre, condiviso con Reuters lunedì.
La società di ricerca, che fa parte del Gruppo Fitch, ha dichiarato di rimanere "preoccupata" per la leva finanziaria del Gruppo.
"Ci aspettiamo che la sua espansione e l'appetito per le acquisizioni rimangano robusti in futuro e che l'aumento del debito a causa dell'espansione superi la generazione di EBITDA aggiuntivi, il che potrebbe comportare un ulteriore deterioramento del profilo di credito", ha affermato CreditSights.
Adani Group non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento di Reuters.
La capitalizzazione di mercato combinata delle società quotate del gruppo è di 260 miliardi di dollari, con una crescita esponenziale negli ultimi anni.
CreditSights ha aggiunto che il gruppo continua a cercare partner azionari strategici che siano allineati con la sua strategia di investimento a lungo termine, come i fondi sovrani, e mantiene anche forti relazioni con i partner esistenti.