DÜSSELDORF/BREMEN (dpa-AFX) - Lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia sta spingendo per ottenere regolamenti e controlli doganali più severi per i rivenditori online cinesi come Temu e Shein. Il Ministero delle Finanze del NRW ha informato l'Agenzia di Stampa Tedesca che il NRW ha presentato una mozione corrispondente alla conferenza annuale dei Ministri delle Finanze che si terrà a Brema venerdì. Secondo la mozione, le dogane in Germania dovrebbero essere meglio organizzate per scoprire eventuali evasioni fiscali da parte dei commercianti asiatici.

"La massiccia ondata di merci a basso costo provenienti dall'Estremo Oriente, alcune delle quali sono pericolose per la salute, viene accolta alle nostre frontiere da un servizio doganale che non è preparato per questo. Di fatto non c'è un controllo efficace su ciò che entra nel nostro mercato e se viene tassato in modo equo", ha dichiarato il Ministro delle Finanze del NRW Marcus Optendrenk (CDU).

Informazioni deliberatamente false da parte dei rivenditori

Le aziende cinesi di vendita per corrispondenza online dichiarerebbero deliberatamente valori falsi al momento dell'importazione della merce, al fine di evadere l'IVA ed eventuali dazi doganali. Secondo le stime, questo provoca danni per miliardi di euro in tutta la Germania ogni anno. Poiché l'IVA sulle importazioni è un'imposta comunitaria, il danno riguarda sia il Governo federale che gli Stati federali.

"I giganti cinesi dell'e-commerce stanno incassando a spese dello Stato fiscale tedesco e distorcono la concorrenza locale in modo così drastico che i commercianti onesti all'interno dell'Unione Europea difficilmente possono resistere", ha criticato Optendrenk. NRW vuole quindi che il Governo federale intervenga anche a livello di Unione Europea per garantire una tassazione equa in tutto il mercato interno./jgl/DP/tih