Adocia ha annunciato il completamento del dosaggio finale dell'ultimo paziente con diabete di tipo 2 in uno studio clinico di Fase 3 che valuta BioChaperone® Lispro, la nuova insulina ultra-rapida dell'Azienda. Questo studio clinico è condotto in Cina dal partner di Adocia, Tonghua Dongbao Pharmaceutical, su persone affette da diabete di tipo 2. Il dosaggio finale dell'ultimo paziente con diabete di tipo 2 è associato a un pagamento miliare di 10 milioni di dollari per Adocia.
Questo pagamento sarà ricevuto nel secondo trimestre del 2025, come previsto dai termini di pagamento dell'Accordo di licenza. Un secondo studio su persone con diabete di tipo 1 si sta avvicinando alla fine del trattamento, prevista per l'inizio del 2025. Entrambi i risultati topline della Fase 3, nelle persone con diabete di Tipo 1 e di Tipo 2, sono attesi nel primo trimestre del 2025.
Si prevede che Tonghua Dongbao presenti la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio al Centro cinese per la valutazione dei farmaci (CDE) nel 2025. La concessione dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio comporterebbe il pagamento di un'ulteriore pietra miliare di 20 milioni di dollari e royalties a due cifre sulle vendite ad Adocia. Il programma clinico di Fase 3, condotto da Tonghua Dongbao, coinvolge oltre 1.500 persone con diabete di Tipo 1 e di Tipo 2 in 100 centri clinici in Cina.
L'obiettivo di entrambi gli studi pivotali è dimostrare la sicurezza e l'efficacia di BioChaperone®Lispro rispetto allo standard di cura Humalog® (Eli Lilly). L'endpoint primario di efficacia è la variazione di HbA1c (emoglobina glicosilata) dal basale a 26 settimane di trattamento, con un obiettivo di non inferiorità. Gli endpoint secondari di efficacia sono le escursioni del glucosio postprandiale (PPG) di 1 e 2 ore alla settimana 26.
BioChaperone®Lispro è stato concesso in licenza a Tonghua Dongbao nel 2018, come parte di un accordo di licenza che copre la Cina e altri Paesi asiatici.