Ligand Pharmaceuticals Incorporated e Agenus Inc. hanno annunciato che le società hanno stipulato un accordo di finanziamento con royalty per sostenere le iniziative di sviluppo chiave di Agenus? le iniziative di sviluppo chiave del programma di sviluppo clinico BOT/BAL in corso, compreso lo studio di conferma di Fase 3 previsto per l'indicazione principale dei pazienti con tumore del colon-retto metastatico, recidivato/refrattario, non affetto da instabilità dei microsatelliti (MSI-H) o da riparazione di mismatch carente (dMMR), senza metastasi epatiche attive (r/r MSS CRC NLM), oltre ad altre attività di preparazione al lancio. Secondo i termini dell'accordo, Ligand pagherà 75 milioni di dollari ad Agenus al momento della chiusura.

Inoltre, Ligand ha l'opzione di investire altri 25 milioni di dollari alle stesse condizioni, su base proporzionale. In cambio del pagamento iniziale di 75 milioni di dollari, Ligand riceverà il 18,75% delle future royalties e il 31,875% dei futuri pagamenti di milestone relativi a sei programmi oncologici partner di Agenus in fase clinica, tra cui BMS-986442 (Bristol Myers Squibb), AGEN2373 (Gilead Sciences), INCAGN2385 e INCAGN2390 (Incyte), MK-4830 (Merck) e UGN-301 (UroGen Pharma).

La parte di Ligand delle pietre miliari relative a questi sei programmi ha il potenziale di superare i 400 milioni di dollari, con royalties a bassa cifra. Inoltre, Ligand riceverà anche una royalty del 2,625% sulle future vendite nette globali generate da BOT/BAL. Le royalties e i pagamenti delle milestone dovuti a Ligand potrebbero essere modificati in aumento o in diminuzione in base a eventi futuri prestabiliti e al raggiungimento di determinate milestone.

Come parte dell'accordo, le società hanno anche concordato di consentire ad Agenus di sindacare fino a 125 milioni di dollari aggiuntivi, portando potenzialmente l'infusione totale di capitale a 200 milioni di dollari. Questa collaborazione strategica convaliderà ulteriormente il potenziale di BOT/BAL come trattamento trasformativo per i pazienti con tumori solidi maligni e rafforzerà la capacità di Agenus di far progredire questa promettente terapia.

Oltre 900 pazienti sono stati trattati con BOT/BAL in studi clinici su nove diversi tumori solidi difficili da trattare. Il nuovo regime terapeutico ha dimostrato il potenziale di essere combinato con la chemioterapia e altre terapie standard di cura, e come combo di sola immunoterapia nel CRC, uno dei tumori solidi più diffusi a livello globale. Nell'aprile 2023, Agenus ha ottenuto la designazione Fast Track dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per lo studio della combinazione BOT/BAL nei pazienti con CRC r/r MSS NLM.

I pazienti che beneficiano di questa designazione sono pesantemente pretrattati con chemioterapia standard, anti-VEGF e anti-EGFR se RAS wild type.