NEW DELHI (awp/ats/ans) - Air India ha firmato un contratto per l'acquisto di nuovi 100 velivoli da Airbus: lo ha annunciato in un comunicato la stessa compagnia di bandiera, oggi di proprietà del gruppo Tata.

Il contratto segue l'acquisto recente di 10 A350 e di 90 A320, che si aggiungeranno al mega ordine del febbraio 2023 per 470 nuovi velivolo: 250 da Airbus e 220 da Boeing, commissionati contemporaneamente.

Un investimento, stimato intorno ai 70 miliardi di dollari, che costituisce un record per una compagnia aerea. Da quando, due anni fa, ha ripreso il controllo dell'ex compagnia di bandiera, che era stata creata negli anni Trenta del secolo scorso dal suo fondatore, il gruppo Tata è impegnato a rimettere in sesto i conti deficitari e a modernizzarne la flotta di Air India, che, secondo quanto detto da "intende competere con le migliori compagnie aeree del mondo".

Per velocizzare il raggiungimento di questo obiettivo anche sul territorio nazionale, il gruppo Tata ha inglobato in Air India tutti gli aerei e i servizi di Vistara, la sua compagnia di fascia alta, che, creata nel 2014 in joint venture con Singapore Airlines, si era posizionata in appena dieci anni come la migliore del paese; dopo la fusione, Vistara ha cessato l'operatività in autonomia lo scorso 30 novembre.