Il Governo federale del Belgio ("Governo del Belgio") e Alibaba Group
Holding Limited (NYSE: BABA; "Alibaba Group") hanno oggi annunciato un
accordo per la promozione del commercio inclusivo nell'ambito
dell'iniziativa Electronic World Trade Platform ("eWTP"). Le due parti
collaboreranno a stretto contatto per realizzare congiuntamente una
piattaforma commerciale maggiormente inclusiva e innovativa che
semplificherà l'accesso più ampio ed equo alle opportunità di commercio
transfrontaliere e, in particolare, per le piccole e medie imprese (PMI).
Kris Peeters, vice primo ministro nonché ministro per il lavoro,
l'economia e i consumatori, e il direttore senior di Alibaba Group,
James Song, hanno siglato in data odierna il memorandum d'intesa per
l'iniziativa eWTP, alla presenza del premier belga Charles Michel e del
presidente delle attività globali di Alibaba Group, Angel Zhao.
Il primo ministro Charles Michel ha dichiarato: "Sono entusiasta di dare
il benvenuto in Belgio all'iniziativa eWTP e all'impegno di Alibaba per
migliorare la competitività delle aziende belghe ed europee sulla scena
mondiale in questo partenariato. Sarà una grande opportunità per
aumentare le esportazioni e portare notevoli vantaggi economici alla
società, tra cui opportunità di lavoro nella città di Liegi. La
partecipazione all'iniziativa eWTP sottolinea la visione del nostro
paese: aiutare le piccole e medie aziende locali a essere più
competitive sul mercato globale nell'era digitale. Si tratta di
un'opportunità per le piccole imprese e i giovani non solo del Belgio,
ma di tutta Europa".
La collaborazione con il Governo del Belgio rappresenterà l'impegno
iniziale di Alibaba verso la promozione del commercio globale inclusivo
in Europa, in base al successo di partenariati eWTP simili in Asia
e in Africa
nel corso degli ultimi due anni.
"Sono lieto che il Governo del Belgio riponga la propria fiducia nella
visione eWTP e che condivida il nostro impegno. Con oltre il 98% del
mondo imprenditoriale europeo composto da piccole e medie aziende,
questa collaborazione valorizza il nostro impegno iniziale e ampliato
per far crescere le opportunità commerciali inclusive per queste realtà,
in tutto il Belgio e in Europa. Crediamo fermamente che, con
l'iniziativa eWTP, daremo vita a un enorme potenziale di riconoscimento,
da parte delle aziende europee, dei vantaggi del commercio globale
transfrontaliero, in particolare nel mercato cinese in cui la domanda di
merci europee è elevata", ha affermato Daniel Zhang, amministratore
delegato di Alibaba Group.
La creazione di un'infrastruttura logistica a supporto del commercio
transfrontaliero rappresenta un importante elemento dell'accordo eWTP
siglato oggi in Belgio. Sempre in data odierna è stato firmato anche un
accordo tra Cainiao Smart Logistics Network Ltd. ("Cainiao Network"), il
braccio logistico di Alibaba Group, e Liege Airport relativo alla
concessione di un'area totale di 220.000 metri quadri destinata alla
costruzione di un hub logistico intelligente di livello mondiale presso
il Liege Airport. L'investimento iniziale sarà di 75 milioni di euro,
con previsioni di inizio delle attività della prima fase della struttura
nei primi mesi del 2021. L'hub logistico intelligente di Liegi
migliorerà l'efficienza logistica globale per aiutare le PMI a gestire
meglio le esportazioni, in particolare con la rapida crescita del
commercio elettronico mondiale.
Il nuovo hub logistico intelligente rappresenterà la pietra angolare
della collaborazione con l'infrastruttura eWTP, con Alibaba che svolgerà
un ruolo essenziale nella promozione del commercio, in particolare
nell'accesso al mercato cinese, come parte dell'impegno del Gruppo a
fungere da "porta verso la Cina" e ad aiutare a importare nel paese
asiatico merci d'eccellenza per un valore di 200 miliardi di dollari USA
da tutto il mondo, nel corso dei prossimi 5 anni.
"Il progetto eWTP di Alibaba rafforza l'interesse verso il nostro paese
e le sue regioni; le aziende cinesi, e in particolare quelle del settore
tecnologico, stanno investendo in Belgio. Mentre il mondo del commercio
continua a espandersi, la Vallonia rappresenta un hub logistico ideale
per le aziende internazionali grazie alla nostra avanzata esperienza nei
trasporti merci e alle connessioni per treni completi e scali marittimi.
Questo accordo migliorerà l'infrastruttura per rispondere alle maggiori
esportazioni di prodotti belgi verso la Cina", ha dichiarato Pierre-Yves
Jeholet, ministro regionale per l'economia, il commercio e gli
investimenti.
Luc Partoune, amministratore delegato di Liege Airport, spiega:
"L'arrivo di Cainiao Network rafforza la competitività del nostro
aeroporto. Sono numerose le aziende cinesi che operano già nell'area, e
altre imprese saranno richiamate dalla presenza di Cainiao e
dall'opportunità di una crescita dell'e-commerce tra l'Europa e la Cina".
Il Governo del Belgio e Alibaba, inoltre, collaboreranno a stretto
contatto anche per il lancio di nuove tecnologie che promuoveranno la
digitalizzazione delle procedure doganali e lo sdoganamento più
efficiente dei beni, elemento cruciale per il commercio globale in
particolare per le PMI.
Alibaba e le agenzie belghe per il commercio e gli investimenti
collaboreranno inoltre per aumentare le opportunità di vendita di
prodotti belgi di qualità sulle piattaforme di e-commerce nell'ambito
dell'ecosistema di Alibaba, con promozioni di prodotti, attività
marketing e importazioni dirette, sempre tramite le piattaforme di
Alibaba.
Alibaba, insieme al Governo del Belgio, promuoverà inoltre il paese come
attrazione turistica per i viaggiatori cinesi.
Il premier belga Charles Michel e il presidente di Alibaba Group Jack Ma
si sono incontrati a luglio di quest'anno per discutere l'iniziativa
eWTP. Il primo ministro ha espresso il proprio interesse affinché il
Belgio diventi un partner eWTP e ne promuova la visione. Il vice primo
ministro belga Kris Peeters ha nuovamente confermato questo interesse
nel corso di un incontro con l'amministratore delegato di Alibaba Group,
Daniel Zhang, al salone China International Import Expo (CIIE) di
Shanghai. Le due parti hanno lavorato assiduamente nel corso degli
ultimi sei mesi, fino ad arrivare alla firma dell'accordo di
collaborazione di oggi.
# # #
Informazioni sull'iniziativa eWTP
La Electronic World Trade Platform (eWTP) è un'iniziativa privata a cui
partecipano diversi attori, mirata alla semplificazione tra il pubblico
e il privato e alla condivisione di pratiche ottimali, alla generazione
di nuove regole commerciali e alla promozione di un ambiente politico e
imprenditoriale più integrato e inclusivo in grado di favorire lo
sviluppo del commercio tradizionale, del commercio elettronico e
dell'economia digitale nell'era di internet.
eWTP nasce nel 2016 per iniziativa del fondatore e presidente esecutivo
di Alibaba Group, Jack Ma, ed è stata accettata come raccomandazione
politica importante del Business 20 (B20) per poi essere ufficialmente
inclusa nel comunicato dei leader del G20 per il 2016. Obiettivo
dell'iniziativa è aiutare le piccole aziende e i paesi partecipanti a
sviluppare il loro pieno potenziale economico riducendo le barriere al
commercio e semplificando l'espansione nel mondo delle capacità delle
piccole e medie imprese (PMI).
Saranno le aziende a guidare lo sviluppo, con il supporto dei governi.
Le imprese possono creare hub per l'e-commerce e i governi possono
creare zone di libero commercio virtuali per le piccole aziende,
sviluppare nuove regole di e-Trade, condividere pratiche ottimali,
agevolare lo sviluppo di infrastrutture e servizi per l'e-commerce.
Promuovendo l'inclusione sotto i '4 punti chiave' del commercio,
turismo, formazione e tecnologia, l'iniziativa aiuterà a sviluppare un
ambiente più integrato e inclusivo per il commercio elettronico
transfrontaliero.
Alibaba Group ha creato tre hub eWTP al di fuori della Cina: in Malesia,
Ruanda e Belgio. Questi significativi risultati completano le
partnership istituite da Alibaba con questi tre paesi per lavorare
insieme e permettere alle PMI di sfruttare i vantaggi del commercio
globale.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa eWTP visitare la pagina:
https://www.alizila.com/electronic-world-trade-platform/
Informazioni su Alibaba Group
La missione di Alibaba Group è facilitare le attività commerciali
ovunque. La società punta a ottenere una crescita sostenibile per 102
anni. Per l'anno fiscale terminato il 31 marzo 2018, l'azienda ha
riferito entrate pari a 39,9 miliardi di dollari USA.
Informazioni su Cainiao Network
Obiettivo di Cainiao Network è concretizzare la visione logistica di
Alibaba Group: evadere gli ordini dei consumatori entro 24 ore in Cina
ed entro 72 ore nel resto del mondo. L'azienda adotta un approccio
basato sulle piattaforme per creare una rete di evasione ordini a
livello nazionale in grado di sfruttare le capacità e abilità dei suoi
partner nell'offerta di servizi logistici centralizzati nazionali e
internazionali e di soluzioni per la gestione della catena di fornitura,
rispondendo alle diverse esigenze logistiche di commercianti e
consumatori su larga scala. Cainiao Network fa parte di Alibaba Group.
Informazioni su Liege Airport
Liege Airport, per importanza l'ottavo aeroporto merci
d'Europa e il primo in Belgio, è l'unico in Europa a dare la priorità ai
servizi a pieno carico (#freightersfirst). Liege Airport è specializzato
in trasporti espressi, nel commercio elettronico, di prodotti
farmaceutici e di beni deperibili, oltre ad animali vivi. Insieme al suo
marchio Flexpress è operativo 24/7 senza limitazioni e offre un servizio
rapido e flessibile che permette di trasportare su gomma le merci in
meno di un giorno fino al cuore del triangolo d'oro
Amsterdam-Parigi-Francoforte e ai suoi 400 milioni di consumatori.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di
partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono
offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo
in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20181205005804/it/