Allakos Inc. ha annunciato che il primo paziente con orticaria cronica spontanea (CSU) è stato somministrato in uno studio di Fase 1 randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo di AK006. Lo studio di Fase 1 è progettato per valutare la sicurezza, la tollerabilità e la farmacocinetica di AK006 e per esplorare gli effetti terapeutici di AK006 nei pazienti con CSU, utilizzando il punteggio di attività dell'orticaria (UAS7) a 14 settimane. I risultati di prima linea della sperimentazione sono attesi per la fine dell'anno 2024.

I sintomi della CSU sono causati dall'attivazione inappropriata dei mastociti nella pelle. L'attivazione dei mastociti IgE-dipendenti è stata identificata come un fattore patogeno della CSU e gli agenti che mirano a questo percorso hanno dimostrato attività terapeutica. Più recentemente, i percorsi indipendenti dalle IgE, come l'attivazione attraverso il recettore MRGPRX2, sono stati implicati nella patogenesi della CSU.

Gli agenti che mirano sia alle modalità IgE-dipendenti che a quelle IgE-indipendenti di attivazione dei mastociti hanno il potenziale di funzionare in una popolazione di pazienti più ampia o di mostrare un maggiore miglioramento dei sintomi. L'AK006 è un anticorpo monoclonale IgG1 umanizzato che attiva il recettore inibitorio Siglec-6. Il Siglec-6 si trova sulla superficie dei mastociti maturi e offre un modo per colpire selettivamente i mastociti. Negli esperimenti preclinici, AK006 inibisce l'attivazione dei mastociti IgE-dipendente e IgE-indipendente, compresa l'attivazione attraverso i recettori IgE, MRGPRX2 e KIT.

In questi esperimenti, AK006 determina un'inibizione profonda dei mastociti e, oltre alla sua attività inibitoria, può ridurre il numero di mastociti attraverso la fagocitosi cellulare anticorpo-dipendente in presenza di macrofagi attivati. AK006 è in fase di studio in uno studio di Fase 1 randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a dose singola e multipla ascendente, che include un braccio CSU randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo (NCT06072157). Il braccio CSU arruolerà fino a 60 pazienti adulti con CSU refrattaria agli antistaminici (compresi i pazienti con precedente trattamento con biologici).

I pazienti saranno randomizzati 2:1 a ricevere AK006 per via endovenosa o placebo una volta ogni quattro settimane (Q4W). L'analisi di efficacia primaria sarà la variazione del punteggio dell'attività dell'orticaria (UAS7) alla settimana 14. I dati di circa 30 pazienti sono attesi per la fine dell'anno 2024.