Allergan Aesthetics ha annunciato che otto abstract scientifici del suo portafoglio leader di prodotti e trattamenti estetici saranno presentati al meeting dell'American Society for Dermatologic Surgery (ASDS), che si terrà dal 6 al 10 ottobre a Denver. Informazioni importanti sulla sicurezza: Controindicazioni: Questi prodotti non devono essere utilizzati in pazienti con allergie gravi, caratterizzate da una storia di anafilassi o da una storia o presenza di allergie multiple gravi, e non devono essere utilizzati in pazienti con una storia di allergie alle proteine batteriche Gram-positive o alla lidocaina contenuta in questi prodotti. Avvertenze: Non iniettare nei vasi sanguigni.

L'introduzione di questi prodotti nella vascolarizzazione può provocare embolizzazione, occlusione dei vasi, ischemia o infarto. Prestare particolare attenzione quando si iniettano i filler dei tessuti molli; per esempio, dopo l'inserimento dell'ago e appena prima dell'iniezione, si può ritirare leggermente l'asta dello stantuffo per aspirare e verificare che l'ago non sia intravascolare, iniettare il prodotto lentamente ed esercitare la minima pressione necessaria. Sono stati segnalati eventi avversi rari, ma gravi, associati all'iniezione intravascolare di filler per tessuti molli nel viso, che includono la riduzione temporanea o permanente della vista, la cecità, l'ischemia cerebrale o l'emorragia cerebrale con conseguente ictus, la necrosi cutanea e il danno alle strutture facciali sottostanti.

Interrompere immediatamente l'iniezione se un paziente presenta uno dei seguenti sintomi: cambiamenti nella visione, segni di ictus, imbrunimento della pelle, dolore insolito durante o subito dopo la procedura. In caso di iniezione intravascolare, i pazienti devono ricevere un'attenzione medica tempestiva e, possibilmente, una valutazione da parte di un professionista sanitario appropriato; l'uso del prodotto in siti specifici in cui è presente un processo infiammatorio attivo (eruzioni cutanee come cisti, brufoli, eruzioni cutanee o orticaria) o un'infezione deve essere rimandato fino a quando il processo sottostante non sia stato controllato. Precauzioni: Per ridurre al minimo il rischio di potenziali complicazioni, questi prodotti devono essere utilizzati solo da operatori sanitari che conoscono l'anatomia e i prodotti da utilizzare nelle aree indicate e che hanno una formazione adeguata sull'anatomia del viso, sulla vascolarizzazione, sulle tecniche di iniezione sicure e sull'identificazione e la gestione di potenziali eventi avversi, comprese le complicazioni intravascolari; I rischi potenziali delle iniezioni nelle parti molli devono essere discussi con i pazienti prima del trattamento, per garantire che siano consapevoli dei segni e dei sintomi delle complicanze; La sicurezza e l'efficacia per il trattamento di regioni anatomiche diverse dalle aree indicate per ciascun prodotto non sono state stabilite in studi clinici controllati; Non è stata studiata la sicurezza per l'uso di questi prodotti in pazienti con nota predisposizione alla formazione di cheloidi, cicatrici ipertrofiche e disturbi della pigmentazione; Non è stata stabilita la sicurezza per l'uso durante la gravidanza e nelle donne che allattano; La sicurezza per l'uso di JUVÉDERM® VOLUMA® XC è stata stabilita in pazienti di età compresa tra 35 e 65 anni per l'aumento delle guance e in pazienti di età compresa tra 22 e 80 anni per l'aumento del mento; La sicurezza per l'uso di JUVÉDERM® Ultra Plus XC e JUVÉDERM® Ultra XC in pazienti di età inferiore ai 18 anni e la sicurezza per l'uso di JUVÉDERM® VOLUX™ XC, JUVÉDERM® VOLLURE® XC e JUVÉDERM® VOLBELLA® XC in pazienti di età inferiore ai 22 anni, non è stata stabilita; l'impianto di filler dermici comporta un rischio di infezione.

Seguire le precauzioni standard; i filler dermici devono essere usati con cautela nei pazienti in terapia immunosoppressiva; i pazienti che assumono farmaci che possono prolungare l'emorragia (come l'aspirina, i farmaci antinfiammatori non steroidei e il warfarin) possono avere un aumento di ecchimosi o emorragie nei siti di trattamento; i pazienti che subiscono lesioni cutanee vicino al sito di impianto possono essere a maggior rischio di eventi avversi; Se il trattamento laser, il peeling chimico o qualsiasi altra procedura basata sulla risposta dermica attiva viene presa in considerazione dopo il trattamento, o prima che la pelle sia guarita da una procedura precedente al trattamento, esiste il rischio di provocare una reazione infiammatoria nel sito di iniezione; Non è stata stabilita la sicurezza per l'uso di JUVÉDERM® VOLUMA® XC gel iniettabile in pazienti con pelle molto sottile nella parte centrale del viso; La sicurezza dell'uso di JUVÉDERM® VOLUMA® XC con cannula per l'aumento delle guance non è stata stabilita nei pazienti con i tipi di pelle Fitzpatrick V e VI; JUVÉDERM® VOLUMA® XC non è stato valutato nei soggetti con lassità cutanea significativa del mento, del collo o della mascella nello studio sull'aumento del mento; L'effetto dell'iniezione di JUVÉDERM® VOLUMA® XC nel mento è stato valutato. XC sul mento sulla crescita dei peli del viso non è stato studiato; i pazienti possono manifestare eventi avversi tardivi con gli impianti di gel iniettabile e noduli tardivi con l'uso di JUVÉDERM® VOLUMA® XC; in base agli studi preclinici, i pazienti dovrebbero limitarsi a 20 mL di qualsiasi gel iniettabile JUVÉDERM® per 60 kg (132 lb) di massa corporea all'anno. La sicurezza di iniettare quantità maggiori non è stata stabilita; L'iniezione di più di 9 ml di JUVÉDERM® VOLUX™ XC per migliorare la definizione della mascella non è stata studiata.