Alto Neuroscience, Inc. ha annunciato l'inizio dello studio di Fase 2 in doppio cieco, a dose singola e multipla, per determinare gli effetti farmacodinamici di ALTO-203 nei pazienti con MDD, oltre a valutarne la sicurezza, la tollerabilità e la farmacocinetica. Ad oggi, ALTO-203 ha dimostrato effetti emotivi e cognitivi positivi in partecipanti sani dopo una singola dose. Il presente studio valuterà questi effetti nei pazienti con MDD per determinare il potenziale di ALTO-203 come antidepressivo.

ALTO-203 è una nuova piccola molecola agonista inversa del recettore dell'istamina H3, in fase di sviluppo per il trattamento di pazienti con MDD e anedonia elevata, ovvero mancanza di motivazione o piacere. Questo studio di Fase 2 consiste in due periodi di trattamento sequenziali in doppio cieco, controllati con placebo, ed esamina due dosi di ALTO-203 e placebo somministrate come monoterapia in pazienti con MDD. Il primo periodo utilizza un disegno di trattamento randomizzato a dose singola per valutare le risposte farmacodinamiche dei pazienti ad ALTO-203 rispetto al placebo.

L'esito primario potenziato è misurato da un cambiamento acuto nell'emozione positiva valutata dalle componenti di vigilanza e umore della Bond-Lader Visual Analog Scale (BL-VAS), una scala consolidata di sentimenti soggettivi utilizzata anche in un precedente studio di Fase 1 di ALTO-203. Il secondo periodo utilizza un disegno di esposizione multidose di 28 giorni per valutare la sicurezza di ALTO-203 nei pazienti con MDD. Gli obiettivi esplorativi, non potenziati, per il periodo multidose valuteranno i cambiamenti nelle misure della depressione, dell'anedonia e di altri sintomi clinici, oltre alla cognizione, all'EEG e ai dispositivi indossabili.

Alto prevede di arruolare circa 60 partecipanti adulti con MDD ed evidenza di anedonia, e di riferire i dati topline di questo studio nella prima metà del 2025.