Ameresco, Inc. ha annunciato l'aggiudicazione di un contratto per l'implementazione di una soluzione fotovoltaica a film sottile (PV) in cima all'iconico London Stadium. Il contratto, del valore di circa 3,5 milioni di sterline, include servizi completi di gestione e manutenzione (O&M) per la durata di venticinque anni. Costituisce la maggior parte di un investimento di 4,35 milioni di sterline per l'azione a favore del clima nello stadio.
Rinomato come sede dei Giochi Olimpici e Paraolimpici del 2012, il London Stadium è oggi una struttura multisport. È la sede dell'atletica leggera britannica, ospita concerti e partite della Major League Baseball ed è la sede del West Ham United Football Club nella Premier League. Il London Stadium è un simbolo dei risultati atletici e dell'impegno della comunità nella città globale.
Si prevede che l'installazione genererà circa 0,85 milioni di kWh di energia pulita all'anno, contribuendo agli sforzi di sostenibilità dello stadio per raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero. Il tetto a membrana del London Stadium presenta sfide uniche. La generazione di energia sarebbe limitata se si utilizzassero array solari fotovoltaici convenzionali incorniciati, a causa delle restrizioni di peso, dell'elevato carico di vento e dei complessi schemi di ombreggiatura, che richiedono un approccio innovativo.
La soluzione di Ameresco utilizza pannelli solari ultrasottili integrati da ottimizzatori e inverter dinamici SolarEdge, progettati meticolosamente per massimizzare i livelli di generazione di energia, integrandosi perfettamente con i vincoli architettonici dello stadio.