Annexon, Inc. ha annunciato il completamento dell'arruolamento nello studio di Fase 2 ARCHER che valuta il suo candidato anti-C1q, ANX007, in pazienti con atrofia geografica (GA). Annexon prevede di riportare dati topline sull'endpoint primario nella prima metà del 2023, dopo 12 mesi di trattamento, con dati completi attesi dopo la conclusione del periodo di sei mesi di off-treatment. La GA, conosciuta anche come degenerazione maculare atrofica legata all'età (AMD) o AMD secca, ha un legame genetico con un'attività aberrante del complemento e può portare alla cecità causata da cellule retiniche danneggiate e morenti. Attualmente non esistono opzioni di trattamento approvate per prevenire l'insorgenza o la progressione della GA. Si stima che un milione di persone negli Stati Uniti e tre milioni di persone nel mondo soffrano di GA. ANX007 è formulato per la somministrazione intravitreale e progettato appositamente per l'inibizione localizzata di C1q e della cascata classica. In uno studio di Fase 1b, ANX007 è stato ben tollerato e ha dimostrato il pieno impegno del bersaglio e l'inibizione di C1q nell'occhio per almeno quattro settimane. ARCHER è uno studio clinico di Fase 2 randomizzato, multicentrico, in doppio mascheramento e controllato con placebo che ha arruolato un totale di 270 pazienti con GA. Lo studio valuterà sia schemi di dosaggio mensili che a mesi alterni di ANX007. I pazienti saranno stratificati in base alla localizzazione delle lesioni, con quasi la metà dei partecipanti arruolati che hanno lesioni non-foveali, un fattore di rischio per una progressione più rapida. L'endpoint primario di efficacia valuterà il cambiamento nell'area delle lesioni GA, come valutato dall'autofluorescenza del fundus (FAF).