L'assegnazione del contratto è avvenuta nonostante il Governo abbia dichiarato che le prestazioni passate di Avanti erano state inaccettabili. L'azienda è posseduta in maggioranza da FirstGroup, quotata a Londra, insieme al partner di minoranza Trenitalia, di proprietà dello Stato italiano.
Il Dipartimento dei Trasporti britannico ha dichiarato venerdì in un comunicato che i nuovi macchinisti stanno iniziando a lavorare per consentire ad Avanti di aggiungere più treni al giorno.
"Abbiamo concordato una proroga di sei mesi con Avanti per valutare se è in grado di gestire questa rotta cruciale secondo gli standard che i passeggeri meritano e si aspettano", ha dichiarato il Ministro dei Trasporti Anne-Marie Trevelyan.
In agosto, Avanti ha fatto arrabbiare i passeggeri e i politici quando ha tagliato di un terzo il numero di treni tra Londra e Manchester a causa della carenza di conducenti.
FirstGroup ha dichiarato che l'estensione del contratto fino alla fine di marzo 2023 era sostanzialmente agli stessi termini e condizioni di prima e che erano in corso discussioni sul contratto a lungo termine.