Borsa : Europa consolida rialzi a meta' seduta e aspetta inflazione Usa e Fed
Pubblicato il 12/06/2024 alle 10:59,
aggiornato il 12/06/2024 alle 13:00
Condividi
Milano la migliore: Ftse Mib sale dello 0,8%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 giu - Indici in positivo nel Vecchio Continente a metà seduta, con Milano che guida i rialzi e sale dello 0,8% a 34.152 punti nel Ftse Mib, essere sceso alla vigilia sotto quota 34mila. Messe da parte le tensioni sul debito che hanno seguito le elezioni europee (oggi la calma è tornata anche sull'obbligazionario, con lo spread BTp/Bund che scende a 142 punti) l'attesa è concentrata sul dato in arrivo dagli Usa sui prezzi al consumo, utili per indicare la traiettoria sui tassi della Fed. Traiettoria che potrà essere ancor più chiara stasera, dopo la conferenza stampa del presidente Jerome Powell, al termine della due giorni di riunione che dovrebbe lasciare invariati i tassi d'interesse. Amsterdam sale dello 0,47%, Parigi dello 0,3% e Francoforte dello 0,5%, mentre Madrid avanza di uno 0,3% e Londra dello 0,67%. Milano è trainata dai titoli finanziari e dalle banche: in testa Unipol (+2,4%), seguita da Bper Banca (+2,2%) e Mps (+1,95%), rialzi di poco meno di due punti percentuali per le altre banche. In coda Leonardo (-1%) che ha annunciato la rottura delle trattative con il consorzio franco-tedesco Knds per la fornitura dei carri armati Leopard. In calo anche Iveco (-0,9%), che Leonardo secondo indiscrezioni guarda per il business Difesa, in linea con l'automotive europeo. Sul valutario, euro/dollaro in recupero a 1,075 in attesa dell'inflazione Usa (da 1,0727 di ieri in chiusura). In rialzo anche l'euro/yen a 169,25 (da 168,7) mentre il dollaro/yen è a 157,31 (157,29). Salgono i prezzi del petrolio con il Brent agosto a 82,73 dollari al barile (+1%) e il Wti luglio a 78,85 dollari (+1,2%). Il gas sale del 2,3% a 35 euro al megawattora sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (BMPS) è un gruppo bancario italiano organizzato attorno a 4 poli di attività:
- banca commerciale: attività tradizionale di banca di rete e servizi finanziari specializzati (leasing, factoring, credito al consumo, ecc.);
- banca di affari, finanziamento e investimento: finanziamenti strutturati, consulenze finanziarie, capital-investment, financial engineering (per i settori dell'ambiente e dell'agroalimentare);
- asset management;
- bancassicurazione.
A fine 2024, il gruppo gestisce 82,6 Mld EUR di depositi e 87,2 Mld EUR di crediti.
La commercializzazione dei prodotti e dei servizi è garantita da una rete di 1.312 filiali in Italia e attraverso filiali e uffici di rappresentanza internazionale.