(Alliance News) - La Banca Centrale Europea ha rimosso i vincoli sui dividendi imposti a Banca Monte dei Paschi di Siena Spa dal 2017, durante il salvataggio pubblico.
Come scrive Milano Finanza giovedì, dopo la riduzione della quota del Tesoro all'11,7%, la banca guidata da Luigi Lovaglio è libera di definire la propria politica di distribuzione.
Montepaschi, che quest'anno ha già distribuito un dividendo di EUR0,25 per azione, ha superato i requisiti di patrimonializzazione previsti dallo SREP per quest'anno.
A fine settembre, il suo CET 1 ratio era al 18,4% contro un requisito minimo dell'8,78% mentre il total capital ratio si attestava al 21,7%. Anche gli altri istituti italiani hanno ottenuto risultati positivi grazie all'aumento degli utili.
UniCredit Spa ha registrato un CET 1 ratio del 16,13%, ben oltre il minimo richiesto del 10,27%, mentre Intesa Sanpaolo Spa si è posizionata al 13,9% - o al 15,2% pro forma - contro un requisito del 9,89%. Banco BPM Spa e Banca Popolare di Sondrio Spa hanno superato, rispettivamente, le soglie del 9,18% e dell'8,93%, con CET 1 ratio del 15,48% e del 16,34%.
Le solide riserve di capitale aprono nuove opportunità di investimento per gli istituti, anche nel contesto del risiko bancario in corso.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.