Relazione finanziaria annuale

Esercizio 2020

Relazione finanziaria annuale

Esercizio 2020

Banco BPM S.p.A.

Sede Legale: Piazza F. Meda, 4 - 20121 Milano Sede Amministrativa: Piazza Nogara, 2 - 37121 Verona Capitale sociale al 31 dicembre 2020: euro 7.100.000.000,00 i.v.

Codice fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 09722490969 Società rappresentante del Gruppo IVA Banco BPM, partita IVA 10537050964 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia

Capogruppo del Gruppo Bancario Banco BPM

Iscritto all'Albo delle Banche della Banca d'Italia e all'Albo dei Gruppi Bancari

CARICHE SOCIALI1 E SOCIETÀ DI REVISIONE

AL 31 DICEMBRE 2020

Consiglio di Amministrazione

Presidente Vice Presidente Amministratore Delegato Consiglieri

Massimo Tononi Mauro Paoloni Giuseppe Castagna Mario Anolli Maurizio Comoli Nadine Farida Faruque Carlo Frascarolo Alberto Manenti Marina Mantelli Giulio Pedrollo Eugenio Rossetti Manuela Soffientini Luigia Tauro Costanza Torricelli Giovanna Zanotti

Collegio Sindacale

Presidente Sindaci Effettivi

Marcello Priori Maurizio Lauri Wilmo Carlo Ferrari Alfonso Sonato Nadia Valenti

Sindaci Supplenti

Gabriele Camillo Erba

Direzione Generale

Condirettore Generale Condirettore Generale

Domenico De Angelis Salvatore Poloni

Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari

Gianpietro Val

Società di Revisione

PricewaterhouseCoopers S.p.A.

1 per effetto di quanto deliberato dall'Assemblea dei Soci del 4 aprile 2020 l'unico Consigliere in possesso di deleghe di poteri al 31 dicembre 2020 è l'Amministratore Delegato. Per maggiori dettagli sulla composizione e struttura di governance si rimanda alla Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari ai sensi dell'art. 123-bis D.Lgs. n. 58/1998, pubblicata sul sito internetwww.gruppo.bancobpm.it, nella sezione "Corporate Governance".

INDICE

Avviso di convocazione dell'Assemblea ordinaria dei Soci ............................................................................ 7

RELAZIONI E BILANCIO CONSOLIDATO DELL'ESERCIZIO ............................................................. 15

Struttura del Gruppo ................................................................................................................................ 16

Distribuzione territoriale delle filiali ........................................................................................................... 18

Dati di sintesi e indici economico - finanziari del Gruppo ............................................................................. 20

Relazione sulla gestione del Gruppo ......................................................................................... 23

Il contesto economico .............................................................................................................................. 25

Fatti di rilievo dell'esercizio ...................................................................................................................... 33

Risultati .................................................................................................................................................. 45

Dati economici consolidati .................................................................................................................... 46

Dati patrimoniali consolidati .................................................................................................................. 63

Risultati per settore di attività .................................................................................................................... 79

Retail .................................................................................................................................................. 82

Corporate ........................................................................................................................................... 94

Istituzionali ........................................................................................................................................ 100

Private .............................................................................................................................................. 104

Investment Banking ............................................................................................................................. 106

Partnership Strategiche ....................................................................................................................... 111

Leasing ............................................................................................................................................. 112

Corporate Center ............................................................................................................................... 114

La gestione dei rischi ............................................................................................................................. 121

Attività di indirizzo, controllo e supporto .................................................................................................. 127

Risorse umane ................................................................................................................................... 127

Internal audit ..................................................................................................................................... 130

Compliance ....................................................................................................................................... 131

Ricerca e sviluppo .............................................................................................................................. 133

Attività progettuali e investimenti tecnologici .......................................................................................... 133

Comunicazione .................................................................................................................................. 141

Investor Relations ............................................................................................................................... 142

Altre informazioni ................................................................................................................................. 144

Andamento delle principali società del Gruppo ........................................................................................ 146

Evoluzione prevedibile della gestione ...................................................................................................... 150

Schemi del bilancio consolidato .............................................................................................. 153

Stato Patrimoniale consolidato ................................................................................................................ 154

Conto Economico consolidato ................................................................................................................. 156

Prospetto della redditività consolidata complessiva .................................................................................... 157

Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto consolidato ........................................................................ 158

Rendiconto finanziario consolidato .......................................................................................................... 160

Nota integrativa consolidata .................................................................................................. 163

Parte A - Politiche contabili ................................................................................................................... 165

Parte B - Informazioni sullo Stato Patrimoniale consolidato ....................................................................... 255

Parte C - Informazioni sul Conto Economico consolidato .......................................................................... 337

Parte D - Redditività consolidata complessiva .......................................................................................... 357

Parte E - Informazioni sui rischi e sulle relative politiche di copertura ......................................................... 358

Parte F - Informazioni sul patrimonio consolidato .................................................................................... 476

Parte G - Operazioni di aggregazione riguardanti imprese o rami d'azienda ............................................. 478

Parte H - Operazioni con parti correlate ................................................................................................. 479

Parte I - Accordi di pagamento basati su propri strumenti patrimoniali ...................................................... 485

Parte L - Informativa di settore .............................................................................................................. 490

Parte M - Informativa sul leasing ............................................................................................................ 496

Altre informazioni ................................................................................................................................. 499

Attestazione dell'Amministratore Delegato e del Dirigente Preposto alla redazione

dei documenti contabili societari ............................................................................................. 501

Relazione della Società di revisione sul bilancio consolidato ................................................... 505

Allegati .................................................................................................................................. 521

RELAZIONI E BILANCIO DELL'IMPRESA ..................................................................................... 535

Dati di sintesi e indici economico-finanziari dell'impresa ............................................................................ 536

Relazione sulla gestione dell'impresa ..................................................................................... 539

Risultati ................................................................................................................................................ 540

Altre informazioni ................................................................................................................................. 554

Evoluzione della riserva di utili indisponibile ai sensi dell'art. 6 del D. Lgs.28 febbraio 2005 n. 38 ................ 555

Proposte di destinazione dell'utile d'esercizio ........................................................................................... 557

Schemi del bilancio dell'impresa ............................................................................................. 559

Stato Patrimoniale ................................................................................................................................. 560

Conto Economico .................................................................................................................................. 562

Prospetto della redditività complessiva ..................................................................................................... 563

Prospetto delle variazioni del Patrimonio Netto ......................................................................................... 564

Rendiconto finanziario ........................................................................................................................... 566

Nota integrativa dell'impresa ................................................................................................. 569

Parte A - Politiche contabili ................................................................................................................... 570

Parte B - Informazioni sullo Stato Patrimoniale ........................................................................................ 639

Parte C - Informazioni sul Conto Economico ............................................................................................ 698

Parte D - Redditività complessiva ........................................................................................................... 718

Parte E - Informazioni sui rischi e sulle relative politiche di copertura ......................................................... 719

Parte F - Informazioni sul patrimonio ..................................................................................................... 781

Parte G - Operazioni di aggregazione riguardanti imprese o rami d'azienda ............................................. 784

Parte H - Operazioni con parti correlate ................................................................................................. 785

Parte I - Accordi di pagamento basati su propri strumenti patrimoniali ...................................................... 789

Parte L - Informativa di settore .............................................................................................................. 789

Parte M - Informativa sul leasing ............................................................................................................ 790

Relazione del Collegio Sindacale ............................................................................................ 795

Attestazione dell'Amministratore Delegato e del Dirigente preposto alla redazione

dei documenti contabili societari ............................................................................................. 853

Relazione della Società di revisione sul bilancio d'impresa ..................................................... 857

Allegati .................................................................................................................................. 871

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

A norma degli articoli 13 e 41 dello Statuto sociale, l'Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci di Banco BPM S.p.A. è indetta, in unica convocazione, per giovedì 15 aprile 2021, alle ore 10.30, in Lodi, presso Banco BPM, Via Polenghi Lombardo n. 13 per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

Parte ordinaria

  • 1) Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 di Banco BPM S.p.A., corredato dalle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di revisione. Presentazione del bilancio consolidato del Gruppo Banco BPM.

  • 2) Proposte relative al risultato di esercizio 2020, secondo quanto meglio dettagliato nella relazione degli Amministratori. Delibere inerenti e conseguenti.

  • 3) Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti del Gruppo Banco BPM 2021 (sezione I e sezione II).

    • 3.1 Approvazione della politica in materia di remunerazione (sezione I) ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Delibere inerenti e conseguenti.

    • 3.2 Approvazione della relazione sui compensi corrisposti nel 2020 (sezione II) ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Delibere inerenti e conseguenti.

  • 4) Approvazione, nell'ambito della politica in materia di remunerazione, dei criteri per la determinazione degli importi eventualmente da accordare in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o di cessazione anticipata dalla carica di tutto il personale, ivi compresi i limiti fissati a detti importi. Delibere inerenti e conseguenti.

  • 5) Piani di compensi basati su azioni di Banco BPM S.p.A.:

    • 5.1 Approvazione del piano short term incentive (2021). Delibere inerenti e conseguenti.

    • 5.2 Approvazione del piano long term incentive (2021-2023). Delibere inerenti e conseguenti.

  • 6) Richiesta di autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie a servizio dei piani di compensi basati su azioni di Banco BPM S.p.A. Delibere inerenti e conseguenti.

  • 7) Integrazione del Collegio Sindacale mediante nomina di un Sindaco effettivo e di un Sindaco supplente. Delibere inerenti e conseguenti.

Parte straordinaria

1) Proposte di modifica degli articoli 11.3., 14.6., 20.1.5., 20.1.6., 23.2.1., 23.3.1., 24.4.1., 28.2. e 35.11. dello Statuto sociale di Banco BPM S.p.A.

Si informano le Signore e i Signori Soci che - in considerazione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 (coronavirus) - ai sensi di quanto previsto dall'art. 106 "Norme in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti" del D.L. 17 marzo 2020 n.18 (c.d. "Cura Italia"), convertito con Legge 24 aprile 2020 n. 27 e modificato dalla Legge 26 febbraio 2021 n. 21 che ha convertito in legge il D.L. 31 dicembre 2020 n. 183, l'intervento in Assemblea e il diritto di voto saranno esercitati

dagli aventi diritto esclusivamente tramite il rappresentante designato ex art. 135-undecies del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modifiche ("TUF") secondo quanto di seguito indicato, senza dunque la partecipazione fisica ai lavori assembleari di alcun altro avente diritto al voto.

La partecipazione degli amministratori, dei sindaci, del segretario della riunione, dei rappresentanti della Società di revisione e del rappresentante designato avverrà nel rispetto delle misure di contenimento previste dalla legge, anche, eventualmente, mediante l'utilizzo di sistemi di collegamento a distanza, nel rispetto delle disposizioni vigenti ed applicabili.

******

Di seguito si forniscono le necessarie informazioni in conformità a quanto disposto dall'articolo 125- bis del TUF.

INTERVENTO IN ASSEMBLEA

Possono intervenire all'Assemblea esclusivamente tramite il rappresentante designato (il "Rappresentante Designato") secondo quanto di seguito indicato i soggetti cui spetta il diritto di voto per i quali sia pervenuta alla Società, entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente alla data dell'Assemblea, ossia entro il 12 aprile 2021, la comunicazione effettuata dall'intermediario autorizzato attestante la loro legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto.

In conformità a quanto previsto dall'articolo 83-sexies del TUF e dall'articolo 42 del Provvedimento unico sul post-trading della Consob e della Banca d'Italia del 13/08/2018 (il "Provvedimento Congiunto"), tale comunicazione è effettuata alla Società dall'intermediario autorizzato sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente alla data dell'Assemblea (6 aprile 2021 - c.d. "record date").

Coloro che risulteranno titolari di azioni della Società successivamente a tale data non avranno diritto di intervenire e di votare in Assemblea tramite il rappresentante designato.

Resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora le comunicazioni siano pervenute alla Società oltre il termine del 12 aprile 2021 sopra indicato, purché entro l'inizio dei lavori.

I Soci, le cui azioni risultano già depositate in dossier a custodia e amministrazione, e in quanto tali già dematerializzate, presso la Capogruppo Banco BPM S.p.A. o presso Banca Aletti & C. S.p.A., devono comunque richiedere entro il 12 aprile 2021, ai sensi dell'articolo 42 del Provvedimento Congiunto, l'emissione della comunicazione, ricevendone contestualmente copia, avente validità quale biglietto di ammissione all'Assemblea.

A beneficio dei Soci le cui azioni siano depositate presso altri Intermediari autorizzati, si precisa che, ai sensi del citato articolo 42 del Provvedimento Congiunto, la richiesta di comunicazione deve essere effettuata sempre entro il 12 aprile 2021 avendo cura di farsi rilasciare copia.

CONFERIMENTO DELLA DELEGA E/O SUBDELEGA AL RAPPRESENTANTE DESIGNATO

Ai sensi dell'art. 106, quarto comma, del Decreto Cura Italia, coloro ai quali spetta il diritto di voto, qualora volessero intervenire in Assemblea, dovranno alternativamente:

(i)conferire delega - gratuitamente (salvo le spese di trasmissione) - a Computershare S.p.A. - Via Nizza 262/73, 10126, Torino - quale Rappresentante Designato ai sensi dell'art. 135-

undecies TUF con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all'ordine del giorno.

A tale riguardo per facilitare l'inoltro della delega e delle istruzioni di voto, dalla sezione del sito Internet di Banco BPM dedicata alla presente Assemblea,www.gruppo.bancobpm.it sezione "Corporate Governance - Assemblea Soci" sarà possibile compilare e trasmettere anche on-line e in modalità guidata fino alle ore 12 del 14 aprile 2021 l'apposito modulo predisposto da Computershare.

Si raccomanda ai soci di far ricorso alla modalità online.

In alternativa alla modalità on line, si potrà utilizzare il modulo scaricabile dal medesimo sito da trasmettere entro il 13 aprile 2021 agli indirizzi e con le modalità indicate nel modulo stesso.

La delega al Rappresentante Designato, con le istruzioni di voto, unitamente a un documento di identità - e in caso di delegante persona giuridica un documento comprovante i poteri per il rilascio della delega - dovranno essere trasmesse a Computershare S.p.A. all'indirizzo di posta elettronica certificatabancobpm@pecserviziotitoli.it ovvero a mezzo fax al n. 011/0923202 sempreché il delegante, anche se persona giuridica, utilizzi una propria casella di posta elettronica certificata o, in mancanza, una propria casella di posta elettronica ordinaria.

L'originale della delega, delle istruzioni di voto e copia della correlata documentazione dovrà essere trasmessa a Computershare S.p.A. (Rif. "Delega Assemblea Banco BPM S.p.A."), Via Nizza 262/73, 10126, Torino.

La delega ha effetto per le sole proposte in relazione alle quali siano state conferite istruzioni di voto. La delega e le istruzioni di voto sono revocabili entro il medesimo termine di cui sopra;

(ii)

farsi rappresentare da Computershare S.p.A., Rappresentante Designato ai sensi dell'art. 135-novies TUF in deroga all'art. 135-undecies, quarto comma, TUF, mediante delega e/o subdelega, con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all'ordine del giorno, potendo a tal fine essere utilizzato il modulo di delega/subdelega disponibile sul sito internet di Banco BPMwww.gruppo.bancobpm.it (sezione Corporate Governance - Assemblea Soci) da inviare a Computershare S.p.A., entro il termine indicato nel modulo stesso, all'indirizzo di posta elettronica certificatabancobpm@pecserviziotitoli.itovvero a mezzo fax al n. 011/0923202 sempreché il delegante, anche se persona giuridica, utilizzi una propria casella di posta elettronica certificata o, in mancanza, una propria casella di posta elettronica ordinaria.

Il Rappresentante Designato sarà disponibile per chiarimenti o informazioni al numero 011/0923200.

Tenuto conto che l'intervento all'Assemblea e l'esercizio del diritto di voto, da parte degli aventi diritto, avverrà esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, al quale dovranno essere conferite istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera riguardanti le materie all'ordine del giorno, e in considerazione del termine previsto per la presentazione, da parte dei Soci, di candidature alla carica di componente del Collegio Sindacale, di cui all'Oggetto 7 all'ordine del giorno in sede ordinaria, come descritto nel prosieguo, nonché del termine previsto per la presentazione di eventuali proposte individuali di deliberazione di cui infra, i moduli di delega saranno resi disponibili, con le modalità sopra indicate, a partire dal 1° aprile 2021.

Si precisa che non è prevista l'espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza.

INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO E PRESENTAZIONE DI NUOVE PROPOSTE DI DELIBERA

I Soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno 1/40 del capitale sociale possono chiedere, entro il 25 marzo 2021 (dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso di convocazione), l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare in Assemblea (salvo per quegli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta dell'organo amministrativo

  • o sulla base di un progetto o di una relazione da esso predisposta, diversa da quelle indicate all'articolo 125-ter, comma 1, TUF), indicando nella domanda gli ulteriori argomenti proposti, ai sensi dell'articolo 13.3 dello Statuto, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno, in conformità a quanto previsto dall'articolo 126-bis TUF.

La domanda scritta deve essere presentata alla Società mediante comunicazione elettronica all'indirizzo di posta certificatasoci@pec.bancobpmspa.it o a mezzo raccomandata (Affari Societari di Gruppo, Piazza Filippo Meda, 4 - 20121 Milano).

La legittimazione all'esercizio del diritto (inclusa la titolarità della quota minima di capitale sociale sopra indicata) è attestata dal deposito di copia della comunicazione rilasciata dall'intermediario autorizzato ai sensi dell'art. 43 del Provvedimento Congiunto.

I Soci che richiedono l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare o che presentano proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno dovranno predisporre una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all'ordine del giorno. La relazione dovrà essere trasmessa all'organo di amministrazione entro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione sopra indicato. L'organo di amministrazione metterà a disposizione del pubblico la relazione, accompagnata dalle proprie eventuali valutazioni, contestualmente alla pubblicazione della notizia dell'integrazione dell'ordine del giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione, con le modalità previste dalla vigente normativa.

Delle eventuali integrazioni all'ordine del giorno o presentazioni di ulteriori proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno verrà data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione del presente avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'Assemblea (31 marzo 2021).

PRESENTAZIONE DI PROPOSTE INDIVIDUALI DI DELIBERA

In relazione al fatto che l'intervento in Assemblea è previsto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, gli azionisti legittimati, benché non in possesso dell'aliquota di capitale di cui al paragrafo precedente, che intendono formulare proposte individuali di deliberazione sugli argomenti all'ordine del giorno, dovranno presentare le stesse entro il 31 marzo 2021 mediante comunicazione elettronica all'indirizzo di posta certificatasoci@pec.bancobpmspa.it.

Ciascuna proposta di deliberazione dovrà indicare l'argomento all'ordine del giorno al quale si riferisce e riportare la specifica proposta di deliberazione. La legittimazione a formulare le proposte dovrà essere attestata dalla comunicazione prevista dall'art. 83-sexies TUF effettuata dall'intermediario ai fini dell'intervento in Assemblea e dell'esercizio del diritto di voto, unitamente a copia di un documento d'identità in corso di validità (per le persone fisiche) oppure alla documentazione attestante i relativi poteri (per le persone giuridiche).

Tali proposte, ove pertinenti rispetto agli argomenti all'ordine del giorno, saranno pubblicate entro il 1° aprile 2021 sul sito internet della Società al fine di mettere in grado gli aventi diritto al voto di esprimersi consapevolmente anche tenendo conto di tali nuove proposte e consentire al Rappresentante Designato di raccogliere eventuali istruzioni di voto anche sulle medesime.

DIRITTO DI PORRE DOMANDE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO

Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno solo prima dell'Assemblea, facendole pervenire entro la fine del settimo giorno di mercato aperto precedente l'assemblea in unica convocazione (ossia, entro il 6 aprile 2021), tramite posta elettronica certificata all'indirizzosoci@pec.bancobpmspa.it.

I richiedenti dovranno far pervenire alla Società - tramite il proprio intermediario - le comunicazioni attestanti la legittimazione all'esercizio del diritto; qualora abbiano richiesto al proprio intermediario la comunicazione per l'intervento in Assemblea, sarà sufficiente riportare nella richiesta i riferimenti della comunicazione o quantomeno la denominazione dell'intermediario stesso.

Alle domande pervenute prima dell'Assemblea verrà data risposta, al più tardi, almeno due giorni di mercato aperto precedenti la data dell'assemblea, mediante pubblicazione sul sito internet della Società.

La Società può fornire risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. Si segnala che non sarà fornita risposta qualora le informazioni richieste siano già disponibili in formato "domanda e risposta" in apposita sezione del sito internet della Società ovvero quando la risposta sia già pubblicata nella medesima sezione.

INTEGRAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Con riferimento alla deliberazione in ordine all'integrazione del Collegio Sindacale di cui al punto 7 dell'ordine del giorno dell'Assemblea in sede ordinaria, si precisa che si procederà alla predetta integrazione mediante la nomina di un Sindaco effettivo e di un Sindaco supplente con deliberazione dell'Assemblea a maggioranza relativa senza vincolo di lista, a norma dell'art. 35.12 dello Statuto sociale di Banco BPM, il tutto nel rispetto delle vigenti norme di legge e regolamentari, ivi incluse le disposizioni normative in materia di equilibrio tra generi, ai sensi delle quali al genere meno rappresentato va riservata per sei mandati consecutivi una quota pari almeno a due quinti dei Sindaci effettivi eletti. Si segnala all'uopo che tale equilibrio, nella specifica situazione, richiede che entrambe le candidature siano appartenenti al genere femminile.

Come meglio descritto nell'apposita Relazione Illustrativa che verrà messa a disposizione del pubblico secondo quanto di seguito descritto e a cui viene fatto sin d'ora rinvio, i Soci titolari di una partecipazione rappresentativa di almeno l'1% (uno per cento) del capitale sociale della Banca alla data di presentazione della candidatura sono invitati a presentare le eventuali candidature, corredate dalla documentazione a supporto della candidatura, mediante invio al Banco BPM con congruo anticipo e, comunque, entro la data del 31 marzo 2021.

Al riguardo e fermo quanto previsto nella Relazione Illustrativa al punto 7 dell'ordine del giorno dell'Assemblea ordinaria, si invitano i Signori Soci a produrre la seguente documentazione a supporto della presentazione delle candidature: (i) identificazione del Socio, o dei Soci, presentatore/i della/e candidatura/e con indicazione della partecipazione detenuta nel capitale sociale della Banca, unitamente a comunicazione dell'intermediario depositario attestante tale

partecipazione; (ii) dichiarazione del candidato di accettazione carica e attestazione, sotto la propria responsabilità, del possesso dei requisiti di idoneità richiesti dalla normativa, anche regolamentare, vigente per i Sindaci di banche quotate; (iii) esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati (e.g., curriculum vitae), con indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti in altre società (anche ai fini dell'informativa ai sensi dell'art. 2400, quarto comma, cod. civ., e avuto presente il limite del cumulo degli incarichi previsti dalla normativa, anche regolamentare, vigente).

Ai fini di quanto precede, BancoBPMrenderà

disponibilesulproprio sito internet

(www.gruppo.bancobpm.it, sezione "Corporate Governance") la documentazione e/o modulistica necessaria per la presentazione dei candidati Sindaci, nei modi di legge e in tempo utile affinché i Soci presentino le candidature.

La suddetta documentazione dovrà essere depositata mediante [(i) invio a mezzo raccomandata alla Segreteria Affari Societari di Banco BPM in Milano, Piazza Filippo Meda, 4, 20121; ovvero (ii)] comunicazione elettronica all'indirizzo di posta certificatasegreteria@pec.bancobpmspa.it.

La Società metterà a disposizione del pubblico le proposte formulate dai Soci con le modalità previste dalle disposizioni applicabili.

INFORMAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE

Il capitale sociale sottoscritto e versato dalla Società è pari, alla data del presente avviso, ad Euro 7.100.000.000,00 suddiviso in n. 1.515.182.126 azioni senza indicazione del valore nominale. Alla data del presente avviso, la Società possiede n. 6.125.659 azioni proprie.

DOCUMENTAZIONE

Le relazioni illustrative degli Amministratori su ciascuna delle materie all'ordine del giorno, ivi incluse le proposte di deliberazione, nonché la restante documentazione per cui è prevista la pubblicazione prima dell'Assemblea, verranno messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale di Banco BPM S.p.A. e presso Borsa Italiana S.p.A., nonché pubblicate sul sito internet della Banca (www.gruppo.bancobpm.it, sezione "Corporate Governance - Assemblea Soci") e sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzatowww.emarketstorage.com, secondo i termini e le modalità previste dalla vigente normativa.

I Soci hanno facoltà, avvenuto il deposito, di ottenere copia della documentazione di cui sopra inviando apposita richiesta a Banco BPM S.p.A. all'indirizzo di posta elettronica certificatasoci@pec.bancobpmspa.it.

La Banca ha provveduto altresì a redigere (i) la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari ai sensi dell'art. 123-bis D.Lgs. n. 58/1998 (ii) la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario ai sensi del D.Lgs. n. 254/2016 e della Delibera Consob n. 20267 del 18 gennaio 2018. I documenti saranno a disposizione del pubblico presso la sede sociale di Banco BPM S.p.A. e presso Borsa Italiana S.p.A., nonché pubblicati sul sito internet della Banca (www.gruppo.bancobpm.it, sezione "Corporate Governance") e sul sito internet del meccanismo di stoccaggio autorizzatowww.emarketstorage.com secondo i termini e le modalità previste dalla vigente normativa.

Il presente avviso di convocazione - effettuato anche ai fini dell'articolo 84 del Regolamento Consob 11971/99 e successive modifiche (Regolamento Emittenti) - viene pubblicato, ai sensi degli

articoli 125-bis TUF e 13.4 dello Statuto sociale, sui quotidiani "Il Sole 24 Ore" e "MF" nonché con le altre modalità sopra indicate.

Ulteriori informazioni circa le modalità di intervento all'Assemblea potranno essere richieste a Banco BPM S.p.A. (Affari Societari di Gruppo, Piazza Filippo Meda n. 4 - 20121 Milano) chiamando il numero verde 800.013.090, dedicato agli azionisti, nei giorni lavorativi, dalle ore 9 alle ore 17, o inviando una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica certificatasoci@pec.bancobpmspa.it.

Ai sensi della normativa Privacy (Regolamento (EU) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) il Titolare del trattamento dei dati personali è Banco BPM S.p.A. L'informativa completa sul trattamento dei dati in relazione all'esercizio dei diritti correlati all'Assemblea è fornita sul sitowww.gruppo.bancobpm.it, sezione "Corporate Governance - Assemblea Soci".

Infine, la Banca si riserva di integrare e/o modificare il contenuto del presente avviso qualora si rendesse necessario conseguentemente all'evolversi dell'attuale situazione emergenziale da Covid 19.

Milano-Verona, 9 marzo 2021

Per il CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Il Presidente

(dott. Massimo Tononi)

Relazioni e bilancio consolidato dell'esercizio

STRUTTURA DEL GRUPPO: PRINCIPALI SOCIETà

BANCO BPM S.p.A.

19,385%

STRUTTURA DEL GRUPPO: BUSINESS LINE

Funzioni di Gruppo: - Finanza di Gruppo

  • - Vera Assicurazioni

  • - Vera Vita

  • - Bipiemme Vita

  • - Agos Ducato

  • - Alba Leasing

  • - SelmaBipiemme Leasing

  • - Factorit

  • - CF Liberty Servicing

  • - Anima Holding

Release

ProFamilyBanche EstereSocietà di servizio e immobiliari

- Bipielle Real Estate

- Tecmarket Servizi

Società collegate

- Etica SGR

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLE FILIALI

NORD

1.383

CENTRO 275

SUD E ISOLE 150

TOTALE

1.808

Filiali italiane del Gruppo Banco BPM

Numero

Totale

1.808

19

___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Banco BPM

1.752

Banca Aletti

55

Banca Akros

1

Presenza all'estero

Il Gruppo è presente all'estero con la società controllata Banca Aletti Suisse e tramite Uffici di Rappresentanza in Cina (Hong Kong) e India (Mumbai).

Dati di sintesi e indici economico-finanziari del Gruppo

Dati di sintesi

Di seguito vengono riportati i dati di sintesi e i principali indici del Gruppo, calcolati sulla base dei prospetti contabili riclassificati, le cui modalità di costruzione sono illustrate nella sezione "Risultati" della presente Relazione.

(milioni di euro)

2020

2019 (*)

Variaz.

Dati economici

Margine finanziario

2.113,4

2.112,3

0,0%

Commissioni nette

1.663,8

1.794,4

(7,3%)

Proventi operativi

4.151,8

4.349,6

(4,5%)

Oneri operativi

(2.430,1)

(2.604,0)

(6,7%)

Risultato della gestione operativa

1.721,8

1.745,6

(1,4%)

Risultato lordo dell'operatività corrente

306,1

1.076,4

(71,6%)

Risultato netto dell'operatività corrente

292,6

912,2

(67,9%)

Risultato dell'esercizio di pertinenza della Capogruppo

20,9

797,0

(97,4%)

(*) I dati dell'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di riclassificazione utilizzati per l'esercizio 2020.

(milioni di euro)

31/12/2020

31/12/2019

Variaz.

Dati patrimoniali

Totale dell'attivo

183.685,2

167.038,2

10,0%

Finanziamenti verso clientela (netti)

109.335,0

105.845,5

3,3%

Attività finanziarie e derivati di copertura

41.175,6

37.069,1

11,1%

Patrimonio netto del Gruppo

12.225,2

11.861,0

3,1%

Attività finanziarie della clientela

Raccolta diretta

116.936,7

109.506,3

6,8%

Raccolta diretta senza PCT con certificates

120.141,1

108.879,8

10,3%

Raccolta indiretta

94.807,3

92.672,2

2,3%

Raccolta indiretta senza certificates a capitale protetto

91.575,9

89.742,9

2,0%

- Risparmio gestito

59.599,2

58.324,9

2,2%

- Fondi comuni e Sicav

40.797,6

39.049,8

4,5%

- Gestioni patrimoniali mobiliari e in fondi

3.945,2

3.904,4

1,0%

- Polizze assicurative

14.856,4

15.370,7

(3,3%)

- Risparmio amministrato

35.208,1

34.347,4

2,5%

- Risparmio amministrato senza certificates a capitale protetto

31.976,7

31.418,0

1,8%

Dati della struttura

Numero medio dei dipendenti e altro personale (*)

20.776

21.013

Numero degli sportelli bancari

1.808

1.808

(*) Media ponderata del personale calcolata su base mensile in termini di risorse full time equivalent. Non comprende gli Amministratori e i Sindaci delle Società del Gruppo.

Nella tabella seguente sono riportati alcuni indicatori alternativi di performance (IAP) individuati dagli amministratori per facilitare la comprensione dell'andamento economico e finanziario della gestione del Gruppo Banco BPM. Gli IAP non sono previsti dai principi contabili internazionali IAS/IFRS e, pur essendo calcolati su dati di bilancio, non sono soggetti a revisione contabile completa o limitata.

I suddetti indicatori si basano sulle linee guida dell'European Securities and Markets Authority (ESMA) del 5 ottobre 2015 (ESMA/2015/1415), incorporate nella Comunicazione Consob n. 0092543 del 3 dicembre 2015. Aderendo alle indicazioni contenute nell'aggiornamento del documento "ESMA32_51_370 - Question and answer - ESMA Guidelines on Alternative Performance Measures (APMS)", pubblicato il 17 aprile 2020, non è stata apportata alcuna modifica agli IAP finalizzata a tenere in considerazione gli effetti della crisi Covid-19.

21

Al riguardo si deve precisare che per ciascun IAP è fornita evidenza della formula di calcolo e le grandezze utilizzate sono desumibili dalle informazioni contenute nella precedente tabella e/o negli schemi di bilancio riclassificati contenuti nella sezione "Risultati" della presente Relazione.

Indici economici, finanziari e altri dati del Gruppo

31/12/2020

31/12/2019 (*)

Indicatori alternativi di performance

Indici di redditività (%)

Return on equity (ROE)

0,17%

7,20%

Return on asset (ROA)

0,01%

0,48%

Margine finanziario / Proventi operativi

50,90%

48,56%

Commissioni nette / Proventi operativi

40,07%

41,25%

Oneri operativi / Proventi operativi

58,53%

59,87%

Dati sulla produttività operativa (€/1000)

Crediti a clientela (netti) per dipendente (**)

5.262,7

5.037,0

Proventi operativi per dipendente (**)

199,8

207,0

Oneri operativi per dipendente (**)

117,0

123,9

Indici di rischiosità del credito (%)

Sofferenze nette / Crediti verso clientela (netti)

1,34%

1,47%

Inadempienze probabili nette / Crediti verso clientela (netti)

2,55%

3,70%

Sofferenze nette / Patrimonio netto

11,96%

13,15%

Altri indici

Attività finanziarie e derivati di copertura / Totale attivo

22,42%

22,19%

Derivati attivi / Totale attivo

1,45%

1,24%

- derivati di negoziazione attivi / totale attivo

1,41%

1,17%

- derivati di copertura attivi / totale attivo

0,04%

0,06%

Derivati di negoziazione netti (***) / Totale attivo

0,21%

0,41%

Impieghi netti / Raccolta diretta

93,50%

96,66%

Indici regolamentari di patrimonializzazione e di liquidità

Common equity tier 1 ratio (CET1 capital ratio) ( **** )

14,63%

14,76%

Tier 1 capital ratio ( **** )

15,85%

15,42%

Total capital ratio ( **** )

18,75%

17,73%

Liquidity Coverage Ratio (LCR)

191%

165%

Indice di leva finanziaria

5,66%

5,41%

Titolo azionario Banco BPM

Numero di azioni in essere

1.515.182.126

1.515.182.126

Prezzi di chiusura ufficiali dell'azione

- Finale

1,808

2,028

- Massimo

2,456

2,155

- Minimo

1,043

1,620

- Media

1,538

1,897

EPS base

0,014

0,527

EPS diluito

0,014

0,527

(*) I dati dell'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di riclassificazione utilizzati per l'esercizio 2020. (**) Media aritmetica calcolata su base mensile in termini di risorse full time equivalent, il cui valore è esposto nella precedente tabella. Non comprende gli Amministratori e Sindaci delle Società del Gruppo.

(***) L'aggregato dei derivati di negoziazione netti corrisponde allo sbilancio, in valore assoluto, tra i derivati compresi nella voce di bilancio 20 a) dell'attivo "Attività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico - detenute per la negoziazione" e 20 del passivo "Passività finanziarie di negoziazione".

( **** ) I dati riferiti al 31 dicembre 2020 sono calcolati considerando il risultato economico dell'esercizio al netto del dividendo di 6 centesimi per azione che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di proporre all'Assemblea degli azionisti di distribuire a valere sulle riserve di utili degli esercizi precedenti. I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per tenere conto della mancata distribuzione del dividendo a valere sul risulto economico dell'esercizio 2019 conseguente all'allineamento a quanto previsto dalla Raccomandazione BCE del 27 marzo 2020.

Relazione sulla gestione del Gruppo

IL CONTESTO ECONOMICO

La pandemia Covid-19

L'esercizio 2020 si è sviluppato in un contesto assai tumultuoso, caratterizzato nel primo trimestre dall'erompere dell'epidemia da Covid-19 e dal cambio di passo strutturale che questo evento ha imposto all'economia mondiale, segnando uno spartiacque epocale rispetto al recente passato. Il primo focolaio si è presentato in Cina, già nella seconda metà del 2019. La pandemia si è quindi inizialmente diffusa in Italia, tra i primi Paesi ad essere colpiti con evidenza, e, successivamente, negli USA e in Russia a diverse settimane di distanza, per poi estendersi globalmente. Dopo un periodo di tregua a cavallo dell'estate si è manifestata una seconda ondata di contagi da fine autunno che è ancora in corso.

La prima fase della crisi sanitaria ha avuto un picco nel periodo marzo-aprile. L'impatto economico e sociale è però risultato marcatamente asimmetrico in funzione delle misure intraprese per arginare il contagio (lockdown assoluto in Cina, atteggiamento passivo in Svezia, misure di intensità intermedia nel caso di Hong Kong) e dell'estensione dei settori essenziali che hanno continuato ad operare. Alcuni Paesi hanno, infatti, adottato una strategia meno univoca adottando misure parziali, tra questi il Brasile e l'India. Altri - come Regno Unito e Svezia - dapprima convinti assertori della validità di un atteggiamento passivo e dell'immunità di gregge di fronte all'aumento esponenziale di contagi e decessi, si sono trovati costretti ad adottare le misure di contenimento rigorose e di igiene pubblica risultate manifestamente efficaci negli altri Paesi.

L'impatto è anche risultato molto differente tra i diversi settori economici, in funzione dell'esposizione dei singoli comparti di attività ai lockdown ed al distanziamento sociale. I più colpiti, indipendentemente dal Paese interessato, sono stati il turismo, i servizi alle famiglie (esclusi quelli erogati tramite canali virtuali), il settore immobiliare commerciale, i settori delle materie prime. I comparti manifatturieri hanno, in generale, accusato meno il colpo. Pochi, infine, quelli che hanno beneficiato della pandemia: ad es. Alimentare e Bevande, le Telecomunicazioni, l'Healthcare.

Già a partire da gennaio 2020 sono iniziati ingenti investimenti in ricerca scientifica per trovare il modo per fermare il virus. Alla fine di febbraio diverse organizzazioni in tutto il mondo si trovavano impegnate nello sviluppo di un vaccino. L'annuncio, in estate, della disponibilità di un vaccino entro l'autunno da parte del Presidente USA Trump, e lo stato di avanzamento assai incoraggiante di altri vaccini, in primis quello russo "Sputnik", registrato in agosto, e quello cinese "Sinovac", hanno rafforzato le prospettive di uscita dalla crisi.

Grazie alle misure di prevenzione/contenimento adottate, il fenomeno pandemico si è attenuato sensibilmente, specie dalla fine della primavera nell'emisfero nord-occidentale, e diversi vincoli succitati sono stati allentati, restituendo ossigeno all'attività produttiva ed alla domanda globale. Questa fase di uscita, assai brillante ma temporanea è però durata pochi mesi. Verosimilmente anche a causa dell'allentamento del lockdown, a partire da fine estate, la pandemia (nell'emisfero nord) ha registrato una violenta recrudescenza che ha indotto molti Paesi, tra cui l'Italia, a stabilire nuovamente misure di contenimento ad oggi ancora in essere. Nel frattempo, grazie anche agli iter accelerati di approvazione, altre case farmaceutiche di portata globale hanno reso disponibile i vaccini e, verso la fine del quarto trimestre, hanno preso il via le prime campagne vaccinali in molte aree del mondo.

Lo scenario internazionale

La pandemia ha colpito in un momento in cui già diverse economie avanzate avevano manifestato segnali di difficoltà e, talvolta, di rallentamento (Giappone, USA, Eurozona), anche a seguito della guerra commerciale tra Cina e USA. La crisi economica innescata è senza precedenti: il lockdown ha causato ingenti perdite economiche a breve termine e un declino dell'attività globale mai visto dai tempi della Grande Depressione. Gli effetti del distanziamento sociale, seppur caratterizzati da un'intensità differenziata per settore economico-produttivo, hanno colpito, in aggregato e contemporaneamente, sia il lato della domanda che quello dell'offerta. La recessione globale appare la più profonda dalla seconda guerra mondiale, con la più grande frazione di economie che subisce un declino della produzione pro-capite dal 1870. La produzione delle economie emergenti e di recente industrializzazione è inoltre attesa contrarsi, nel suo insieme, per la prima volta in almeno 60 anni.

L'impatto economico della pandemia è distribuito in modo non uniforme dal punto di vista geografico e temporale. In molte regioni l'impatto è stato più grave nel secondo trimestre del 2020. Il rimbalzo della crescita nel terzo trimestre è stato molto brillante, in generale, ma temporaneo: nel quarto trimestre si prevede, infatti, una nuovacontrazione in molte delle principali economie a seguito delle rinnovate diffuse misure di lockdown. La Cina è la sola grande economia a consuntivare un tasso di crescita positivo nella media del 2020, sebbene significativamente inferiore a quanto atteso ad inizio anno. Il PIL globale è, invece, stimato in calo del -4,5% nel 2020 rispetto al 2019, la flessione più grave da quando è iniziata la rilevazione, negli anni '60, superando di gran lunga il calo del -0,1% seguito alla GFC (Grande Crisi Finanziaria) del 2009. Peraltro, mentre quest'ultima si è sviluppata sulla scorta di più eventi che si sono verificati in successione a partire dal 2007, e si è quindi articolata su un arco temporale di più trimestri, la pandemia ha colpito l'economia globale ed i mercati in un unico trimestre.

Il commercio internazionale, già condizionato ad inizio 2020 dal protezionismo crescente esacerbato dalla guerra commerciale e da un'iniziale ristrutturazione delle supply chain globali, divenute troppo articolate e complesse, con l'esplosione della pandemia ha segnato nella prima parte dell'anno una brusca battuta d'arresto. La pandemia ha, infatti, rafforzato, le dinamiche già in atto: l'interruzione o difficoltà nelle forniture ha reso più urgente la ristrutturazione, in chiave di maggiore efficienza e minore estensione, delle catene di fornitura globali. L'accordo commerciale RCEP stipulato il 15 novembre 2020 tra Cina, Giappone e Corea del Sud ha rappresentato un ulteriore fattore di rilievo.

Nel complesso, la banca Mondiale, che ad aprile stimava un calo dei volumi di commercio internazionale al - 13,4% per il 2020 (+0,8% nel 2019), a gennaio 2021 ha rivisto le sue stime al -9,5% in volume mentre Prometeia stima un calo analogo, -9,3%, in valore (contro il -0,5% registrato nel 2019).

Al fine di contrastare gli effetti destabilizzanti della pandemia, i governi hanno implementato una serie di misure di sostegno a favore delle economie nazionali. Il differimento delle tasse e dei contributi previdenziali è lo strumento fiscale più comune utilizzato, seguito da sussidi per il credito alle imprese, sostegno al reddito delle famiglie e sussidi salariali.

Nel dettaglio dei singoli principali player, l'economia statunitense nei primi due trimestri dell'anno ha segnato una pesante flessione: rispettivamente -5,0% e -31,4% trimestrale annualizzato. Nel secondo, in particolare, la contrazione più marcata del PIL ha riflesso interamente l'ampiezza del lockdown (più severo in aprile). La caduta è la più profonda dopo la contrazione dell'8,4% registrata nell'ultimo trimestre del 2008, durante la fase più acuta della Grande Crisi Finanziaria. Nel fronteggiare la situazione sono risultate determinanti le ingenti misure di sostegno pubblico: oltre 3.000 miliardi di dollari, articolati su quattro programmi tra cui: il Paycheck Protection Program (PPP) rivolto alle piccole imprese e gli Stimulus Checks rivolti alle famiglie, inclusi nel CARES Act. L'inversione di tendenza è stata supportata anche da una politica monetaria assai espansiva, mentre un ruolo chiave nel riportare la fiducia circa la solidità finanziaria delle imprese e restituire tranquillità ai risparmiatori lo hanno giocato i programmi di acquisto di corporate bond sul mercato primario (PMCCF) e secondario (SMCCF).

Grazie ad un allentamento delle restrizioni ed ai suddetti interventi, che hanno restituito fiducia a tutti gli operatori economici, a partire dalla fine della primavera le prospettive hanno registrato un miglioramento e l'attività produttiva si è ripresa: le vendite al dettaglio hanno segnato un forte recupero già in maggio, +17,7% mese su mese. Stimolata anche dal buon andamento di queste, la produzione industriale, dopo il crollo di aprile (-11,2% mese su mese), ha segnato un'accelerazione vistosa: +5,4% in giugno

Il PIL nel terzo trimestre, grazie anche alle misure adottate, ha quindi visto un progresso del +33,4% annualizzato (dopo il -31,4% nel secondo trimestre): risultato frutto della brillante ripresa dei consumi personali (PCE), +41,0% (-33,2% il precedente trimestre), degli investimenti fissi lordi privati, +86,3% (-46,6%) - in particolare degli investimenti in macchine ed impianti, +68,2% (-35,9%) - e degli investimenti fissi residenziali, +63,0% (-35,6%). La spesa pubblica ha invece registrato un assestamento: -4,8% (+2,5%).

Nonostante il miglioramento diffuso della fiducia ed i guadagni di produttività nel terzo trimestre (+4,6% su base annuale), le indicazioni per il quarto trimestre non appaiono altrettanto brillanti: sulla scorta anche delle incertezze che hanno caratterizzato le elezioni presidenziali ad inizio novembre e dei risvolti collegati, che hanno ritardato l'approvazione di ulteriori misure di stimolo proposte, le stime disponibili indicano una frenata del PIL al -4,0% annualizzato. Le turbolenze politiche che sono seguite all'elezione del nuovo Presidente, Joe Biden, con il mancato riconoscimento della sconfitta da parte del Presidente uscente, hanno inoltre reso più incerta l'azione politica e legislativa in chiusura d'anno, incidendo negativamente anche sul clima di fiducia delle famiglie. Le vendite al dettaglio, dopo una stasi, a novembre sono calate, -1,1% mese su mese (-0,1% ad ottobre) mentre l'attività produttiva è cresciuta del +0,4% (+0,9% ad ottobre). La situazione del mercato del lavoro è rimasta relativamente fiacca: dopo il crollo dei mesi primaverili si è assistito ad un parziale recupero: il tasso di occupazione ha raggiunto il 57,4%, ancora nettamente inferiore al 61,0% della fine del 2019.

Le stime disponibili indicano, per l'intero 2020, una diminuzione del PIL pari al -3,5% (+2,2% nel 2019). La flessione è il risultato innanzitutto di un calo degli investimenti privati lordi: -5,3% (+1,7% nel 2019). In particolare l'aggregato ha sofferto per la caduta delle componenti impianti, -10,5% (-0,6%), e macchinari, -5,0% (+2,1%), a riflesso del rallentamento nella domanda e del clima di incertezza innescati dall'epidemia. La spesa in consumipersonali ha registrato un progresso del +3,9% per la componente dei beni ed una flessione del -7,3% in quella dei servizi. La variazione annua complessiva dell'aggregato (beni e servizi) è stata comunque negativa: -3,9%. Il contributo alla variazione dell'export netto è infine pari al -0,13%. L'inflazione al consumo nell'anno si attesta all'1,4% (1,8% nel 2019).

In Giappone l'economia ha iniziato il 2020 in tono incerto dopo la chiusura in affanno del 2019 (-6,3% il PIL trimestrale annualizzato nel quarto trimestre 2019). La diffusione dell'epidemia, con effetti devastanti su aziende e consumatori, ha spinto il Paese in recessione per la prima volta dopo 4 anni e mezzo, determinando il crollo più profondo dal dopoguerra. Il Governo è intervenuto prontamente: dopo i primi aiuti di emergenza (500 miliardi di Yen) a febbraio, a marzo ha varato un pacchetto fiscale di oltre 1.100 miliardi di Yen ed un successivo, ad aprile, per 117 mila miliardi di Yen (che assorbe il residuo dei precedenti interventi). Dalla fine della primavera, in seguito all'affievolimento progressivo dell'epidemia è stata decisa un'iniziale riduzione delle misure di distanziamento e lockdown, a cui ha fatto seguito una più ampia riapertura delle attività. Dopo una flessione del PIL, -2,2% annualizzato, nel primo trimestre si sono succeduti una caduta, -27,8%, nel secondo ed un balzo, +22,9%, nel terzo. Determinante in quest'ultimo caso il ruolo trainante delle esportazioni (+7,0% congiunturale) riflesso - in primis - della domanda proveniente dagli USA e, soprattutto, dalla Cina. La domanda interna è invece rimasta debole: sono calati gli investimenti in costruzioni (-5,4%) e, in misura minore, quelli in impianti e macchinari (-2,9%). L'evoluzione successiva per il quarto trimestre appare penalizzata dalla ripresa dell'epidemia. Il tono del mercato del lavoro è stato, inoltre, sostenuto esclusivamente dalle misure del Governo; i salari sono comunque diminuiti, penalizzando i consumi che rimangono fragili. Nel complesso il PIL è atteso calare del -6,0% nel 2020 (+0,7% nel 2019) - Fonte: Prometeia - mentre il tasso d'inflazione scenderebbe al +0,1% annuo (+0,5% nel 2019).

L'economia cinese, la prima ad essere colpita dagli effetti economici dell'epidemia, ha accusato il colpo prevalentemente nel primo trimestre, il PIL è caduto del -9,8% congiunturale, ma già nel secondo aveva recuperato sostanzialmente i livelli di fine 2019: +11,5% la variazione congiunturale, grazie al ruolo determinante dell'attività manifatturiera. Il rimbalzo è stato favorito dalle immediate e severe misure di lockdown e di distanziamento sociale adottate, applicate con estrema rapidità e stretto rigore. Ciò ha permesso di contenere con rapidità gli effetti dell'epidemia: dapprima circoscrivendo la sua diffusione ed esaurendone, poi, gradualmente, il potenziale sino a riportare i casi a livelli di ridotta significatività. Il terzo trimestre ha segnato un'ulteriore crescita del PIL, +2,7% rispetto al trimestre precedente, anche grazie all'estensione della ripresa al settore dei servizi: la ristorazione, tra i comparti più colpiti dalle conseguenze pandemiche ha segnato una crescita (+0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente). La solidità della ripresa è riscontrata dal tono della politica monetaria: inizialmente a sostegno, è successivamente divenuta meno espansiva stante il potenziale surriscaldamento del comparto immobiliare. Le prime evidenze per il quarto trimestre sono ancora abbastanza favorevoli: un incremento della produzione industriale del +7,0% tendenziale a novembre e del 5,0% per le vendite al dettaglio. Per l'intero 2020 le stime (Fonte: Prometeia) indicano una crescita del PIL del +2,0% (+6,1% nel 2019) e un tasso di inflazione - a fronte del rallentamento nella prima parte dell'anno - al 2,8% (4,0% nel 2019).

Le economie emergenti ed in via di sviluppo, a causa della pandemia, sono attese in contrazione nel 2020, determinando il primo aumento netto della povertà globale in più di 20 anni. L'impatto della pandemia è comunque e disomogeneo: più grave per i Paesi fortemente dipendenti dal commercio internazionale, dal turismo, dalle esportazioni di materie prime (in alcuni Paesi le materie prime possono arrivare a coprire, nella media, il 75% dell'export, specie quelle energetiche), nonché dai finanziamenti esterni, specie in dollari. La ripresa dell'economia globale nel terzo trimestre ha migliorato il contesto congiunturale per alcuni emergenti, in particolare di quelli esportatori di commodity metallifere, mentre l'indebolimento del dollaro ha migliorato le difficoltà finanziarie di quelli più esposti in termini di debito estero alla valuta statunitense. Tra i principali Paesi, l'India, con una forte contrazione dei consumi e un crollo degli investimenti, a seguito del calo della domanda interna nel secondo trimestre, è attesa registrare una caduta del PIL pari al -9,9% nel 2020. Il Brasile del -4,9% e la Russia, infine, del - 3,7%, penalizzata anche dall'avverso andamento dei corsi petroliferi. Meno negative le performance attese per Indonesia e Corea del Sud - Paesi più orientati alla trasformazione produttiva - che, beneficiando della brillante ripresa cinese, sono attesi segnare una flessione rispettivamente del -3,0% e -1,2%.

Riguardo ai prezzi delle principali materie prime gli sforzi per contenere la pandemia, come accennato, hanno innescato un crollo senza precedenti della domanda e dei prezzi del petrolio e, nella prima parte dell'anno, un forte calo nella domanda di metalli e merci legate al trasporto, come la gomma e il platino usati per le parti dei veicoli. La pressoché generalizzata ripresa dell'attività nel terzo trimestre ha mutato radicalmente il quadro: i prezzi dei metalli e soprattutto delle commodity agricole, hanno imboccato un trend a tratti fortemente rialzista. La domanda dalla Cina, in significativa ripresa già dalle prime battute, e le interruzioni delle catene di fornitura per alcune tipologie di materie prime non energetiche hanno amplificato la fase di surriscaldamento dei prezzi per le commodity più richieste. A preconsuntivo le stime indicano, infatti, un progresso annuo del 4,7% medio per i corsi delle materie prime non petrolifere ed una caduta del -33,5% per i corsi del petrolio. Grazie anche al combinatodei fattori esposti, l'inflazione internazionale è attesa rimanere su livelli contenuti: +2,7% nel 2020 rispetto al 3,5% del 2019 (Fonte: Prometeia).

L'economia europea ed italiana

I Paesi europei sono stati tra i più colpiti dallo scoppio della pandemia che ha pesantemente condizionato l'economia dell'Eurozona. Tra le prime aree ad essere interessate dal contagio e dalle misure governative di contrasto, con iniziative assai restrittive, varate progressivamente dai partner a partire da marzo. L'attività economica ha subito una rapida e profonda contrazione che ha colpito sia l'offerta sia la domanda: l'estensione di misure di forte limitazione ai movimenti personali e l'interruzione imposta ad interi settori di attività economica in molte zone ha, infatti, provocato un brusco calo della domanda di beni e servizi. Il punto di massimo rallentamento dell'economia è stato raggiunto nel mese di aprile, in coincidenza con la fase di maggior sincronismo dei provvedimenti di lockdown.

La Commissione Europea, attivando la clausola di salvaguardia, ha sospeso il Patto di Stabilità lanciando in primavera aiuti per circa 540 miliardi (4% del PIL UE-27), a supporto dell'occupazione (programma SURE), a sostegno del credito alle imprese (Fondo di garanzia BEI) nonché a fornire credito precauzionale agli stati membri per la gestione della crisi pandemica (Pandemic Crisis Support) nell'ambito del MES per un totale di 240 miliardi, per finanziare la spesa sanitaria. Interpretate con flessibilità le norme UE in materia di aiuti di Stato, ha poi dato impulso a misure nazionali di sostegno ai settori critici, consentendo il risarcimento diretto alle imprese per i danni causati dal Covid-19 (comprese misure in settori quali aviazione e turismo).

L'11 dicembre, infine, dopo una lunga ed accidentata trattativa, i leader UE hanno finalizzano l'accordo sull'ampliamento del bilancio comunitario e sul progetto Next Generation EU (NGEU). Questo stanzia complessivamente 750 miliardi (390 miliardi in sovvenzioni e 360 miliardi di prestiti), finanziati sul mercato e canalizzati attraverso uno speciale Fondo di Ripresa e Resilienza (RRF), che si aggiunge all'integrazione dei programmi di bilancio UE esistenti. Per garantire un'anticipazione degli esborsi, sono stati resi ammissibili al finanziamento spese nazionali effettuate dal 1º febbraio 2020. I maggiori beneficiari netti della RRF sono i Paesi ad alto indebitamento colpiti dalla pandemia (tra cui spiccano Italia, Spagna) e i Paesi dell'Europa orientale. Complessivamente, il 30% del bilancio dell'NGEU e del bilancio UE 2021-27 sarà poi destinato alla spesa per la lotta al cambiamento climatico.

Si stima che l'incremento di spesa pubblica sia destinato a determinare, considerando anche le misure prese dai singoli partner, un disavanzo aggregato per l'Eurozona prossimo a circa l'8,8% del PIL nel 2020 (0,6 % nel 2019). Alle misure di natura fiscale si sono inoltre affiancate misure monetarie della BCE senza precedenti, per contrastare le tensioni sui mercati finanziari e garantire ampia disponibilità di credito.

Al raggiungimento di risultati visibili di contenimento dell'epidemia, da fine primavera le restrizioni sono state via via allentate in quasi tutti i Paesi dell'area anche se con intensità e tempi differenziati.

La ripresa del PIL dell'Eurozona nel terzo trimestre ha superato di gran lunga le aspettative con un balzo del 12,5% dopo che primo e secondo trimestre si erano chiusi rispettivamente a -3,7% e -11,7%. A guidare sono stati i consumi, +14,0%, la spesa pubblica, +4,8% accompagnate dal rimbalzo degli investimenti fissi lordi, +13,4%. Come conseguenza dei provvedimenti comunitari e governativi di sostegno al lavoro, il calo dell'occupazione è stato complessivamente contenuto: il tasso di occupazione, dopo una brusca flessione dal 73,1% di fine 2019 al 72,1% nel secondo trimestre del 2020, è risalito al 72,4% nel terzo trimestre 2020.

Per il quarto trimestre le informazioni disponibili indicano una nuova inversione di rotta, sia come conseguenza della seconda ondata epidemica che ha interessato l'area ed il ritorno delle misure restrittive in molti Paesi, sia per il parziale cambiamento delle abitudini di spesa dei consumatori. Le stime preliminari registrano un nuovo arretramento del PIL, -0,7% congiunturale, che corrisponderebbe ad una chiusura del PIL 2020 in calo del -6,8% complessivo. Le differenze tra i principali Paesi dell'area sono comunque piuttosto marcate e dipendono sia dall'intensità delle misure di lockdown adottate, sia dalle caratteristiche settoriali delle rispettive economie: la Spagna dovrebbe chiudere con il calo più severo del -11,6%, la Francia a -9,2%, mentre la Germania contiene l'arretramento al -5,5%. Il tasso di inflazione annuo si attesta a dicembre al -0,3% (1,3% a dicembre 2019).

La diffusione del Covid-19 ha investito l'Italia appena dopo la Cina. Sulla scorta di un impatto assai rilevante, sono state imposte le prime misure generalizzate di distanziamento sociale e di chiusura di rilevanti comparti produttivi definiti "non essenziali", a partire dal 22 marzo e per oltre un mese. L'economia italiana, data anche la precocità delle misure, è risultata tra le più impattate dell'area Euro nel primo semestre. Per fronteggiare la situazione eccezionale anche il Governo italiano, accanto alle autorità europee, ha approntato un articolato insieme di provvedimenti espansivi. Inizialmente è intervenuto con tre decreti, il primo cd. "Cura Italia", da 25 miliardi (1,6%del PIL), seguito dal decreto "Rilancio" da 55 miliardi (3,5% del PIL). I provvedimenti principali rivolti alle famiglie hanno riguardato il rafforzamento degli ammortizzatori sociali, il finanziamento di congedi speciali e l'ampliamento dei permessi retribuiti per i lavoratori. Le misure relative alle imprese hanno mirato, invece, a finanziare il rilascio di garanzie pubbliche per importi rilevanti e introdurre una moratoria straordinaria, al fine di garantire liquidità, oltre a concedere contributi a fondo perduto per le partite IVA che hanno subito cali rilevanti del fatturato e a ridurre il loro carico fiscale.

Dopo l'apice raggiunto dall'epidemia in aprile, con il netto miglioramento a partire da maggio, è iniziato un graduale allentamento delle misure restrittive. L'economia ha beneficiato della conseguente graduale riapertura delle attività produttive, che si è andata ampliando con l'estate. La produzione industriale dopo un balzo a maggio - anche per effetto statistico - del +42,1% congiunturale, a giugno ha proseguito la crescita, progredendo del +8,2%. Il clima di fiducia delle famiglie è risalito, pur rimanendo sotto i livelli pre-crisi. Per le imprese il miglioramento delle attese si è presentato con differenze assai pronunciate tra i settori: maggior ottimismo nel comparto manifatturiero e delle costruzioni, a fronte di aspettative ancora piuttosto negative nell'ambito dei servizi.

Al fine di rafforzare la ripresa, con il decreto "Agosto" il governo ha varato un ulteriore scarto di bilancio per 25 miliardi (1,6% del PIL) ed adottato un nuovo terzo pacchetto di sostegno, cd. "Liquidità", per complessivi circa 75 miliardi nel 2020.

A partire dall'inizio di agosto, però, si è manifestata una seconda ondata epidemica, proseguita sino a fine anno. Il nuovo aumento dei casi confermati di Covid-19 ha portato la reintroduzione di alcune misure di contenimento, progressivamente più restrittive e alla definizione di diversi livelli di rischio per regione cui corrispondono diversi gradi di limitazione dei movimenti e delle attività produttive. Rispetto al primo lockdown queste nuove misure sono risultate nel complesso più selettive e hanno consentito ad un maggior numero di settori produttivi di proseguire l'attività. Il 27 ottobre il governo ha adottato un pacchetto di 5,4 miliardi (0,3% del PIL) per dare un rapido sostegno ai settori colpiti dai nuovi provvedimenti di contenimento (sovvenzioni a 460 mila PMI e lavoratori autonomi, un ulteriore sostegno al reddito per le famiglie). Il governo ha anche esteso le esenzioni dai contributi sociali per le imprese colpite ed ha nel frattempo proseguito con la preparazione del Piano di Ripresa e Resilienza, formulando e raccogliendo i progetti da presentare alle autorità europee nell'ambito del progetto NGEU.

Il bilancio complessivo per il PIL registra un forte arretramento nel primo e secondo trimestre: rispettivamente -5,5% e -13,0%, seguito dal consistente rimbalzo del terzo trimestre, +15,9%. Il brillante risultato è la sintesi di una vigorosa crescita dei consumi delle famiglie (+12,4%) e degli investimenti (+31,3%), che hanno recuperato i livelli pre-crisi. Il contributo della domanda netta estera è frutto di un aumento delle esportazioni (+30,7%) di intensità superiore alle maggiori importazioni (+15,9%). Il quarto trimestre ha registrato l'inversione di tendenza degli indicatori congiunturali (a novembre produzione -1,4% e vendite al dettaglio -6,9%) ed il peggioramento della fiducia di consumatori ed imprese con l'arrivo della seconda ondata di Covid-19. Le stime preliminari indicano una flessione del PIL al -2,0% rispetto al terzo trimestre, che si traduce in una caduta del -8,9% per il PIL sull'intero 2020. I prezzi al consumo, sia in virtù del rallentamento della crescita che del favorevole andamento dei corsi delle materie prime energetiche, sono stimati al -0,2% (+0,6% nel 2019) in media annua.

Riguardo al mercato del lavoro, l'amplissimo uso degli ammortizzatori sociali ha consentito una flessione relativamente contenuta degli occupati, -1,9% nel confronto tra dicembre 2020 e dicembre 2019, mentre il tasso di disoccupazione è addirittura diminuito, 9,0% contro 9,8% a dicembre 2019, anche a riflesso dell'aumento del tasso d'inattività (soggetti che non hanno e non cercano lavoro): dal 34,2% al 36,1%. Il numero delle ore lavorate, infine, ha subito una contrazione del -2,5% tendenziale per i lavoratori dipendenti e del -2,9% per gli occupati totali.

Sul fronte della finanza pubblica i provvedimenti adottati, tenendo conto anche gli effetti di altre misure finanziarie, cumulate con gli effetti sulle entrate fiscali derivanti dal forte calo del PIL, spingono nel 2020 le stime dell'indebitamento netto all'11,1% del PIL, portando l'incidenza del debito pubblico sul PIL al 158,7% (155,2%, al netto dei sostegni all'Area Euro). Parte di questi provvedimenti tuttavia ha carattere temporaneo con effetti limitati al 2020. Il deterioramento dei fondamentali non ha avuto tuttavia conseguenze sulle capacità di rifinanziamento del debito pubblico che è avvenuto a tassi costantemente decrescenti riducendo la spesa per interessi.

La politica monetaria ed i mercati finanziari

La tendenza a stabilizzarsi dell'economia globale degli ultimi mesi del 2019, ha favorito una partenza positiva dei mercati finanziari nel 2020 nonostante una continua decelerazione della crescita economica. L'accordo di "Fase 1" tra USA e Cina, pur portando ad una soluzione solo parziale su diversi fronti di scontro e sulla cancellazione dei dazi in essere, avrebbe dovuto favorire un recupero del commercio globale dopo un anno molto difficile.

L'atteggiamento delle banche centrali era confermato espansivo e senza orizzonti temporali definiti: il QE in Europa (Asset Purchase Programme - APP mensile di 20 miliardi) sarebbe terminato solo a ridosso di un primo rialzo dei tassi mentre il reinvestimento sarebbe proseguito ben oltre.

Gli strumenti delle banche centrali, sebbene estesi per durata e privi ormai di una prospettiva di normalizzazione, erano generalmente ritenuti insufficienti per un rilancio dell'economia in assenza di una politica fiscale maggiormente espansiva. Il caso della Germania era, in questo senso, emblematico a causa di una spesa inferiore al resto d'Europa pur in presenza di un ampio surplus fiscale.

Le contromisure per contrastare il contagio da coronavirus hanno inizialmente rappresentato un fattore di preoccupazione regionale in quanto avrebbero ridotto drasticamente la crescita in Cina. Così le banche centrali dei Paesi emergenti più esposti al rallentamento dell'economia cinese (Brasile, Thailandia e Filippine) hanno favorito una riduzione dei tassi per contrastare una decelerazione della domanda a livello globale a partire da febbraio. L'estendersi dei focolai di pandemia in Europa ha portato ad un cambio di marcia nelle politiche monetarie. Questo è avvenuto per la BCE il 12 marzo, con l'approvazione di un pacchetto estensivo di misure di politica monetaria:

  • nuovi LTRO temporanei in vista del LTRO III (previsto per giugno 2020);

  • TLTRO III, a condizioni molto più favorevoli portate, in due tempi, a -25 bps e -50 bps sotto il tasso di rifinanziamento;

  • estensione dell'APP per ulteriori 120 miliardi entro fine anno a rafforzare il Corporate Sector Purchase Programme (CSPP) a cui si è affiancato a fine marzo il Pandemic Emergency Purchase Programme (PEPP) di 750 miliardi previsto fino a fine anno (o per il periodo di emergenza della pandemia) e condotto con criteri flessibili (capital key limitato all'APP); l'importo del PEPP è stato poi portato a 1.350 miliardi e successivamente a 1.850 miliardi ed esteso almeno fino a giugno 2022 con reinvestimenti almeno fino a tutto il 2023;

  • espansione del CSPP alle carte commerciali emesse in settori non-finanziari e l'estensione dei parametri per il framework dei collaterali per l'Additional Credit Claims (ACC) a copertura dei settori corporate nelle operazioni di rifinanziamento dell'Eurosistema.

Il 9 aprile la FED, ha attivato la "Term Asset-Backed Securities Loan Facility" (TALF) che aveva già giocato un ruolo di rilievo nel supporto dell'economia statunitense all'indomani della GFC 2008-2009. Ciò dopo aver annunciato, qualche giorno prima, la riattivazione del programma "Commercial Paper Funding Facility" (CPFF) di acquisto di carta commerciale, un altro strumento di rilievo nella gestione della GFC e successivamente non più utilizzato. L'andamento dei mercati finanziari, positivo nei primi 40 giorni del 2020, ha seguito l'evoluzione della pandemia con un deterioramento eccezionalmente rapido del mercato obbligazionario corporate, dovuto alla scarsa liquidità. Diversamente dalle crisi passate questa forte correzione ha colpito in misura pari, o talvolta superiore, anche i segmenti a più alto rating. Più analitica è stata invece la reazione dei mercati azionari che hanno presto metabolizzato l'asimmetria dell'impatto a livello settoriale, marcando ampie differenze di performance, da un lato, tra settori difensivi e settori ciclici mentre dall'atro, tra settori impattati o settori beneficiati dal lockdown.

Terminata la correzione, il mercato americano (DJ Industrial Avg) ha recuperato circa 2/3 entro la fine del semestre mentre per l'Europa (Stoxx 600)e per l'Italia (FTSE Mib) il recupero è stato di poco superiore alla metà della correzione e al 40% di questa rispettivamente. Tutti i mercati hanno consolidato i livelli raggiunti nel periodo estivo per poi mettere a segno un nuovo rally dopo l'annuncio del vaccino Pfizer - Biontech e l'esito delle elezioni americane. A fine anno l'indice Dow Jones ha chiuso in rialzo del 7,2%, lo Stoxx 600 in flessione del 4,0%, e il FTSE Mib del 6,7%. L'anno 2020 passa però alla storia per l'andamento degli indici tecnologici il cui recupero è stato totale già a fine maggio, con un apprezzamento che è proseguito nelle settimane successive fino alla fine di agosto per poi riprendere da inizio novembre: negli Stati Uniti l'indice Nasdaq 100 nel complesso dell'anno ha registrato un incremento del +43,6%. Da settembre la componente Social Media ha sottoperformato visibilmente la componente hardware del comparto per effetto dei procedimenti anti-trust che hanno colpito i maggiori operatori. Nel comparto dei settori finanziari il corso azionario delle banche europee è sceso, in media, di circa il 50% a partire da metà febbraio, segnando i minimi dopo un solo mese. La sottoperformance è stata notevolissima ed ancora evidente a fine semestre, pur con qualche breve reazione. L'intervento del regolatore europeo, che nel contrastare il rischio di credit crunch ha puntato a preservare le dotazioni di capitale degli istituti di credito impedendo la distribuzione di dividendi, non ha fatto che aumentare la disaffezione degli investitori istituzionali dal comparto (-33% nell'anno).

Come accennato sono tre gli eventi che hanno dato nuovo impulso alle prospettive dei mercati nel secondo trimestre:

  • 21 luglio, accordo provvisorio raggiunto al Consiglio Europeo sulla Recovery and Resilience Facility (Recovery Fund);

  • 9 novembre, annuncio del vaccino Pfizer-Biontech disponibile per 50 milioni di dosi entro l'anno con efficacia stimata del 90%;

  • 3-13 novembre, elezione di Joe Biden e conseguenti attese di un parziale cambiamento nelle politiche USA degli ultimi anni in particolare sulla lotta al cambiamento climatico, alla globalizzazione e sui rapporti con l'Europa.

Il mercato dei titoli di stato in Europa ha inizialmente registrato un forte ampliamento degli spread in vista del rapido peggioramento sul fronte del deficit di bilancio: per l'Italia lo spread Btp/Bund ha superato i 280 bps, obbligando la Banca Centrale Europea ad interventi di portata crescente; solo dalla seconda parte di Aprile gli acquisti sono riusciti a contrastare efficacemente questo andamento, forzando un calo di circa 100 bps verso la fine di giugno. Questo ha di fatto consolidato un differenziale di rendimento del decennale italiano di circa 100 bps rispetto a Spagna e Portogallo, ormai pressoché allineate per rendimento.

In assenza di difficoltà di rifinanziamento, anche per i Paesi con alto debito pubblico, le agenzie di rating hanno di fatto appoggiato la visione degli organismi finanziari internazionali che hanno più volte sottolineato quanto politiche di austerità fiscale potessero essere inopportune nel contrastare l'esplosione del deficit da crisi Covid. L'Italia si è delineata come massimo beneficiario di questo contesto in quanto, da un lato ha potuto abbattere l'incidenza del servizio del debito sul PIL grazie a costi di rifinanziamento molto più bassi nonostante un debt ratio passato da 135% a circa 158%, dall'altro ha visto salire la quota di debito detenuta dalla banca centrale oltre il 25% riducendo il ricorso al mercato.

Lo spread dei credit default swap (CDS) relativi agli emittenti bancari europei si è ampliato di circa 60 bps nei primi tre mesi dell'anno, per poi normalizzarsi intorno a 80 bps (20 bps al di sopra di inizio anno) a fine semestre e intorno a 60 bps a fine anno. Il differenziale tra subordinati e senior (Itraxx 5Y) è aumentato fino a metà marzo di oltre 100 bps, per poi rientrare quasi completamente tra la fine del semestre e fine anno. Per le banche italiane l'ampliamento dello spread (media semplice 6 principali banche) è stato di 200 bps nell'arco di un mese dallo scoppio della pandemia, amplificato dall'iniziale debolezza del mercato sovereign. Lo spread medio è poi rientrato a partire da metà maggio per circa 2/3 dell'ampliamento risultando di poco superiore all'inizio anno (166 bps vs 145 bps) per poi chiudere il 2020 su livelli inferiori per effetto della contrazione dello spread sul debito pubblico.

L'attività bancaria nazionale

La dinamica dell'attività bancaria nazionale nel primo semestre è stata naturalmente condizionata dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria. Nonostante il severo rallentamento dell'attività economia, le misure eccezionali di sostegno al credito introdotte dal succitato c.d. decreto "Liquidità" e gli interventi straordinari decisi dalla BCE, di cui si è fatto menzione nei paragrafi precedenti, hanno creato le condizioni per una robusta espansione dei volumi di prestiti alle società non finanziarie. La domanda delle imprese a partire dal secondo trimestre è stata guidata dal fabbisogno di liquidità che è fortemente aumentato in conseguenza della riduzione del fatturato. L'erogazione è stata concentrata su scadenze medio-lunghe, anche in virtù del crescente ricorso ai crediti garantiti dal Fondo centrale di Garanzia. La domanda per esigenze d'investimento ha invece subito un forte calo, come evidenziato dalle survey della Banca d'Italia. Le misure monetarie adottate, in particolare i finanziamenti garantiti al sistema bancario dalle aste BCE, hanno fornito il funding necessario a supportare tale espansione. Anche la raccolta ordinaria delle banche registra tassi di crescita significativi, sostenuta dall'accumulo di attività liquide da parte delle famiglie, conti correnti in primis, a seguito della fase di incertezza connessa all'emergenza sanitaria.

Nel dettaglio, in base agli ultimi dati diffusi dall'ABI, la dinamica degli impieghi a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse a transazioni o riclassificazioni) ha segnato un incremento tendenziale del +5,1% a novembre. Nello specifico, distinguendo per tipologia di prenditore, gli impieghi alle imprese sono aumentati ad ottobre - ultimi dati disponibili - del +7,4% su base annua mentre quelli alle famiglie hanno segnato un aumento del +2,1%. Per quanto riguarda la qualità del credito, le sofferenze nette (al netto delle svalutazioni e accantonamenti già effettuati) sono risultate in calo a 24,5 miliardi ad ottobre rispetto ai 31,2 miliardi di dodici mesi prima: -6,7 miliardi pari al -21,5%. Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali si attesta, sempre ad ottobre, all'1,41% (contro l'1,79% di dodici mesi prima).

Riguardo al funding la dinamica della raccolta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) risulta in crescita a novembre 2020 del +6,0% tendenziale. I depositi sono aumentati, a novembre 2020, di oltre 109 miliardi rispetto ad un anno prima (+8,3%), anche a fronte della preferenza per la liquidità espressa dalle famiglie in presenza di un risparmio forzato indotto dalle misure di lockdown). La raccolta a medio e lungo termine, cioè tramite obbligazioni, è invece scesa, negli ultimi 12 mesi, del -9,3% (calando più di 22 miliardi).

La forbice bancaria, calcolata come differenza tra tasso medio sui prestiti e tasso medio sulla raccolta totale da famiglie e società non finanziarie, nello stesso mese è rimasta su livelli particolarmente compressi: 176 punti base (da 177pb nel mese precedente), un livello assai inferiore rispetto agli oltre 300pb che si potevano osservare prima della Grande Crisi Finanziaria (335pb a fine 2007). Nello stesso mese il mark-up (calcolato come differenza tra il tasso medio sullo stock di impieghi alle famiglie e società non finanziarie e il tasso Euribor a 3 mesi) è sceso a 277pb (-12pb rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), mentre il mark-down (calcolato come differenza tra tasso Euribor a 3 mesi e tasso sulla raccolta totale), nel confronto con novembre 2019, è marginalmente migliorato passando da un valore negativo di 104pb a 101pb.

A novembre 2020, il patrimonio dei fondi aperti di diritto italiano ed estero ammontava a 1.106,6 miliardi, in aumento del +4,9% rispetto ai 12 mesi precedenti, e del +4,1% rispetto a fine 2019, e risulta composto per il 21,6% da fondi italiani e per il 78,4% da fondi di diritto estero. La raccolta netta dei fondi aperti è inoltre aumentata di 16,0 miliardi da inizio anno.

FATTI DI RILIEVO DELL'ESERCIZIO

Nel seguito sono descritti i principali eventi che hanno caratterizzato l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.

La risposta del Banco BPM alla pandemia

L'esercizio 2020 è stato influenzato dall'emergenza internazionale per l'epidemia Coronavirus. L'emergenza Covid-19, iniziata a partire da febbraio 2020, ha avuto una rapida escalation fino a coinvolgere, già dal mese di marzo, tutto il territorio nazionale.

Le autorità competenti hanno introdotto una serie di misure finalizzate a contenere il diffondersi del contagio e gli effetti economici negativi derivanti dall'emergenza sanitaria; per le banche, sono state altresì adottate misure regolamentari finalizzate a limitare gli elementi di pro-ciclicità e favorire l'erogazione del credito.

In tale contesto, caratterizzato da pesanti ripercussioni sull'economia mondiale nonché sull'operatività delle imprese, il Gruppo ha posto in essere un'articolata serie di misure finalizzate alla tutela della clientela e dei propri dipendenti, nonché al sostegno concreto delle imprese, delle famiglie e delle comunità nelle quali opera, in osservanza delle normative vigenti.

Già durante la prima fase di lockdown, il Gruppo ha implementato una serie di soluzioni organizzative e informatiche volte a garantire la continuità della regolare attività bancaria. In particolare, il Comitato di Crisi, così come previsto dalla normativa interna, ha messo in atto, fin dai primi giorni dell'emergenza, le soluzioni organizzative e tecniche per consentire la regolare prosecuzione dell'attività della Banca, con ampio ricorso allo smart working, nonché le misure di protezione e prevenzione necessarie, in linea con l'evoluzione delle disposizioni governative e del Protocollo ABI.

A valle dei primi interventi di risposta all'emergenza e di revisione delle modalità operative è emersa l'opportunità di attivare un meccanismo strutturato di impulso e coordinamento per rispondere con la massima efficacia al mutato contesto operativo. Il Gruppo Banco BPM ha quindi avviato un'iniziativa strutturata, denominata «Progetto Reaction», con un Comitato Guida che coinvolge il top management ed è presieduto dall'Amministratore Delegato, e che si articola su tre ambiti, affidati a tre gruppi di lavoro:

  • 1. Commerciale: con l'obiettivo di proporre idee mirate per la gestione delle relazioni con le imprese affidate e/o lo sviluppo dei ricavi sia nel brevissimo periodo sia sostenibile nel "new normal", anche alla luce delle nuove normative;

  • 2. Costi: con l'obiettivo di definire un piano di contenimento dei costi operativi finalizzato a controbilanciare, per quanto possibile, il calo dei ricavi;

  • 3. Stato patrimoniale: con l'obiettivo di gestire e mitigare gli impatti della crisi su asset quality, patrimonio e situazione di funding/liquidità.

Con riferimento al primo ambito, la relazione con i clienti è stata rapidamente riorientata verso un rafforzamento dei canali digitali con particolare attenzione ai controlli finalizzati a garantire la sicurezza fisica delle persone e la sicurezza informatica delle transazioni: sono state implementate misure di revisione del modello operativo e di servizio per indirizzare la relazione con la clientela su modalità «a distanza» e per potenziare i canali diretti già disponibili (Internet banking, Contact center, Phone banking, ATM). Sono state inoltre definite e implementate le procedure per svolgere le attività richieste a fronte delle misure governative, sviluppando anche nuove procedure informatiche per accelerare le fasi di approvazione ed erogazione del credito e per semplificare l'operatività, minimizzando la necessità di operare all'interno delle filiali, nel rispetto dei profili di rischio e coerentemente con le disposizioni tempo per tempo emanate dalle competenti Autorità.

La Banca ha proceduto altresì alla tempestiva attivazione delle misure di sostegno adottate dal Governo, che hanno comportato la concessione di moratorie sulle rate dei mutui, il rafforzamento della liquidità disponibile alle imprese attraverso l'erogazione o la rinegoziazione di finanziamenti a fronte di garanzie pubbliche MCC e SACE, e l'anticipo della cassa integrazione.

Con il contributo della rete commerciale e delle funzioni centrali, si è proceduto a adeguare i processi e le procedure necessarie a far fronte alle numerosissime richieste pervenute, e che continuano tuttora a pervenire, dai clienti. Nell'individuazione delle soluzioni più opportune per la corretta messa a terra di questi provvedimenti sono stati sempre assicurati i presidi necessari attraverso il coinvolgimento preventivo delle funzioni di controllo.

Sulla base delle evidenze gestionali, come più diffusamente descritto nel paragrafo successivo, l'ammontare complessivo dei crediti a fronte dei quali la Banca ha accordato le misure di moratoria previste dal Decreto Cura Italia e dal Protocollo ABI è pari a 16,1 miliardi, di cui 12,2 miliardi in essere alla data del 31 dicembre 2020. Inoltre, nell'ambito delle misure governative a sostegno dell'economia, la Banca ha stanziato a favore delle aziende 13,9 miliardi (già deliberati o in fase di delibera) coperti dalle garanzie previste dai decreti governativi, di cui 10,2 miliardi già erogati. Per maggiori dettagli sugli interventi messi in atto a favore delle aziende si fa rinvio al successivo paragrafo.

Inoltre, sempre nel corso del 2020, Banco BPM è stata in grado di rispondere al trend di generale accelerazione della domanda di servizi digitali, anche grazie agli sviluppi progettuali già intrapresi negli anni precedenti nell'ambito del Programma di Digital Omnichannel Transformation del Gruppo, sviluppando nuovi prodotti e tools che hanno permesso di incrementare ulteriormente l'utilizzo dei canali digitali da parte di clienti e colleghi. Tutti i principali indicatori di digital adoption hanno registrato nel confronto con l'anno precedente un netto incremento: le transazioni completate sui canali online sono cresciute del 26% contribuendo a portare ad oltre l'80% la quota delle operazioni "da remoto" della clientela Individuals.

La crescita del canale mobile è stata ancora più marcata (+25% dei clienti utilizzatori e +65% delle operazioni dispositive), anche grazie al lancio della nuova banking App, progettata con un nuovo approccio mobile first, da subito particolarmente apprezzata dalla clientela del Gruppo.

Anche l'approccio commerciale alla clientela è stato riorientato in una logica sempre più omnichannel, con l'introduzione di un ampio set di customer journey, basati sull'uso degli advanced analytics e sulla piena integrazione dei canali remoti di contatto con le attività della Rete Filiali/Gestori, e con il lancio di nuove modalità d'offerta per potenziare il servizio negli ambiti a maggior valore aggiunto, quali ad esempio la consulenza finanziaria e la proposizione di soluzioni di wealth management (per le quali è ora disponibile il servizio di remote advisory cui sono stati abilitati tutti i gestori "personal") o la gestione - in ambito piccole e medie imprese - delle nuove opportunità in ambito green derivanti dalle iniziative governative c.d. Ecobonus/Superbonus, grazie al lancio di una piattaforma full digital dedicata.

Con riferimento al secondo ambito, a fronte del significativo impatto negativo sul conto economico in termini di riduzione dei proventi operativi come effetto dei minori volumi di attività conseguenti al lockdown (particolarmente evidente nel secondo trimestre) e al mutamento della propensione agli investimenti finanziari dei risparmiatori, si sono cercate le possibili compensazioni in termini di contenimento delle spese correnti. Nonostante la rilevazione, nel corso dell'esercizio, di oneri straordinari conseguenti ad alcuni interventi di contingency legati al Covid (principalmente nella gestione degli immobili, dei servizi operativi di supporto e della sicurezza e prevenzione fisica presso le sedi e le filiali della banca, con l'obiettivo di garantire la sicurezza del personale e dei clienti), si è rafforzato il presidio dei costi e si sono colte alcune opportunità di risparmio anche significativo e di carattere non ricorrente sulle spese per il personale (che hanno beneficiato di una serie di risparmi nonché del minor onere previsto per il sistema incentivante), consentendo una seppur parziale compensazione a livello di margine operativo.

Infine, con riferimento al terzo ambito, in stretto coordinamento con le indicazioni delle Autorità di Vigilanza e con pieno coinvolgimento degli Organi Amministrativi, il progetto Reaction ha coordinato le attività volte alla revisione in corso d'anno del budget d'esercizio, per adeguarlo al mutato contesto operativo e commerciale (agosto 2020), e quelle, tutt'ora in corso, volte all'aggiornamento delle proiezioni pluriennali.

Interventi a sostegno della clientela

Uno dei più importanti obiettivi che la Banca si è prefissata sin dall'inizio della emergenza è stato quello di rendere più semplice possibile la gestione dell'operatività da parte della clientela senza necessariamente recarsi in filiale.

In particolare, per i clienti persone fisiche, già dalla primissima fase emergenziale, legata all'individuazione delle cosiddette "zone rosse" del lodigiano, territori di rilevanza storica per il Gruppo, è stata offerta la possibilità ai clienti di effettuare, attraverso un semplice contatto telefonico con la propria filiale o via e-mail, una più ampia gamma di operazioni, tra le quali:

  • - informazioni sui rapporti;

  • - adesione alle moratorie;

  • - disposizione di bonifici fino a 5 mila euro/settimana;

  • - pagamenti F23 e F24;

  • - pagamento bollettini;

  • - ricariche prepagate;

  • - revoche addebiti diretti SDD;

  • - blocchi e sblocchi carte di pagamento;

  • - consulenza finanziaria;

  • - disposizione di ordini su strumenti finanziari.

Per i clienti imprese, invece, oltre ai canali telematici già disponibili, è stata data la possibilità di operare tramite PEC o semplice e-mail, per una serie di servizi, tra i quali:

  • - richiesta di informazioni su propri rapporti;

  • - trasmissione dell'adesione alle moratorie;

  • - anticipo fatture/documenti Italia e estero;

  • - finanziamenti all'importazione;

  • - anticipo su flussi/contratti estero;

  • - crediti di firma Italia ed estero;

  • - linea di disponibilità a breve termine;

  • - apertura di credito all'importazione;

  • - bonifici domestici e esteri;

  • - disposizioni su Ri.Ba.;

  • - richiesta di accettazione e pagamento;

  • - richiesta affidamenti;

  • - contratti di affidamento compresi crediti di firma Italia ed estero;

  • - rilascio garanzie;

  • - addendum contrattuali per condizioni in deroga.

Supporto ai clienti imprese - moratorie

Banco BPM ha, sin da subito, messo in atto una serie di manovre transitorie allo scopo di supportare la propria clientela.

Per quanto riguarda il mondo delle imprese, tra queste misure si possono annoverare alcuni interventi definiti "di contingency" ovvero volti a tamponare nel brevissimo una situazione difficile relativa alle scadenze e alle rate dei mesi di marzo e aprile:

  • proroga massiva degli Anticipi Fatture Italia in scadenza a marzo ed aprile: concesse 55.000 proroghe per un ammontare di 2,4 miliardi;

  • proroga massiva degli Anticipi Fatture Estero in scadenza a marzo ed aprile: concesse 46.500 proroghe per un ammontare di 3,7 miliardi;

  • sospensione delle rate di marzo su tutte le forme tecniche rateali: sospese 125.000 rate per la quota capitale pari a complessivi 2,9 miliardi.

Il supporto alle imprese è proseguito rendendo prontamente operativo il decreto legge "Cura Italia" del 17 marzo 2020. In particolare l'articolo 56 del D.L. "Cura Italia" ha previsto la possibilità per Microimprese e PMI presenti su tutto il territorio nazionale di richiedere:

  • la sospensione per i mutui e gli altri finanziamenti rateali del pagamento delle rate o dei canoni di leasing sino al 30 settembre 2020 (poi prorogata al 31 gennaio 2021 e successivamente al 30 giugno 2021);

  • la proroga fino al 30 settembre 2020 della scadenza dei prestiti non rateali (poi prorogata al 31 gennaio 2021 e successivamente al 30 giugno 2021);

  • l'impossibilità di revocare, fino al 30 settembre 2020 (poi prorogata al 31 gennaio 2021 e successivamente al 30 giugno 2021), i finanziamenti accordati a fronte di anticipi su crediti e le linee di credito a revoca in essere alla data del 17 marzo 2020.

In totale sono state accordate, relativamente al segmento "imprese" circa 59.000 moratorie per un ammontare di capitale pari a 11,4 miliardi; approssimativamente il 90% di tali richieste sono pervenute via e-mail o PEC.

Banco BPM ha inoltre dato immediato seguito all'indicazione dell'ABI di adottare misure idonee a contrastare il rallentamento dell'economia in seguito all'epidemia, rivolte soprattutto alle imprese di maggiori dimensioni, altresì escluse dall'art 56 del DL "Cura Italia", dando la possibilità di richiedere moratorie bilaterali, anche in riferimento all'Addendum «Covid-19» Accordo per il Credito 2019 - Protocollo ABI del 6/3/2020.

Per questa tipologia di intervento sono state accordate alle imprese oltre 700 moratorie per un ammontare di capitale pari a 2,1 miliardi.

Supporto ai clienti privati - moratorie

Banco BPM ha, sin da subito, applicato quanto previsto dall'articolo 54 del D.L. "Cura Italia" del 17 marzo 2020 - Fondo di solidarietà mutui della prima casa che ha previsto la possibilità per la clientela Privati di ottenere una moratoria sul pagamento dei mutui prima casa facendo ricorso al "Fondo di solidarietà mutui prima casa" c.d. "Fondo Gasparrini" o "Fondo CONSAP", con sospensione delle rate per un massimo di 18 mesi.

Tale soluzione ha previsto la corresponsione di un beneficio pari al 50% degli interessi maturati durante il periodo di sospensione.

La possibilità di effettuare la richiesta di tali misure è stata rivolta ai clienti le cui esposizioni debitorie non fossero classificate come deteriorate alla data di pubblicazione del Decreto "Cura Italia".

Tali benefici non sono stati oggetto di automatismi; i clienti beneficiari che ne hanno potuto fare richiesta sono persone fisiche titolari di un mutuo contratto per l'acquisto della prima casa fino a 400.000 euro che abbiano attestato, tramite autocertificazione, di aver subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell'epidemia da Covid-19. In particolare, tali interventi sono stati rivolti ai clienti in condizioni di:

  • perdita del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato;

  • perdita del rapporto di lavoro parasubordinato o di rappresentanza commerciale o di agenzia (art. 409 n. 3 del c.p.c.);

  • morte o riconoscimento di grave handicap ovvero di invalidità civile non inferiore all'80%;

  • sospensione dal lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi con attualità dello stato di sospensione e riduzione dell'orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni lavorativi consecutivi, corrispondente ad una riduzione almeno pari al 20% dell'orario complessivo con attualità dello stato di riduzione dell'orario di lavoro;

  • lavoratori autonomi e liberi professionisti che abbiano subito un calo del fatturato superiore al 33% nel trimestre successivo al 21 febbraio 2020 rispetto all'ultimo trimestre 2019 in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività operata in attuazione delle disposizioni adottate dall'autorità competente per l'emergenza Coronavirus.

Relativamente a questa misura di sostegno ai consumatori, le tempistiche per l'inoltro della domanda di sospensione/accesso al Fondo e per il riscontro al cliente richiedente sono state definite direttamente dalla normativa di riferimento.

Banco BPM fin dall'inizio ha deciso di prorogare circa il 90% di tutte le domande pervenute, questo al fine di "mettere in sicurezza i clienti" in attesa di aggiornare i processi, le norme e le procedure per gestire le sospensioni richieste.

Le moratorie Consap, articolo 54 del D.L. "Cura Italia" evase sono state circa 6.500 richieste per 1,1 miliardi sospesi.

Banco BPM ha inoltre messo a disposizione dei suoi clienti privati la possibilità di accedere ad altri tipi di moratoria:

  • la cosiddetta "moratoria commerciale", che prevede la sospensione dell'intera rata per un periodo massimo di 12 mesi. Le domande evase al 31 dicembre 2020 sono state oltre 15.000 per importi sospesi pari a circa 1 miliardo;

  • la moratoria ABI per i consumatori, in questo caso sono state evase oltre 4.300 richieste per circa 500 milioni.

Infine sono state evase oltre 4.500 richieste di anticipazioni Cassa Integrazione Guadagni.

In totale, nel 2020, Banco BPM ha gestito circa 42.000 domande di moratorie a fronte delle 1.600 gestite in via ordinaria nell'esercizio precedente, continuando a mantenere un alto livello di servizio per tutte le attività, incluse quelle core, quali mutui, surroghe ed in generale tutta l'operatività destinata ai propri clienti privati.

Supporto ai clienti imprese - finanziamenti

Banco BPM ha, sin da subito, messo a disposizione dei propri clienti aziende, commercianti, terzo settore e professionisti la possibilità di ottenere nuova finanza attraverso dei plafond di liquidità dedicati all'emergenza, per un totale di 5 miliardi, così distinti:

  • plafond di 3 miliardi per le imprese presenti su tutto il territorio nazionale e appartenenti a tutti i settori economici;

  • plafond di 1 miliardo per i liberi professionisti;

  • plafond di 1 miliardo per i commercianti.

Tali plafond sono caratterizzati da condizioni economiche agevolate rispetto ai finanziamenti ordinari ed un iter dedicato.

L'attività di supporto ai clienti imprese è proseguita attraverso la messa in atto di quanto previsto dai Decreti Legge. In recepimento di quanto previsto dal D.L. "Liquidità" dell'8 aprile 2020, successivamente convertito nella legge n. 40 del 5 giugno 2020, è stata resa disponibile la possibilità di accedere a finanziamenti dedicati controgarantiti dal Fondo di Garanzia per le PMI.

In particolare, con riferimento al D.L. «Liquidità» - articolo 13 comma 1 lettera m) finanziamenti con garanzia 100% di importo fino a 25.000 euro, limite successivamente aumentato a 30.000 euro con la conversione in legge del D.L., è stata prevista la possibilità per le PMI di accedere a- prestiti di durata non superiore a 10 anni, di cui 24 mesi di pre-ammortamento, assistiti per una percentuale pari al 100% dalla garanzia L. 662/1996 a favore delle PMI con importo non superiore al 25% dei ricavi o in alternativa al doppio dei costi del personale e comunque fino a un massimo di 30.000 euro, senza la necessità di dover attendere l'approvazione del Fondo di Garanzia.

Banco BPM ha risposto tempestivamente alle esigenze del mercato e della propria clientela, costituendo, sin dalle prime fasi, una task force dedicata alla gestione di tali pratiche. A tale scopo sono stati formati oltre 1.300 gestori presenti nelle filiali, distribuiti sul territorio. Questo ha permesso alla banca di soddisfare in maniera efficace e rapida le numerose richieste di finanziamenti, oltre 70.000, per un importo complessivo di circa 1,5 miliardi. Facendo riferimento al D.L. «Liquidità» l'articolo 13 - Finanziamenti con garanzia 80% e 90% di importo superiore a 25.000 euro, soglia successivamente aumentata a 30.000 euro con la conversione in legge del D.L., la normativa ha previsto la possibilità di richiedere finanziamenti a breve e medio-lungo termine per la realizzazione di nuovi investimenti o per esigenze legate al capitale circolante con utilizzo della garanzia (con copertura fino al 90%). Sempre l'articolo 13 alla lettera e) prevede la possibilità di accedere a prestiti finalizzati al consolidamento del debito accordato in essere con contestuale erogazione di finanza aggiuntiva non inferiore al 10% (poi aumentata al 25% con la conversione in legge del D.L.) e diminuzione del tasso di interesse rispetto al tasso applicato alle operazioni consolidate; tali finanziamenti sono assistiti dalla garanzia L. 662/1996 per una copertura fino all'80%. Allo scopo di coadiuvare l'attività svolta dai gestori presso le filiali, è stata organizzata un'ulteriore Task Force di circa 200 risorse dedicata all'accelerazione del processo.

Le numeriche espresse da Banco BPM sono le seguenti: circa 18.000 finanziamenti per un importo complessivo di oltre 10 miliardi.

Infine, per le imprese di maggiori dimensioni o per le PMI (inclusi lavoratori autonomi e liberi professionisti) che abbiano esaurito la propria capacità di accesso al Fondo di Garanzia1, l'articolo 1 del D.L. «Liquidità» ha previsto la possibilità di ottenere finanziamenti di durata non superiore a 6 anni, con preammortamento fino a 24 mesi, assistiti dalla garanzia SACE per una percentuale compresa tra il 70% ed il 90%.

Per questa tipologia di finanziamenti le numeriche espresse da Banco BPM sono le seguenti: oltre 250 operazioni per un ammontare complessivo di 2,4 miliardi.

A fronte delle descritte richieste di finanziamento assistito da garanzia pubblica, l'erogato complessivo al 31 dicembre 2020 è stato pari a circa 10,2 miliardi.

Piano Strategico 2020-2023

In data 3 marzo 2020 è stato approvato il Piano Strategico 2020-2023, basato su assunzioni ed obiettivi determinati precedentemente alla diffusione su scala planetaria della pandemia da Covid-19 e alle conseguenti misure restrittive adottate.

Per effetto della crisi sanitaria in corso, le assunzioni e gli obiettivi sottostanti all'elaborazione del Piano Strategico 2020-2023 non sono più da considerarsi attuali; pertanto, stante il nuovo contesto, come meglio specificato nel paragrafo relativo all'evoluzione prevedibile della gestione, la Banca predisporrà un nuovo piano strategico una volta che il quadro prospettico sarà meglio definito.

1 L'importo del finanziamento garantito infatti non può essere superiore al maggiore tra il 25% del fatturato annuo e il doppio dei costi del personale dell'impresa relativi al 2019.

Le attività di derisking

Modifiche alla strategia di gestione dei crediti deteriorati

La strategia di gestione dei crediti deteriorati perseguita dal Gruppo nei primi tre trimestri dell'esercizio risultava focalizzata su un'attività di recupero che escludeva il ricorso alla cessione di portafogli di crediti per quanto concerne le esposizioni classificate come inadempienze probabili e prevedeva limitati obiettivi di cessione per quanto concerne le esposizioni classificate come sofferenze.

Alla luce dei risultati delle attività di market sounding condotte al fine di monitorare le opportunità offerte dal mercato dei crediti deteriorati e considerati gli incentivi alle cessione introdotti dall'art 44 bis del D.L. 30 aprile 2019 n. 342, nella seduta del 20 ottobre 2020 il Consiglio di Amministrazione del Banco BPM ha deciso di modificare la strategia di gestione dei crediti deteriorati fino ad allora perseguita definendo un target potenziale di cessione anche per le esposizioni classificate come inadempienze probabili ed incrementando gli obiettivi di cessione delle esposizioni classificate come sofferenze.

Perfezionata la cessione di crediti UTP pro-soluto - Progetto Django

Nel mese di dicembre Banco BPM ha finalizzato la cessione pro-soluto di due distinti portafogli di crediti deteriorati, ceduti ad AMCO e Credito Fondiario e, ad altre controparti, di alcune posizioni Single Name.

Le cessioni principali hanno riguardato due portafogli per un importo complessivo di circa 1 miliardo costituiti da 129 esposizioni, prevalentemente ipotecarie, verso controparti aziende. Nello specifico, l'operazione conclusa con AMCO riguarda un portafoglio formato da 88 posizioni per un controvalore lordo pari a 648 milioni, mentre l'operazione con Credito Fondiario riguarda un portafoglio del valore lordo pari a 288 milioni formato da 41 posizioni. L'ammontare cumulativo delle posizioni Single Name cedute ad altre controparti ammonta invece a circa 60 milioni.

Conclusa la cartolarizzazione di un portafoglio di crediti Leasing in sofferenza - Progetto Titan

Sempre nel mese di dicembre si è perfezionato il progetto Titan, relativo alla cartolarizzazione multi-originator di crediti, beni e rapporti giuridici derivanti da contratti di leasing in sofferenza.

L'operazione, cui hanno partecipato Banco BPM, Release e Alba Leasing in qualità di originator e il cui ammontare complessivo è stato di circa 335 milioni, ha comportato la cessione d'un portafoglio di crediti per un valore lordo contrattuale complessivamente pari a 145 milioni e l'emissione di tre classi di titoli, senior, mezzanine e junior.

Sulla tranche senior, che ha ricevuto rating BBB da Scope Ratings e DBRS, verrà richiesta la garanzia concessa dallo Stato (GACS), mentre le tranche mezzanine e junior sono state cedute ad investitori terzi.

Per maggiori informazioni sugli impatti economico patrimoniali conseguenti al cambio della strategia di gestione dei crediti deteriorati ed alle operazioni di cessione perfezionate, si rimanda alla Parte A - Altri aspetti rilevanti ai fini delle politiche contabili di Gruppo della Nota integrativa consolidata.

Altri eventi dell'esercizio

Concluse importanti operazioni di provvista

In data 14 gennaio 2020 Banco BPM ha realizzato una nuova emissione di strumenti Additional Tier 1 destinata ad investitori istituzionali, per un ammontare di 400 milioni, operazione che si inserisce nell'ambito dell'efficientamento della propria struttura di capitale.

I titoli sono perpetui e, in base a quanto stabilito dalla normativa vigente, potranno essere richiamati dall'emittente a partire dal 2025. In caso di non richiamo nel 2025, successivamente la call potrà essere esercitata in corrispondenza della data di stacco cedola.

2 Decreto convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019 n. 58 nella versione modificata per effetto del D.L. 14 agosto 2020 n. 104 convertito con modifiche apportate anche al citato articolo dalla Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 pubblicata in Gazzetta Ufficiale in pari data.

La cedola semestrale iniziale è fissata al 6,125%. Il regolamento del prestito prevede alcuni meccanismi di limitazione al pagamento della cedola stessa nonché di riduzione a titolo temporaneo del valore nominale. Il titolo, collocato prevalentemente a fondi, banche ed hedge fund, è quotato sulla Borsa del Lussemburgo.

Nel mese di febbraio 2020 si è inoltre concluso con successo il collocamento di una emissione obbligazionaria senior non preferred di 750 milioni e scadenza 5 anni, che si inserisce nel Programma EMTN del Gruppo. Il bond, destinato ad investitori istituzionali, prevede una cedola fissa dell'1,625%.

Nel corso del 2020 la Capogruppo ha portato a termine ulteriori due emissioni di passività subordinate Tier 2, la prima nel mese di settembre per un ammontare pari a 500 milioni; la seconda a dicembre, per un ammontare pari a 350 milioni. Entrambe le operazioni hanno scadenza a dieci anni e sono state sottoscritte da investitori istituzionali prevalentemente esteri.

Una ulteriore emissione di strumenti Additional Tier 1 si è perfezionata nel mese di gennaio 2021, per un valore nominale di 400 milioni. Per maggiori dettagli si fa rinvio alla sezione dedicata agli eventi successivi alla data di riferimento del bilancio contenuta nella Parte A della Nota integrativa consolidata.

Anima Holding

Con l'Assemblea del 31 marzo 2020 di Anima Holding è divenuto operativo, per la prima volta, il nuovo meccanismo di nomina degli organi sociali previsto nelle modifiche statutarie approvate dall'Assemblea della partecipata in data 29 marzo 2019. In base alle regole previste dalla nuova governance, con particolare riferimento alla modalità di presentazione delle liste e all'adozione di un criterio proporzionale, Banco BPM ha potuto designare cinque amministratori, tra cui il Presidente e l'Amministratore Delegato, nell'ambito di un Consiglio di Amministrazione composto da dieci membri.

La rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione così raggiunta si ritiene rappresenti un'evidenza della capacità del Banco BPM di esercitare un'influenza notevole su Anima Holding attraverso la partecipazione ai processi decisionali della società. Tale evidenza è ulteriormente supportata dall'incremento intervenuto nella percentuale di partecipazione, divenuta pari al 19,385% (la quota detenuta ad inizio anno era pari al 14,27%). Tale percentuale è infatti molto prossima alla soglia del 20% la cui detenzione, secondo quanto previsto dal principio contabile IAS 28, induce a presumere la sussistenza della possibilità di esercizio di un'influenza notevole sulla gestione della partecipata. Infine, la partecipazione è destinata ad essere detenuta stabilmente visto che il suo carattere strategico è confermato dallo stretto legame di partnership nonché dagli accordi contrattuali riguardanti l'attività di distribuzione dei fondi gestiti dal Gruppo Anima attraverso la rete di Banco BPM.

Per effetto di quanto rappresentato, l'interessenza partecipativa detenuta in Anima Holding, che fino al 31 marzo 2020 era classificata nella voce "30. Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva", è stata riclassificata con decorrenza dal 1° aprile 2020 nella voce "70. Partecipazioni".

Per maggiori informazioni sugli impatti economico patrimoniali conseguenti al suddetto cambiamento di classificazione, si rimanda alla Parte A - Altri aspetti rilevanti ai fini delle politiche contabili di Gruppo della Nota integrativa consolidata.

Recepimento delle indicazioni in materia di distribuzione di dividendi durante la pandemia contenute nella comunicazione del 27 marzo 2020 della Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea con la propria comunicazione del 27 marzo 2020 ha invitato le banche significative sottoposte alla sua vigilanza a non procedere al pagamento di dividendi (non ancora deliberati) e a non assumere alcun impegno irrevocabile per il loro pagamento per gli esercizi 2019 e 2020 fino almeno al 1° ottobre 2020 e ciò al fine di rafforzare la dotazione patrimoniale e poter disporre di più ampi mezzi a sostegno delle famiglie e delle imprese nella congiuntura derivante dall'emergenza sanitaria in corso.

Al fine di recepire le suddette indicazioni, il Consiglio di Amministrazione, in data 31 marzo 2020, ha disposto che nell'Assemblea degli azionisti di Banco BPM convocata per il 4 aprile 2020 non si desse luogo alla trattazione e alla votazione del punto n. 2 dell'ordine del giorno (Deliberazioni sulla destinazione e sulla distribuzione degli utili) della parte ordinaria dell'Assemblea.

Pertanto, l'utile netto risultante dal bilancio d'esercizio della Capogruppo Banco BPM al 31 dicembre 2019 pari a 942,5 milioni - dedotto l'importo di 105,1 milioni da imputare alla riserva indisponibile ex art. 6 D.Lgs 38/2005 -

è confluito nel patrimonio netto della Banca per l'importo di 837,3 milioni come riserva da utili disponibile alla distribuzione.

Rinnovo delle cariche sociali

L'Assemblea dei Soci del 4 aprile, tra le altre deliberazioni, ha eletto i componenti del Consiglio di Amministrazione, tra cui il Presidente e il Vice Presidente, che rimarranno in carica per gli esercizi 2020-2021-2022. Sulla base dei voti ricevuti dalle tre liste presentate sono stati eletti: Massimo Tononi (Presidente), Giuseppe Castagna, Mauro Paoloni (Vice Presidente), Marina Mantelli, Maurizio Comoli, Luigia Tauro, Carlo Frascarolo, Costanza Torricelli, Eugenio Rossetti, Giulio Pedrollo, Manuela Soffientini, Mario Anolli, Alberto Manenti, Nadine Faruque e Giovanna Zanotti.

Il neo costituito Consiglio di Amministrazione ha successivamente provveduto a nominare Giuseppe Castagna Amministratore Delegato di Banco BPM.

La stessa Assemblea ha inoltre eletto i componenti del Collegio Sindacale, ivi compreso il Presidente, che rimarranno in carica per gli esercizi 2020-2021-2022. Sindaci effettivi sono: Marcello Priori (Presidente), Maurizio Lauri, Nadia Valenti, Maria Luisa Mosconi e Alfonso Sonato.

Sindaci supplenti sono Fulvia Astolfi, Wilmo Carlo Ferrari e Gabriele Camillo Erba.

Successivamente, i sindaci Maria Luisa Mosconi e Fulvia Astolfi (che aveva sostituito la precedente) hanno rassegnato le proprie dimissioni per sopraggiunti impegni professionali ed il sindaco supplente Wilmo Carlo Ferrari, ai sensi dello Statuto e della vigente normativa, è subentrato nella carica di sindaco effettivo fino alla prossima Assemblea dei Soci.

Comunicazione a Cattolica Assicurazioni dell'esercizio della call option sulle quote partecipative di controllo detenute nelle joint venture degli accordi di bancassurance

In data 15 dicembre 2020, Banco BPM ha comunicato a Cattolica Assicurazioni ("Cattolica") l'avvenuto esercizio dell'opzione di acquisto della quota del 65% detenuta da Cattolica nel capitale delle joint venture Vera Vita (che detiene il 100% della compagnia assicurativa irlandese Vera Financial DAC) e Vera Assicurazioni (che detiene il 100% di Vera Protezione).

La comunicazione di esercizio dell'opzione di acquisto trasmessa a Cattolica riporta le ragioni che dimostrano che l'esecuzione, in data 23 ottobre 2020, dell'operazione societaria e industriale tra Assicurazioni Generali e Cattolica, annunciata al mercato il 25 giugno 2020, ha determinato un cambio di controllo su Cattolica e pertanto dia titolo a Banco BPM a esercitare l'opzione di acquisto della quota detenuta da Cattolica nel capitale delle joint venture.

Il diritto ad acquistare le partecipazioni detenute da Cattolica nelle joint venture pari al 65% del capitale è stato attribuito a Banco BPM da Cattolica nell'ambito del patto parasociale sottoscritto a marzo del 2018 (il "Patto") al ricorrere, tra gli altri, del cambio del controllo, anche di fatto, di Cattolica da parte di una compagnia assicurativa che svolga, o controlli (direttamente o indirettamente) tra gli altri una società che svolga servizi o attività bancari in Italia. Il Patto prevede che l'acquisto della quota del 65% delle joint venture avvenga ai c.d. "own funds" (escluse le passività subordinate) calcolati alla data della fine del trimestre antecedente alla data di esercizio dell'opzione e quindi, sulla base dei dati al 30 settembre 2020. Sulla base dei dati comunicati da Cattolica alla Banca, il prezzo di esercizio dell'opzione ammonta ad 375,9 milioni, di cui 237,1 milioni per Vera Vita e 138,8 milioni per Vera Assicurazioni

L'esercizio dell'opzione di acquisto è avvenuto sulla base della documentazione pubblicamente disponibile non avendo la Banca avuto accesso alla documentazione relativa all'ingresso di Assicurazioni Generali nel capitale di Cattolica e ai connessi accordi industriali.

Nella corrispondenza inviata alla Banca, Cattolica ha contestato che si sia verificato un cambio di controllo e che dunque la Banca abbia un diritto a esercitare l'opzione di acquisto così come i criteri utilizzati per la determinazione del prezzo dell'opzione; Cattolica ha altresì stigmatizzato l'andamento asseritamente insoddisfacente della partnership con Banco BPM riservandosi ogni azione a propria tutela nelle competenti sedi. La Banca ha rigettato integralmente le contestazioni di Cattolica riservandosi anch'essa ogni diritto al riguardo.

Il perfezionamento dell'acquisto da parte della Banca delle partecipazioni detenute da Cattolica nelle joint venture è, in ogni caso, subordinato alle autorizzazioni di legge da parte delle competenti Autorità.

Alla data del 31 dicembre 2020 l'assetto azionario delle joint venture Vera Vita e Vera Assicurazioni, non essendo ancora intervenuto il trasferimento delle partecipazioni detenute da Cattolica, è invariato rispetto alla situazione sussistente prima dell'esercizio della call option contestata da Cattolica:

  • Banco BPM detiene il 35% del capitale delle compagnie, interessenza che continua a classificare tra le partecipazioni sottoposte ad influenza notevole;

  • Cattolica per parte sua continua a detenere il controllo delle compagnie e ad esercitare le attività di direzione e coordinamento delle medesime.

Per maggiori informazioni sugli aspetti valutativi delle quote partecipative detenute, delle attività immateriali ad esse correlate nonché degli impegni assunti nell'ambito dei contratti di partnership in essere si rimanda alle pertinenti sezioni della nota integrativa consolidata.

Confermati dalla BCE i requisiti patrimoniali addizionali per il 2021

Il 17 novembre 2020 la Banca Centrale Europea, tenuto conto della situazione generale legata all'epidemia Covid-19, ha informato le banche vigilate che non emetterà alcuna SREP decision nel 2020. Risultano quindi confermati anche per il 2021 i requisiti patrimoniali già stabiliti per il 2020 con la SREP decision 2019, ivi incluso il requisito di capitale Pillar 2 (P2R), che rimane stabile al 2,25% e che potrà essere soddisfatto per il 56,25% con CET1, per un ulteriore 18,75% con Tier 1capital e per il restante 25% con strumenti Tier 23.

Pertanto, i requisiti minimi che Banco BPM è tenuto a rispettare per il 2021 sono i seguenti4:

  • CET1 ratio: 8,458% a livello phased-in e 8,518% a livello fully loaded;

  • Tier 1 ratio: 10,380% a livello phased-in e 10,440% a livello fully loaded;

  • Total Capital ratio: 12,942% a livello phased-in e 13,002% a livello fully loaded.

Si conferma pertanto la piena solidità patrimoniale del Gruppo Banco BPM che, al 31 dicembre 2020 supera ampiamente tali requisiti prudenziali, sia assumendo a riferimento i coefficienti effettivi calcolati in conformità ai criteri transitori in vigore per il 2020 (phased-in)5:

  • Common Equity Tier 1 ratio: 14,63%

  • Tier 1 Capital ratio: 15,85%

  • Total Capital ratio: 18,75%,

sia considerando i coefficienti patrimoniali calcolati in base ai criteri in vigore a regime (fully phased)6:

  • Common Equity Tier 1 ratio: 13,26%

  • Tier 1 Capital ratio: 14,32%

  • Total Capital ratio: 17,21%.

Revisione degli accordi relativi alla partnership con Cattolica sul credito al consumo

In data 18 dicembre 2020 è stato sottoscritto un Amendment Agreement con Crédit Agricole S.A. e Crédit Agricole Consumer Finance S.A.,al fine di consolidare ulteriormente la partnership in essere nell'ambito delle attività di consumer finance in Italia di Agos Ducato (di cui Banco BPM detiene il 39% e il partner francese detiene il 61%), con il quale si apportano alcune modifiche agli accordi sottoscritti a fine 2018.

Tali modifiche prevedono per la partecipata Agos Ducato nuove ulteriori opportunità di espandere la propria base di clientela e migliorare il costo del funding, insieme con l'estensione fino a ulteriori 24 mesi, e pertanto fino al 31 luglio 2023, del termine per l'esercizio dell'opzione di vendita (put option) riferita ad una quota partecipativa del 10% del capitale di Agos Ducato detenuta da Banco BPM, al prezzo di esercizio già convenuto pari a 150 milioni.

  • 3 Modifica regolamentare introdotta dalla BCE come misura di contrasto agli impatti derivanti dalla pandemia COVID 19.

  • 4 Tali requisiti, comprendono:

    • - il requisito minimo di Pillar 1 pari all'8% (di cui 4,5% in termini di CET 1, 1,5% in termini di AT1 e 2,0% in termini di Tier 2);

    • - un requisito di capitale Pillar 2 (P2R) pari al 2,25%;

    • - la riserva di conservazione del capitale pari al 2,50%, da soddisfare interamente con Common Equity Tier 1;

    • - la riserva O-SII buffer che è pari allo 0,19% secondo i criteri transitori in vigore per il 2021 (era lo 0,13% per il 2020) e che sarà pari allo 0,25% secondo i criteri a regime nel 2022, da soddisfare interamente con Common Equity Tier 1;

    • - la riserva di capitale anticiclica pari allo 0,002% (calcolata considerando i rispettivi requisiti stabiliti dalle competenti autorità nazionali e le effettive esposizioni alla data del 30 settembre 2020 nei confronti dei paesi nei quali il Gruppo opera), da soddisfare interamente con Common Equity Tier 1.

  • 5 Coefficienti patrimoniali calcolati includendo l'utile d'esercizio 2020 e deducendo l'importo che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all'Assemblea dei Soci a titolo di dividendo.

6 Vedi nota precedente.

Razionalizzazione dell'assetto organizzativo del Gruppo

Il 30 dicembre 2020 il Banco BPM ha annunciato di aver sottoscritto un'intesa con le Organizzazioni Sindacali aziendali avente per oggetto l'accompagnamento alla pensione di 1.500 persone su base volontaria anche attraverso il ricorso alle prestazioni straordinarie del Fondo di solidarietà del settore. Tale iniziativa mira tra l'altro a favorire il ricambio generazionale e l'occupazione giovanile prevedendo l'assunzione di 750 persone nel periodo 2021-2023 e si affianca al piano di riorganizzazione e razionalizzazione della rete commerciale che prevede la chiusura di 300 filiali di piccole dimensioni, da realizzare nel corso del primo semestre del 2021.

L'operazione, che non pregiudica il radicamento della banca nei territori di riferimento, è volta a potenziare le filiali più strutturate per offrire ai clienti un più elevato livello di consulenza e maggiori servizi, anche grazie al forte sviluppo del digital banking a fronte di un calo dell'attività meramente transazionale.

Per maggiori informazioni sugli impatti economico patrimoniali conseguenti agli accordi raggiunti con le organizzazioni sindacali, si rimanda alla Parte A - Altri aspetti rilevanti ai fini delle politiche contabili di Gruppo della Nota integrativa consolidata.

Sempre nell'ambito del piano di riorganizzazione e razionalizzazione della rete commerciale, nel corso del 2020 è stato rinegoziato l'accordo quadro con il Fondo Eracle, gestito da Generali Real Estate SGR S.p.A., che risulta proprietario di circa 450 immobili concessi in locazione al Gruppo. Come descritto nel paragrafo "Comparto immobiliare" contenuto nella successiva sezione "Risultati per settore di attività", con la suddetta rinegoziazione il Banco BPM è riuscito ad ottenere una estensione del diritto di recesso anticipato rispetto alle scadenze contrattuali originariamente stabilite, con particolare riferimento alle filiali già chiuse o di prossima chiusura. A fronte di tale maggiore flessibilità, il nuovo accordo prevede un allungamento dal 2026 al 2032 della scadenza dei contratti di locazione degli immobili che ospitano filiali destinate ad operare stabilmente nel prossimo futuro, ancorché a condizioni economiche migliorative per il Gruppo rispetto all'accordo precedente.

Riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili delle attività immateriali

L'art. 110 del DL 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. Decreto "Agosto"), successivamente integrato dal comma 83 dell'art. 1 della Legge 30/12/2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021), ha reintrodotto la possibilità, per le società che redigono il bilancio d'esercizio secondo i principi contabili IAS/IFRS, di riallineare le divergenze tra valori fiscali e contabili relativi ad alcune categorie di beni materiali, immateriali e alle partecipazioni immobilizzate.

A tal proposito, il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 26 gennaio 2021, ha deliberato di avvalersi della facoltà di riallineare il valore fiscale delle attività immateriali, rilevate nel bilancio separato del Banco BPM a seguito della fusione per incorporazione dell'ex controllata Banca Popolare di Milano, al maggiore valore contabile iscritto nel bilancio al 31 dicembre 2020. L'importo complessivo del riallineamento ammonta a 426,9 milioni.

A fronte del suddetto disallineamento in precedenti esercizi erano state rilevate passività per imposte differite in contropartita del conto economico per complessivi 141,1 milioni che, per effetto della decisione assunta, sono state stornate a fronte della contestuale rilevazione dell'imposta sostitutiva da versare, pari al 3% del valore riallineato, ovvero 12,8 milioni.

Il conto economico dell'esercizio ha pertanto beneficiato di un impatto positivo pari a 128,3 milioni rilevato nella voce "300. Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente".

In ragione del predetto riallineamento, si è reso inoltre necessario iscrivere un vincolo di tassabilità in caso di distribuzione (cosiddetta riserva in sospensione di imposta ai fini fiscali) per un ammontare pari a 414,1 milioni, corrispondente ai maggiori valori riallineati al netto dell'imposta sostitutiva da versare.

Da ultimo si deve segnalare che alla data di redazione della presente Relazione finanziaria proseguono le attività volte a valutare la convenienza ed opportunità di riallineare ulteriori residue divergenze tra valori fiscali e contabili riferite alle attività materiali, i cui effetti troveranno eventuale riconoscimento nel bilancio 2021, considerato che il termine per l'esercizio dell'opzione di riallineamento è il 30 giugno 2021.

Chiusura della liquidazione della controllata Leasimpresa Finance

A conclusione del processo di liquidazione della controllata Leasimpresa Finance, la società è stata cancellata dal competente Registro delle Imprese. La conclusione della liquidazione non ha comportato impatti significativi sulla situazione patrimoniale ed economica del Gruppo.

Reclami vertenze e indagini relativi all'attività di segnalazione alla società Intermarket Diamond Business S.p.A. di clientela interessata all'acquisto di diamanti effettuata in passati esercizi

Nei mesi intercorsi tra le date di approvazione del progetto di bilancio 2019 e del bilancio al 31 dicembre 2020 i nuovi reclami sono risultati limitati sia come numero che come petitum addizionale complessivo (+21 milioni). Alla data del 31 gennaio 2021, grazie all'attività di composizione tramite transazioni extragiudiziali risultano essere stati definiti reclami e contenziosi per un petitum complessivo superiore a 500 milioni a fronte di pretese che alla stessa data ammontano complessivamente a circa 700 milioni.

Per maggiori dettagli si fa rinvio alla Nota integrativa consolidata, parte B - passivo, sezione 10 - Fondi per rischi e oneri.

Attività ispettive delle Autorità di Vigilanza - Banca Centrale Europea, Banca d'Italia e Consob

Nel corso del normale svolgimento della propria attività, il Gruppo è oggetto di accertamenti ispettivi promossi dalle Autorità di Vigilanza. In particolare, nell'ambito del Single Supervisory Mechanism, il Gruppo è soggetto alla vigilanza prudenziale della Banca Centrale Europea ("BCE"); con riferimento a specifiche tematiche, l'attività di vigilanza è di competenza diretta della Banca d'Italia e di Consob.

L'attività di vigilanza comporta lo svolgimento di ordinarie e ricorrenti verifiche ispettive presso la sede della Capogruppo ("on site inspection") cui si affiancano attività di verifica "a distanza", condotte attraverso scambi informativi strutturati e continuativi piuttosto che attraverso richieste specifiche di documentazione e approfondimenti tematici.

Negli esercizi 2018, 2019 e 2020, il Gruppo è stato oggetto di numerose "on site inspection" che hanno interessato i seguenti ambiti: revisioni della qualità del credito (sia su portafogli Corporate, sia Retail), Trasparenza, Operational Risk, Liquidity, Funding Risk, IRRBB, Modelli di stima del rischio di credito (AIRB) e del rischio di mercato, contrasto del riciclaggio, product governance e adeguatezza delle operazioni disposte dalla clientela, Internal Governance e Remuneration.

Le attività ispettive si sono per la maggior parte già concluse con il rilascio delle c.d. "Final follow-up letter" o delle "Decision" attraverso le quali la BCE comunica le azioni correttive richieste in relazione agli ambiti di miglioramento rilevati. Nei casi in cui le attività ispettive abbiano interessato aspetti con potenziale impatto sulla rappresentazione patrimoniale, le osservazioni formulate sono state debitamente considerate nell'ambito di una nuova valutazione delle attività/passività aziendali. Nei casi in cui le attività ispettive abbiano evidenziato ambiti di miglioramento nel contesto dei processi esaminati, il Gruppo ha posto in essere specifici piani di azione correttivi.

Alla data della presente relazione talune ispezioni risultano ancora in corso o in attesa della ricezione della Final follow-up letter o della Final Decision da parte di BCE, per altre, invece, residua solo la conclusione degli interventi correttivi.

Verifiche da parte della BCE a) valutazione dell'istanza relativa alla richiesta di autorizzazione all'adozione della nuova definizione di default prudenziale (integrante una modifica sostanziale del modello interno per la stima del rischio di credito a norma del Regolamento Delegato (UE) 529/14 della Commissione): la fase off site è iniziata il 14 settembre e si è conclusa in data 13 novembre 2020. Banco BPM è in attesa di una decisione definitiva;

  • b) sulla qualità del credito del portafoglio Retail & SME: la fase on site è iniziata il 4 febbraio 2020, ma successivamente l'ispezione è stata annullata dalla BCE a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19;

  • c) per l'approvazione del modello interno relativo al rischio di credito (CCF/EAD; ELBE; LGD per le attività in sofferenza; PD) per le seguenti classi di esposizioni: Corporate - Other; Corporate - SME; Retail - Other SME; Retail - Retail - Secured by real estate non-SME; Retail - Secured by real estate SME: la fase on site è iniziata il 14 ottobre 2019 e si è conclusa - in modalità off site a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 - il 19 marzo 2020. Banco BPM è in attesa di una decisione definitiva;

  • d) in tema di Internal Governance Remuneration: la fase on site è iniziata il 9 ottobre e si è conclusa il 13 dicembre 2019; Banco BPM ha ricevuto la Final Follow-up letter il 16 dicembre 2020 e, il 13 gennaio 2021, ha inviato il piano di interventi correttivi, attualmente in corso;

  • e) per la validazione del Modello interno di rischio di Mercato (VaR, sVaR, IRC) per le categorie di rischio "debt instruments - specific risk; Forex Risk": la fase on site è terminata il 19 luglio 2019; Banco BPM ha ricevuto il 16 novembre 2020 la decisione finale (con relativa autorizzazione all'utilizzo del nuovo

modello) e in data 16 dicembre 2020 ha inviato il piano d'azione correttivo, attualmente in corso; tale piano d'azione ricomprendeva peraltro le risultanze della decisione supplementare inviata da BCE nel dicembre 2020 a conclusione dell'ulteriore analisi orizzontale svolta sugli esiti della precedente ispezione TRIMIX del 2018; f) in tema di rischio di liquidità e rischio di funding (Liquidity, Funding Risk e IRRBB): la fase on site è terminata il 17 maggio 2019; Banco BPM ha ricevuto il 4 febbraio 2020 la decisione finale e in data 3 marzo 2020 ha inviato il piano d'azione correttivo, attualmente in corso;

  • g) in tema di "Operational Risk": la fase on site si è conclusa alla fine di 25 gennaio 2019 e Banco BPM ha ricevuto il 21 novembre 2019 la decisione finale con indicazione delle raccomandazioni e dei requisiti qualitativi; in data 19 dicembre 2019 Banco BPM ha inviato il piano di interventi correttivi, completato nel rispetto della scadenza;

  • h) in tema di "Credit Risk" (PD; LGD; CCF) con riferimento ai portafogli "Corporate - Other" e "SME": la fase di ispezione on site è iniziata il 17 settembre 2018 e si è conclusa il 16 novembre 2018; Banco BPM ha ricevuto in data 7 ottobre 2020 la decisione finale con l'indicazione di misure di vigilanza vincolanti e raccomandazioni; in data 5 novembre 2020 Banco BPM ha inviato il piano di interventi correttivi attualmente in corso;

  • i) in tema di rischio di credito, la revisione della qualità del credito, con riferimento ai portafogli corporate, asset based e project finance ("CQR - Corporate, Asset based or Project finance Portfolios"): la fase on site è terminata il 3 ottobre 2018. Banco BPM ha ricevuto il 21 ottobre 2019 la decisione finale e, il 7 novembre 2019, ha inviato il piano di interventi correttivi, attualmente in corso;

  • j) sui modelli interni per la stima del rischio di credito (PD e LGD) con riferimento ai portafogli "Corporate" e"SME": la fase di ispezione on site, iniziata il 19 febbraio 2018, si è conclusa il 20 aprile 2018. Banco BPM ha ricevuto la decisione finale il 25 aprile 2019. Il relativo piano di azione correttivo, inviato il 24 maggio 2019, è confluito nelle modifiche di modello interno di cui al punto c) che precede.

Verifiche da parte della Banca d'Italia a) in tema di contrasto del riciclaggio nello svolgimento dell'operatività on line posta in essere attraverso i canali digitali: la fase on site è terminata il 2 agosto 2019. Il 6 novembre 2019 è stato presentato l'esito dell'accertamento ispettivo; Banco BPM in data 17 dicembre 2019 ha presentato il piano di interventi correttivi, attualmente in corso;

b)in tema di Trasparenza delle operazioni e correttezza dei rapporti con la clientela. La fase on site è iniziata il 15 ottobre 2018 e si è conclusa il 18 gennaio 2019. L'11 aprile 2019 è stato presentato il rapporto ispettivo ed è stato avviato un procedimento sanzionatorio ad esito del quale, in data 15 luglio 2020, a Banco BPM è stata notificata una sanzione amministrativa, ai sensi dell'art.144 TUB, relativa a "carenze nell'organizzazione e nei controlli in materia di trasparenza". Tale sanzione, di importo pari a 1,8 milioni (a fronte di un massimo edittale "pari al dieci per cento del fatturato complessivo annuo"), è stata integralmente corrisposta nel luglio 2020. Il piano degli interventi correttivi - comunicato a Banca d'Italia in data 17 luglio 2019 - si è concluso, nel rispetto della scadenza, in data 31 dicembre 2020.

Verifiche da parte della Consob

In tema di product governance e procedure per la valutazione dell'adeguatezza delle operazioni disposte dalla clientela: la verifica è stata avviata nel mese di aprile 2019 e si è conclusa il 3 dicembre 2019. Banco BPM in data 30 luglio 2020 ha ricevuto una nota tecnica con la quale - senza avviare alcun procedimento sanzionatorio - sono stati segnalati taluni aspetti su cui l'Autorità ha richiamato l'attenzione della Banca. Il 16 ottobre 2020 la Banca ha presentato all'Autorità il relativo piano di interventi correttivi, da realizzarsi progressivamente e attualmente in corso.

RISULTATI

Premessa

Gli schemi di stato patrimoniale e di conto economico vengono di seguito rappresentati in forma riclassificata, secondo criteri gestionali, al fine di fornire in modo tempestivo indicazioni sull'andamento generale del Gruppo fondate su dati economici-finanziari di rapida e facile determinazione.

Di seguito si fornisce informativa sulle aggregazioni e sulle principali riclassificazioni sistematicamente effettuate rispetto agli schemi di bilancio previsti dalla Circolare n. 262/05, in conformità a quanto richiesto dalla Consob con la comunicazione n. 6064293 del 28 luglio 2006:

  • gli impatti derivanti dalle Purchase Price Allocation effettuate a seguito delle passate operazioni di aggregazione sono stati raggruppati in un'unica voce separata del conto economico riclassificato denominata "Purchase Price Allocation al netto delle imposte". Tale voce raggruppa gli impatti che nello schema di bilancio del conto economico sono registrati negli interessi attivi (reversal effect della valutazione al fair value di crediti), negli ammortamenti di attività immateriali rilevati nella voce 220 (ammortamenti delle cosiddette "client relationship") e nella voce "Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente". I dati dei periodi precedenti posti a confronto sono stati rideterminati su base omogenea;

  • la quota di pertinenza dei risultati economici delle partecipate valutate a patrimonio netto (compresi nella voce 250) è stata esposta in una specifica voce che costituisce, unitamente al "Margine di interesse", l'aggregato definito "Margine finanziario";

  • i dividendi su azioni classificate tra le attività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico e sulla redditività complessiva (inclusi nella voce 70) sono stati ricondotti nell'ambito del "Risultato netto finanziario";

  • il risultato economico correlato all'emissione delle passività di negoziazione rappresentate dai certificates di Gruppo, che nello schema di conto economico redatto in base alla Circolare n. 262 è esposto nella voce "80. Risultato netto dell'attività di negoziazione", è stato parzialmente ricondotto nella voce di conto economico riclassificato delle "Commissioni nette". In maggiore dettaglio, nelle commissioni nette figura, secondo un'ottica gestionale, la quota parte della redditività del prodotto che remunera l'attività di collocamento svolta dal Gruppo. Inoltre le commissioni passive relative all'attività di collocamento svolta da reti terze sono ricondotte nell'ambito del risultato dell'attività di negoziazione;

  • l'effetto economico relativo alla variazione del proprio merito creditizio correlato alle emissioni dei certificates classificati nel portafoglio delle "Passività finanziarie di negoziazione" - incluso fino al terzo trimestre 2020 nella voce "Risultato netto finanziario" - viene esposto, a partire dal 30 settembre 2020, nella voce ad hoc "Variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo, al netto delle imposte". Tale scelta deriva dalla necessità di isolare gli effetti economici conseguenti alla volatilità del suddetto merito creditizio, registrata nel corso del 2020, in quanto, in ottica gestionale, non sono ritenuti espressivi di un'effettiva redditività del Gruppo. I dati dei periodi precedenti posti a confronto sono stati rideterminati su base omogenea;

  • i recuperi di imposte e tasse e di altre spese (compresi nella voce 230) sono stati portati a diretta riduzione delle altre spese amministrative, dove risulta contabilizzato il relativo costo, anziché essere indicati nell'aggregato riclassificato degli "Altri proventi netti di gestione";

  • gli utili e perdite da cessione di crediti, non rappresentati da titoli di debito (inclusi nella voce 100) e gli utili/perdite da modifiche contrattuali senza cancellazioni (iscritti nella voce 140), sono stati accorpati, insieme alle rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento di crediti, nella voce "Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela";

  • gli oneri ordinari e straordinari introdotti a carico delle banche in forza dei meccanismi di risoluzione unico e nazionale (FRU e FRN) e del meccanismo di tutela dei depositi (DGS) sono stati esposti, al netto del relativo effetto fiscale, in una voce separata denominata "Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte", anziché essere evidenziati nelle voci "Altre spese amministrative" e "Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente";

  • gli oneri straordinari che si prevede di sostenere a fronte degli incentivi all'esodo del personale, anche attraverso il ricorso volontario alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà di settore, e per la razionalizzazione della rete sportelli sono stati esposti, al netto del relativo effetto fiscale, in una voce

separata denominata "Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale, netto imposte", anziché nelle voci "Spese per il personale" e "Rettifiche/Riprese di valore nette su attività materiali";

  • l'impatto derivante dall'esercizio della facoltà di riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili delle attività immateriali acquisite nell'ambito dell'aggregazione aziendale tra il Gruppo Banco Popolare e il Gruppo Banca Popolare di Milano, rilevato tra le "Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente" è stato ricondotto in una voce ad hoc del conto economico riclassificato denominata "Impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili".

Negli allegati al bilancio viene fornito un prospetto di raccordo tra il conto economico riclassificato e quello predisposto in base alla Circolare n. 262 con i commenti esplicativi delle riclassifiche effettuate.

Dati economici consolidati

Conto economico consolidato riclassificato

Voci del conto economico riclassificate (migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Variazioni

Margine finanziario

2.113.360

2.112.324

0,0%

Altri proventi operativi

2.038.457

2.237.294

(8,9%)

Proventi operativi

4.151.817

4.349.618

(4,5%)

Oneri operativi

(2.430.067)

(2.604.046)

(6,7%)

Risultato della gestione operativa

1.721.750

1.745.572

(1,4%)

Risultato lordo dell'operatività corrente

306.088

1.076.394

(71,6%)

Risultato netto dell'operatività corrente

292.570

912.241

(67,9%)

Margine di interesse

1.982.561

1.981.069

0,1%

Risultato delle partecipazioni valutate a patrimonio netto

130.799

131.255

(0,3%)

Commissioni nette

1.663.810

1.794.423

(7,3%)

Altri proventi netti di gestione

56.005

76.024

(26,3%)

Risultato netto finanziario

318.642

366.847

(13,1%)

Spese per il personale

(1.581.141)

(1.696.531)

(6,8%)

Altre spese amministrative

(593.812)

(638.566)

(7,0%)

Rettifiche di valore nette su attività materiali ed immateriali

(255.114)

(268.949)

(5,1%)

Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela

(1.336.807)

(778.530)

71,7%

Risultato della valutazione al fair value delle attività materiali

(36.721)

(158.533)

(76,8%)

Rettifiche nette su titoli ed altre attività finanziarie

(1.030)

5.759

Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri

(42.294)

(71.025)

(40,5%)

Utili (Perdite) da cessione di partecipazioni e investimenti

1.190

333.151

(99,6%)

Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente

(13.518)

(164.153)

(91,8%)

Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale al netto delle imposte

(187.030)

-

Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte

(138.901)

(92.877)

49,6%

Impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili

128.324

-

Impairment su avviamenti

(25.100)

-

Variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo

al netto delle imposte

(11.739)

(23.273)

(49,6%)

Purchase Price Allocation al netto delle imposte (**)

(41.492)

(14.654)

183,1%

Utile (Perdita) dell'esercizio di pertinenza di terzi

4.248

15.564

(72,7%)

Utile (Perdita) dell'esercizio di pertinenza della Capogruppo

20.880

797.001

(97,4%)

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo. (**) PPA relativa ai crediti e alla client relationship, al netto dei relativi effetti fiscali.

Conto economico consolidato riclassificato - Evoluzione trimestrale

Voci del conto economico riclassificate (migliaia di euro)

Es. 2020

Es. 2019 (*)IV trim.

III trim.

II trim.

I trim.

IV trim.

III trim.

II trim.

I trim.

Margine di interesse

509.019

519.921

479.507

474.114

473.959

495.805

512.117

499.188

Risultato delle partecipazioni valutate a patrimonio netto

Margine finanziario Commissioni nette

Altri proventi netti di gestione

Risultato netto finanziario

23.729 532.748 429.225 12.731 77.845

36.768 556.689 417.651 11.675 157.325

48.036 527.543 376.371 14.855 82.712

22.266 496.380 440.563 16.744

760

33.917 507.876 462.167 16.129 223.037

27.952 523.757 444.065 17.785 61.363

32.628 544.745 453.673 17.928

722

36.758 535.946 434.518 24.182 81.725

Altri proventi operativi Proventi operativi Spese per il personale

519.801 1.052.549

586.651 1.143.340

473.938 1.001.481

(407.212)

(356.950)

(397.954)

458.067 954.447 (419.025)

701.333 1.209.209

523.213 1.046.970

472.323 1.017.068

540.425 1.076.371

(437.052)

(415.622)

(417.984)

(425.873)

Altre spese amministrative

(125.341)

(159.797)

(154.094)

(154.580)

(149.780)

(158.632)

(163.135)

(167.019)

Rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali

(67.229)

(64.796)

(61.710)

(61.379)

(69.289)

(68.586)

(67.745)

(63.329)

Oneri operativi

Risultato della gestione operativa Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela

(599.782) 452.767 (536.225)

(581.543) 561.797 (324.340)

(613.758) 387.723 (262.999)

(634.984) 319.463 (213.243)

(656.121) 553.088 (220.499)

(642.840) 404.130 (208.387)

(648.864) 368.204

(656.221) 420.150

(197.692) (151.952)

Risultato della valutazione al fair value delle attività materiali

(30.989)

(316)

(5.094)

(322)

(131.012)

(739)

(19.306) (7.476)

Rettifiche nette su titoli ed altre attività finanziarie

7.249

Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri

(35.587)

104 907

(3.728)

(4.655)

1.596

4.138

3.996 (3.971)

(9.809)

2.195

(62.633)

(2.712)

(10.102)

4.422

Utili (Perdite) da cessione di partecipazioni e investimenti

(354)

Risultato lordo dell'operatività corrente

(143.139)

1.324 239.476

129 106.222

91 103.529

(3.638) 136.902

(24) 196.406

336.646 481.746

167 261.340

Imposte sul reddito del periodo dell'operatività corrente

47.946

(22.464)

(13.293)

(25.707)

(31.745)

(51.460)

(24.138)

(56.810)

Risultato netto dell'operatività corrente

(95.193)

217.012

92.929

77.822

105.157

144.946

457.608

204.530

Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale al netto delle imposte

(187.030)

-

-

-

-

-

-

-

Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte

(10.216)

(53.001)

(18.169)

(57.515)

(4.495)

(31.521)

(15.240)

(41.621)

Impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili

Impairment su avviamenti

128.324 (25.100)

- -- -- -- -- -- -

- -

Variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo, al netto delle imposte

Purchase Price Allocation al netto delle imposte (**)

(41.116) (11.543)

2.194 (11.422)

(110.739) (11.962)

137.922 (6.565)

(10.487) (3.650)

(13.184) (3.842)

6.677 (6.279)

(4.700) (2.462)

Utile (Perdita) del periodo di pertinenza di terzi

220

2.520

1.537

(29)

9.247

1.846

3.225

1.246

Utile (Perdita) del periodo di pertinenza della Capogruppo

(241.654)

157.303

(46.404)

151.635

95.772

98.245

447.570

155.414

(*) I dati relativi ai periodi precedenti sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo. (**) PPA relativa ai crediti e alla client relationship, al netto dei relativi effetti fiscali.

Con la Comunicazione n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006 la CONSOB ha invitato le società emittenti strumenti finanziari quotati in mercati regolamentati italiani a fornire informazioni sull'incidenza degli eventi od operazioni il cui accadimento risulta non ricorrente.

Si precisa che il criterio di massima adottato dal Gruppo prevede che siano classificati come non ricorrenti:

  • - i risultati delle operazioni di cessione di tutte le attività immobilizzate (partecipazioni, immobilizzazioni materiali ad esclusione delle attività finanziarie rientranti nel portafoglio Hold to Collect ("HtC") alienabili nel rispetto delle soglie di significatività e frequenza previste dal principio contabile IFRS 9);

  • - gli utili e le perdite delle attività non correnti in via di dismissione;

  • - le componenti economiche di importo significativo connesse ad operazioni di efficientamento, ristrutturazione, ecc. (es. oneri per il ricorso al fondo esuberi, incentivazioni all'esodo, oneri per fusione/integrazione);

  • - le componenti economiche di importo significativo che non sono destinate a ripetersi frequentemente (es. penali, impairment di attività materiali, avviamenti ed altre attività immateriali, effetti connessi a cambi di normativa, risultati eccezionali);

  • - gli impatti economici derivanti dalla valutazione al fair value degli immobili ed altre attività materiali (opere d'arte);

  • - gli effetti fiscali connessi agli impatti economici di cui ai punti precedenti.

Al contrario sono solitamente considerati ricorrenti:

  • - gli impatti economici derivanti dalla cessione o valutazione di tutte le attività finanziarie (diverse dai crediti), ivi comprese quelle rientranti nel portafoglio HtC e delle passività finanziarie;

  • - fatti salvi casi eccezionali, gli impatti economici derivanti da aspetti valutativi (rettifiche di valore su crediti ed altre attività finanziarie o accantonamenti per rischi ed oneri);

  • - gli impatti economici derivanti da variazioni dei parametri valutativi di riferimento considerati dai modelli valutativi applicati in modo continuativo;

  • - gli impatti economici di importo singolarmente non significativo o non determinabile aventi natura di sopravvenienze attive e/o passive (es. costi e ricavi e/o rettifiche di costi e ricavi di competenza di altri esercizi);

  • - gli effetti fiscali connessi agli impatti economici di cui ai punti precedenti.

Alla luce dei criteri sopra enunciati, il conto economico dell'esercizio 2020 evidenzia le seguenti componenti non ricorrenti:

  • la voce "spese per il personale" include risparmi di componenti retributive "one-off" costituenti un effetto indiretto della pandemia per 31,6 milioni;

  • la voce "rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali" include svalutazioni dovute ad impairment su immobilizzazioni per 2,2 milioni;

  • la voce "Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela" include perdite, pari a 251,4 milioni, connesse alle operazioni di cessione di crediti perfezionate nel mese di dicembre come conseguenza del cambio della strategia di gestione dei crediti deteriorati deciso ad ottobre 2020;

  • nella voce "risultato della valutazione al fair value delle attività materiali" sono rilevate minusvalenze per 36,7 milioni, derivanti dall'adeguamento del fair value degli immobili di investimento a seguito dell'aggiornamento annuale delle perizie valutative;

  • gli "Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri" includono stanziamenti per 26,0 milioni, effettuati a fronte della stima degli oneri correlati ad impegni contrattuali nei confronti del Gruppo Cattolica Assicurazioni divenuti probabili a seguito della decisione di esercizio della call option sulle quote partecipative di controllo delle società veicolo degli accordi di bancassurance;

  • la voce "utili (perdite) da cessione di partecipazioni e investimenti", per definizione non ricorrente, è positiva per 1,2 milioni;

  • le "imposte sul reddito dell'operatività corrente" includono gli impatti fiscali delle citate componenti non ricorrenti per 77,0 milioni;

  • nella voce "Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale, netto imposte" pari a 187,0 milioni, sono rilevati i costi per incentivi all'esodo e per la razionalizzazione della rete di sportelli del Gruppo;

  • la voce "Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte" include contributi addizionali versati al Fondo di Risoluzione Nazionale per 19,4 milioni (pari a 26,9 milioni al lordo del relativo effetto fiscale di 8,7 milioni);

  • nella voce "Impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili" è rilevato il provento, pari a 128,3 milioni, derivante dalla decisione di usufruire della facoltà di riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili delle attività immateriali;

  • gli impairment test condotti sulle attività immateriali a durata indefinita hanno portato alla rilevazione di rettifiche di valore su avviamenti per 25,1 milioni, esposte nella voce "Impairment su avviamenti".

Nel complesso, tenendo conto anche degli effetti di pertinenza delle minoranze (pari a + 0,3 milioni), le componenti non ricorrenti di competenza dell'esercizio 2020 hanno avuto un impatto netto negativo sul risultato dell'esercizio pari a 309,6 milioni.

Con riferimento all'esercizio 2019 le componenti non ricorrenti determinate con criteri analoghi a quelli sopra indicati risultavano le seguenti:

  • la voce "margine di interesse" includeva l'importo, pari a 4,7 milioni, che lo Schema Volontario del Fondo Interbancario Tutela Depositi ha riconosciuto alle banche aderenti a fronte degli interessi incassati sul prestito subordinato Carige sottoscritto dallo Schema stesso nell'ambito dell'operazione di "salvataggio" di Banca Carige;

  • la voce "rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali" includeva svalutazioni dovute ad impairment su immobilizzazioni per 4,4 milioni;

  • la valutazione al fair value delle attività materiali aveva comportato la rilevazione di minusvalenze per 158,5 milioni a seguito della modifica del criterio di valutazione degli immobili;

  • nella voce "accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri" erano compresi stanziamenti di natura straordinaria riferiti: per 12,5 milioni alla stima degli oneri relativi ad impegni contrattuali assunti in occasione della dismissione di asset o partecipazioni e per 65,0 milioni agli stanziamenti prudenziali a fronte di oneri relativi a vertenze e reclami, anche prospettici, connessi a passate attività di segnalazione di clientela interessata all'acquisto di diamanti da cui possono originarsi richieste di ristoro da parte dei clienti meritevoli di essere soddisfatte in un'ottica di customer care;

  • la voce "utili da cessione di partecipazioni ed investimenti", pari a 333,2 milioni, includeva principalmente le plusvalenze conseguite per effetto della riorganizzazione del comparto del credito al consumo, per 189,5 milioni, e della cessione a Credito Fondiario del 70% della società CF Liberty Servicing S.p.A., per 142,7 milioni;

  • la voce "imposte sul reddito dell'operatività corrente" includeva gli impatti fiscali positivi per 59,2 milioni relativi alle componenti in precedenza dettagliate oltre ad altre componenti straordinarie negative per complessivi 2,1 milioni;

  • la voce "oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte" includeva 15,2 milioni rappresentati dai contributi addizionali versati al Fondo di Risoluzione Nazionale (pari a 22,6 milioni) al netto del relativo effetto fiscale di 7,4 milioni.

Nel complesso, tenendo conto anche degli effetti di pertinenza delle minoranze (pari a +9,3 milioni), le componenti non ricorrenti di competenza dell'esercizio 2019 erano quindi risultate positive per 148,4 milioni.

Ove ritenute significative, le informazioni sull'incidenza che gli eventi od operazioni non ricorrenti o che non si ripetono frequentemente nel consueto svolgimento dell'attività hanno sulla situazione patrimoniale e finanziaria, nonché sui flussi finanziari del Gruppo, sono fornite nell'ambito delle specifiche sezioni della nota integrativa che illustrano l'evoluzione delle voci patrimoniali.

Conto Economico Consolidato riclassificato

Nel seguito vengono illustrate le principali grandezze economiche dell'esercizio 2020.

Covid - 19: effetti sui risultati economici dell'esercizio

Prima di commentare i risultati dell'esercizio, giova osservare che gli stessi sono stati influenzati dalla pandemia sanitaria tuttora in corso. In linea con il Richiamo di attenzione Consob 8/20 del 16 luglio 2020, al fine di meglio apprezzare gli effetti della citata pandemia, nel seguito viene fornita illustrazione dei principali impatti che la stessa ha avuto sui risultati economici dell'esercizio. Nella maggior parte dei casi gli impatti non sono quantificabili in modo oggettivo e conseguentemente l'informativa si limita necessariamente ad illustrare l'influenza avuta dalla pandemia sulla specifica voce del conto economico.

Margine di interesse

Gli effetti della pandemia sulla voce in esame sono stati veicolati dal rilevante incremento dei volumi di raccolta e dalla già illustrata serie di misure finalizzate a soddisfare le esigenze di credito della clientela. Tali fenomeni hanno entrambi, anche se in misura diversa, penalizzato il margine di interesse: il primo per effetto delle conseguenti necessità di impiego della liquidità in eccesso nell'attuale contesto di tassi, ed il secondo per l'effetto della riduzione dei tassi medi di remunerazione delle nuove forme di impiego generate dalla pandemia. A tali effetti negativi ha fatto da contraltare l'impatto positivo conseguente alle azioni promosse dalla Banca Centrale Europea al fine di incentivare le banche a garantire un adeguato sostegno creditizio a famiglie ed imprese, prime tra tutte le progressive modifiche delle condizioni economiche applicabili alle operazioni di rifinanziamento TLTRO.

Commissioni nette

La pandemia ha avuto un significativo impatto negativo sul conto economico in termini di riduzione dei proventi operativi come effetto dei minori volumi di attività conseguenti al lockdown, particolarmente evidente nel secondo trimestre, ed al mutamento della propensione agli investimenti finanziari dei risparmiatori. Tale impatto trova la sua più evidente manifestazione nel calo delle commissioni nette, pari a -130,6 milioni (-7,3%) rispetto all'esercizio precedente.

Risultato netto finanziario

La pandemia ha comportato un'elevata volatilità dei mercati finanziari che è risultata particolarmente marcata in particolare al suo avvio nel primo trimestre dell'esercizio. Gli interventi concertati delle Banche Centrali e dei Governi nazionali hanno tuttavia compensato rapidamente i principali fattori di incertezza introdotti dalla pandemia evitando così la generazione di impatti negativi significativi sul valore degli strumenti finanziari ed i conseguenti effetti pro-ciclici.

Oneri operativi

Nel corso dell'esercizio sono stati rilevati oneri conseguenti ad alcuni interventi di contingency, legati alla gestione degli immobili, ai servizi operativi di supporto e alla sicurezza e prevenzione fisica, presso le sedi e le filiali della banca volti a garantire la sicurezza del personale e dei clienti.

D'altro canto le spese per il personale hanno beneficiato di una serie di risparmi anche significativi e di carattere non ricorrente nonché del minor onere previsto per il sistema incentivante che è stato rivisto in corso d'anno.

Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela

Nella misurazione dell'impairment dei crediti, il principio contabile IFRS 9 richiede di considerare non solo le informazioni storiche e correnti, ma anche quelle informazioni previsionali (cosiddetti fattori "forward looking") ritenute in grado di influenzare la recuperabilità delle esposizioni creditizie, in linea con le indicazioni fornite dall'Organo di Vigilanza.

Gli affinamenti introdotti nel corso del 2020 nelle metodologie di stima delle perdite attese delle esposizioni creditizie - basati su un approccio maggiormente conservativo nella valutazione dei fattori forward looking, anche al fine di incorporare i più aggiornati scenari macro-economici - hanno complessivamente comportato un incremento delle rettifiche di valore dei crediti performing e non performing rispetto al precedente esercizio.

Per quanto concerne i crediti non performing, il mutato contesto introdotto dalla pandemia ha indotto a riconsiderare la strategia di gestione dei crediti deteriorati in precedenza decisa. L'incremento dei volumi dei crediti recuperati tramite operazioni di cessione ha permesso di attuare un significativo derisking ma ha inevitabilmente influenzato negativamente il costo del credito dell'esercizio.

Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte

Come già evidenziato, la pandemia ha comportato un significativo incremento delle risorse finanziarie che la clientela ha deciso di mantenere in conti correnti e depositi di risparmio. Tale fenomeno ha riguardato l'intero sistema bancario ed ha avuto come riflesso un incremento dei livelli di dotazione finanziaria minima sia del Single Resolution Fund che del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Ciò ha comportato un conseguente incremento dei livelli di contribuzione ex-ante richiesti alle banche finalizzati al raggiungimento dei suddetti livelli di dotazione finanziaria minima.

Variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo al netto delle imposte

La volatilità dei mercati finanziari introdotta dalla pandemia ha interessato non solo le attività ma anche le passività finanziarie emesse dal Gruppo e valutate al fair value, le cui quotazioni sono risultate significativamente influenzate dalla volatilità del merito creditizio di Banco BPM.

In particolare, al 31 marzo 2020, il peggioramento del merito creditizio di Banco BPM, e la conseguente riduzione del fair value delle proprie passività finanziarie valutate al fair value, aveva comportato la rilevazione di plusvalenze non realizzate per 206,0 milioni. Successivamente al 31 marzo, il miglioramento del proprio merito creditizio ha comportato una progressiva riduzione della citata plusvalenza con un conseguente significativo impatto negativo sul conto economico del secondo trimestre che è risultato pari a -165,4 milioni. Nel corso del terzo trimestre, che ha fatto registrare limitate variazioni, sono state rilevate plusvalenze per 3,3 milioni. Il miglioramento del merito creditizio registrato alla chiusura dell'esercizio ha comportato nel quarto trimestre la rilevazione di minusvalenze pari a -61,4 milioni.

Nel complesso, l'effetto economico rilevato nell'esercizio 2020 conseguente alla variazione del proprio merito creditizio è negativo per -17,5 milioni.

Tale importo, al netto del relativo effetto fiscale, è esposto nella voce dedicata del conto economico riclassificato denominata "Variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo al netto delle imposte" per -11,7 milioni.

In termini patrimoniali, al 31 dicembre 2020 gli effetti cumulati relativi alle variazioni del proprio merito creditizio sono complessivamente negativi per 52,3 milioni (34,8 milioni era l'impatto negativo esistente al 31 dicembre 2019).

Da ultimo, la crisi Covid-19 ha reso di fondamentale importanza procedere all'aggiornamento delle valutazioni di quelle attività la cui recuperabilità è fondata sui flussi finanziari futuri, i quali potrebbero risultare significativamente influenzati dalla crisi. A tal riguardo, si deve segnalare che le analisi condotte al 31 dicembre 2020 per verificare la recuperabilità delle attività immateriali (avviamenti, marchi, client relationship), degli investimenti partecipativi nonché delle attività per imposte anticipate hanno evidenziato una complessiva tenuta dei valori contabili, salvo la necessità di svalutare l'avviamento attribuito alla CGU Bancassurance Vita per 25,1 milioni.

Si deve altresì rilevare che il Gruppo non ha modificato gli schemi di bilancio riclassificati o introdotto indicatori alternativi di performance ad hoc per evidenziare in modo separato gli effetti della crisi Covid-19, in linea con le indicazioni contenute nell'aggiornamento del documento "ESMA 32_51_370 - Question and answer - ESMA Guidelines on Alternative Performance Measures (APMS)" pubblicato il 17 aprile 2020.

Proventi operativi

Margine di interesse

(migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Var. ass.

Var. %

Attività finanziarie (titoli)

440.191

591.682

(151.491)

(25,6%)

Interessi netti verso clientela

1.792.551

1.828.323

(35.772)

(2,0%)

Interessi netti verso banche

(32.492)

(118.388)

85.896

(72,6%)

Titoli emessi e passività finanziarie valutate al fair value

(318.163)

(308.085)

(10.078)

3,3%

Derivati di copertura (saldo netto) (**)

(73.383)

(112.321)

38.938

(34,7%)

Interessi netti su altre attività/passività

173.857

99.858

73.999

74,1%

Totale

1.982.561

1.981.069

1.492

0,1%

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

(**) La voce include i differenziali di competenza dell'esercizio relativi ai contratti derivati aventi finalità di copertura delle attività finanziarie (titoli in portafoglio) e delle passività finanziarie emesse.

Margine di interesse

Il margine di interesse si attesta a 1.982,6 milioni, stabile nel confronto con il dato di 1.981,1 milioni del precedente esercizio. L'andamento del margine risulta impattato negativamente dall'andamento dei tassi di interesse e dal minor contributo delle attività non commerciali, oltre a risentire del minor apporto derivante dai crediti non performing come conseguenza del piano di derisking realizzato negli scorsi esercizi. Tali effetti sono bilanciati dal positivo contributo dei finanziamenti TLTRO, complessivamente pari a 169,2 milioni (86,1 milioni nel 2019). Anche considerando l'impiego a tassi negativi di parte della liquidità derivante dal TLTRO III, il contributo complessivo di questa operatività al margine di interesse risulta fortemente positivo nel 2020 e in crescita su base annua. Nell'ambito del margine in esame, gli interessi attivi derivanti da crediti deteriorati registrati nel 2020 ammontano a 110,9 milioni, in calo rispetto ai 130,8 milioni registrati nel 2019.

Il margine di interesse del quarto trimestre si attesta a 509,0 milioni in calo del 2,1% rispetto al dato del terzo trimestre 2020 (pari a 519,9 milioni) principalmente per effetto della contrazione degli spread commerciali. L'evoluzione trimestrale del margine evidenzia un recupero nella seconda metà dell'anno con un incremento del

7,9% rispetto al primo semestre, anche per effetto del maggior contributo apportato dalle operazioni di finanziamento TLTRO III le quali, in considerazione degli obiettivi di net lending raggiunti dal Gruppo, a partire dal 24 giugno 2020 prevedono la corresponsione di uno special interest, pari allo 0,5%, in aggiunta al tasso applicabile per tutta la durata del finanziamento1.

(migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Var. ass.

Var. %

Retail

937.279

1.013.107

(75.828)

(7,5%)

Corporate

455.230

412.149

43.081

10,5%

Istituzionali

57.223

58.576

(1.353)

(2,3%)

Private

1.272

3.324

(2.052)

(61,7%)

Investment Banking

73.213

83.409

(10.196)

(12,2%)

Partnership strategiche

(8.801)

(11.672)

2.871

(24,6%)

Leasing

24.358

29.322

(4.964)

(16,9%)

Corporate Center

442.787

392.854

49.933

12,7%

Totale

1.982.561

1.981.069

1.492

0,1%

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

22,3%

3,7%47,3%

3,7%

23,0%

In termini di settore di attività economica, si osserva la flessione della Rete Commerciale, ove il Retail ha registrato una contrazione di -75,8 milioni, solo in parte mitigata dalla positiva performance del Corporate (+43,1 milioni) e dall'attribuzione, sui segmenti commerciali, di una parte del beneficio derivante dal TLTRO III. Più in dettaglio, il segmento Retail ha risentito di una diminuzione degli spread degli impieghi, in particolare sul breve termine, parzialmente bilanciata dalla crescita delle masse degli impieghi a medio/lungo termine e dal miglioramento della marginalità della raccolta, che ha beneficiato sia di un calo della componente obbligazionaria sia di un minor costo della raccolta a vista, pur a fronte di un deciso incremento delle sue masse.

La crescita del margine di interesse del segmento Corporate, al contrario, ha beneficiato di un sensibile incremento delle masse degli impieghi e di una sostanziale tenuta degli spread.

In flessione il margine dell'Investment Banking (-10,2 milioni), rappresentato da Banca Akros, soprattutto per la diminuzione del contributo del portafoglio titoli, dovuto sia al calo dei rendimenti, sia alla contrazione della componente infragruppo, composta principalmente dai prestiti obbligazionari sottostanti ai certificates emessi dalla Capogruppo e sottoscritti da Banca Akros. In particolare, per quest'ultimo aspetto, si segnala che, dal mese di giugno, i certificates collocati dalla Rete Commerciale del Gruppo non sono più emessi da Banca Akros, ma direttamente dalla Capogruppo che, in tal modo, non deve più emettere i relativi prestiti obbligazionari ad essi sottostanti.

Si riduce anche il contributo dato dal Leasing, per la progressiva riduzione delle masse fruttifere in run-off.

1 Se al 31 marzo 2021 l'ammontare dei prestiti idonei (eligible loans) sarà almeno pari all'ammontare esistente alla data del 1° marzo 2020, il tasso di interesse (negativo) applicabile alle operazioni di rifinanziamento TLTRO III per il periodo dal 24 giugno 2020 al 23 giugno 2021 (c.d. special interest period) sarà incrementato di un ulteriore 0,50% rispetto al tasso medio applicabile alle Deposit facilities. Se al 31 marzo 2021 l'ammontare dei prestiti idonei (eligible loans) sarà anche almeno pari all'ammontare esistente alla data del 1° ottobre 2020, lo special interest (incremento dello 0,50% più sopra illustrato) sarà applicato anche al periodo dal 24 giugno 2021 al 23 giugno 2022. Al 31 dicembre 2020 il Banco BPM presenta un ammontare di prestiti idonei ampiamente superiore sia all'ammontare esistente alla data del 1° marzo che del 1° ottobre 2020. Per ulteriori dettagli si fa rinvio alla Parte A - Politiche contabili, paragrafo "Altri aspetti rilevanti ai fini delle politiche contabili di Gruppo" della Nota integrativa consolidata.

Infine, in miglioramento il Corporate Center (+49,9 milioni), nonostante il minor contributo del portafoglio titoli, dovuto ad un sensibile calo dei rendimenti, ed una maggiore onerosità del funding istituzionale, grazie a nuove emissioni effettuate in corso d'anno per circa 1.600 milioni (di cui 850 milioni Tier 2). La crescita del margine di interesse del Corporate Center è principalmente dovuta alla sensibile flessione del costo della raccolta in valuta, effettuata a fronte dell'investimento in titoli, ed alla quota del beneficio del TLTRO III di competenza del Corporate

Center.

Risultato delle partecipazioni valutate a patrimonio netto

Il risultato delle società partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto, è positivo per 130,8 milioni sostanzialmente allineato al dato di 131,3 milioni rilevato nel 2019. Come risulta dalla tabella sotto riportata, l'apporto principale è fornito dal credito al consumo veicolato dalla quota partecipativa detenuta in Agos

Ducato per 89,2 milioni.

(migliaia di euro)

2020

2019

Var. ass.

Var. %

Agos Ducato

89.158

103.129

(13.971)

(13,5%)

Anima Holding

11.992

-

11.992

Vera Vita

8.010

8.592

(582)

(6,8%)

Vera Assicurazioni

8.802

6.597

2.205

33,4%

Bipiemme Vita

5.612

7.249

(1.637)

(22,6%)

Factorit

3.146

2.039

1.107

54,3%

altre partecipate

4.079

3.649

430

11,8%

Totale

130.799

131.255

(456)

(0,3%)

In termini di settore di attività economica, il contributo del settore Partnership Strategiche, pari a 129,4 milioni, include prevalentemente l'apporto di Agos Ducato, pari a 89,2 milioni, di Anima Holding, pari a 12,0 milioni1 e quello delle società del comparto assicurativo per complessivi 22,4 milioni. Il contributo del Corporate Center ammonta a 1,4 milioni, e comprende i contributi delle collegate minori.

Commissioni nette

(migliaia di euro)

2020

2019

Var. ass.

Var. %

Servizi di gestione, intermediazione e consulenza

787.855

866.367

(78.512)

(9,1%)

Distribuzione di prodotti di risparmio

657.033

724.715

(67.682)

(9,3%)

- Collocamento strumenti finanziari

52.298

46.549

5.749

12,4%

- Gestione di portafogli

490.346

540.784

(50.438)

(9,3%)

- Bancassurance

114.389

137.382

(22.993)

(16,7%)

Credito al consumo

26.693

35.476

(8.783)

(24,8%)

Carte di credito

38.086

38.569

(483)

(1,3%)

Banca depositaria

1.467

1.428

39

2,7%

Negoziazione titoli, valute e raccolta ordini

63.720

66.510

(2.790)

(4,2%)

Altri

856

(331)

1.187

Tenuta e gestione su c/c e finanziamenti

583.556

609.880

(26.324)

(4,3%)

Servizi di incasso e pagamento

147.910

164.653

(16.743)

(10,2%)

Garanzie rilasciate e ricevute

64.990

70.158

(5.168)

(7,4%)

Altri servizi

79.499

83.365

(3.866)

(4,6%)

Totale

1.663.810

1.794.423

(130.613)

(7,3%)

1 Il contributo di Anima Holding rappresenta la quota di pertinenza del Banco BPM del risultato economico registrato dal 1° aprile 2020 (data a partire dalla quale la partecipazione è oggetto di valutazione con il metodo del patrimonio netto) al 30 settembre 2020. Il risultato economico del quarto trimestre non è stato considerato in quanto la partecipata approverà il proprio progetto di bilancio successivamente alla data di riferimento della presente Relazione.

Commissioni nette

Le commissioni nette ammontano a 1.663,8 milioni, con un calo del 7,3% rispetto a 1.794,4 milioni dello scorso esercizio. La contrazione risulta generalizzata per tutte le componenti dell'aggregato (servizi di gestione, intermediazione e consulenza -9,1%; servizi legati all'attività di banca commerciale -5,6%) ed è imputabile agli impatti sull'operatività conseguenti alle misure di lockdown, il cui impatto si è concentrato nel secondo trimestre dell'anno. Le azioni organizzative e commerciali prontamente messe in atto hanno consentito, a partire dal terzo trimestre, di ottenere ottimi risultati commerciali nonostante gli ulteriori lockdown decisi in autunno per contenere la seconda ondata della pandemia.

Le commissioni nette del quarto trimestre ammontano a 429,2 milioni ed evidenziano una crescita del 2,8% rispetto al terzo trimestre. Tale dinamica è attribuibile al contributo sia dei servizi di banca commerciale (+3,8%), sia del comparto dei servizi di gestione intermediazione e consulenza (+1,7%).

L'incremento di tale aggregato risulta ulteriormente in crescita confrontando l'andamento del secondo semestre dell'anno rispetto al primo (+3,7%).

(migliaia di euro)

2020

2019

Var. ass.

Var. %

Retail

1.293.613

1.419.757

(126.144)

(8,9%)

Corporate

214.835

223.708

(8.873)

(4,0%)

Istituzionali

39.526

41.731

(2.205)

(5,3%)

Private

89.708

89.551

157

0,2%

Investment Banking

41.651

38.821

2.830

7,3%

Leasing

(979)

4

(983)

Corporate Center

(14.544)

(19.149)

4.605

(24,0%)

Totale

1.663.810

1.794.423

(130.613)

(7,3%)

(*) A parità di totale della voce, i dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di segmentazione utilizzati per l'esercizio 2020.

77,8%

La sensibile flessione registrata dalle commissioni nette (-130,6 milioni), rispetto all'esercizio precedente, è principalmente dovuta al calo delle commissioni dei segmenti della Rete Commerciale ed in particolare del segmento Retail (-126,1 milioni), che ha risentito in modo particolare dell'attuale crisi economica legata alla pandemia da Covid-19. In decisa contrazione, infatti, sono i proventi derivanti dal collocamento di prodotti del risparmio gestito (-63,3 milioni), del credito al consumo (-18,7 milioni), dei servizi di banca transazionale (-15,8 milioni) e della protezione assicurativa (-6,3 milioni).

Altri proventi netti di gestione

(migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Var. ass.

Var. %

Proventi su c/c e finanziamenti

9.898

16.156

(6.258)

(38,7%)

Fitti attivi

39.508

45.314

(5.806)

(12,8%)

Oneri su beni rivenienti dal leasing

(14.775)

(15.968)

1.193

(7,5%)

Altri proventi ed oneri

21.374

30.522

(9.148)

(30,0%)

Totale

56.005

76.024

(20.019)

(26,3%)

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

Altri proventi netti di gestione

Gli altri proventi netti di gestione sono pari a 56,0 milioni, in flessione di 20,0 milioni rispetto al 2019, principalmente per la progressiva contrazione delle commissioni di istruttoria veloce -CIV (-38,7%) e per il minor apporto dei proventi per locazioni attive (-12,8%).

(migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Var. ass.

Var. %

Retail

9.237

19.867

(10.630)

(53,5%)

Corporate

101

298

(197)

(66,1%)

Istituzionali

3.057

4.049

(992)

(24,5%)

Private

7

6

1

16,7%

Investment Banking

253

787

(534)

(67,9%)

Leasing

(1.945)

(1.837)

(108)

5,9%

Corporate Center

45.295

52.854

(7.559)

(14,3%)

Totale

56.005

76.024

(20.019)

(26,3%)

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

16,5%

80,9%

0,6%5,5%

La flessione registrata nella voce di conto economico in oggetto è imputabile in parte alla dinamica del segmento Retail, che nello scorso esercizio beneficiava di una componente straordinaria pari a circa 9,1 milioni, relativa alla ridefinizione della CIV su alcune posizioni. Anche il Corporate Center registra una contrazione, dovuta in buona parte ad indennizzi pagati, pari a 16,5 milioni, a fronte operazioni di cessione di crediti effettuate in esercizi precedenti.

Risultato netto finanziario

(migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Var. ass.

Var. %

Risultato netto dell'attività di negoziazione

39.450

(159.282)

198.732

Utili/Perdite da cessione di attività finanziarie

139.928

384.517

(244.589)

(63,6%)

Dividendi e proventi simili su attività finanziarie

24.556

28.838

(4.282)

(14,8%)

Utili/Perdite da riacquisto di passività finanziarie

(1.903)

(4.391)

2.488

(56,7%)

Risultato netto dell'attività di copertura

(7.657)

7.497

(15.154)

Altri proventi/oneri

124.268

109.668

14.600

13,3%

Totale

318.642

366.847

(48.205)

(13,1%)

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

Risultato netto finanziario

Il risultato netto finanziario1 è pari a 318,6 milioni rispetto a 366,8 milioni dello scorso esercizio. A tale risultato ha contribuito positivamente la valutazione al fair value dell'interessenza partecipativa detenuta in SIA S.p.A. per 155,2 milioni2. Si ricorda che il dato dell'esercizio precedente includeva plusvalenze da valutazione e

1 Il dato esclude l'impatto negativo di 17,5 milioni derivante dalla variazione del proprio merito creditizio sulla valutazione dei certificates emessi dal Gruppo, esposto in una voce separata del conto economico riclassificato.

2 La valutazione al fair value alla data del 31 dicembre 2020 è fondata sul rapporto di cambio comunicato al mercato da Nexi e Sia con il comunicato congiunto del 5 ottobre 2020, sulla base del quale è previsto che gli azionisti di SIA riceveranno 1,5761 azioni Nexi per ogni azione SIA.

cessione relative alla quota partecipativa detenuta in Nexi S.p.A., riprese di valore su titoli iscritti nel portafoglio delle attività finanziarie obbligatoriamente valutate al fair value e utili da cessione di titoli del portafoglio HTC per oltre 230 milioni.

(migliaia di euro)

2020

2019 (*)

Var. ass.

Var. %

Retail

14.094

9.357

4.737

50,6%

Corporate

22.874

(7.829)

30.703

Istituzionali

126

42

84

200,0%

Private

(75)

18

(93)

Investment Banking

10.327

19.340

(9.013)

(46,6%)

Partnership strategiche

11.671

8.948

2.723

30,4%

Corporate Center

259.625

336.971

(77.346)

(23,0%)

Totale

318.642

366.847

(48.205)

(13,1%)

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

3,2%4,4%

10,9%

81,5%

In termini di settore di attività economica, a fronte di una crescita dei segmenti Retail e Corporate, per effetto delle coperture effettuate per conto della clientela, si registra una forte contrazione del Corporate Center (-77,3 milioni).

In particolare, il contributo del portafoglio titoli passa da 283,2 milioni a 105,9 milioni, solo in parte bilanciato dal positivo apporto della valutazione delle quote partecipative detenute in Nexi e SIA, complessivamente pari a 158,6 milioni. In flessione anche il contributo dell'Investment banking, per effetto della minore strutturazione dei prodotti a causa dell'attuale situazione di crisi economica, mentre il segmento Partecipazioni Strategiche segna un lieve incremento, per l'aumento dei dividendi incassati da Anima Holding S.p.A..

In virtù delle dinamiche descritte, il totale dei proventi operativi ammonta a 4.151,8 milioni, in calo del 4,5% rispetto a 4.349,6 milioni del 2019.

Core Banking Business

Prendendo in considerazione i soli ricavi del "core business bancario", rappresentati dalla somma degli aggregati relativi al margine di interesse e alle commissioni nette, il 2020 raggiunge i 3.646,4 milioni, in calo del 3,4% rispetto al dato dello scorso esercizio.

Oneri operativi

(migliaia di euro)

2020

2019

Var. ass.

Var. %

Spese per il personale

(1.581.141)

(1.696.531)

115.390

(6,8%)

Altre spese amministrative

(593.812)

(638.566)

44.754

(7,0%)

Rettifiche di valore su attività materiali e immateriali

(255.114)

(268.949)

13.835

(5,1%)

-

Imposte e tasse

(312.976)

(311.841)

(1.135)

0,4%

-

Servizi e consulenze

(268.748)

(299.584)

30.836

(10,3%)

-

Immobili

(60.796)

(65.534)

4.738

(7,2%)

-

Postali, telefoniche e cancelleria

(26.095)

(26.787)

692

(2,6%)

-

Manutenzioni e canoni su mobili, macchinari e impianti

(81.292)

(67.272)

(14.020)

20,8%

-

Pubblicità e rappresentanza

(10.740)

(16.700)

5.960

(35,7%)

-

Altre spese amministrative

(105.321)

(112.548)

7.227

(6,4%)

-

Recuperi di spese

272.156

261.700

10.456

4,0%

-

Rettifiche di valore su attività materiali

(179.011)

(197.653)

18.642

(9,4%)

-

Rettifiche di valore su attività immateriali

(73.866)

(66.811)

(7.055)

10,6%

-

Rettifiche di valore nette per deterioramento

(2.237)

(4.485)

2.248

(50,1%)

Totale

(2.430.067)

(2.604.046)

173.979

(6,7%)

Oneri operativi

Le spese per il personale sono pari a 1.581,1 milioni, con una riduzione del 6,8% rispetto a 1.696,5 milioni dello scorso esercizio, per effetto della revisione degli oneri relativi al sistema incentivante e di altre riduzioni di costi correlate agli effetti dell'emergenza sanitaria. Alla data del 31 dicembre 2020 il numero totale dei dipendenti è pari a n. 21.663 risorse, rispetto alle n. 21.941 risorse in organico a fine 2019.

Le altre spese amministrative1 risultano pari a 593,8 milioni con una riduzione del 7,0% rispetto al 2019, grazie al rigoroso controllo dei costi, nonostante i maggiori oneri derivanti dalla gestione dell'emergenza Covid-19.

Le rettifiche di valore su attività materiali ed immateriali ammontano complessivamente a 255,1 milioni, rispetto a 268,9 milioni del 31 dicembre 2019, ed includono svalutazioni per 2,2 milioni. Il confronto con il 2019 evidenzia una sensibile riduzione degli ammortamenti su attività materiali (-19,1 milioni).

Il totale degli oneri operativi risulta pari a 2.430,1 milioni con una riduzione del 6,7% rispetto al 31 dicembre 2019 per effetto delle costanti azioni di efficientamento intraprese.

(migliaia di euro)

2020

2019

Var. ass.

Var. %

Retail

(1.843.966)

(1.974.965)

130.999

(6,6%)

Corporate

(156.707)

(165.841)

9.134

(5,5%)

Istituzionali

(37.801)

(36.195)

(1.606)

4,4%

Private

(73.138)

(70.918)

(2.220)

3,1%

Investment Banking

(84.591)

(86.665)

2.074

(2,4%)

Partnership strategiche

(2.566)

(2.771)

205

(7,4%)

Leasing

(33.050)

(35.095)

2.045

(5,8%)

Corporate Center

(198.248)

(231.596)

33.348

(14,4%)

Totale

(2.430.067)

(2.604.046)

173.979

(6,7%)

(*) A parità di totale della voce, i dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di segmentazione utilizzati per l'esercizio 2020.

1 L'aggregato non comprende gli "oneri sistemici", rappresentati dai contributi ai Fondi di Risoluzione ed al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, esposti, al netto del relativo effetto fiscale, in una voce separata del conto economico riclassificato.

8,2%

6,4%

3,0% 3,0% 3,0%

75,9%

Tra gli oneri operativi, si registra una diminuzione delle spese del personale per 115,4 milioni, sia nel comparto Retail (per 57,6 milioni), sia nel Corporate Center (per 46,4 milioni), per effetto della progressiva riduzione dell'organico, per la revisione degli oneri relativi al sistema incentivante e per altre riduzioni di costi correlate agli effetti dell'emergenza sanitaria.

Le altre spese amministrative e le rettifiche su attività materiali ed immateriali registrano un calo a livello consolidato (complessivamente pari a 58,6 milioni), soprattutto nel segmento Retail (per 74,8 milioni), per effetto di una attenta gestione dei costi. Tale dinamica trova riscontro anche nel Corporate Center, ove diminuisce il beneficio per il riversamento degli oneri alle altre business line.

Risultato della gestione operativa

Il risultato della gestione operativa risulta pertanto pari a 1.721,7 milioni in calo di 23,8 milioni (-1,4%) rispetto al precedente esercizio.

Rettifiche e accantonamenti

(migliaia di euro)

2020

2019

Var. ass.

Var. %

Rettifiche di valore nette su crediti verso clientela

(1.049.656)

(735.955)

(313.701)

42,6%

Rettifiche di valore specifiche: cancellazioni

(90.908)

(54.418)

(36.490)

67,1%

Rettifiche di valore specifiche: altre

(1.240.351)

(1.428.460)

188.109

(13,2%)

Riprese di valore specifiche

429.297

708.968

(279.671)

(39,4%)

Rettifiche/riprese nette di portafoglio

(147.694)

37.955

(185.649)

Utili/(perdite) da cessione di crediti

(287.151)

(42.575)

(244.576)

574,5%

Totale

(1.336.807)

(778.530)

(558.277)

71,7%

Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela

Le rettifiche nette su finanziamenti verso clientela sono pari a 1.336,8 milioni, in crescita di 558,3 milioni rispetto all'esercizio precedente. Tale importo comprende sia maggiori rettifiche su crediti performing, derivanti dalla considerazione del peggioramento del quadro macroeconomico generato dalla pandemia, sia maggiori rettifiche di valore su crediti non performing. Inoltre le rettifiche di valore su crediti non performing includono l'effetto della cessione di crediti UTP e sofferenze perfezionate nel mese di dicembre per complessivi 251,4 milioni. A causa di tali effetti il costo del credito, misurato dal rapporto tra le rettifiche nette di valore su crediti e gli impieghi netti, risulta pari a 122 b.p. rispetto ai 74 b.p. al 31 dicembre 2019. Al netto delle perdite straordinarie relative alle cessioni dei portafogli Django e Titan perfezionate alla fine dell'esercizio e della stima1 di tutte le altre rettifiche su crediti direttamente o indirettamente attribuibili all'emergenza Covid-19, il costo del credito si ridurrebbe di circa 50 pb.

Il risultato della valutazione al fair value delle attività materiali è negativo per 36,7 milioni; nello scorso esercizio erano state rilevate minusvalenze per 158,5 milioni.

Nel conto economico 2020 sono state registrate rettifiche nette su titoli ed altre attività finanziarie per 1,0 milioni (riprese nette per 5,8 milioni al 31 dicembre 2019).

Gli accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri ammontano a 42,3 milioni (71,0 milioni nello scorso esercizio).

Nell'esercizio 2020 gli utili da cessione di partecipazioni e investimenti sono limitati a 1,2 milioni. Nel 2019 erano state invece rilevate plusvalenze per complessivi 333,2 milioni derivanti dalla riorganizzazione del comparto del credito al consumo (189,5 milioni) e dalla realizzazione della partnership con Credito Fondiario nella gestione delle attività di recupero dei crediti deteriorati (142,7 milioni).

Per effetto delle dinamiche descritte, il risultato lordo dell'operatività corrente evidenzia un utile di 306,1 milioni rispetto a 1.076,4 milioni registrati nello scorso esercizio, che peraltro includeva le plusvalenze da cessione di partecipazioni e rami d'azienda più sopra indicate.

Altre voci di ricavo e costo

Le imposte sul reddito dell'operatività corrente sono pari a -13,5 milioni (-164,2 milioni al 31 dicembre 2019) e portano il risultato netto dell'operatività corrente a 292,6 milioni (912,2 milioni nello scorso esercizio).

Nella voce Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale al netto delle imposte è rilevato l'ammontare dei costi che si prevede di sostenere a fronte degli incentivi all'esodo del personale, anche attraverso il ricorso volontario alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà di settore, e per la razionalizzazione della rete sportelli, per complessivi 187,0 milioni, al netto del relativo effetto fiscale.

1 Stima gestionale.

Al conto economico dell'esercizio sono stati addebitati Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte per 138,9 milioni (92,9 milioni nel 2019) riferiti al contributo ordinario pagato al Single Resolution Fund (SRF), al contributo pagato al Fondo Interbancario Tutela Depositi ed al contributo addizionale versato al Fondo di Risoluzione Nazionale (192,0 milioni al lordo delle imposte rispetto a 137,6 milioni del 31 dicembre 2019).

Nella voce Impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili è rilevato l'impatto sul conto economico, positivo per 128,3 milioni, conseguente all'esercizio della facoltà di riallineamento dei valori fiscali delle attività immateriali ai valori contabili. Per maggiori dettagli sulla citata operazione si fa rinvio alla Parte A - Politiche contabili, paragrafo "Altri aspetti rilevanti ai fini delle politiche contabili di Gruppo" della Nota integrativa consolidata.

L'annuale test di impairment condotto sulle attività immateriali ha portato alla rilevazione di impairment su avviamenti per 25,1 milioni.

L'impatto della variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo, al netto delle imposte, esposto nella voce separata del conto economico riclassificato, è negativo e pari a 11,7 milioni (-17,5 milioni al lordo degli effetti fiscali) e si confronta con il dato negativo, pari a -23,3 milioni (-34,8 milioni lordi) dell'esercizio precedente.

La voce del conto economico riclassificato, denominata Purchase Price Allocation al netto delle imposte1 rappresenta l'impatto economico complessivo dei reversal effect delle allocazioni dei prezzi pagati in occasione delle operazioni di aggregazione aziendale al netto deli relativo effetto fiscale. In maggior dettaglio si tratta dell'impatto sulla voce "margine di interesse" (-26 milioni) derivante dal "reversal effect" dei maggiori valori attribuiti alle attività acquisite (principalmente riferito all'ex Gruppo Banca Popolare di Milano), e dell'impatto sulla voce "altri proventi netti di gestione" (-36 milioni) per effetto dell'ammortamento delle maggiori attività immateriali iscritte. Al netto dei relativi effetti fiscali, l'impatto complessivo sul conto economico dell'esercizio 2020 ammonta a - 41,5 milioni (-14,7 milioni il dato riferito all'esercizio 2019).

Considerando la quota del risultato economico attribuibile ai soci terzi (pari a +4,2 milioni al 31 dicembre 2020 rispetto a +15,6 milioni al 31 dicembre 2019), l'esercizio 2020 si chiude con un utile netto pari a 20,9 milioni, rispetto al risultato netto di 797,0 milioni del 31 dicembre 2019.

Il risultato al netto delle componenti non ricorrenti è pari a 330,5 milioni, rispetto a 648,6 milioni al 31 dicembre 2019.

1 In applicazione di quanto previsto dal principio contabile internazionale (IFRS 3) il conto economico del Gruppo Banco BPM include gli impatti economici (cosiddetti "reversal effects") derivanti dall'allocazione dei prezzi pagati nell'ambito delle operazioni di aggregazione fra il Gruppo Banco Popolare ed il Gruppo Banca Popolare di Milano perfezionata nell'esercizio 2017 e fra i Gruppi Banco Popolare di Verona e Novara e Banca Popolare Italiana nel 2007.

Dati patrimoniali consolidati

Stato patrimoniale consolidato riclassificato

Di seguito si fornisce lo schema di stato patrimoniale riclassificato al 31 dicembre 2020 comparato con i saldi risultanti dal bilancio al 31 dicembre 2019.

Negli allegati al bilancio è riportato un prospetto raccordo tra le voci dello stato patrimoniale consolidato e lo schema dello stato patrimoniale consolidato riclassificato.

(migliaia di euro)

31/12/2020

31/12/2019

Variazioni

Cassa e disponibilità liquide

8.858.079

912.742

7.945.337

870,5%

Finanziamenti valutati al CA

120.455.666

115.889.891

4.565.775

3,9%

- Finanziamenti verso banche

11.120.681

10.044.427

1.076.254

10,7%

- Finanziamenti verso clientela (*)

109.334.985

105.845.464

3.489.521

3,3%

Altre attività finanziarie e derivati di copertura

41.175.632

37.069.089

4.106.543

11,1%

- Valutate al FV con impatto a CE

9.118.571

7.285.091

1.833.480

25,2%

- Valutate al FV con impatto su OCI

10.710.796

12.526.772

(1.815.976)

(14,5)%

- Valutate al CA

21.346.265

17.257.226

4.089.039

23,7%

Partecipazioni

1.664.772

1.386.079

278.693

20,1%

Attività materiali

3.552.482

3.624.312

(71.830)

(2,0)%

Attività immateriali

1.218.632

1.269.360

(50.728)

(4,0)%

Attività fiscali

4.704.196

4.619.636

84.560

1,8%

Attività non correnti e gruppi di attività in dismissione

72.823

131.082

(58.259)

(44,4)%

Altre voci dell'attivo

1.982.900

2.136.010

(153.110)

(7,2)%

Totale attività

183.685.182

167.038.201

16.646.981

10,0%

Raccolta diretta

116.936.669

109.506.299

7.430.370

6,8%

- Debiti verso clientela

102.162.461

93.375.026

8.787.435

9,4%

- Titoli e passività finanziarie designate al FV

14.774.208

16.131.273

(1.357.065)

(8,4)%

Debiti verso banche

33.937.523

28.515.685

5.421.838

19,0%

Debiti per leasing

760.280

732.536

27.744

3,8%

Altre passività finanziarie valutate al fair value

14.015.427

10.919.429

3.095.998

28,4%

Fondi del passivo

1.415.473

1.486.683

(71.210)

(4,8)%

Passività fiscali

464.570

619.269

(154.699)

(25,0)%

Passività associate ad attività in via di dismissione

-

5.096

(5.096)

(100,0)%

Altre voci del passivo

3.928.139

3.366.122

562.017

16,7%

Totale passività

171.458.081

155.151.119

16.306.962

10,5%

Patrimonio di pertinenza di terzi

1.894

26.076

(24.182)

(92,7)%

Patrimonio netto del Gruppo

12.225.207

11.861.006

364.201

3,1%

Patrimonio netto consolidato

12.227.101

11.887.082

340.019

2,9%

Totale passività e patrimonio netto

183.685.182

167.038.201

16.646.981

10,0%

(*) Include i titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati.

Nel seguito viene illustrata l'evoluzione dei principali aggregati patrimoniali al 31 dicembre 2020.

L'attività di intermediazione creditizia

La raccolta diretta

Raccolta diretta

116.936.669

100,0%

109.506.299

100,0%

7.430.370

6,8%

Raccolta diretta senza PCT

116.441.164

105.640.133

10.801.031

10,2%

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019 (*)

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Conti correnti e depositi

99.964.064

85,5%

87.782.024

80,2%

12.182.040

13,9%

- conti correnti e depositi a vista

98.490.060

84,2%

86.155.794

78,7%

12.334.266

14,3%

- depositi a scadenza e c/c vincolati

1.474.004

1,3%

1.626.230

1,5%

(152.226)

(9,4%)

Titoli

14.774.208

12,6%

16.131.273

14,7%

(1.357.065)

(8,4%)

- obbligazioni e passività valutate al fair value

14.704.719

12,6%

16.055.719

14,7%

(1.351.000)

(8,4%)

- certificati di deposito e altri titoli

69.489

0,1%

75.554

0,1%

(6.065)

(8,0%)

Pronti contro termine

495.505

0,4%

3.866.166

3,5%

(3.370.661)

(87,2%)

Finanziamenti ed altri debiti

1.702.892

1,5%

1.726.836

1,6%

(23.944)

(1,4%)

Altra raccolta (Certificates a capitale protetto)

3.699.901

3.239.661

460.240

14,2%

Totale raccolta diretta senza PCT con

certificates

10,3%

120.141.065

108.879.79411.261.271

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

Raccolta diretta

La raccolta diretta1 al 31 dicembre 2020 ammonta a 120,1 miliardi ed evidenzia un incremento del 10,3% rispetto a 108,9 miliardi del 31 dicembre 2019. Più in dettaglio, nel confronto con i dati di fine 2019, si registra una crescita di 12,3 miliardi della componente rappresentata dai conti correnti e depositi a vista della rete commerciale (+14,3%). Per quanto riguarda i titoli obbligazionari emessi, lo stock al 31 dicembre è pari a 14,7 miliardi, in calo di 1,4 miliardi rispetto al 31 dicembre scorso per effetto di rimborsi di titoli giunti a scadenza che hanno compensato le nuove emissioni. La provvista garantita dallo stock di certificates a capitale incondizionatamente protetto al 31 dicembre 2020 si attesta a 3,7 miliardi, in crescita rispetto a 3,2 miliardi del 31 dicembre 2019 (+14,2%).

1 A decorrere dal 30 giugno 2020, per uniformità con i criteri di rappresentazione dei risultati gestionali, l'aggregato della raccolta diretta è rappresentato dalla somma dei depositi e conti correnti a vista e vincolati, titoli obbligazionari emessi, certificati di deposito ed altri titoli, finanziamenti ed altri debiti, certificates a capitale protetto. Non sono incluse le operazioni di pronti contro termine. I dati dell'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto su basi omogenee.

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019 (*)

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Retail

79.521.550

66,2%

71.048.249

65,3%

8.473.301

11,9%

Corporate

11.475.745

9,6%

9.170.450

8,4%

2.305.295

25,1%

Istituzionali

9.956.749

8,3%

9.025.006

8,3%

931.743

10,3%

Private

2.983.412

2,5%

2.713.987

2,5%

269.425

9,9%

Investment Banking

3.584.917

3,0%

3.827.404

3,5%

(242.487)

(6,3%)

Leasing

6.669

0,0%

5.570

0,0%

1.099

19,7%

Corporate Center

12.612.023

10,5%

13.089.128

12,0%

(477.105)

(3,6%)

Totale raccolta diretta

120.141.065

100,0%

108.879.794

100,0%

11.261.271

10,3%

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

10,5%5,5%

8,3%

9,6%

66,2%

Il complesso della raccolta diretta in capo alla Rete commerciale (Retail, Corporate, Istituzionali e Private) cresce sensibilmente, portandosi a 103,9 miliardi (+13,0%). A fronte, infatti, di una flessione nello stock dei prestiti obbligazionari collocati dalla Rete, vi è un deciso incremento, soprattutto nel settore Retail, della componente non vincolata dei depositi (+9,0 miliardi). Importante anche il contributo dato dal settore Corporate, passato da 9,2 miliardi a 11,5 miliardi.

Al contrario, risultano in flessione le masse del Corporate Center, in prevalenza per effetto della contrazione registrata dai prestiti obbligazionari istituzionali, nonostante nuove emissioni per 1.600 milioni, di cui due emissioni subordinate Tier 2 per complessivi 850 milioni.

La raccolta indiretta

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019 (*)

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Raccolta gestita

59.599.197

62,9%

58.324.893

62,9%

1.274.304

2,2%

fondi comuni e SICAV

40.797.605

43,0%

39.049.762

42,1%

1.747.843

4,5%

gestioni patrimoniali mobiliari e GPF

3.945.198

4,2%

3.904.398

4,2%

40.800

1,0%

polizze assicurative

14.856.394

15,7%

15.370.733

16,6%

(514.339)

(3,3%)

Raccolta amministrata

35.208.130

37,1%

34.347.351

37,1%

860.779

2,5%

Totale raccolta indiretta

94.807.327

100,0%

92.672.244

100,0%

2.135.083

2,3%

Raccolta sottostante certificates a

capitale protetto

3.231.474

2.929.380

302.094

10,3%

Totale raccolta indiretta senza

certificates

1.832.989

2,0%

(*) I dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo.

91.575.853

89.742.864

Raccolta indiretta

La raccolta indiretta al netto dei certificates a capitale protetto1 è pari a 91,6 miliardi, in crescita del 2,0% nel confronto con il 31 dicembre 2019.

La componente della raccolta gestita ammonta a 59,6 miliardi, in aumento rispetto al dato di 58,3 miliardi del 31 dicembre 2019 (+2,2%), grazie al contributo dei fondi e Sicav che ha compensato la flessione del comparto bancassurance.

La raccolta amministrata raggiunge i 32,0 miliardi, con un incremento di 0,6 miliardi (1,8%) rispetto a fine 2019.

I crediti verso la clientela

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Mutui

76.393.191

69,9%

65.341.934

61,7%

11.051.257

16,9%

Conti correnti

8.538.393

7,8%

11.345.996

10,7%

(2.807.603)

(24,7%)

Pronti contro termine

3.482.261

3,2%

5.724.258

5,4%

(2.241.997)

(39,2%)

Leasing finanziario

1.491.577

1,4%

1.715.408

1,6%

(223.831)

(13,0%)

Carte di credito, prestiti personali e cessioni del

quinto

1.890.737

1,7%

2.019.994

1,9%

(129.257)

(6,4%)

Altre operazioni

15.222.324

13,9%

17.195.762

16,2%

(1.973.438)

(11,5%)

Titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di

crediti deteriorati

2.316.502

2,1%

2.502.112

2,4%

(185.610)

(7,4%)

Totale crediti netti verso la clientela

109.334.985

100,0%

105.845.464

100,0%

3.489.521

3,3%

1 A decorrere dal 30 giugno 2020, per uniformità con i criteri di rappresentazione dei risultati gestionali, l'aggregato della raccolta indiretta è rappresentato al netto della raccolta sottostante ai certificates a capitale protetto. I dati dell'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto su basi omogenee.

Crediti clientela netti

Gli impieghi netti verso la clientela1 ammontano al 31 dicembre 2020 a 109,3 miliardi, in crescita di 3,5 miliardi rispetto al dato del 31 dicembre 2019; l'incremento è interamente riferibile alle esposizioni performing che crescono di 4,7 miliardi (+4,7%) con un volume di nuove erogazioni a famiglie e imprese pari a 27,6 miliardi nell'anno, mentre le esposizioni non performing mostrano un'ulteriore riduzione rispetto a fine 2019 (-1,3 miliardi pari a -22,6%), grazie alle operazioni di cessione perfezionate nel mese di dicembre.

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019 (*)

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Retail

58.679.546

53,7%

56.039.813

52,9%

2.639.733

4,7%

Corporate

30.952.448

28,3%

28.616.852

27,0%

2.335.596

8,2%

Istituzionali

6.498.443

5,9%

5.831.264

5,5%

667.179

11,4%

Private

335.172

0,3%

232.677

0,2%

102.495

44,1%

Investment Banking

694.825

0,6%

819.074

0,8%

(124.249)

(15,2%)

Leasing

1.639.209

1,5%

2.005.510

1,9%

(366.301)

(18,3%)

Corporate Center

10.535.342

9,6%

12.300.274

11,6%

(1.764.932)

(14,3%)

Totale impieghi netti

109.334.985

100,0%

105.845.464

100,0%

3.489.521

3,3%

(*) A parità di totale della voce, i dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di segmentazione utilizzati per l'esercizio 2019.

9,6%

2,4%5,9%

28,3%

53,7%

Sulla crescita degli impieghi di Gruppo incide positivamente la dinamica degli impieghi della Rete commerciale, che si attesta complessivamente a 96,5 miliardi (+5,7 miliardi), considerata anche la cessione di crediti UTP avvenuta a fine anno (Operazione Django). L'importante crescita registrata si concentra, in particolare, nel settore Retail (+2,6 miliardi) e Corporate (+2,3 miliardi), ove la decisa crescita degli impieghi a medio lungo termine ha più che

1 Nell'aggregato non vengono ricompresi i crediti verso la clientela che, a seguito dell'applicazione dell'IFRS 9, devono essere obbligatoriamente valutati al fair value. Tali crediti, pari a 0,3 miliardi sono ricompresi fra le attività finanziarie valutate al fair value.

compensato la contrazione del comparto a breve. In flessione il Corporate Center, ove l'esposizione verso Cassa Compensazione e Garanzia, nella posizione del banking book della Capogruppo, è passata da 5,4 miliardi del 2019 a 3,3 miliardi dell'esercizio 2020.

La qualità del credito

Finanziamenti al costo ammortizzato verso clientela

31/12/2020

31/12/2019

(migliaia di euro)

Esposizione nettaInc.%Esposizione nettaInc.%Var. ass.

Var. %

Sofferenze Inadempienze probabili Esposizioni scadute deteriorate Esposizioni deteriorate Finanziamenti non deteriorati

1.462.216 2.784.816 45.642 4.292.674 102.725.809

1,3% 2,5% 0,1% 3,9% 94,0%

1.559.597 3.911.791 72.996 5.544.384 97.798.968

1,5% 3,7% 0,1% 5,2% 92,4%

(97.381) (6,2%)

(1.126.975) (28,8%)

(27.354) (37,5%)

(1.251.710) (22,6%)

4.926.841

5,0%

Titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati

2.316.502

2,1%

2.502.112

2,4%

(185.610)

(7,4%)

Esposizioni in bonis

105.042.311

96,1%

100.301.080

94,8%

4.741.231

4,7%

Totale crediti verso la clientela

109.334.985

100,0%

105.845.464

100,0%

3.489.521

3,3%

31/12/2020

31/12/2019

(migliaia di euro)

Esposizione lorda

Rettifiche di valore complessive

Esposizione netta

Copertura

Esposizione lorda

Rettifiche di valore complessive

Esposizione netta

Copertura

(2.004.964)

Sofferenze

Inadempienze probabili

3.578.445 4.945.662

(2.116.229)

(2.160.846)

1.462.216 2.784.816

Esposizioni scadute deteriorate

62.018

(16.376)

45.642

59,1% 43,7% 26,4%

3.564.561 6.423.516

1.559.597 56,2%

(2.511.725)

3.911.791 39,1%

98.492

(25.496)

72.996 25,9%

Esposizioni deteriorate

8.586.125

(4.293.451)

4.292.674

50,0%

10.086.569

(4.542.185)

5.544.384

45,0%

di cui: forborne

  • 4.155.253 (1.913.282)

    2.241.971

    46,0%

    • 4.701.537 (1.809.432)

      2.892.105 38,5%

      Esposizioni in bonis (*)

      105.508.487

      (466.176)

      105.042.311

      0,4%

      100.631.192

      (330.112)

      100.301.080

      0,3%

      98.159.267

      • di cui: primo stadio

  • 98.314.976 (155.709)

0,2%

  • 94.717.188 (123.560)

94.593.628 0,1%

  • di cui: secondo stadio

  • di cui: forborne

7.193.511 1.780.371

(310.467)

(94.599)

6.883.044 1.685.772

4,3% 5,3%

5.914.004 1.982.039

(206.552)

5.707.452 3,5%

(73.477)

1.908.562 3,7%

Totale crediti verso la clientela

114.094.612

(4.759.627)

109.334.985

4,2%

110.717.761

(4.872.297)

105.845.464

4,4%

(*) Include i titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati per un importo pari a 2.316,5 milioni (di cui 2.317,9 milioni di esposizione lorda e 1,4 milioni di rettifiche di valore).

I dati della precedente tabella corrispondono alla voce "Finanziamenti verso clientela" dello Stato Patrimoniale riclassificato e, come sopra indicato, comprendono anche i titoli "senior" sottoscritti da Banco BPM rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati.

Senza considerare tale riclassifica, l'importo netto indicato corrisponde alla voce "Finanziamenti" riportata nella tabella 4.2 della Nota integrativa consolidata - Parte B - Informazioni sullo stato patrimoniale consolidato "Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato: composizione merceologica dei crediti verso clientela".

Le esposizioni nette deteriorate (sofferenze, inadempienze probabili ed esposizioni scadute e/o sconfinate) ammontano al 31 dicembre 2020 a 4,3 miliardi.

L'esame delle singole poste evidenzia la seguente dinamica:

  • Sofferenze nette pari a 1,5 miliardi, in calo del 6,2% rispetto al 31 dicembre 2019;

  • Inadempienze probabili nette pari a 2,8 miliardi, in calo del 28,8% rispetto a 3,9 miliardi del 31 dicembre 2019;

  • Esposizioni scadute nette pari a 46 milioni (73 milioni al 31 dicembre 2019).

L'indice di copertura dell'intero aggregato dei crediti deteriorati sale al 50,0% (45,0% al 31 dicembre 2019). In maggior dettaglio, al 31 dicembre 2020 il grado di copertura risulta essere il seguente:

  • Sofferenze 59,1% (56,2% al 31 dicembre 2019);

  • Inadempienze probabili 43,7% (39,1% al 31 dicembre 2019);

  • Esposizioni scadute 26,4% (25,9% al 31 dicembre 2019).

Il coverage ratio delle esposizioni in bonis è pari allo 0,44%, rispetto allo 0,33% del 31 dicembre 2019.

Le attività finanziarie

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Totale portafoglio titoli

36.262.120

88,1%

33.785.815

91,1%

2.476.305

7,3%

Titoli di debito (*)

33.859.700

82,2%

31.238.603

84,3%

2.621.097

Titoli di capitale

1.387.043

3,4%

1.942.243

5,2%

(555.200)

(28,6%)

Quote di O.I.C.R.

1.015.377

2,5%

604.969

1,6%

410.408

67,8%

Strumenti derivati di negoziazione e di copertura

2.661.631

6,5%

2.063.323

5,6%

598.308

29,0%

Finanziamenti

2.251.881

5,5%

1.219.951

3,3%

1.031.930

84,6%

8,4%

Totale attività finanziarie

41.175.632

100,0%

37.069.089

100,0%

4.106.543

11,1%

(*) Esclude i titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati.

Le attività finanziarie ammontano a 41,2 miliardi e sono in crescita dell'11,1% rispetto a 37,1 miliardi del 31 dicembre 2019; l'incremento è principalmente concentrato nei titoli di debito (+2,6 miliardi) ed in particolare nel portafoglio dei titoli destinati ad essere detenuti fino a scadenza valutati al costo ammortizzato. La composizione al 31 dicembre 2020 è rappresentata da titoli di debito per 33,9 miliardi, da titoli di capitale e quote di OICR per 2,4 miliardi, strumenti derivati per 2,7 miliardi e da altre attività finanziarie, principalmente rappresentate da operazioni di pronti contro termine per 2,3 miliardi. Le esposizioni in titoli di debito emessi da Stati Sovrani sono pari a 29,0 miliardi di cui 19,3 miliardi riferiti a titoli di Stato italiani. Gli investimenti in titoli di Stato italiani sono classificati tra le attività finanziarie valutate al costo ammortizzato per 13,6 miliardi, nel portafoglio delle attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva per 4,3 miliardi e per 1,4 miliardi nel portafoglio delle attività finanziarie valutate al fair value con impatto sul conto economico in quanto detenute per la negoziazione.

Nelle tabelle seguenti viene fornito il dettaglio delle attività finanziarie per forma tecnica e portafoglio di appartenenza:

Attività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico e derivati di copertura

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Totale portafoglio titoli

4.205.059

46,1%

4.001.817

54,9%

203.242

5,1%

Totale complessivo

9.118.571

100,0%

7.285.091

100,0%

1.833.480

25,2%

Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Titoli di debito

2.128.251

23,3%

2.086.204

28,6%

42.047

2,0%

Titoli di capitale

1.061.431

11,6%

1.310.644

18,0%

(249.213)

(19,0%)

Quote di O.I.C.R.

1.015.377

11,1%

604.969

8,3%

410.408

67,8%

Derivati finanziari e creditizi

2.661.631

29,2%

2.063.323

28,3%

598.308

29,0%

Finanziamenti

2.251.881

24,7%

1.219.951

16,7%

1.031.930

84,6%

(12,7%)

(48,4%)

Titoli di debito Titoli di capitale

10.385.184 325.612

97,0% 3,0%

11.895.173 631.599

95,0% 5,0%

(1.509.989)

(305.987)

Totale

10.710.796

100,0%

12.526.772

100,0%

(1.815.976)

(14,5%)

Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Titoli di debito (*)

21.346.265

100,0%

17.257.226

100,0%

4.089.039

23,7%

Totale

21.346.265

100,0%

17.257.226

100,0%

4.089.039

23,7%

(*) Esclude i titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati.

Esposizione al rischio sovrano

L'esposizione, rappresentata da titoli di debito, complessivamente detenuta dal Gruppo nei confronti degli Stati sovrani al 31 dicembre 2020 ammonta a 29.024,8 milioni, così ripartita per singolo Paese (importi in migliaia di euro):

Paesi

Italia Spagna Irlanda Germania Francia Austria

19.316.809 19.095.808

1.398.644

4.285.296

13.632.869

420.578

3

951.469 -

1.318.638

2.690.686 2.690.686

19.943

19.946 19.943

3 - -

364.805

536.312

901.120 901.117

1.308.511 -

1.658.968

2.967.479

2.967.479

145.167

145.167 145.167

Altri Paesi UE Totale Paesi UE

USA

4 1.819.232 3

Totale altri Paesi

45

472.208

2.079.414

2.551.667

2.551.665

Totale

1.819.277

7.524.466

19.681.102

29.024.845

28.803.832

1.722 1.722 2.551.665 28.803.832

Israele Cile Argentina Cina Messico Corea del Sud Russia

142.176 7.052.258 358.352 - 20.977

289.791

431.971 431.967

17.601.688 26.473.178 26.252.167

2.001.907 5.235 2.066

2.360.262 2.360.260

5.235 5.235

23.043 23.043

42 - -

- 77.987 4.189 10.703

- 49.549 18.935

42

42

127.536 127.536

23.124 23.124

10.703 10.703

1.722

L'esposizione è concentrata prevalentemente nella Capogruppo Banco BPM che, alla data del 31 dicembre, detiene complessivamente 28.803,8 milioni, riferiti principalmente a titoli di Stato italiani.

Gli investimenti in titoli di debito sovrano sono designati nel portafoglio delle attività finanziarie valutate al fair value con impatto conto economico per circa il 6%, per il 26% nel portafoglio delle attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva, mentre il restante 68% risulta classificato nel comparto delle attività finanziarie valutate al costo ammortizzato.

Nelle successive tabelle si forniscono informazioni di maggiore dettaglio in termini di ripartizione dei titoli di debito verso Paesi UE per portafogli contabili di appartenenza, scaglioni temporali di vita residua e gerarchia di fair value.

- - - - - - - -

- - -

- -

Totale fair value per gerarchia LEVEL 1 LEVEL 2 LEVEL 3

- - - - - - - -

1.398.644

420.578

3

2

3

2 1.819.232 1.800.507

Totale fair value per gerarchia LEVEL 1 LEVEL 2 LEVEL 3

- - -

- - -

Totale fair value al 31/12/2020

1.398.644

420.578

3

2

2

1 1.819.232 1.800.507

_______________________________________________________________________________________________________RELAZIONESULLAGESTIONEDELGRUPPO 71

Scadenza oltre il 2030

Attività finanziarie valutate al fair value con impatto conto economico

Scadenza dal 2025 al 2030

274.608 712

- 1 2 2 - 717 -420.578 1 - - 1 695.188 686.706

-

-

Scadenza dal 2021 al 2025

1.121.322

1

-

- 1.121.323 1.113.802

-

-

-

-

2.002

- 2.002 -

Italia Spagna Irlanda Grecia Germania Altri Paesi UE Totale di cui Capogruppo

Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva

Scadenza oltre il Totale fair value 2030 al 31/12/2020

  • - 4.285.296

    951.469

  • - 1.308.511

-

48.449 12.639 15.367

3.497 364.805

- 142.176

7.052.257 6.850.775

-

3.219 83.171 82.857

4.285.296

951.470

1.308.511

364.805

142.176 7.052.258 6.850.774

- - - - 11.775 11.775 11.775

Scadenza dal 2025 al 2030

636.114

879.636

1.308.511

287.353

125.821 3.237.435 3.237.435

-

Scadenza dal 2021 al 2025

1.767.860

71.834

77.452

4.580 1.921.726 1.720.242

-

-

1.881.322

-

- 1.881.322 1.881.322

Italia Spagna Francia Germania Altri Paesi UE Totale di cui Capogruppo

- - - -

Totale fair value per gerarchiaLEVEL 3

- - -

- - - -

LEVEL 2

- - -

LEVEL 1 14.200.300 1.395.360 1.739.571

Totale fair value

14.200.300 1.395.360 1.739.571

22.178 22.178

554.937 554.937

455.961 455.961

  • 18.368.307 18.368.307

  • 18.367.505 18.367.505

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL GRUPPO _______________________________________________________________________________________________________

Totale valore di bilancio al 31/12/2020

13.632.869

1.318.638

1.658.968

19.943

536.312

434.958 17.601.688 17.600.885

- - - - - - - -

Scadenza oltre il 2030

72

Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato

Scadenza dal 2021 Scadenza dal 2025

al 2030

2.716.691

953.285

1.658.968

19.943

536.312

429.606 6.314.805 6.314.403

-

-

al 2025

8.722.987

365.353

-

5.352 9.093.692 9.093.292

-

-

-

Scadenza entro il 2021

2.193.191

-

- 2.193.191 2.193.190

Stato

Italia Spagna Francia Irlanda Germania Altri Paesi UE Totale di cui Capogruppo

Posizione Interbancaria Netta

Crediti verso banche

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Crediti verso altre banche

3.293.797

29,6%

3.487.795

34,7%

(193.998)

( 5,6%)

Totale crediti (A)

11.120.681

100,0%

10.044.427

100,0%

1.076.254

10,7%

(migliaia di euro)

31/12/2020

Inc.%

31/12/2019

Inc.%

Var. ass.

Var. %

Debiti verso banche centrali

27.820.559

82,0%

20.783.964

72,9%

7.036.595

33,9%

Debiti verso altre banche

6.116.964

18,0%

7.731.721

27,1%

(1.614.757)

(20,9%)

Totale debiti (B)

33.937.523

100,0%

28.515.685

100,0%

5.421.838

19,0%

Sbilancio crediti/debiti (A) - (B)

(22.816.842)

(18.471.258)

(4.345.584)

23,5%

Crediti verso banche centrali

7.826.884

70,4%

6.556.632

65,3%

1.270.252

19,4%

Conti correnti e depositi a vista

552.608

5,0%

908.865

9,0%

(356.257)

( 39,2%)

Depositi a scadenza

75.366

0,7%

134.493

1,3%

(59.127)

( 44,0%)

Pronti contro termine

854.645

7,7%

971.491

9,7%

(116.846)

( 12,0%)

Altri finanziamenti

1.811.178

16,3%

1.472.946

14,7%

338.232

23,0%

Debiti verso banche

Operazioni di rifinanziamento

27.355.979

80,6%

20.735.884

72,7%

6.620.095

31,9%

Altri debiti

464.580

1,4%

48.080

0,2%

416.500

866,3%

Conti correnti e depositi a vista

521.475

1,5%

636.642

2,2%

(115.167)

(18,1%)

Depositi a scadenza

152.328

0,4%

113.156

0,4%

39.172

34,6%

Pronti contro termine

4.619.012

13,6%

5.870.652

20,6%

(1.251.640)

(21,3%)

Altri debiti

824.149

2,4%

1.111.271

3,9%

(287.122)

(25,8%)

Debiti verso banche centrali: operaz. di rifinanz.

(27.355.979)

(20.735.884)

(6.620.095)

31,9%

Saldo interbancario (escl. operaz. di rifinanz.)

4.539.137

2.264.626

2.274.511

100,4%

Sbilancio v/banche centrali (escl. operaz. di rifin.)

7.362.304

6.508.552

853.752

13,1%

Saldo interbancario verso altre banche

(2.823.167)

(4.243.926)

1.420.759

(33,5%)

L'esposizione interbancaria netta complessiva al 31 dicembre 2020 ammonta a -22.816,8 milioni e si confronta con il saldo di -18.471,3 milioni della fine dello scorso esercizio.

I debiti verso banche centrali ammontano a 27,8 miliardi e includono le operazioni di rifinanziamento a lungo termine presso la Banca Centrale Europea denominate "TLTRO III", per nominali 27,5 miliardi.

Escludendo le esposizioni nette verso le banche centrali (di fatto legate alla riserva obbligatoria), il saldo netto dell'interbancario verso le altre banche è negativo e pari a -2.823,2 milioni (--4.243,9 milioni al 31 dicembre dello scorso esercizio).

Le partecipazioni

Gli investimenti in partecipazioni in società sottoposte a influenza notevole al 31 dicembre 2020 ammontano a 1.664,8 milioni rispetto ai 1.386,1 milioni del 31 dicembre 2019.

L'incremento registrato nell'esercizio, pari a 278,7 milioni, si riferisce agli acquisti di Anima Holding S.p.A. per 192,2 milioni (di cui 141,5 milioni conseguenti alla riclassifica dell'interessenza detenuta fino al 1° aprile 2020 come illustrato nella "Parte A - Politiche contabili " della Nota integrativa consolidata) e agli effetti derivanti dalla valutazione con il metodo del patrimonio netto delle partecipazioni in imprese collegate, riferiti alla quota di pertinenza dei risultati conseguiti dalle stesse nell'esercizio (+130,8 milioni), agli effetti della riduzione del patrimonio di Agos Ducato (-69,0 milioni), di Anima Holding (-0,9 milioni) e di Etica SGR (-0,9 milioni) a seguito della distribuzione di dividendi, nonché alle variazioni di pertinenza del Gruppo delle riserve da valutazione delle suddette società (+9,0 milioni).

Si segnala inoltre che nel mese di luglio la Capogruppo Banco BPM ha provveduto ad erogare un versamento in conto capitale di 17,5 milioni a favore della società partecipata Vera Vita S.p.A., a fronte di un versamento in conto capitale complessivo pari a 50 milioni.

Banco BPM ha altresì sottoscritto una quota pari a 35 milioni di prestiti subordinati Tier 2 a favore di Vera Vita S.p.A., emessi per un importo complessivo pari a 100 milioni.

Le attività materiali

(migliaia di euro)

31/12/2020

31/12/2019

Var. ass.

Var. %

Attività materiali ad uso funzionale

2.392.442

2.308.541

83.901

3,6%

Attività materiali a scopo di investimento

1.160.040

1.315.771

(155.731)

(11,8%)

894.659 1.497.783 1.160.040

Totale attività materiali (voce 90)

3.552.482

3.624.312

(71.830)

(2,0%)

Totale attività materiali

3.613.931

3.657.906

(43.975)

(1,2%)

La composizione per tipologia delle attività materiali ad uso funzionale è riportata nella tabella seguente:

Attività materiali ad uso funzionale

Valutate al

Valutate al

31/12/2020

31/12/2019

(migliaia di euro)

costo

fair value

Attività di proprietà

100.866

1.497.783

1.598.649

1.546.998

Diritti d'uso acquisiti con il leasing

793.793

-

793.793

761.543

2,2%

82,9%

- terreni

-

1.101.844

1.101.844

1.043.095

- fabbricati

-

345.839

345.839

336.504

- altre

100.866

50.100

150.966

167.399

- fabbricati

781.132

-

781.132

760.865

- altre

12.661

-

12.661

678

Attività materiali in dismissione (voce 120)

  • - valutate al costo

  • - valutate al fair value

  • - valutate al fair value

875.205 1.433.336 1.315.771

19.454 64.447

(155.731)

61.449

33.594

27.855

Totale

894.659

1.497.783

2.392.442

2.308.541

La composizione per tipologia delle attività materiali a scopo di investimento è riportata nella tabella seguente:

Attività materiali a scopo di investimento

Valutate al

Valutate al

31/12/2020

31/12/2019

(migliaia di euro)

costo

fair value

Attività di proprietà

-

1.160.040

1.160.040

1.315.771

- terreni

-

829.624

829.624

952.657

- fabbricati

-

330.416

330.416

363.114

Totale

-

1.160.040

1.160.040

1.315.771

Al 31 dicembre 2020 le attività materiali detenute complessivamente dal Gruppo ammontano a 3.613,9 milioni. Inoltre nel comparto delle attività in via di dismissione al 31 dicembre 2020 figurano 61,4 milioni di attività materiali (33,6 milioni al 31 dicembre 2019), riferibili a immobili per i quali sono stati definiti accordi di compravendita.

I fondi del passivo

Alla data del 31 dicembre i fondi del passivo ammontano a 1.415,5 milioni (1.486,7 milioni il dato al 31 dicembre scorso) e includono il fondo trattamento di fine rapporto per il personale per 369,5 milioni (384,9 milioni alla fine dello scorso esercizio), i fondi di quiescenza per 133,7 milioni (150,9 milioni al 31 dicembre 2019), gli stanziamenti a fronte di impegni e garanzie rilasciate per 127,4 milioni (116,0 milioni alla fine dello scorso esercizio) ed altri fondi per rischi ed oneri per 784,9 milioni (837,7 milioni il dato di fine 2019).

Questi ultimi includono stanziamenti per oneri del personale per 450,7 milioni (368,8 milioni al 31 dicembre 2018), principalmente imputabili ai costi che si prevede di sostenere a fronte degli incentivi all'esodo del personale,anche attraverso il ricorso volontario alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà di settore, e fondi per controversie legali e fiscali per 109,5 milioni (156,9 milioni alla fine dello scorso esercizio).

Nella nota integrativa consolidata, parte B - passivo, sezione 10 - Fondi per rischi e oneri si forniscono i dettagli relativi ai principali procedimenti legali pendenti, ai principali contenziosi in essere nei confronti dell'Amministrazione Finanziaria e alle principali vertenze e reclami con la clientela.

Il patrimonio netto e i coefficienti di solvibilità

Patrimonio netto consolidato

Il patrimonio netto consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2020, comprensivo degli strumenti di capitale, delle riserve da valutazione e del risultato dell'esercizio, ammonta a 12.225,2 milioni e si confronta con il dato di fine esercizio 2019, pari a 11.861,0 milioni.

L'incremento, pari a 364,2 milioni, deriva dall'emissione di 400 milioni nominali di strumenti Additional Tier 1 nel mese di gennaio rilevati in bilancio per un ammontare di 397,3 milioni (pari al corrispettivo incassato dedotti i costi di transazione) nella voce "140. Strumenti di capitale" al netto del contributo negativo della redditività complessiva registrata nell'esercizio. Quest'ultima è negativa per 16,7 milioni per effetto di un utile netto dell'esercizio pari a 20,9 milioni e della variazione negativa delle riserve da valutazione pari a 37,6 milioni.

Inoltre sono state registrate altre variazioni negative per complessivi 16,4 milioni, relative al pagamento delle cedole sugli strumenti Additional Tier 1 e alla variazione delle azioni proprie in portafoglio.

Nel prospetto seguente è rappresentata la composizione delle riserve da valutazione:

(migliaia di euro)

31/12/2020

31/12/2019

Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva

139.259

(2.715)

Attività materiali

246.926

249.658

Copertura di investimenti esteri

199

206

Copertura dei flussi finanziari

(4.287)

(6.905)

Differenze di cambio

11.860

11.604

Passività finanziarie designate al fair value con impatto a conto economico

(variazioni del proprio merito creditizio)

(8.608)

3.292

Utili (perdite) attuariali su piani previdenziali a benefici definiti

(95.176)

(102.344)

Quota delle riserve da valutazione delle partecipazioni valutate a patrimonio netto

17.925

9.726

Leggi speciali di rivalutazione

2.314

2.314

Totale

310.412

164.836

Le riserve da valutazione alla data del 31 dicembre 2020 sono positive e ammontano a 310,4 milioni e si confrontano con il dato positivo al 31 dicembre 2019 di 164,8 milioni. La variazione più significativa si osserva nelle riserve su Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva che registrano unavariazione positiva di 142 milioni riferita principalmente alle riserve su titoli governativi esteri per 59,3 milioni e su altri titoli di debito per 25,6 milioni.

Nella tabella seguente è fornito il raccordo tra il patrimonio netto e il risultato della Capogruppo e gli stessi dati a livello consolidato.

(migliaia di euro)

Patrimonio netto

Risultato dell'esercizio

Risultato

Saldi al 31/12/2020 come da bilancio della Capogruppo

12.136.580

(24.270)

Effetto della valutazione a patrimonio netto di società collegate

113.705

130.799

Elisione dei dividendi incassati nell'esercizio da società controllate e collegate

-

(70.847)

Altre rettifiche di consolidamento

(25.078)

(14.802)

Saldi al 31/12/2020 come da bilancio consolidato

12.225.207

20.880

Coefficienti di solvibilità - normativa di riferimento e requisiti da rispettare

Dal 1° gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova disciplina armonizzata per le banche e le imprese di investimento contenuta nel Regolamento (UE) n. 575/2013 ("CRR") e nella direttiva 2013/36/UE ("CRD IV") del 26 giugno 2013 che traspongono nell'Unione Europea gli standard definiti dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (c.d. framework Basilea 3). Il Regolamento e le relative norme tecniche sono direttamente applicabili negli ordinamenti nazionali e costituiscono il cosiddetto "Single Rulebook".

Si evidenzia che i requisiti minimi patrimoniali per il 2020 sono i seguenti:

  • coefficiente di capitale primario di classe 1 (Common Equity Tier 1 ratio: "CET1 ratio") minimo: 4,5% + 2,5% di buffer di conservazione di capitale (Capital Conservation Buffer: "CCB");

  • coefficiente di capitale di classe 1 (Tier 1 ratio) minimo: 6,0% + 2,5% di CCB;

  • coefficiente di capitale totale minimo: 8% + 2,5% di CCB.

La Banca d'Italia ha confermato il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (Countercyclical Capital Buffer) relativo alle esposizioni verso controparti italiane allo zero per cento anche per il quarto trimestre 2020.

Con la propria comunicazione del 30 novembre 2017 la Banca d'Italia ha identificato il gruppo bancario Banco BPM come istituzione a rilevanza sistemica (Other Systemically Important Institution, O-SII). La riserva O-SII è per il 2020 pari allo 0,13%, e dovrà essere gradualmente incrementata annualmente in modo lineare fino a raggiungere lo 0,25% il 1° gennaio 2022.

In data 11 dicembre 2019 la Banca Centrale Europea (BCE) ha comunicato al Banco BPM la propria definitiva decisione riguardante i ratio patrimoniali minimi che il Banco BPM è tenuto a rispettare in via continuativa a partire dall'esercizio 2020.

La decisione si fonda sul processo di valutazione e revisione prudenziale (SREP) condotto conformemente all'art. 4(1)(f) del Regolamento (UE) n. 1024/2013. In conformità all'art. 16(2)(a) dello stesso Regolamento n. 1024/2013, che attribuisce alla BCE il potere di richiedere alle banche vigilate di mantenere un ammontare di fondi propri superiore ai requisiti patrimoniali minimi stabiliti dalla normativa vigente, il requisito da sommare ai requisiti sopra evidenziati è stato ridotto al 2,25% (era 2,50% il requisito addizionale richiesto con la precedente decisione valida per l'anno 2019).

Tenuto conto dei requisiti derivanti del suddetto SREP requirement, il Gruppo Banco BPM avrebbe dovuto rispettare a livello consolidato per il 2020, secondo i criteri transitori in vigore, i seguenti ratio patrimoniali:

  • CET1 ratio: 9,385%;

  • Tier 1 ratio: 10,885%;

  • Total Capital ratio: 12,882%.

A seguito dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19, con lettera dell'8 aprile 2020, la BCE ha deciso di emendare la decisione presa nel dicembre 2019 più sopra illustrata, stabilendo che il requisito SREP pari al 2,25% deve essere mantenuto da Banco BPM per il 56,25% come Common Equity Tier 1 (CET1) e per il 75% come Tier 1 Capital (Tier 1).

Infine, in data 17 novembre 2020, la Banca Centrale Europea, tenuto conto della situazione generale legata all'epidemia Covid-19, ha informato le banche vigilate che non emetterà alcuna SREP decision nel 2020. Risultano quindi confermati anche per il 2021 i suddetti requisiti patrimoniali già stabiliti per il 2020. Pertanto, tenendo conto anche della riserva di capitale anticiclica stabilita dalle competenti autorità nazionali per le esposizioni nei confrontidei paesi nei quali il Gruppo opera, pari allo 0,003%, i requisiti minimi che Banco BPM è tenuto a rispettare per il 2021e fino a nuova comunicazione, sono i seguenti:

  • CET1 ratio: 8,459%;

  • Tier 1 ratio: 10,381%;

  • Total Capital ratio: 12,943%.

Al 31 dicembre 2020, includendo anche l'utile dell'esercizio 2020 e tenuto conto della proposta di distribuzione di un dividendo di 6 centesimi per azione che sarà sottoposta all'Assemblea degli Azionisti1, il Common Equity Tier 1 ratio phased-in è pari al 14,63% rispetto al 14,76%2 del 31 dicembre 2019.

Il ratio phased-in beneficia dell'esercizio dell'opzione per l'applicazione integrale della disciplina transitoria introdotta dal nuovo articolo 473 bis del Regolamento UE n. 575/2013 che dilaziona nel tempo l'impatto sui fondi propri derivante dall'applicazione del nuovo modello di impairment introdotto dal principio contabile IFRS 9. La suddetta disciplina transitoria prevede la possibilità di includere nel capitale primario di classe 1 una componente positiva transitoria per una percentuale dell'incremento subito dagli accantonamenti per perdite attese su crediti per effetto dell'applicazione del principio contabile IFRS 9. Tale percentuale è decrescente nel tempo in un arco temporale di cinque anni come di seguito indicato:

  • periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018: 95% dell'incremento subito dagli accantonamenti per perdite attese su crediti per effetto dell'applicazione del principio contabile IFRS 9;

  • periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019: 85% dell'incremento subito dagli accantonamenti per perdite attese su crediti;

  • periodo dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020: 70% dell'incremento subito dagli accantonamenti per perdite attese su crediti;

  • periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021: 50% dell'incremento subito dagli accantonamenti per perdite attese su crediti;

  • periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022: 25% dell'incremento subito dagli accantonamenti per perdite attese su crediti.

Dal 1° gennaio 2023 l'impatto derivante dalla prima applicazione del principio contabile IFRS 9 sarà pienamente riflesso nel computo dei fondi propri. Fermi restando gli impatti previsti dal regime transitorio sopra citato, Banco BPM non beneficia di alcun impatto sul capitale primario di classe 1 nella situazione al 31 dicembre 2020 per effetto del nuovo regime transitorio previsto dalle modifiche apportate dal Regolamento 873/2020 all'articolo 473 bis in relazione ai maggiori accantonamenti effettuati nel corrente esercizio per perdite attese su crediti in bonis rispetto alla consistenza degli stessi alla data del 1° gennaio 2020.

Le stime dei ratio patrimoniali che il Gruppo avrebbe, a parità di ogni altra condizione, qualora non avesse esercitato la suddetta opzione, vengono denominate per brevità "IFRS9 fully phased". Escludendo gli impatti della disciplina transitoria citata, il CET 1 ratio IFRS 9 fully phased è pari al 13,26%.

Il Tier 1 ratio phased-in è pari al 15,85%, mentre il Total Capital ratio è pari al 18,75%.

Il buffer rispetto al limite previsto per la possibilità di distribuire dividendi (Maximum Distributable Amount o MDA buffer) risulta pari a 553 b.p. (388 b.p. su base fully phased), che sale a 614 b.p. considerando l'emissione di strumenti finanziari AT1 per 400 milioni del gennaio 2021 (449 b.p. su base fully phased).

1 In base a quanto previsto dall'art. 26 comma 2 del Regolamento UE n. 575/2013 del 26 giugno 2013 (CRR), l'utile dell'esercizio 2020 entrerà formalmente a far parte del capitale primario di classe 1 a decorrere dal momento in cui interverrà l'approvazione del bilancio 2020 da parte dell'Assemblea degli Azionisti.

2 Dato ricalcolato comprendendo nelle riserve il dividendo la cui distribuzione a valere sul risultato dell'esercizio 2019 non è stata sottoposta all'Assemblea degli azionisti a seguito delle indicazioni fornite dalla Banca Centrale Europea con la propria comunicazione del 27 marzo 2020.

La posizione di liquidità e la leva finanziaria

Dal 1° ottobre 2015 è entrato in vigore il Regolamento delegato (UE) n. 61/2015 che impone alle banche di mantenere un determinato livello di liquidità misurata con riferimento ad un orizzonte di breve termine (Liquidity Coverage Ratio, "LCR"). La normativa prevedeva un percorso di adeguamento progressivo ("phase in")(3). Il gruppo Banco BPM presenta al 31 dicembre 2020 un indice LCR consolidato pari al 191%.

E' prevista nel prossimo futuro l'introduzione di un ulteriore requisito di liquidità misurato su un orizzonte temporale più lungo, denominato Net Stable Funding Ratio ("NSFR"). Il suddetto indice, calcolato secondo le più recenti regole fissate dal Quantitative Impact Study ed includendo i certificates a capitale protetto, è superiore al 100%.

Per quanto riguarda infine il coefficiente di leva finanziaria ("Leverage ratio"), il valore al 31 dicembre 2020 si è attestato al 5,66% calcolato con definizione transitoria del capitale di classe 1 e beneficiando dell'esclusione di alcune esposizioni verso le banche centrali come da Regolamento (UE) 2020/873. Il coefficiente calcolato in base alle regole che saranno in vigore a regime (fully phased) è pari al 5,16%.

(3) 60% dal 1° ottobre 2015; 70% dal 1° gennaio 2016; 80% dal 1° gennaio 2017; 100% dal 1° gennaio 2018.

RISULTATI PER SETTORE DI ATTIVITÀ

Premessa

In base al principio IFRS 8, un'impresa deve fornire le informazioni che consentono agli utilizzatori del bilancio di valutare la natura e gli effetti sullo stesso delle attività da essa intraprese ed i contesti economici nei quali opera.

E' quindi necessario evidenziare il contributo dei diversi "settori operativi" alla formazione del risultato economico del Gruppo.

L'identificazione dei "settori operativi" della presente Sezione è coerente con le modalità adottate dalla Direzione Aziendale per l'assunzione di decisioni operative e si basa sulla reportistica interna, utilizzata ai fini dell'allocazione delle risorse ai diversi segmenti e dell'analisi delle relative performance.

Per tale ragione e al fine di migliorare la rappresentazione della redditività del Gruppo, sono evidenziati anche settori operativi che risultano al di sotto delle soglie quantitative previste dal par. 13 dell'IFRS 8.

Per l'esercizio 2020, quindi, i settori operativi, assunti a riferimento per la fornitura dell'informativa in esame, sono i seguenti:

  • Retail;

  • Corporate;

  • Istituzionali;

  • Private;

  • Investment Banking;

  • Partnership Strategiche;

  • Leasing;

  • Corporate Center.

Si precisa, inoltre, che l'identificazione del Leasing come settore operativo trova la sua giustificazione nell'esigenza di fornire evidenza separata di un'attività in run-off, il cui contributo economico evidenziato è pertanto rappresentato unicamente dal risultato derivante dalla gestione della progressiva riduzione delle attività e delle passività dell'ex Banca Italease (oggi incorporata nel Banco BPM) e della controllata Release.

Di seguito si fornisce una breve illustrazione della composizione dei diversi segmenti:

  • il segmento "Retail" comprende le attività di gestione e commercializzazione dei prodotti/servizi bancari e finanziari e di intermediazione creditizia rivolte principalmente a privati e piccole imprese. Tali attività sono condotte in misura prevalente dalla Rete Commerciale della Capogruppo;

  • il segmento "Corporate" comprende le attività di gestione e commercializzazione dei prodotti/servizi bancari e finanziari e di intermediazione creditizia rivolte ad imprese di medie e grandi dimensioni. Tali attività sono condotte in misura prevalente dalla Rete Commerciale della Capogruppo;

  • il segmento "Istituzionali" comprende le attività di gestione e commercializzazione dei prodotti/servizi bancari e finanziari e di intermediazione creditizia rivolte ad enti ed istituzioni (OICR, SICAV, imprese di assicurazione, fondi pensione, fondazioni bancarie). Tali attività sono condotte in egual misura dalla Rete Commerciale della Capogruppo, per le controparti "istituzionali del territorio", e dalle filiali specializzate, per le controparti "istituzionali di rilevanza nazionale";

  • il segmento "Private" comprende le attività di gestione e commercializzazione dei prodotti/servizi bancari e finanziari e di intermediazione creditizia rivolte a privati con un patrimonio che, singolarmente e/o a livello di nucleo commerciale, sia almeno pari a 1 milione di euro. Tali attività sono svolte dalla controllata Banca Aletti;

  • il settore "Investment Banking" comprende le attività di strutturazione di prodotti finanziari, di accesso ai mercati regolamentati, di supporto e sviluppo di servizi finanziari specializzati. Tali attività sono svolte dalla controllata Banca Akros;

  • il settore "Partnership Strategiche" comprende il contributo delle partecipazioni detenute nelle società Agos Ducato, Vera Vita, Vera Assicurazioni, Bipiemme Vita, Factorit, Alba Leasing, SelmaBipiemme Leasing, CF Liberty Servicing e Anima Holding;

  • il settore "Leasing" include i dati delle attività relative al business del leasing del Gruppo, il cui perimetro comprende:

    - le attività relative ai contratti dell'ex Banca Italease; - la società Release;

  • il settore "Corporate Center" include, oltre alle funzioni di governo e supporto, anche le attività relative al portafoglio titoli di proprietà, tesoreria, gestione dell'Asset and Liability Management del Gruppo, lo stock delle emissioni obbligazionarie collocate sui mercati istituzionali, le partecipazioni non allocate tra le Partnership Strategiche e le società operanti nel settore immobiliare. In tale segmento residuale sono state infine ricondotte tutte le scritture di consolidamento.

Nella successiva tabella vengono forniti i principali dati economici e patrimoniali dettagliati per settore riferiti all'esercizio 2020 confrontati con quelli al 31 dicembre 2019.

Si precisa che i dati relativi all'esercizio precedente sono stati sono stati riesposti rispetto a quelli pubblicati nella Relazione finanziaria annuale dell'esercizio 2019 per effetto della riallocazione della clientela fra le diverse business line, effettuata in base a logiche di natura commerciale finalizzate ad una segmentazione più rispondente alle caratteristiche della clientela.

Inoltre gli stessi sono stati adattati alla nuova formulazione del Conto Economico Riclassificato in base alla quale:

  • l'effetto economico relativo alla variazione del proprio merito creditizio correlato alle emissioni dei certificates viene esposto nella voce ad hoc "Variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal Gruppo, al netto delle imposte";

  • gli impatti dei reversal effect della PPA, rilevati a seguito delle operazioni di aggregazione aziendale concluse nei precedenti esercizi vengono esposti nella voce separata, denominata "Purchase Price Allocation al netto delle imposte".

GruppoRetailCorporateIstituzionaliPrivateInvestment Partnership

Banking StrategicheLeasingCorporate

CenterProventi operativi 2020 2019 (*)

4.151.817 4.349.618

2.254.223 2.462.088

693.040 628.326

99.932 104.398

90.912 92.899

125.444 142.357

132.255 128.715

21.434 734.577

27.489 763.346

Oneri operativi 2020 2019 (*)

(2.430.067) (1.843.966) (2.604.046) (1.974.965)

(156.707) (165.841)

(37.801) (36.195)

(73.138) (70.918)

(84.591) (86.665)

(2.566) (2.771)

(33.050) (198.248)

(35.095) (231.596)

Risultato della gestione operativa

2020 2019 (*)

1.721.750 1.745.572

410.257 487.123

536.333 462.485

Risultato dell'esercizio 2020 2019 (*)

20.880

(319.352)

797.001

8.920

2.023 68.092

62.131 68.203 17.107 36.514

17.774 21.981

4.025 7.917

40.853 55.692 24.212 38.049

129.689 125.944 113.872

(11.616) 536.329

(7.606) 531.750

(90.626) 269.619

129.558 (129.028) 636.979

Impieghi netti (inclusi titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati)

2020 2019 (*)

109.334.985 58.679.546 30.952.448 105.845.464 56.039.813 28.616.852

6.498.443 5.831.264

335.172 232.677

694.825 819.074

- 1.639.209 10.535.342

- 2.005.510 12.300.274

Raccolta diretta (senza PCT con certificates)

2020 2019 (*)

120.141.065 79.521.550 11.475.745 108.879.794 71.048.249 9.170.450

9.956.749 2.983.412 3.584.917 9.025.006 2.713.987 3.827.404

- -6.669 12.612.023

5.570 13.089.128

(*) A parità di totale della voce, i dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di segmentazione utilizzati per l'esercizio 2020.

Per garantire un più immediato riscontro con i dati comparativi presentati nella Parte L - Informativa di Settore della Nota integrativa si evidenzia nella seguente tabella il confronto con i dati storici presentati nella Relazione finanziaria annuale del precedente esercizio.

GruppoRetailCorporateIstituzionaliPrivateInvestment Partnership

Banking StrategicheLeasingCorporate

CenterProventi operativi 2020 2019

4.151.817 4.349.618

2.254.223 2.518.431

693.040 577.136

99.932 97.239

90.912 93.366

125.444 142.357

132.255 131.472

21.434 734.577

33.673 755.944

Oneri operativi 2020 2019

(2.430.067) (2.604.046)

(1.843.966) (1.974.965)

(156.707) (165.841)

(37.801) (36.194)

(73.138) (70.918)

(84.591) (86.665)

(2.566) (2.771)

(33.050) (198.248)

(36.358) (230.334)

Risultato della gestione operativa

2020 2019

1.721.750 1.745.572

410.257 543.466

536.333 411.295

62.131 61.045

17.774 22.448

40.853 55.692

129.689 128.701

(11.616) 536.329

(2.685) 525.610

Risultato dell'esercizio 2020 2019

20.880 797.001

(319.352)

71.296

2.023 18.647

17.107 31.105

4.025 8.002

24.212 38.049

113.872 131.403

(90.626) 269.619

Impieghi netti (inclusi titoli senior rivenienti da operazioni di cessione di crediti deteriorati)

2020 2019

109.334.985 105.845.464

58.679.546 30.952.448 56.335.048 28.601.715

6.498.443 5.720.739

335.172 245.141

694.825 819.074

- -

(125.319) 623.818 1.639.209 10.535.342

2.005.510 12.118.237

Raccolta diretta (senza PCT con certificates)

2020 2019

120.141.065 108.879.794

79.521.550 11.475.745 71.458.290 8.796.052

9.956.749 2.983.412 8.978.898 2.744.058

3.584.917 3.827.404

- -

6.669 12.612.023

5.570 13.069.522

Di seguito vengono riportati i singoli settori con un'impostazione che focalizza l'attenzione inizialmente sull'andamento del conto economico e nel prosieguo un'analisi più dettagliata delle principali attività svolte, commerciali e non, suddividendole in modo coerente con l'organizzazione interna del settore stesso.

Retail

2020

2019 (*)

variaz.ass.

variaz. %

Margine finanziario

937.279

1.013.107

(75.828)

(7,5%)

Altri proventi operativi

1.316.944

1.448.981

(132.037)

(9,1%)

Proventi operativi

2.254.223

2.462.088

(207.865)

(8,4%)

Oneri operativi

(1.843.966)

(1.974.965)

130.999

(6,6%)

Risultato della gestione operativa

410.257

487.123

(76.866)

(15,8%)

Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri

(7.465)

(60.560)

53.095

(87,7%)

Risultato lordo dell'operatività corrente

(287.753)

90.497

(378.250)

Risultato netto dell'operatività corrente

(208.621)

65.611

(274.232)

Margine di interesse

937.279

1.013.107

(75.828)

(7,5%)

Commissioni nette

1.293.613

1.419.757

(126.144)

(8,9%)

Altri proventi netti di gestione

9.237

19.867

(10.630)

(53,5%)

Risultato netto finanziario

14.094

9.357

4.737

50,6%

Spese per il personale

(1.012.069)

(1.069.663)

57.594

(5,4%)

Altre spese amministrative

(703.243)

(778.051)

74.808

(9,6%)

Rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali

(128.654)

(127.251)

(1.403)

1,1%

Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela

(690.545)

(336.066)

(354.479)

105,5%

Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente

79.132

(24.886)

104.018

Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale al netto delle imposte

(123.265)

-

(123.265)

Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte

(89.604)

(60.439)

(29.165)

48,3%

Impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili

128.324

-

128.324

Purchase Price Allocation al netto delle imposte (**)

(26.186)

3.748

(29.934)

Utile (perdita) dell'esercizio di pertinenza della Capogruppo

(319.352)

8.920

(328.272)

(*) A parità di totale della voce, i dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di segmentazione utilizzati per l'esercizio 2020.

(**) PPA relativa ai crediti e alla client relationship, al netto dei relativi effetti fiscali.

Andamento economico del settore

Il totale dei proventi operativi ammonta a 2.254,2 milioni, in flessione dell'8,4% rispetto allo scorso esercizio. All'interno di tale aggregato, il margine di interesse si contrae di 75,8 milioni, pur a fronte dell'attribuzione alla Rete Commerciale e in particolare al segmento Retail, di una parte del beneficio derivante dal TLTRO III. Il calo è imputabile da un lato, alla diminuzione dello spread degli impieghi (soprattutto nel comparto del breve termine), e, dall'altro, alla maggiore onerosità della raccolta, cresciuta in modo significativo nella componente non vincolata.

La dinamica delle commissioni nette registra una contrazione (-126,1 milioni), risentendo in modo significativo della attuale crisi pandemica, sia nella componente dei prodotti di investimento (-63,3 milioni), sia in quella del credito al consumo (-18,7 milioni) e della banca transazionale (-15,8 milioni).

In flessione anche gli altri proventi netti di gestione, che nello scorso esercizio beneficiavano del recupero di 9,1 milioni derivante dalla ridefinizione del calcolo della CIV su alcune posizioni, mentre in crescita è il risultato netto finanziario, per effetto delle maggiori coperture effettuate per conto della clientela.

Gli oneri operativi, pari a 1.844 milioni, evidenziano un calo pari a 131 milioni; in particolare le spese per il personale registrano una riduzione di 57,6 milioni, per il minor numero di risorse; la riduzione delle altre spese amministrative è invece pari a 74,8 milioni, grazie ad una attenta politica dei costi.

In decisa crescita le rettifiche nette su finanziamenti verso clientela, pari a 690,5 milioni (rispetto a 336,1 milioni del 2019), che risentono dell'attività di derisking portata avanti dal Gruppo e concretizzatasi a fine esercizio con la cessione di crediti non performing attraverso l'operazione "Django".

Gli accantonamenti ai fondi per rischi ed oneri ammontano a 7,5 milioni rispetto ai 60,6 milioni registrati lo scorso anno, che includevano accantonamenti di natura straordinaria, rilevati a fronte degli oneri che sarebbero potuti derivare dalla definizione di vertenze e reclami anche prospettici.

Nella voce "Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale al netto delle imposte" sono rilevati i costi, al netto dell'effetto fiscale, relativi agli incentivi all'esodo e alla razionalizzazione della rete di sportelli del Gruppo per complessivi 123,3 milioni.

Gli oneri sistemici netti ammontano a 89,6 milioni (rispetto ai 60,4 milioni del precedente esercizio). La loro dinamica è segnata da un incremento dei contributi dovuti al Fondo di risoluzione nazionale (pari a 42 milioni) e al Fondo interbancario di tutela dei depositi (pari a 47,6 milioni).

L'impatto positivo derivante dall'esercizio della facoltà di riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili delle attività immateriali è rilevato nella omonima voce per un importo pari a 128,3 milioni.

Negativo invece il contributo della PPA (Price Purchase Allocation), pari a -26,2 milioni, per il venir meno dei reversal positivi sui crediti non performing.

Per effetto di quanto sopra esposto, il settore Retail chiude l'esercizio 2020 con una perdita di 319,4 milioni.

Come illustrato in premessa, il segmento "Retail" comprende le attività di gestione e commercializzazione dei prodotti/servizi bancari e finanziari e di intermediazione creditizia rivolte principalmente a privati e piccole imprese.

Nel seguito si forniscono maggiori dettagli in merito alle attività gestite dal segmento di business in esame.

Clientela Privati

Premessa

Il 2020 ha visto la Banca impegnata, oltre che nelle attività ordinarie, nella gestione dell'emergenza Covid-19.

Numerose sono state le azioni implementate per garantire l'operatività dei clienti, anche a distanza, quando si è ridotta drasticamente la mobilità delle persone.

Driver fondamentale nel supporto di queste attività sono state le progettualità sviluppate nell'ultimo anno e mezzo all'interno del programma .DOT (digital omnichannel transformation) di Banco BPM. Lo sviluppo delle piattaforme digitali (siti pubblici, YouWeb, YouBusinessWeb, YouApp) e l'integrazione dei vari canali con il CRM hanno permesso fin dall'avvio del lockdown di informare prontamente sui cambiamenti organizzativi indotti dalla pandemia, con la chiusura di molte filiali e con l'operatività solo su appuntamento.

Sono state avviate iniziative per stimolare la digital adoption, per informare sulle misure anti-crisi varate a livello governativo e ampliate da Banco BPM, per rassicurare i clienti in un momento confuso sui mercati finanziari e per testimoniare la vicinanza nei confronti delle Comunità del Territorio a cui la Banca è da sempre legata. Nella Fase 1 (marzo-aprile) è stato predisposto un piano strutturato di comunicazione alla clientela che in meno di due mesi ha inviato più di 3 milioni di e-mail, più di 500 mila SMS, oltre 2 milioni di messaggi post login con contenuti personalizzati in funzione di target e di obiettivi differenti.

Con la finalità di consentire ai clienti di essere sempre aggiornati sull'evoluzione delle misure adottate per la gestione dell'emergenza, è stato inoltre creato un accesso diretto dall'homepage del sito webwww.bancobpm.itad una sezione dedicata "News Covid-19" nella quale sono raccolte in un unico punto tutte le informazioni utili per i clienti, comprese le modalità operative per aderire alle misure di supporto e tutela previste per mitigare gli effetti negativi dell'emergenza Covid.

Con la c.d. "Fase 2" (Maggio) sono state riattivate progressivamente le diverse iniziative commerciali e i Customer Journey per accompagnare i clienti verso le risposte alle loro esigenze. Prestiti Personali, Servizi di Investimento, Monetica e servizi digitali per le aziende sono i temi prioritari su cui è ripartita l'attività commerciale.

Per i clienti è stata potenziata la possibilità di fissare un incontro in filiale aggiungendo ai canali già disponibili (web e contact center, sito) anche la nuova APP.

Clientela Privati

La clientela "Privati" di Banco BPM comprende tutti i soggetti privati, ad eccezione della clientela c.d. Private Banking, persone fisiche che si distinguono in clienti "Personal" e "Universali".

A dicembre 2020 la clientela Privati risulta così distribuita:

Segmento

n. clienti con c/c

% n. clienti con c/c

% n. clienti con

Universali

2.717.048

80,1%

Personal

623.248

18,4%

Altri segmenti Retail

50.227

1,5%

Totale clientela Retail titolare di conto corrente (incluse carte conto)

3.390.523

100,0%

Prodotti, servizi e finanziamenti per la clientela privati Retail

Conti correnti

Anche nel corso del 2020 Banco BPM ha focalizzato la propria attenzione verso un'efficiente razionalizzazione della propria proposta e, nel contempo, ha adeguato le condizioni economiche dell'offerta stessa.

Al fine inoltre di assicurare alla propria clientela la tempestiva fruibilità delle opportunità fiscali, sono stati attivati conti correnti specifici per i cosiddetti "superbonus".

Ulteriori e significative evoluzioni sono al momento in fase di analisi e di progressiva implementazione e troveranno compimento nel corso dei prossimi mesi.

Sempre intensa la collaborazione con la rete commerciale a supporto della stessa e delle esigenze formative/informative.

Nuovi Siti Pubblici

L'ammodernamento dell'ecosistema digitale dei siti pubblici, che ha portato rilascio del nuovo sito commerciale (www.bancobpm.it) ed istituzionale (www.gruppo.bancobpm.it) nel dicembre 2019, è stato nel corso dell'anno centrale non solo per le dinamiche commerciali ma anche per gestire le comunicazioni relative l'emergenza sanitaria. Il sito commerciale è diventato, soprattutto nel primo semestre e durante il lockdown che ha imposto forti limitazioni del canale fisico, l'hub principale di comunicazione e supporto alla clientela oltreché il punto d'atterraggio di tutta l'attività di Direct Mailing. Nei 12 mesi sono stati pubblicati oltre 160 articoli di settore, aggiornate più di 130 pagine e create nuove sezioni fra cui quella dedicata al Covid-19 contenente tutte le informazioni alla clientela (e non) in recepimento dei vari DPCM. Rispetto all'anno precedente i siti pubblici del Gruppo hanno registrato un incremento di sessioni ed utilizzo di oltre il 60%. La sezione dedicata al magazine dove sono trattate le notizie relative all'emergenza e dove vengono pubblicati gli editoriali di educazione finanziaria è cresciuta del 420%. Inoltre, per fornire alla clientela un'esperienza d'uso ancora più efficace migliorando l'accesso ai contenuti pubblicati si è lavorato sull'architettura del sito commerciale, grazie al collegamento con il CRM e alle più evolute piattaforme di Digital Marketing. Queste evoluzioni permetteranno una personalizzazione dell'esperienza di navigazione con percorsi d'acquisto sempre più in linea con le caratteristiche e i bisogni dei singoli utenti.

Cessione crediti fiscali derivanti da Ecobonus e Superbonus

Nel contesto di emergenza da pandemia da Covid-19, il Decreto c.d. Rilancio, successivamente convertito nella legge n. 77 del 17 Luglio 2020, ha introdotto una straordinaria opportunità per la clientela appartenente al segmento privati ma anche ai segmenti condomini ed imprese, ovvero la possibilità di trasformare le detrazioni fiscali derivanti dalla maturazione di crediti per interventi di efficientamento energetico sugli immobili (così detti Ecobonus e Superbonus) in un credito d'imposta cedibile a terze parti, comprese banche e istituzioni finanziarie. Banco BPM, per consentire ai clienti di sfruttare tale opportunità, ha attivato una partnership con un primario operatore del settore (Cherry106) volta ad offrire alla propria clientela una piattaforma digitale per la gestione della cessione dei crediti fiscali; in tal modo il cliente, a differenza di quanto avviene con altri operatori del settore, può inserire la pratica direttamente on line e procedere alla successiva richiesta, ricevendo i feedback tramite e-mail. La banca si occupa del successivo riacquisto dei crediti chiudendo in questo modo l'operazione e garantendo al cliente la monetizzazione del credito fiscale. Il cliente può procedere alla esecuzione dei lavori cedendo il credito ad un prezzo molto conveniente ed eventualmente ottenere anche dalla Banca, se meritevole di credito, un finanziamento a copertura delle spese iniziali.

Alla data del 31 dicembre 2020 sono state inserite in piattaforma digitale circa 1.000 richieste di cessione crediti da parte della clientela interessata, con una ripartizione del 60% per il segmento imprese e condomini e del 40% per il segmento privati.

Omnicanalità

Nel corso del 2020 sono proseguite le attività volte allo sviluppo dell'offerta digitale sul fronte dei servizi dedicati alla clientela sia "Privati "che "Aziende".

Nel 2020 gli sforzi progettuali sulle piattaforme dedicate ai privati si sono concentrati su:

  • avvio del piano di roll out dei servizi "abilitanti" all'operatività a distanza quali ad esempio l'identità Digitale per la clientela con rapporti aperti in rete e la Firma Digitale Remota per la clientela pure digital Webank. Tali servizi agevoleranno la trasformazione digitale dei processi commerciali sia in filiale che sui canali digitali in modalità paperless. Il processo di roll out si concluderà nel 2021 su tutta la customer base;

  • efficientamento dei canali grazie alla convergenza delle sezioni Trading e Investimenti dei siti YouWeb e WeBank.

Tale attività ha consentito di rinnovare il servizio Youweb rendendolo più completo nelle funzionalità e semplice nell'usabilità grazie all'utilizzo, in larga parte, delle soluzioni già sviluppate per la clientela pure digital Webank. L'attività di convergenza, conclusa nel mese di dicembre 2020, consentirà di ottenere rilevanti benefici sia in termini di ottimizzazione degli interventi evolutivi e manutentivi nonché di riduzione dei costi;

  • realizzazione di una nuova app per i servizi di mobile Banking per i clienti privati, completamente rivista nella grafica, nella navigazione e arricchita di nuove funzioni. Alla base della nuova app c'è la volontà di Banco BPM di perseguire un approccio negli sviluppi con una logica "Mobile First", conseguente a un utilizzo sempre più diffuso di smartphone e tablet da parte della clientela bancaria. Le novità introdotte permetteranno di creare un vero e proprio anello di congiunzione tra la rete di filiali, i gestori e la clientela, in logica di piena omnicanalità;

  • revisione della sezione online dedicata al mondo assicurativo con la possibilità per la clientela di poter acquistare direttamente online le polizze proposte.

Per quanto riguarda in particolare la clientela imprese le attività si sono concentrate sulla revisione dell'interfaccia utente al fine di migliorare la User Experience (ad es. razionalizzazione e semplificazione dei processi autorizzativi inerenti le operazioni di pagamento) e sull'introduzione di nuove funzionalità in ottica omnicanale (come ad es. la possibilità di fissare online un appuntamento con il proprio gestore in filiale).

Processi di contingency attivati nel corso della pandemia Covid

Nel corso dei primi mesi dell'anno 2020, per far fronte alla situazione di emergenza conseguente all'epidemia in corso, sono stati attivati numerosi processi di contingency volti ad agevolare l'operatività della clientela a distanza.

Nel seguito sono descritti i principali processi realizzati per la clientela "privati" e "aziende"

Processi contingency realizzati per clientela "Privati":

  • abilitazione Canali Digitali a distanza (YouWeb e YouCall) per consentire alla clientela di poter operare da remoto anche senza recarsi in filiale;

  • sostituzione in modalità self, in caso di malfunzionamento, dello strumento di sicurezza utilizzato per accedere ai canali.

Processi contingency realizzati per clientela "Aziende":

  • richiesta di moratoria per la sospensione delle rate dei finanziamenti e delle revoche delle linee di credito (Decreto Cura Italia)

  • richiesta di finanziamenti fino a 25 mila euro, con garanzia MCC.

  • gestione dei mandati SDD con la possibilità di revocare online un mandato o di rifiutarne un addebito.

Nel 2020 Banco BPM ha accresciuto significativamente i livelli di digital adoption in tutti i principali segmenti della clientela grazie all'aumento delle abilitazioni e alla crescita degli utilizzi che ha interessato in particolar modo il mobile. Le numeriche evidenziano che l'introduzione della nuova App sulla clientela Privati ha creato un ulteriore boost sull'utilizzo sia informativo che dispositivo del canale mobile rendendo il canale mobile sempre più centrale nella relazione tra Banca e cliente.

Di seguito viene riportato il trend dei clienti abilitati ai servizi multicanale:

Prodotto/Servizio

Dati fine 2020

Dati fine 2019

Delta %

% Clienti Dispositivi

Dati fine 2020

Dati fine 2019

Delta %

Nr. Clienti con servizio Home Banking

1.987.677

1.943.694

+ 2,3%

Nr. Clienti con Banca Telefonica

1.896.984

1.859.514

+ 2,0%

Nr. Clienti digitali puri (Webank)

250.742

214.014

+ 17,2%

% Clienti dispositivi online su totale clienti dispositivi

49,3%

42,4%

+ 6,90%

% Clienti dispositivi mobile su totale clienti dispositivi online

60,3%

50,7%

+9,60%

Contact center

Nel corso del 2020, anno caratterizzato da un forte cambiamento dei comportamenti della clientela anche in virtù l'emergenza sanitaria, la struttura del Customer Support e Development ha ulteriormente rafforzato il ruolo sinergico con il canale Rete ed è riuscita ad affiancarsi alla clientela nel continuo percorso di avvicinamento ai canali digitali.

In collaborazione con la Rete sono state introdotte nuove attività:

  • servizio di informazioni per le misure a sostegno del reddito e della liquidità, avviato nel primo semestre;

  • servizio telefonico a supporto della presa/modifica appuntamento e per eventuali richieste informazioni relativamente a questa funzionalità sia per i clienti privati che per le aziende.

Nella sfera di competenza legata al supporto la clientela è stata gestita attivamente sia tramite i tradizionali canali telefonici (operatore e risponditore automatico IVR) e scritti (messaggi e-mail) che tramite assistente virtuale (web e mobile) e canali social; le principali aree di operatività, oltre a quelle precedentemente sopraindicate, sono state le seguenti:

  • il supporto a livello di assistenza e navigazione alla clientela dotata di servizi di home banking sia dei clienti privati Banco BPM e digitali Webank che delle aziende titolari di remote banking (YouBusiness Web);

  • la gestione del servizio di banca telefonica (operatività diretta banking e trading) sia per i clienti privati Banco BPM che per i clienti digitali Webank;

  • il supporto alla clientela in fase di pre e post vendita del servizio online Webank, per tutti i prodotti e servizi offerti, in sinergia con la filiale virtuale (rappresentando l'unico canale di comunicazione tra la banca ed il cliente);

  • il supporto ai clienti privati Webank e Banco BPM su tematiche inerenti le carte.

Nell'ambito dell'area di sviluppo, la clientela è stata oggetto di interventi a supporto del cross selling su diversi ambiti di business.

Monetica - Carte di pagamento

L'ambito "Monetica - Carte di Pagamento" è particolarmente vivace per la continua evoluzione tecnologica ed il dinamismo della normativa di riferimento e dei circuiti nazionali ed internazionali; circuiti con i quali la Banca ha un continuo e profondo colloquio con l'obiettivo di individuare e anche anticipare trend di mercato.

In tale ambito si posizionano ad esempio i lavori di collaborazione con Bancomat sia sui servizi "fisici" sia con riferimento alle importanti novità in ambito digitale delle quali la banca è tra i principali promotori.

È stata assicurata la gestione dei prodotti in coerenza con le disposizioni PSD2 (Payment Services Directive 2) anche in merito alla SCA (Strong Customer Authentication).

A seguito delle note disposizioni governative sono stati assicurati ai clienti merchant i servizi che consentono di beneficiare dei crediti di imposta sulle transazioni di incasso pos e, per tutti i titolari di carte, la possibilità di aderire al "Cash Back Governativo" a partire già dal mese di dicembre 2020.

Sono state avviate, in collaborazione con le funzioni commerciali della Banca, diverse iniziative focalizzate al sostegno della proposizione commerciale, ottenendo lusinghieri successi.

Il grande dinamismo si concretizza infine in una continua opera di razionalizzazione del catalogo prodotti, di adeguamenti dei prezzi e di efficientamento di processi (es. POS) al fine di garantire alla rete commerciale ed al cliente la miglior fruibilità dei servizi stessi.

Dal punto di vista normativo, la PSD2 ha imposto l'introduzione della Strong Customer Authentication anche in caso di pagamento online con carta di pagamento, con il fine di aumentare la sicurezza dei pagamenti elettronici e ridurre il rischio di frode, con impatti su merchant, circuiti, issuer e acquirer. Il Gruppo Banco BPM, che esercita anche il ruolo di issuer, ha predisposto un piano di attività ed una serie di iniziative di comunicazione volte ad agevolare la migrazione verso i nuovi strumenti di sicurezza "compliant PSD2".

Per favorire il processo di migrazione ed in considerazione anche del contesto di emergenza da pandemia, sulle piattaforme di internet banking Youweb e Webank è stata implementata la funzionalità che consente alla clientela di sostituire il proprio strumento di sicurezza non compliant con il mobile token.

Le iniziative messe in campo (DEM, comunicazioni tramite internet banking e App, campagne in filiale, campagne via SMS) avviate nell'arco del 2020 proseguiranno anche per i primi mesi del 2021.

Mutui privati

L'impatto dell'epidemia Covid-19 e il conseguente periodo di lockdown ha interessato anche il comparto dei mutui immobiliari alle famiglie che tuttavia ha fatto registrare per il 2020 una discreta tenuta contenendo la flessione (-18%) sulle erogazioni rispetto all'anno precedente, che si era caratterizzato per una forte espansione.

Le erogazioni di mutui ipotecari a clientela privata del gruppo Banco BPM si sono attestate a 3,2 miliardi. L'attività è proseguita nel 2020 con la razionalizzazione dell'offerta distributiva sui canali diretti e dei partner commerciali, mantenendo nell'anno le posizioni di player di riferimento fra i principali competitor nazionali.

Il 2020 ha visto particolarmente impegnata la banca nelle azioni di supporto alla clientela in difficoltà con il rimborso delle rate dei finanziamenti per gli effetti causati dal Coronavirus sia per quanto riguarda i lavoratori subordinati sia per il mondo dei lavoratori autonomi e delle professioni.

Banco BPM ha aderito sin da subito a tutte le moratorie di legge intraprese dal Governo alle quali ha affiancato proprie iniziative di sospensione complementari di mutui e prestiti alle famiglie.

Complessivamente gli interventi di moratoria a privati nel 2020 hanno interessato circa 30.000 finanziamenti.

Credito al consumo

L'emergenza pandemica da Covid-19 ha segnato in modo rilevante anche la produzione 2020 di prestiti personali che si è attestata a 730 milioni, nella quasi totalità erogati da Agos Ducato, società di credito al consumo i cui prodotti sono distribuiti in esclusiva da Banco BPM.

Per dare continuità all'offerta di servizi, in accordo con Agos Ducato, è stata introdotta anche la modalità di vendita a distanza dei prestiti personali, rispondendo così ai bisogni della clientela privata.

Inoltre, con l'intento di manifestare sempre di più la vicinanza e l'attenzione alle esigenze delle famiglie che si sono trovate a far fronte al difficile contesto economico, Banco BPM è stato promotore nel corso del 2020 di iniziative dedicate ai prestiti personali Agos, a seguito delle quali i clienti interessati hanno potuto beneficiare di condizioni vantaggiose, anche con il posticipo del pagamento della prima rata.

Anticipazione del trattamento di fine servizio per dipendenti della Pubblica Amministrazione

Nel corso del 2020 è stata consolidata l'attività di promozione del finanziamento per l'anticipazione del trattamento di fine servizio per dipendenti della Pubblica Amministrazione che, grazie anche alla sottoscrizione di nuove convenzioni, ha permesso a Banco BPM, di essere leader sul mercato per questa tipologia di prodotto.

Continua inoltre proficua cooperazione di Banco BPM con le primarie Istituzioni e Associazioni professionali del Paese, concretizzando l'importante attenzione rivolta ai professionisti e agli Organi e Corpi militari dello Stato italiano.

Anticipo Cassa Integrazione Guadagni, Straordinaria e in Deroga

Dal mese di marzo 2020 l'emergenza pandemica da Covid-19, ha costretto molte aziende a fare ricorso alla Cassa Integrazione.

Banco BPM, fin dai primi mesi, ha aderito all'accordo Nazionale ABI per l'anticipazione di tali somme a tutti i lavoratori che ne avessero il diritto essendo in sospensione dalle proprie attività lavorative causa pandemia.

Tutte le operazioni sono state effettuate a costo zero per il cliente.

Prodotti d'investimento

I volumi di raccolta su prodotti di risparmio gestito registrati durante l'anno confermano la preferenza della clientela verso forme di investimento flessibili e improntate alla diversificazione degli asset finanziari in portafoglio.

Al fine di assicurare la più ampia offerta di prodotti di risparmio gestito, il Gruppo Banco BPM ha continuato la collaborazione con le più importanti e prestigiose case di investimento internazionali, oltre che con Anima SGR, il principale partner del Gruppo nell'ambito degli investimenti.

L'attenzione del Gruppo verso politiche di economia sostenibile si conferma anche nel 2020, e si rispecchia nell'offerta di prodotti legati al tema ESG (Environmental, Social e Governance) quali ad esempio con il prodotto Anima Investimento Circular Economy 2025, fondo che prevede investimenti in società che possono trarre beneficio da un sistema economico pianificato per riutilizzare i materiali in successivi cicli produttivi riducendo gli sprechi, famiglia dei fondi Anima Esalogo, totalmente caratterizzate da requisiti ESG.

Nel 2020 i certificates sono stati apprezzati in modo particolare dalla clientela al dettaglio. Le caratteristiche principali che hanno portato all'alto gradimento del prodotto sono la garanzia del capitale investito a scadenza e l'investimento minimo ridotto a 100 euro, accessibile su larga scala di clientela.

Nel 2020 il Gruppo ha proseguito la distribuzione dell'offerta assicurativa attraverso le joint-venture costituite con le società Vera Vita, Vera Financial e Bipiemme Vita.

In tale ambito le preferenze dei clienti sono state rivolte al mondo delle polizze tradizionali di Ramo I. Tali prodotti hanno fornito alla clientela una risposta all'esigenza di sicurezza, molto sentita in questo particolare momento storico. Nell'ambito dei prodotti di investimento assicurativo sono stati inoltre proposti prodotti Unit-linked con investimenti che rispettano i criteri ESG. Si sono di conseguenza privilegiate aziende che sviluppano il business nel rispetto dell'ambiente, che assicurano condizioni di lavoro sostenibili ai propri dipendenti, con un modello di governance trasparente.

Nel corso del 2020 è stata posta particolare attenzione anche alla previdenza complementare, al fine di sensibilizzare la clientela su un tema importante ma ancora poco sentito.

Il Gruppo ha messo in atto, nell'ultimo trimestre dell'anno, un'iniziativa commerciale, per quanto riguarda il risparmio previdenziale, attraverso una attività di Customer Journey mettendo a disposizione della clientela: il fondo pensione "Arti & Mestieri" di Anima SGR e il prodotto assicurativo previdenziale P.I.P. Piano Individuale Pensionistico della Compagnia Vera Vita.

Bancassurance Protezione

A partire dal marzo 2020, gli effetti della pandemia si sono pesantemente ripercossi sulle priorità di sviluppo nell'ambito protezione.

In tale contesto l'offerta assicurativa, come gli altri ambiti di prodotto, ha dovuto muoversi con tempestività per garantire la continuità dei servizi erogati alla clientela.

A tal fine in maniera prioritaria, il 2020 si è caratterizzato dall'attivazione dei canali di offerta a distanza che hanno permesso alla clientela la sottoscrizione delle coperture assicurative.

Il canale on line e l'offerta a distanza effettuata dai gestori delle filiali hanno garantito ai clienti l'accesso alle coperture, preservando il rapporto tra banca e cliente.

Con le Compagnie Assicurative Partner sono state inoltre individuate iniziative ad hoc, finalizzate ad agevolare l'accesso alle coperture assicurative, elargendo benefici concreti quali, ad esempio, un mese gratuito di copertura assicurativa o il servizio di geolocalizzazione gratuita in caso di sinistro legati alle polizze Auto distribuite da Banco BPM.

Ascolto del cliente

Nel 2020 grande importanza è stata data all'ascolto della clientela e alla rilevazione della soddisfazione, volte al miglioramento del servizio erogato.

La Customer Satisfaction nel 2020 è stata condotta coinvolgendo circa 170 mila clienti retail, Privati e PMI, attraverso interviste telefoniche (67%) e tramite email (33%).

La soddisfazione è misurata utilizzando il TRI*M, un indice numerico da 0 a 100 che è dato dalle valutazioni che i clienti danno relativamente a soddisfazione complessiva, raccomandabilità, propensione al riacquisto e convenienza dell'offerta Banco BPM.

Nelle indagini di Customer Satisfaction viene indagata inoltre la soddisfazione riguardante i prodotti, la reputazione, il servizio di filiale, i canali web e le eventuali criticità riscontrate.

I risultati di quest'anno mostrano una situazione di stabilità rispetto al 2019.

L'indice TRI*M di Banco BPM è 67, misurato tenendo anche conto del contesto delicato e del periodo di emergenza sanitaria ed economica vissuta nel corso del 2020.

Il 2020 è stato l'anno dell'ulteriore rafforzamento degli strumenti a disposizione per il presidio della Customer Experience transazionale.

In particolare, il 2020 ha visto l'avvio di un progetto volto all'acquisizione, nel mondo digitale, dei feedback istantanei da parte del cliente. Grazie all'acquisizione di una piattaforma di customer feedback management, nell'home banking YouWeb sono state introdotti brevi questionari, per acquisire in tempo reale, dal cliente, preziose informazioni utili a migliorare in maniera più veloce e puntuale l'esperienza d'uso della piattaforma web. Il nuovo strumento è parso fin da subito largamente utilizzato: in poco meno di un mese dal lancio dei primi questionari in YouWeb, infatti, sono stati raccolti circa 10 mila feedback. Il 2021 vedrà la progressiva estensione dell'uso dello strumento anche sulle altre piattaforme digitali (web e mobile).

Quanto sopra descritto va ad integrarsi con il programma di monitoraggio della customer experience transazionale che oggi permette a Banco BPM di indagare 21 processi tra privati e aziende, testando la soddisfazione e la percezione di semplicità rispetto a un'esperienza specifica appena svolta dal cliente (i processi indagati impattano i principali ambiti bancari online e offline, dal mutuo alla compravendita titoli, dalle operazioni di cassa al pagamento del bonifico e dell'F24 online).

La misurazione della customer experience consente inoltre di individuare eventuali punti critici nei processi esistenti e mettere in atto interventi, anche tempestivi, di risoluzione.

I clienti intervistati sono stati 23 mila clienti privati e 6,8 mila aziende retail con tassi di redemption particolarmente significativi.

Le principali evidenze sulla Customer Experience sono costantemente condivise, al fine supportare le altre strutture della Banca nelle attività di realizzazione di prodotti e/o miglioramento dei processi verso il cliente.

In aggiunta alle già citate attività di indagine di Customer Satisfaction e Customer Experience, nel corso del 2020 sono stati condotti circa 10 progetti di ricerca ad hoc per il Gruppo, volti a verificare l'orientamento della clientela, anche a seguito dei cambiamenti di abitudini di utilizzo dei servizi bancari legati all'emergenza Covid-19, e a raccogliere feedback sui prodotti e i servizi esistenti. Tali progetti sono stati realizzati ricorrendo anche alla Panel Community di ricerca "Insquadra", avviata nel 2019 sui clienti Privati ed estesa nel 2020 ai clienti Imprese, al fine di rafforzare ulteriormente gli strumenti a disposizione per l'ascolto continuativo della voce del cliente. I clienti privati coinvolti sono circa 2 mila mentre quelli imprese 500.

Clientela Imprese

I clienti Imprese titolari di conto corrente al 31 dicembre 2020 sono oltre 470 mila di cui:

Segmento

n. clienti con c/c

% rispetto al totale imprese

% rispetto

Piccoli Operatori Economici

160.435

34,0%

Business

144.390

30,6%

Imprese

43.849

9,3%

Condomini

77.942

16,5%

Altre imprese

45.082

9,6%

Totale

471.698

100,0%

La distribuzione della clientela (clienti unici con conto corrente) per livelli di fatturato conferma la significativa concentrazione nella classe fino a 25 milioni (circa il 99%) già registrata negli anni precedenti, a conferma della vocazione del Gruppo Banco BPM nella relazione con le aziende di medie dimensioni.

0,01% 0,48%0,01%

0,13%

99,37%

Figura 1 - Distribuzione clienti Imprese 2020 per fascia di fatturato

Per quanto riguarda la suddivisione della clientela per settori di attività produttiva, le attività commerciali, le attività legate all'estrazione di minerale e quelle manifatturiere hanno continuato a rappresentare l'ambito più significativo, seguite da quelle legate alle costruzioni e immobiliare, all'attività di ristorazione e al mondo dell'agricoltura.

Attività immobiliari

Commercio all'ingrosso e al dettaglio; Riparazioni di auto e motoAttività manifatturiere

Costruzioni

Altre attività di servizi

Attività di servizi di alloggio e di ristorazioneAgricoltura, silvicoltura e pesca

Attività professionali, scientifiche e tecnicheAltre attività

Figura 2 - Distribuzione Clienti Imprese 2020 per settori di attività

Come più sopra ricordato, la distribuzione della clientela Imprese vede una significativa incidenza delle piccole e medie imprese, nei confronti delle quali il Gruppo, nel corso del 2020, ha ulteriormente rafforzato la propria attività, confermando il ruolo di banca di riferimento e di supporto al tessuto imprenditoriale nei principali territori serviti.

In particolare l'attività si è sviluppata con prodotti e servizi dedicati, nel seguito descritti.

Servizi di incasso e pagamento

L'anno 2020 ha visto la piena adozione dell'innovativo servizio Instant Payment (tecnicamente chiamato SCT INST) su standard operativo europeo e delle relative evoluzioni normative con riferimento all'innalzamento a 100 mila euro dell'importo incassabile tramite tale modalità.

Parallelamente il servizio 'YouInvoice' ha consentito alla clientela di sfruttare un potente ed efficiente motore applicativo per gestire i propri cicli di fatturazione elettronica integrandoli con i momenti di incasso, pagamento ed anticipo fatture. Il servizio ha infatti aumentato le funzionalità di inquiry per l'utilizzatore in merito alle proprie posizioni di fido ed importi utilizzabili.

Impieghi e finanziamenti

I prodotti di finanziamento che compongono i vari cataloghi, univoci per tutto il Gruppo Banco BPM, mirano a soddisfare le principali e più frequenti necessità di utilizzo: investimenti, capitale circolante, liquidità, consolidamenti, anticipi, elasticità di cassa.

Nel 2020 è continuata l'attività di affinamento ed aggiornamento delle tipologie di finanziamento, con l'obiettivo di garantire un catalogo prodotti di finanziamento sempre coerente con le esigenze di mercato e al tempo stesso efficace nella proposta commerciale da parte della Rete Commerciale.

Come ricordato nella sezione dedicata alla clientela Privati, la Banca ha perfezionato un accordo con l'intermediario Cherry 106 S.p.A. per la distribuzione di una serie di prodotti di acquisto dei crediti fiscali, derivanti dalle novità normative introdotte dal c.d. DL Rilancio, con operatività totalmente "digitale".

Per consentire un ottimale completamento del ciclo finanziario delle operazioni di ristrutturazione e/o efficientamento energetico degli edifici residenziali da parte di privati, condomìni e imprese, sono state inoltre rilasciate specifiche soluzioni di finanziamento.

Nel corso del 2020 sono proseguiti inoltre i cantieri progettuali volti a perseguire soluzioni finanziarie semplici e accessibili per supportare le PMI nella loro transizione energetica. I lavori riferiti a tali progetti si inseriscono nel più ampio contesto delle linee guida di indirizzo strategico in materia di politiche creditizie adottate dalla banca. Si annovera, tra questi, l'adesione al Gruppo di Lavoro promosso in sede ABI e denominato "Sustainable Loans", avente come obiettivo lo sviluppo di metriche e linee guida nell'accompagnamento delle filiere produttive nel processo di transizione verso la sostenibilità, con riferimento alla dimensione ESG environmental, e in particolare su quella connessa al "climate change".

Smart Lending

Nel corso del 2020 le attività di sviluppo nell'ambito dell'offerta digitale hanno riguardato primariamente l'attivazione della possibilità per i clienti possessori del remote banking "YouBusiness Web" di richiedere direttamente sul canale alla Banca le agevolazioni collegate all'emergenza derivante dalla pandemia da Covid-19 e relative a:

  • - concessione dei finanziamenti con la garanzia del Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese di cui al Decreto Legge nr 23 del 8 aprile 2020 (cd Decreto Liquidità);

  • - concessione della sospensione dei pagamenti delle rate dei finanziamenti piuttosto che l'allungamento dei debiti a breve termine.

E' stato poi avviato anche un nuovo cantiere di intervento che ha l'obiettivo di pervenire, entro la fine del prossimo anno, alla completa digitalizzazione del processo di concessione di finanziamenti a medio/lungo termine integrando la fase di richiesta, già sviluppata nel corso del 2019, con le fasi di concessione, stipula e sottoscrizione della contrattualistica.

Altre attività di supporto e di sviluppo degli impieghi alle imprese

A seguito delle difficoltà economico/finanziarie subite dalle Imprese nel corso del 2020, Banco BPM ha messo in atto gli interventi necessari per la pronta realizzazione delle misure di supporto ed agevolazione norme previste dalla normativa e dagli Accordi ABI.

Nel concreto quindi sono stati attivati:

  • - nuovi finanziamenti con la Garanzia del Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese (ex DL Liquidità e successive modifiche);

  • - sospensioni del pagamento delle rate dei finanziamenti ipotecari e chirografari (ex DL "Cura Italia e successive modifiche");

- sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti ipotecari e chirografari e allungamento dei finanziamenti a breve termine ex Accordo per il Credito 2019 e successivi Addendum sottoscritti tra ABI e Associazioni di Categoria.

Agroalimentare

Il comparto "agroalimentare" ricopre un ruolo sempre di maggior rilievo nelle strategie commerciali del Gruppo Banco BPM.

L'attività nel corso del 2020 si è incentrata, anche in questo settore, soprattutto nell'adeguamento e creazione dei prodotti ai diversi provvedimenti a sostegno delle imprese (ex DL "Cura Italia" e "Liquidità").

A tale proposito ricordiamo, in particolare, i finanziamenti da 30 mila euro garantiti da ISMEA al 100% ed il passaggio alla possibilità di accedere alla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI per l'intero comparto primario.

Banco BPM ha inoltre continuato anche nel 2020, pur dovendo subire le limitazioni conseguenti all'epidemia di Covid, a perseguire e sostenere le opportunità di business che derivavano dalla realizzazione dei Programmi di Sviluppo Rurali (PSR) previsti per gli anni 2014-2020, confermando l'importante iniziativa commerciale "PSR - Siamo con Voi al 100%".

Inoltre Banco BPM sostiene finanziariamente le imprese sia con prodotti di breve termine (dedicati alle varie possibilità di anticipazione del contributo pubblico) sia con prodotti di medio lungo termine (dedicati al sostegno degli investimenti).

Nel corso del 2020 sono proseguiti l'utilizzo e la manutenzione della procedura di valutazione creditizia delle imprese agricole (Istruttoria Imprese Agricole). Tale procedura unitamente alla presenza di figure specialistiche in Rete ed alla famiglia di prodotti di finanziamento "Semina", fa del Banco BPM una tra le banche italiane più attente al presidio e allo sviluppo del comparto Agroalimentare.

Finanza Agevolata ed Enti di Garanzia

Nel 2020 Banco BPM ha proseguito nell'attività di erogazione di finanziamenti agevolati a favore delle Piccole e Medie Imprese e delle imprese a bassa capitalizzazione, nonché delle famiglie, volti (i) a facilitarne l'accesso al credito ovvero (ii) a ridurre il costo di quest'ultimo. Tali finanziamenti si avvalgono (i) di garanzie pubbliche (ad es. Fondo di Garanzia per le PMI, Fondi di garanzia ISMEA, Fondo Europeo per gli Investimenti-FEI, SACE, Fondo di garanzia per la Prima Casa, ecc.), oppure (ii) sono concessi dalla Banca utilizzando fondi ottenuti a condizioni agevolate (ad es. i fondi della Banca Europea degli Investimenti (BEI) o della Cassa Depositi e Prestiti).

Nel corso dell'anno le iniziative di maggior rilievo sono state le seguenti:

  • attivazione delle nuove linee di funding BEI, per complessivi 500 milioni, impiegate nella concessione di finanziamenti a medio-lungo termone a sostegno dei programmi di investimento delle PMI e delle imprese MID CAPS italiane e, per una quota pari a 100 milioni, a favore delle imprese del comparto agrario con un particolare focus sui giovani agricoltori e sulle azioni a favore del clima;

  • attivazione dell'Accordo di garanzia FEI Innovfin che consentirà l'erogazione di nuovi ulteriori finanziamenti per circa 500 milioni a PMI e Mid Cap fortemente orientate alle attività di ricerca e sviluppo e/o all'innovazione tecnologica.

Strumenti di garanzia per le imprese

Considerata la rilevanza delle garanzie per facilitare l'accesso al credito, in particolare da parte delle Piccole e Medie Imprese, Banco BPM ha dato il massimo impulso all'operatività di garanzia, accessoria all'attività di erogazione del credito, sottoscrivendo/aderendo a specifici accordi e convenzioni con i soggetti gestori e fornitori di garanzia.

Banco BPM è inoltre attivo sui principali strumenti nazionali di garanzia agevolata, tra cui:

  • Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, specializzato nella protezione di finanziamenti bancari destinati a supportare le esigenze finanziarie aziendali;

  • ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ex SGFA (Società Gestione Fondi Agroalimentari), dedicato al rilascio di garanzie dirette o sussidiarie, cogaranzie e controgaranzie a favore delle imprese agricole.

I predetti fondi beneficiano della garanzia di ultima istanza dello Stato, che permette alla Banca di diminuire i costi di produzione dei finanziamenti e di applicare ai finanziamenti garantiti dagli stessi condizioni economiche maggiormente favorevoli.

Un'attività molto intensa è stata inoltre rivolta all'operatività con i Confidi (enti di natura mutualistica nati per facilitare l'accesso al credito delle PMI), sia per la definizione di un nuovo testo di Convenzione alla luce della riforma del FGPMI del 2019, sia per aumentare la collaborazione con tali realtà in questa fase emergenziale conseguentemente ad un più esteso supporto della controgaranzia loro rilasciata dal Fondo di Garanzia PMI.

E' continuata anche la collaborazione con varie Fondazioni grazie agli specifici accordi stipulati che disciplinano l'operatività nell'ambito degli interventi finalizzati allo scopo di contrastare il fenomeno dell'usura in relazione ai fondi stanziati dalla legge 108/96 "Legge Antiusura".

Altre agevolazioni pubbliche alle imprese

Nell'ambito di ulteriori interventi a favore delle PMI, Banco BPM partecipa anche a diverse misure che prevedono agevolazioni contributive (in conto interessi o a fondo perduto/in conto impianti) dettate da varie normative nazionali e regionali, confermando in tal modo la propria vocazione di banca vicina ai territori serviti e di cui è storicamente espressione.

Noleggio a Lungo Termine

Con l'obiettivo di ampliare la propria gamma di offerta, Banco BPM ha scelto di offrire soluzioni innovative anche nel settore della mobilità, proponendo il servizio di noleggio a lungo termine (NLT) alla propria clientela tramite una partnership commerciale con Alphabet (Gruppo BMW), primario operatore del settore, siglata ad ottobre 2019.

Nel corso del mese di marzo è stata avviata la commercializzazione del nuovo servizio di noleggio a lungo termine rivolto alla clientela Privati e Aziende mediante la rete di filiali. Nel 2021 è prevista l'apertura della vendita del servizio tramite i canali digitali (YouWeb e Webank) e la proposizione commerciale di altri servizi quali, ad esempio, noleggio a breve termine, Corporate car sharing.

Corporate

2020

2019 (*)

variaz.ass.

variaz. %

Margine finanziario

455.230

412.149

43.081

10,5%

Altri proventi operativi

237.810

216.177

21.633

10,0%

Proventi operativi

693.040

628.326

64.714

10,3%

Oneri operativi

(156.707)

(165.841)

9.134

(5,5%)

Risultato della gestione operativa

536.333

462.485

73.848

16,0%

Risultato lordo dell'operatività corrente

27.475

103.573

(76.098)

(73,5%)

Risultato netto dell'operatività corrente

19.920

75.090

(55.170)

(73,5%)

Margine di interesse

455.230

412.149

43.081

10,5%

Commissioni nette

214.835

223.708

(8.873)

(4,0%)

Altri proventi netti di gestione

101

298

(197)

(66,1%)

Risultato netto finanziario

22.874

(7.829)

30.703

Spese per il personale

(71.015)

(77.924)

6.909

(8,9%)

Altre spese amministrative

(80.797)

(84.991)

4.194

(4,9%)

Rettifiche di valore nette su attività materiali e immateriali

(4.895)

(2.926)

(1.969)

67,3%

Rettifiche nette su finanziamenti verso clientela

(497.972)

(364.285)

(133.687)

36,7%

Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri

(10.886)

5.373

(16.259)

Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente

(7.555)

(28.483)

20.928

(73,5%)

Oneri relativi alla ristrutturazione aziendale al netto delle imposte

(8.649)

-

(8.649)

Oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte

(9.346)

(6.469)

44,5%

Purchase Price Allocation al netto delle imposte (**)

98

(529)

627

Utile (perdita) dell'esercizio di pertinenza della Capogruppo

2.023

68.092

(63.192)

(97,0%)

(*) A parità di totale della voce, i dati relativi all'esercizio precedente sono stati riesposti per garantire un confronto omogeneo con i criteri di segmentazione utilizzati per l'esercizio 2020.

(**) PPA relativa ai crediti e alla client relationship, al netto dei relativi effetti fiscali.

Andamento economico del settore

Il settore Corporate registra un totale proventi operativi pari a 693,0 milioni, in crescita di 64,7 milioni (+10,3%) rispetto all'esercizio precedente.

All'interno di tale aggregato, il margine di interesse si attesta a 455,2 milioni, con un incremento di 43,1 milioni rispetto al 2019 (+10,5 milioni), beneficiando di una progressione nelle masse degli impieghi, soprattutto nella componente del medio/lungo termine, e di spread in lieve crescita. Ciò ha più che compensato la dinamica della raccolta, cresciuta anch'essa sensibilmente nelle masse, in particolare nella forma della raccolta non vincolata. Si segnala altresì il beneficio derivante dall'allocazione di una parte degli effetti economici del TLTRO III.

In flessione le commissioni nette, pari a 214,8 milioni (-8,9 milioni), per effetto, in particolare, del minor contributo dei servizi di banca transazionale (-4,7 milioni), mentre in sensibile crescita è il risultato netto finanziario (pari a 22,9 milioni, +30,7 milioni rispetto al 2019), grazie ai prodotti di copertura collocati presso le imprese (+4,6 milioni) ed al risultato della valutazione al fair value dei crediti che non hanno superato l'SPPI test (+26,2 milioni). Gli oneri operativi registrano una flessione di 9,1 milioni, sia nelle spese per il personale sia nelle altre spese amministrative, mentre in sensibile crescita è il costo del credito, pari a 498 milioni (364,3 milioni nel 2019), che risente dell'attività di derisking del Gruppo.

Al comparto in esame sono stati inoltre addebitati oneri relativi al sistema bancario al netto delle imposte per 9,3 milioni, rispetto a 6,5 milioni del 2019, ed oneri di ristrutturazione, al netto delle imposte, pari a 8,6 milioni, che portano il risultato netto della business line a 2,0 milioni, rispetto a 68,1 milioni dello scorso esercizio.

Come illustrato in premessa, il segmento "Corporate" comprende le attività di gestione e commercializzazione dei prodotti/servizi bancari e finanziari e di intermediazione creditizia rivolte ad imprese di medie e grandi dimensioni.

Nel seguito si forniscono maggiori dettagli in merito alle attività gestite dal segmento di business in esame.

Premessa

La struttura della rete Corporate evidenzia continuità e stabilità rispetto all'assetto consolidato negli anni precedenti e non evidenzia modifiche sostanziali nel 2020.

L'attuale organico garantisce un efficiente presidio commerciale e territoriale attraverso:

  • una struttura centrale deputata al governo "in presa diretta" del business;

  • 5 Mercati Corporate (Milano, Nord - Ovest, Nord - Est, Centro Nord, Centro Sud) articolati in 18 Centri Corporate;

  • oltre 150 gestori che, insieme ad analisti dedicati, seguono la clientela nell'operatività, con forte orientamento al supporto del business;

  • una struttura Large Corporate articolata in presidi locali (Milano, Torino, Verona, Bologna, Roma) dedicata a servire la clientela con fatturato superiore a 1 miliardo di euro.

La clientela Corporate

Il segmento Corporate comprende le aziende Mid e Large Corporate.

Segmento

n° clienti con c/c (*)

  • o affidati (**) al 31/12/2020

n° clienti con c/c (*)

MID Corporate Large Corporate

circa 10.000 circa 1.250

Totale aziende

circa 11.250

(*) c/c commerciali, sono esclusi i conti tecnici.

(**) Clienti affidati che hanno un fido (sono esclusi i fidi di massima, le linee di fido per derivati e le linee di fido tecniche per limiti di utilizzo)

Lo spaccato delle aziende Corporate, considerando Clienti e Gruppi, risulta essere:

Clienti corporate

Totali

di cui con CC

di cui affidati

Impieghi vivi

(dati in milioni di euro)

37.175

Raccolta Diretta

9.905

circa 7.600

circa 2.980

Il dato sugli impieghi (dati progressivi 2020, saldi medi dell'anno - Fonte RDB) risulta essere il seguente:

Cassa + Bond

32.560

Firma

4.615

La business strategy Corporate per il 2020

Numero clienti Numero Gruppi

circa 11.300 circa 3.200

circa 10.800 circa 3.100

Il mutevole contesto economico del 2020 e il suo inedito scenario di mercato, caratterizzato dalla predominante connotazione emergenziale, hanno condotto la business strategy del Corporate verso l'adozione di due macro direttrici: una di natura più tattica ed operativa, dettata dalla "straordinaria" congiuntura; l'altra di natura più progettuale e di ampio respiro.

"Continuity and reaction": la direttrice tattico-operativa dell'attività Corporate

Lo stato emergenziale determinato dalla pandemia ha pervaso e impattato l'attività commerciale Corporate, sia in termini di offerta di prodotti (vedasi la progressiva messa a disposizione della Clientela delle misure di supporto governative), sia in termini di modalità di erogazione dei servizi.

Da un lato, l'indirizzo è stato quello di garantire la continuità operativa e la prosecuzione delle attività ordinarie, dall'altro lo sforzo della rete è stato profuso nel dare pronta risposta alle esigenze della clientela, in modalità digitale e da remoto, grazie all'adozione di piattaforme di web collaboration e all'accelerazione degli investimenti della Banca nella digitalizzazione dei processi e dei servizi e nell'implementazione di modalità di digital interaction con la clientela, coerenti con il contesto emergenziale.

In questa prospettiva si inquadra anche l'implementazione, nel corso del primo semestre, della nuova piattaforma commerciale "Sales4Change" con l'obiettivo di incrementare l'efficacia della proposizione commerciale della rete Corporate.

Sustainability: la direttrice progettuale dell'attività Corporate

Il supporto alle aziende clienti che intraprendono un percorso di transizione verso un modello di business più sostenibile sotto il profilo ESG rappresenta un obiettivo strategico di ampio respiro per la Banca.

Il Corporate, attraverso la sua attività commerciale, è attivamente coinvolto nel raggiungimento di alcuni obiettivi che rientrano nell'ambito degli SDG (Sustainable Development Goals). L'anno che si è appena concluso, del resto, ha evidenziato come investire in sostenibilità sia una delle priorità per le aziende che vorranno rimanere competitive sul mercato anche in contesti di stress come l'attuale.

Nel seguito vengono descritte le aree di attività Corporate riconducibili alle due direttrici strategiche individuate.

Focus sull'offerta a supporto della clientela Corporate - prodotti e servizi dedicati

Anche nel 2020 il Gruppo Banco BPM si conferma tra gli interlocutori di riferimento, a livello nazionale, per le specifiche esigenze delle aziende del segmento Corporate. La consolidata esperienza maturata nell'attività di supporto allo specifico comparto, unitamente alla presenza ben radicata sul territorio, contribuiscono al costante rafforzamento della relazione banca-impresa, con quote di mercato sempre significative nello specifico segmento di attività. La vicinanza alle aziende Corporate è stata una delle azioni messe in campo a supporto delle aziende colpite dalla pandemia nel corso del 2020. Anche nei momenti di lockdown i clienti hanno potuto contare sulla presenza dei propri gestori di riferimento, oltre che di tutta la Direzione Centrale, attraverso strumenti e supporti digitali.

Impieghi e finanziamenti con focus in ambito Emergenza Sanitaria Covid-19

Nel 2020 l'attività di evoluzione dell'offerta di prodotti di finanziamento dedicati ai clienti Corporate è stata caratterizzata dal recepimento delle novità introdotte dai vari Decreti Legge emanati dal Governo contenenti misure di emergenza.

Gli interventi attivati, finalizzati a supportare le aziende, hanno riguardato sia l'adeguamento alle misure governative o di sistema (es. ABI), sia iniziative specifiche della Banca.

In particolare, meritano di essere segnalati tra gli altri:

  • adesione agli interventi previsti dai DL che si sono susseguiti nel corso dell'anno (ad es. DL "Cura Italia", Plafond CDP, DL Liquidità Garanzia SACE Italia, DL Liquidità Garanzie FGPMI-MCC);

  • adesione alle moratorie previste dal Sistema Bancario (Accordo per il credito ABI e successivi addendum Covid-19 con estensione degli interventi alle grandi imprese);

  • interventi emergenziali di supporto alla liquidità delle imprese mediante utilizzo di uno specifico plafond stanziato dal Gruppo Banco BPM per un valore complessivo di 3 miliardi;

  • attivazione di specifiche moratorie bilaterali;

  • Implementazione degli strumenti per poter operare a distanza, mediante l'utilizzo del consueto canale telematico e della PEC, al fine di snellire sia l'operatività ordinaria, sia la fase contrattuale connessa alle operazioni di finanziamento.

Con riferimento alle aziende Corporate lo strumento che è stato maggiormente utilizzato e ritenuto efficace, è rappresentato dalla Garanzia Italia di SACE (Decreto Legge nr. 23 dell'8 aprile 2020 - DL Liquidità Art.1, convertito con modificazioni, dalla Legge nr. 40 del 5 giugno 2020) a cui Banco BPM ha aderito sin da subito ed è stata tra le prime banche a sottoscrivere le Condizioni Generali di SACE.

Tale strumento, che ha previsto la possibilità da parte di SACE di concedere garanzie, in conformità con la normativa europea in tema di aiuti di Stato, si è rivelato molto utile ad assicurare la necessaria liquidità alle imprese con sede in Italia, la cui attività è stata limitata o interrotta dall'emergenza epidemiologica "Covid-19", per sostenere circolante, investimenti, costi del personale, ed altro.

La Banca ha posto in atto una serie di interventi, tra cui la costituzione di un team dedicato (formato da figure specialistiche e sotto il coordinamento della struttura Estero e Trade Finance) per l'istruttoria tecnico-legale di merito agevolativo, l'introduzione di uno specifico prodotto di finanziamento, l'attivazione di un nuovo iter creditizio, le attività di formazione e supporto continuativo alle strutture di rete a contatto con la clientela.

Nel corso dell'anno 2020, Banco BPM ha erogato alla clientela Corporate un ammontare di finanziamenti con Garanzia Italia SACE pari a circa 1,9 miliardi, a cui si aggiungono erogazioni per circa 1 miliardo assistite dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI.

Principali iniziative commerciali

In ottica di ulteriore consolidamento del ruolo di banca di riferimento per le Mid-Cap italiane, la struttura Corporate ha indirizzato come di consueto la propria attività al fine di accrescere ulteriormente le quote di mercato, le share of business ed il proprio posizionamento complessivo a servizio della clientela. I citati obiettivi non prescindono dal monitoraggio costante degli aspetti di merito creditizio, unitamente ad un'attività mirata al corretto presidio del rapporto rischio rendimento.

Sempre significativa la collaborazione e la sinergia con Banca Akros, specializzata in attività di Capital Markets (hedging) e Investment Banking (comparti: Equity Capital Markets, Debt Capital Markets, M&A, Securitisation e Advisory).

Nel corso del mese di dicembre 2020 il Gruppo ha inoltre annunciato lo stanziamento di un plafond di 5 miliardi denominato "Investimenti Sostenibili 2020-2023", per favorire la transizione verso un'economia sostenibile. Il plafond è una risposta tangibile ed innovativa alle tematiche emergenti in ambito ESG, che rappresentano sempre più un elemento chiave per lo sviluppo delle aziende clienti.

Il plafond si pone importanti obiettivi quali:

  • incrementare la quota dei finanziamenti sostenibili negli attivi del Gruppo;

  • affermare Banco BPM come partner che supporta le aziende che imboccano percorsi di transizione verso modelli di business sostenibili;

  • affermare il brand Banco BPM come attore all'avanguardia su tematiche di sostenibilità;

  • fornire alla clientela uno strumento finanziario innovativo (es. consulenza tecnica da parte di partner della Banca).

Il plafond si rivolge alla platea di aziende che intendano avviare investimenti finalizzati all'incremento della sostenibilità ESG del proprio modello di business.

Il Plafond Sostenibilità si inserisce coerentemente nel quadro che il legislatore, supportato da un favore crescente della pubblica opinione,ha delineato in termini di obiettivi/politiche sostenibili sia a livello europeo (EU Green Deal), sia nazionale (PNIEC-Piano Nazionale Integrato energia e Clima, pubblicato ad inizio 2020 e che amplia gli obiettivi della "vecchia" SEN - Strategia Energetica Nazionale). Il Plafond è la risposta concreta di Banco BPM a queste iniziative istituzionali.

BBPM ha inoltre avviato specifiche iniziative volte a concretizzare le opportunità offerte dal Decreto Rilancio (in particolare Superbonus 110% ed Ecobonus) in termini di promozione / sviluppo dell'efficienza energetica che rientra, a pieno titolo, tra le energie rinnovabili e tra gli obiettivi del PNIEC.

A livello aziende è stato recentemente approvato un plafond dedicato al Superbonus 110% e all'Ecobonus di 2,5 miliardi.

Copertura rischi finanziari

Nel corso del 2020 il Gruppo Banco BPM, attraverso la struttura di Corporate & Institutional Banking di Banca Akros, ha riaffermato la sua attività di supporto qualificato alla clientela aziende nella gestione dei rischi finanziari di tasso, cambio e commodity. L'attività è rivolta alle aziende che, in relazione alla loro gestione caratteristica o alla struttura del bilancio, presentano esigenze di copertura dei rischi sopra menzionati.

La clientela è seguita da un gruppo di sales e specialisti con elevate competenze tecniche e commerciali presenti sui diversi territori.

Nel corso dell'anno il Gruppo ha perseguito la sua attività di sviluppo di nuovi prodotti e servizi offerti alla clientela continuando a consolidare il proprio ruolo di riferimento nell'ambito dell'innovazione per i propri clienti.

Nell'esercizio 2020 l'attività si è distinta per una forte crescita delle coperture sia su tassi di interesse che su cambi e commodity. Attraverso le figure dei sales e degli specialisti la struttura ha consolidato importanti relazioni con i clienti continuando a fornire servizi ad elevato valore aggiunto anche in un contesto di mercato sempre più sfidante.

Acquisto pro-soluto di crediti commerciali e fiscali

Nel corso del 2020 Banco BPM ha rafforzato, nel contempo consolidandolo, lo sviluppo di servizi nel settore dei finanziamenti alle imprese assistiti dalla cessione di crediti commerciali nonché l'acquisto pro-soluto dei crediti stessi oltre che di quelli di natura fiscale verso la Pubblica Amministrazione, compresi i crediti d'imposta afferenti al DL 34, (cd Ecobonus).

L'attività svolta in tale contesto intende sostenere il circolante della clientela in un momento particolarmente complesso per la liquidità aziendale, attraverso la cessione dei crediti commerciali e/o fiscali. La capacità di execution maturata da Banco BPM in questo ambito si manifesta nella capacità di definire accordi personalizzati con aziende leader che abbiano intenzione di ottimizzare le opportunità esistenti nella gestione del debito di fornitura offrendo al contempo servizi finanziari ai propri fornitori.

Il consolidamento della posizione di leadership in questo specifico mercato è stato possibile anche grazie ad una prima fase di innovazione delle procedure interne attraverso lo sviluppo di una piattaforma digitale in grado di facilitare gli aspetti operativi nel rapporto banca- clientela.

Origination

Attraverso la figura di Senior Banker specializzati per Industry e con il supporto di Business Analyst dedicati, nel 2020 si è ottenuto un rafforzamento della qualità della relazione con gli imprenditori ed il management delle aziende servite; ciò a beneficio della soddisfazione percepita, del cross selling su prodotti e servizi di Corporate e Investment Banking e della profittabilità complessiva delle relazioni con le aziende clienti.

L'Unità di Origination ha poi consolidato un percorso di ulteriore rafforzamento dell'attività di Strategic Coverage sui clienti Corporate a maggiore complessità, anche grazie all'implementazione di una sistematica attività di Capital Structure Analysis & Solutions.

E' stato inoltre costituito un team di specialisti dedicati al segmento della piccola e media impresa, sempre basandosi su un approccio finalizzato a migliorare la qualità della relazione ed il cross selling.

Finanza strutturata

Nell'ambito dell'attività della funzione Corporate, la Finanza Strutturata nel corso del 2020 ha consolidato l'importante ruolo di assicurare una risposta ai fabbisogni finanziari più sofisticati delle controparti istituzionali e industriali, che beneficiano di un approccio particolarmente specializzato.

Le performance economiche del 2020 sono risultate sostanzialmente in linea con quelle del 2019, nonostante la forte discontinuità che il sistema Paese ha dovuto affrontare nell'esercizio a causa degli effetti della pandemia.

In particolare, l'attività di Corporate Lending ha registrato una leggera contrazione causata dall'interruzione di alcune operazioni in strutturazione; questa contingenza non è stata completamente compensata dalle nuove operazioni concluse nell'ambito degli interventi di sistema attuati per fronteggiare la pandemia.

L'attività in ambito Financial Sponsor ha, per contro, registrato un anno particolarmente positivo grazie all'elevato numero di operazioni mid-cap primarie che rappresentano l'ambito principale di operatività della Banca.

Molto buone anche le performance del Real Estate Financing, che ha mantenuto gli elevati livelli di attività conseguiti nel 2019 grazie al forte interesse degli operatori istituzionali nelle aree in cui la Banca presenta un elevato presidio commerciale.

L'attività di Project Finance ha registrato un leggero calo a causa della sostanziale interruzione delle attività infrastrutturali, sempre in conseguenza della pandemia in corso.

In generale, infine, Finanza Strutturata si è confermata un importante driver di sviluppo delle relazioni con la clientela più dinamica e più sofisticata consentendo, con il modello di servizio adottato, un sistematico supporto specialistico alle reti commerciali, supportandole nell'attività di sviluppo e di consolidamento delle relazioni operative con la clientela.

Nel seguito vengono descritte le attività ascrivibili ai processi di internazionalizzazione e promozione dell'import/export che, pur in un contesto economico di inedita complessità, hanno ricevuto ampio impulso anche nel corso del 2020.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Banco BPM S.p.A. published this content on 24 March 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 25 March 2021 09:04:04 UTC.