Banco Bpm : Messina, Ops Unicredit ha significato industriale, ma decidono soci e vigilanza
28 novembre 2024 alle 11:50
Condividi
Non esistono tematiche di sicurezza nazionale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Torino, 28 nov - "L'operazione, industrialmente è molto simile a quello che noi facemmo con Ubi. Quindi, è un'operazione che industrialmente ha un suo significato". Così Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo, interpellato sull'offerta di Unicredit su Banco Bpm, sottolineando però che su questi deal a decidere sono gli azionisti e l'autorità di vigilanza, in questo caso la Bce. "Credo che queste operazioni vadano valutate in primis dagli azionisti e poi la supervisione bancaria è quella che deve dare l'autorizzazione all'operazione", spiega Messina, convinto che "altri interlocutori possono intervenire solo se ci sono tematiche di sicurezza nazionale", che per il ceo in questo caso non esistono. "Per quanto riguarda noi, francamente, abbiamo una posizione per cui siamo l'istituzione chiave del paese qualunque cosa succeda alle altre banche". Il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, è stato interpellato in occasione di un evento della banca nella sede di Torino.
Carlo Messina è Amministratore Delegato, MD & Director di Intesa Sanpaolo SpA e Amministratore Delegato & Chief Executive Officer di Intesa Sanpaolo SpA. Fa parte del Consiglio di Amministrazione dell'Università Bocconi, di Intesa Sanpaolo SpA, di Intesa Sanpaolo SpA, dell'Associazione Bancaria Italiana e del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. In precedenza è stato Responsabile Pianificazione, Ricerca e Controllo di Banca Intesa SpA, Responsabile Direzione Pianificazione del Banco Ambrosiano Veneto SpA, Responsabile Direzione Pianificazione e Controllo Strategico di Bonifiche Siele Finanziaria, Responsabile Corporate Finance di Banca Nazionale del Lavoro SpA, Responsabile Direzione Pianificazione, Ricerca e Controllo di Intesa BCI, Professore di Economia della Luiss Business School, Professore di Finanza Aziendale dell'Università Politecnica delle Marche. E' stato inoltre membro del consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo Group Services SCpA e di Banca Prossima SpA. Si è laureato presso l'Università LUISS di Roma.
Banco BPM S.p.A. è il 3° gruppo bancario italiano. L'attività è organizzata attorno a 6 poli principali:
- Private Banking;
- Investment Banking;
- Assicurativo;
- Partner Strategiche: Credito al Consumo, Leasing e Asset Management;
- Finanza;
- Corporate Center.
Banco BPM S.P.A. è quindi un gruppo di servizi finanziari a tutti gli effetti che, oltre alle principali attività bancarie commerciali e retail, fornisce un'ampia gamma di prodotti, servizi finanziari e attività a valore aggiunto alla propria clientele.
A fine 2023 il gruppo gestisce 102,5 MldEUR di depositi e 129,3 MldEUR di crediti.
La commercializzazione di prodotti e servizi avviene attraverso una rete di 1.437 agenzie in tutta Italia.