Salgono ancora Banco Bpm, Mps e Anima. Parigi cede l'1,2%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 dic - Seduta incolore per le Borse europee, con Milano che chiude a -0,1%. Debole anche il resto del Vecchio Continente, con il Cac di Parigi maglia nera (-1,2%) che sconta il peso dell'incertezza politica dopo la caduta del governo Barnier e spera in una rapida conclusione della crisi. Gli investitori attendono il dato sull'inflazione americana di domani, fondamentale per interpretare le future mosse della Fed in materia di politica monetaria in vista della prossima riunione del 18 dicembre. Sul fronte europeo, invece, occhi puntati sul meeting della Bce giovedì e sulla consueta conferenza stampa della presidente Christine Lagarde. Un taglio dei tassi è ormai dato per scontato, ma il mercato punta su una sforbiciata di soli 25 punti base a causa del clima di incertezza dovuto da un lato alle tensioni geopolitiche con l'acuirsi della crisi in Siria, dall'altro ai timori della politica dei dazi voluta dal presidente Usa Donald Trump.

Sull'azionario, ancora sotto i riflettori il risiko bancario, in particolare si guarda alla delicata partita per il controllo di Banco Bpm (+1,2%) dopo l'ops lanciata da UniCredit (+0,3%); salgono anche Mps (+1,2%) e Anima (+1%). Acquisti anche su Stellantis (+1%), che ha annunciato un investimento da 4,1 miliardi di euro per una gigafactory in Spagna, mentre si spegne Tim (+0,1%) dopo la fiammata iniziale in scia ad alcuni report positivi. In coda il lusso con Brunello Cucinelli (-1,3%) dopo i consistenti rialzi di ieri e St (-1,2%). Fuori dal paniere principale scatta Beghelli (+42,4%) a 0,329 euro: si avvicina così al prezzo dell'Opa lanciata da Gewiss (0,3375 euro).

Sul valutario, l'euro si indebolisce sul dollaro con il cambio euro/dollaro si attesta a 1,050 (da 1,058 di ieri), l'euro/yen scambia a 159,72 (da 159,82) mentre il dollaro/yen è a 152 (151,03). Sale il gas a 45,56 euro al megawattora (+1,5%). In rialzo anche il petrolio con il Brent febbraio a 72,54 dollari al barile (+0,54%) e il Wti gennaio a 68,86 dollari (+0,72%).

Mar-

(RADIOCOR) 10-12-24 17:42:16 (0541)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

December 10, 2024 11:42 ET (16:42 GMT)