MILANO (MF-DJ)--La mossa di Amundi, salita al 5,161% di Anima, presenta una certa congruenza con quanto accaduto recentemente con Credit Agricole (controllante della stessa Amundi) che ha dichiarato a sorpresa di detenere oltre il 9% nel capitale del Banco Bpm.
L'istituto francese, quotato all'Euronext Paris, ha infatti acquisito la quota nell'asset manager italiano senza aver dichiarato il superamento della precedente soglia rilevante, fissata al 3%, fatto questo che è ammesso dalla normativa italiana qualora le quote siano comprate nell'ambito di una gestione di portafoglio per conto di clientela terza.
Rimane comunque un caso particolare, dal momento che è consuetudine per i fondi di investimento 'long only' europei dichiarare il superamento di questa prima soglia.
Tra l'altro, questa mossa dà un vantaggio competitivo ad Amundi che ora, teoricamente, può salire dal 5% fino al 9,99% senza necessità di dichiararlo e con tutta calma potrebbe decidere di farlo se e quando si presenteranno le condizioni politiche e di mercato più adeguate.
Amundi - a un certo punto - secondo alcuni osservatori potrebbe avere non solo l'interesse, ma anche la necessità di acquisire il controllo di Anima: sono di ieri le dichiarazioni dell'a.d. di Credit Agricole Italia, Giampiero Maioli, che diceva di puntare al business assicurativo del Banco, che però, per quanto riguarda la redditizia gestione dei sottostanti finanziari alle polizze, è affidata in esclusiva da Banco ad Anima fino al 2038. Di qui la necessità di trovare un modo per incamerare una parte consistente della redditività del settore di bancassurance per il gruppo francese.
Anche per tutte queste ragioni il mercato ci crede. Secondo gli
analisti la quota detenuta da Amundi potrebbe contribuire ad alimentare l'appeal speculativo di Anima, principalmente legato al potenziale processo di consolidamento bancario. Va detto tuttavia che sono quattro anni che i rumors su una possibile operazione si rincorrono e ci sono stati momenti più favorevoli per acquisire Anima dal punto di vista dell'andamento borsistico. Pare che la mossa della società francese, tra l'altro, sia stata accolta con grande sorpresa dall'asset manager italiano. E anche se alcune fonti liquidano gli acquisti come una pura operazione di trading non si può escludere l'intenzione di prenotarsi per eventuali mosse future.
claudia.cervini@mfdowjones.it
cce
MF-DJ NEWS
2417:24 mag 2022
(END) Dow Jones Newswires
May 24, 2022 11:25 ET (15:25 GMT)