MILANO (MF-DJ)--La Spagna ha collocato 5 miliardi di euro del suo primo green bond governativo, un segmento di mercato in rapida crescita nella zona euro.

La domanda per l'obbligazione in scadenza nel luglio 2042, secondo quanto riferito da una delle banche bookrunner, è stata di circa 60 miliardi di euro, il che suggerisce un forte appetito degli investitori.

Lo spread finale sull'obbligazione è stato fissato a sei punti base al di sopra del rendimento del titolo convenzionale all'ottobre 2040, ha affermato la stessa banca.

Il mercato delle obbligazioni sovrane verdi dell'Eurozona sta crescendo rapidamente e la relativa scarsità di queste emissioni è tra i fattori trainanti della domanda.

Prima dell'emissione spagnola, Citigroup aveva previsto che l'emissione di titoli di stato verdi nell'Eurozona ammontasse a 47 miliardi di euro quest'anno, con un aumento del 94% rispetto all'anno precedente.

Citigroup prevede un'ulteriore crescita il prossimo anno a 66 miliardi di euro, pari al 5,5% dell'emissione totale di titoli di Stato della regione.

Domani la Germania lancerà il suo quarto green bond e il secondo con scadenza a 10 anni. Il Bund verde all'agosto 2031 si presenta come un gemello del Bund convenzionale con cedola e scadenza simili e sarà collocato all'asta con un volume di offerta di 3,5 miliardi di euro.

Le banche lead manager dell'emissione spagnola erano Barclays, BBVA, Credit Agricole CIB, Deutsche Bank, Jp Morgan e Santander.

lus

(END) Dow Jones Newswires

September 07, 2021 11:32 ET (15:32 GMT)