Bergen Carbon Solutions e la società giapponese hanno firmato, il 29 settembre 2022, un memorandum d'intesa (MoU) con l'obiettivo di creare una joint venture per diventare un fornitore di materiali critici per l'industria europea delle batterie. Per motivi di riservatezza e commerciali, maggiori dettagli sul protocollo d'intesa e sul partner saranno forniti a tempo debito. La soluzione mira ad aumentare la conduttività e a ridurre la resistenza nei materiali anodici delle batterie e, come annunciato in precedenza, sono stati raggiunti risultati promettenti nei test a metà cella.

Oltre al lavoro sugli anodi, l'azienda studierà i catodi come mercato per i prodotti comuni. L'industria delle batterie sta crescendo rapidamente nel Nord Europa e sono state prese diverse decisioni di investimento per grandi fabbriche di batterie e per materiali chiave per le batterie, ad esempio l'anodo-grafite. Bergen Carbon Solutions mira a diventare una parte integrata di questo settore e, grazie ai piani definiti nel MoU, l'azienda è un passo più vicina alla realizzazione di questo obiettivo.

C'è una discrepanza nell'offerta e nella domanda prevista per l'industria delle batterie in Europa, dove i Paesi europei rappresenteranno il 25% della domanda, ma attualmente rappresentano solo il 4% dell'offerta globale.