PECHINO/SHANGHAI (Reuters) - La Cina ha superato il Giappone per la prima volta nel 2023 come maggior esportatore di auto nel mondo, grazie ai progressi di Byd, Chery e di altre case automobilistiche nazionali, secondo i dati della China Passenger Car Association (Cpca).

Secondo le stime di Cpca, le esportazioni totali di auto dalla Cina avrebbero raggiunto i 5,26 milioni di unità per l'intero anno scorso, per un valore di circa 102 miliardi di dollari, mentre si stima che le unità esportate dal Giappone per lo stesso periodo siano state circa 4,3 milioni.

Questi dati sono il più recente segnale della potenza globale che è diventata la Cina nel settore delle esportazioni di auto, grazie soprattutto alla forza delle sue case automobilistiche di veicoli elettrici.

Nel quarto trimestre, Byd è diventato il primo venditore di veicoli elettrici al mondo, superando Tesla, anche se ciò è dovuto principalmente alle vendite in Cina.

A settembre, la Commissione europea ha avviato un'indagine, definita da Pechino come "protezionistica", sui veicoli elettrici di produzione cinese per i sussidi che le case automobilistiche potrebbero aver ricevuto.

Il mese scorso il Wall Street Journal ha scritto che l'amministrazione Biden sta discutendo di aumentare le tariffe su alcuni prodotti cinesi negli Stati Uniti, tra cui quelle sui veicoli elettrici.

Tesla, con 344.078 veicoli elettrici prodotti in Cina ed esportati, ha contribuito al boom delle esportazioni.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)