Il proprietario di Urbaser, la società di private equity Platinum, ha ingaggiato Citi e Santander come consulenti per la vendita all'inizio di quest'anno, hanno detto le fonti. Un accordo potrebbe valutare la società di gestione dei rifiuti a circa 5 miliardi di euro, hanno detto una delle persone e una terza.
La società di private equity ha detto agli offerenti di iniziare la due diligence e di preparare offerte vincolanti per l'ultima settimana di febbraio, ha detto una delle fonti.
KKR e Macquarie, che hanno presentato un'offerta preliminare, non sono più in gara, ha detto un'altra delle persone. Tutte e tre le fonti hanno chiesto di non essere identificate in quanto la questione è privata. Non c'è alcuna certezza che verrà fatta un'offerta definitiva.
I portavoce di Blackstone, EQT, KKR, Macquarie, Citi e Santander hanno rifiutato di commentare. Platinum e Urbaser non hanno risposto alla richiesta di commenti.
La vendita, se dovesse andare a buon fine, rappresenterebbe una delle più grandi operazioni di private equity in Europa degli ultimi mesi.
La gestione dei rifiuti è il settore più interessante per gli investitori infrastrutturali nell'ambito delle utility nel 2024, secondo un sondaggio della società di consulenza Roland Berger.
Urbaser è presente in circa 15 Paesi del mondo, tra cui Stati Uniti, India, Spagna e Francia. All'inizio di quest'anno ha venduto la sua attività nel Regno Unito alla società spagnola FCC Servicios Medio Ambiente.
Nel 2023, il fatturato di Urbaser supererà i 2,5 miliardi di euro, secondo il suo ultimo rapporto di sostenibilità.