(Alliance News) - MFE-MediaForEurope NV ha ottenuto un finanziamento di EUR3,4 miliardi, organizzato da UniCredit con il supporto di cinque banche - Intesa Sanpaolo Spa, Banco BPM Spa, BPER Banca Spa, BNP Paribas SA e Deutsche Bank AG -, come sottolineato da il Messaggero venerdì.

L'operazione è pensata per un possibile utilizzo nel corso del 2025, anche se un consiglio straordinario potrebbe essere convocato rapidamente.

Le risorse saranno probabilmente impiegate per un'OPA su ProSiebenSat.1, di cui MFE detiene il 30,8% dei diritti di voto. Tuttavia, Pier Silvio Berlusconi non esclude uno sviluppo internazionale più ampio, con l'obiettivo di creare una piattaforma media integrata europea.

Tra le possibili acquisizioni figurano il secondo gruppo radio-tv della Baviera e operatori in Portogallo, Olanda e Polonia, come Grupo Média Capital.

"Speriamo che il 2024 sia l'anno giusto per un cambio di passo nella nostra strategia internazionale", ha dichiarato Berlusconi, sottolineando che l'espansione non si limiterà alla Germania.

Da mesi, MFE preme su ProSiebenSat.1 per dismettere asset come social network, e-commerce e piattaforme online, tra cui Verivox, Flaconi e Parship Meet.

Per rassicurare le autorità bavaresi, Berlusconi ha ribadito che l'occupazione non subirà riduzioni e ha anticipato 300 nuove assunzioni tra Italia e Spagna nel 2024.

"Siamo in costante contatto con le autorità tedesche, in particolare in Baviera, per garantire trasparenza e allineamento alle logiche nazionali", ha concluso.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.