La presidente dell'NTSB Jennifer Homendy ha detto in un'intervista che l'Ufficio investigativo sugli aeromobili dell'Etiopia (EAIB) ha commesso degli errori nel suo rapporto.

"Riteniamo che non abbiano approfondito i problemi di prestazione dell'equipaggio di volo e se fossero adeguatamente preparati", ha detto Homendy. "Riteniamo che non sia stato completo e solido come avrebbe potuto essere".

Gli incidenti del MAX avvenuti nel 2018 e nel 2019 in Indonesia e in Etiopia, che sono costati a Boeing più di 20 miliardi di dollari, hanno portato a un fermo di 20 mesi per l'aereo più venduto, che è stato revocato dalle autorità di regolamentazione dopo che Boeing ha apportato modifiche al software e alla formazione dei piloti. Boeing ha rifiutato di commentare martedì.

All'NTSB non è stata data la possibilità di rivedere o commentare il rapporto finale dell'Etiopia prima che fosse reso pubblico il mese scorso, una violazione delle regole supervisionate dall'agenzia per l'aviazione delle Nazioni Unite con sede a Montreal, l'ICAO, ha detto Homendy.

"È senza precedenti: secondo l'ICAO abbiamo il diritto di rivedere il rapporto e di fornire commenti", ha detto Homendy.

I commenti dell'NTSB rilasciati a dicembre erano in risposta a una bozza precedente che il consiglio aveva esaminato.

L'NTSB ha detto che gli ispettori dell'Etiopia che stavano indagando sulle cause dell'incidente di Ethiopian Airlines del marzo 2019, che ha causato la morte di 157 persone, non avevano prestato sufficiente attenzione alla formazione dell'equipaggio e alle procedure di emergenza nel loro rapporto.

L'EAIB ha attribuito la colpa dell'incidente agli input "non comandati" del Sistema di Aumento delle Caratteristiche di Manovra della Boeing, noto come MCAS.

Il Bureau non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Gli input, causati da dati difettosi di un sensore dell'angolo di attacco (AOA), hanno fatto abbassare ripetutamente il muso dell'aereo, portando alla perdita di controllo mentre i piloti cercavano di gestire diversi avvisi in cabina, secondo il rapporto pubblicato il mese scorso.

L'NTSB ha detto che la conclusione del rapporto dell'Etiopia secondo cui i problemi elettrici dell'aereo hanno causato l'emissione errata dell'AOA è "non supportata da prove". L'NTSB ha detto di aver riscontrato che l'emissione errata del sensore è stata probabilmente causata da un impatto con un uccello subito dopo il decollo da Addis Abeba.

L'NTSB ha aggiunto che la conclusione del rapporto sull'Etiopia che la documentazione MCAS per gli equipaggi di volo era "fuorviante, poiché Boeing aveva fornito le informazioni a tutti gli operatori del 737 MAX quattro mesi prima dell'incidente dell'Ethiopian Airlines".