(Alliance News) - BPER Banca Spa ha comunicato l'incremento del corrispettivo dell'Offerta Pubblica di Scambio volontaria lanciata su Banca Popolare di Sondrio Spa, aggiungendo una componente in denaro pari a EUR1,00 per ogni azione portata in adesione.

Il corrispettivo totale diventa così composto da 1,450 azioni BPER di nuova emissione più EUR1,00 in contanti, portando la valorizzazione complessiva a EUR10,53 per azione PopSondrio, sulla base del prezzo BPER di EUR6,57 registrato il 5 febbraio.

Questo valore implica un premio di circa il 18% rispetto al prezzo di Popolare di Sondrio del medesimo giorno, pari a EUR8,93, salendo a quasi il 23% se si considera la media a tre e sei mesi.

In caso di adesione piena, il controvalore totale dell'operazione ammonterebbe a EUR4,76 miliardi, di cui EUR4,30 miliardi in azioni e EUR451,8 milioni in contanti. L'incremento è stato deciso anche alla luce dei dati aggiornati al 31 marzo, confermando la sostenibilità del progetto con un CET1 ratio atteso oltre il 15% al 2027 e sinergie annue stimate fino a EUR290 milioni ante imposte.

L'Ad di BPER Banca, Gianni Franco Papa, ha dichiarato: "L'incremento del corrispettivo nel contesto dell'offerta su Banca Popolare di Sondrio mediante un rilancio in denaro è un segnale concreto che testimonia ulteriormente il grande valore che attribuiamo all'operazione e alla valenza industriale che l'ha sempre caratterizzata".

"Il miglioramento delle condizioni economiche dell'Offerta mediante il riconoscimento di una componente aggiuntiva in denaro – oltre alla prevista componente in azioni – mira a massimizzare le adesioni da parte degli azionisti e, quindi, il pieno successo dell'operazione, senza modificarne gli obiettivi finanziari".

"Vogliamo costruire una banca italiana più forte e resiliente in grado di meglio affrontare le sfide future e generare benefici duraturi per tutti gli stakeholder", ha proseguito Papa che ha aggiunto, "E lo faremo garantendo la valorizzazione delle comunità locali in cui operiamo e mantenendo il forte radicamento territoriale che Banca Popolare di Sondrio ha sempre avuto".

"Questo è sempre stato e resta il nostro obiettivo. Contiamo che l'incremento del corrispettivo venga accolto dagli azionisti, dai clienti e dai dipendenti come ulteriore riconoscimento del valore che attribuiamo a Banca Popolare di Sondrio e al progetto di crescita che vogliamo condividere con loro. Con noi i valori e il valore della banca sono più che al sicuro", ha concluso l'amministratore delegato di BPER.

Di Antonio Di Giorgio, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2025 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.