Le banche italiane hanno iniziato a divulgare i requisiti patrimoniali minimi di migliore qualità per il 2025 stabiliti dalla Banca Centrale Europea nell'ambito del suo Supervisory Review and Evaluation Process (SREP).

Il processo SREP fornisce una valutazione complessiva delle sfide che gli istituti di credito più importanti devono affrontare, con la conseguente definizione dei requisiti di solvibilità e di altre misure di vigilanza che devono essere rispettate per l'anno prossimo.

Ecco i requisiti SREP per il 2025 resi noti finora dalle banche italiane:

BANCA 2025 SREP CET1 2024 SREP CET1 RAPPORTO CET1

REQUISITO REQUISITO FINE SETT.

BPER BANCA 8,93% 8,54% 15,8%

CREDEM 8,60% 7,60% 15,8%

FINECOBANK 8,27% 8,19% 27,3%

INTESA 9,89% 9,32% 13,9%

SANPAOLO

BANCA POPOLARE 8,93% 8,57% 16,3%

DI SONDRIO