Ceres Power Holdings plc si è aggiudicata un ulteriore contratto per la seconda fase della sua collaborazione con Shell, per cooperare nella progettazione di un modulo elettrolizzatore a ossidi solidi (?SOEC?), da utilizzare in applicazioni industriali su larga scala come i carburanti sintetici, l'ammoniaca e l'acciaio verde. Ceres collabora con Shell dal 2022 e ha portato alla realizzazione di un sistema SOEC da 1 MW presso la struttura di ricerca e sviluppo di Shell a Bangalore, in India. Sulla base di questa dimostrazione, l'obiettivo di questo contratto è sviluppare un design di modulo pressurizzato che possa essere scalato a 100 megawatt ed essere integrato con impianti industriali per produrre carburanti sostenibili del futuro.

Il programma utilizzerà gli insegnamenti chiave e i dati raccolti dall'attuale progetto dimostrativo da 1 MW per sviluppare una soluzione commercialmente competitiva e scalabile. La chiave di tutto ciò è il significativo guadagno di efficienza offerto dalla tecnologia SOEC, che si traduce in circa il 35% in più di idrogeno prodotto per unità di energia elettrica, quando viene accoppiato con il calore dei processi industriali. Il progetto esaminerà i sistemi pressurizzati che possono favorire un'ulteriore efficienza, le prestazioni e l'integrazione con altri processi, puntando a un'efficienza a livello di modulo inferiore a 36kWh/kg di idrogeno, che si allinea agli obiettivi tecnologici UE SOE 2030.