Il colosso petrolifero statunitense Chevron ha completato venerdì l'acquisizione da 53 miliardi di dollari di Hess, dopo aver prevalso in una storica battaglia legale contro il rivale di maggiori dimensioni Exxon Mobil per accedere alla più grande scoperta petrolifera degli ultimi decenni.

L'acquisizione di Hess garantirà a Chevron una partecipazione del 30% nel prolifico Stabroek Block in Guyana, rendendola una delle più grandi operazioni nell'industria del petrolio e del gas.

Le fusioni e acquisizioni nel settore dello shale hanno attirato una crescente attenzione antitrust, con la Federal Trade Commission degli Stati Uniti che sta esaminando diverse operazioni da miliardi di dollari, tra cui quelle di Chevron, Exxon Mobil, Diamondback Energy, Occidental Petroleum ed Expand Energy, precedentemente conosciuta come Chesapeake Energy.

Ecco le principali operazioni nel settore petrolifero e del gas a livello globale dagli anni 2000:

2001

Chevron acquisisce Texaco in un'operazione da 39,5 miliardi di dollari, emergendo come una delle più grandi aziende energetiche al mondo.

2002

Gli azionisti di Conoco e Phillips Petroleum, insieme alla Federal Trade Commission, approvano una fusione da 18 miliardi di dollari tra le due società, dando vita alla terza più grande compagnia petrolifera statunitense, ConocoPhillips.

2005

Chevron accetta di acquisire la rivale californiana Unocal per circa 16,4 miliardi di dollari, dopo aver respinto le offerte del gruppo petrolifero italiano Eni, della cinese CNOOC e di altri potenziali acquirenti.

2006

ConocoPhillips acquisisce Burlington Resources in un'operazione da 35,6 miliardi di dollari, ottenendo l'accesso a posizioni redditizie nei bacini nordamericani ricchi di gas.

2007

La norvegese Statoil acquista gli asset petroliferi e del gas di Norsk Hydro per 30 miliardi di dollari, dando vita a una nuova società energetica, Equinor.

2010

Exxon Mobil acquisisce XTO Energy per circa 30 miliardi di dollari in azioni, rafforzando la propria posizione come principale produttore statunitense di gas naturale.

2012

La compagnia petrolifera statale russa Rosneft acquista TNK-BP dalla britannica BP in un'operazione da 55 miliardi di dollari.

Kinder Morgan finalizza un accordo da 21 miliardi di dollari per acquisire El Paso Corp, unendo i due maggiori operatori di gasdotti negli Stati Uniti.

2014

Kinder Morgan acquisisce tutte le sue unità quotate in borsa (Kinder Morgan Energy Partners LP, Kinder Morgan Inc, Kinder Morgan Management ed El Paso Pipeline Partners) in un'operazione da 70 miliardi di dollari.

2015

Shell, allora nota come Royal Dutch Shell, acquisisce la rivale britannica BG Group in un'operazione da 70 miliardi di dollari.

2018

Marathon Petroleum acquisisce la concorrente Andeavor per 23 miliardi di dollari.

2019

Occidental Petroleum acquisisce Anadarko Petroleum in un accordo da 38 miliardi di dollari.

2020

ConocoPhillips acquisisce Concho Resources per 9,7 miliardi di dollari, la più grande operazione nel settore shale del 2020.

Saudi Aramco completa l'acquisto del 70% di Saudi Basic Industries, azienda di petrolchimici, per 69,1 miliardi di dollari.

PipeChina rileva gasdotti e impianti di stoccaggio di petrolio e gas da PetroChina e Sinopec in un accordo dal valore di 55,9 miliardi di dollari.

2021

La norvegese Aker BP acquisisce la svedese Lundin Energy in un accordo da 13,9 miliardi di dollari in contanti e azioni, creando la seconda compagnia petrolifera quotata in Norvegia.

BHP Group accetta di vendere la propria divisione petrolifera a Woodside Petroleum in una fusione da 28 miliardi di dollari, dando vita a un produttore di petrolio e gas con asset in crescita in Australia e nelle Americhe, ora noto come Woodside Energy.

2023

Gli azionisti di Magellan Midstream Partners approvano la vendita al rivale maggiore ONEOK per 18,8 miliardi di dollari, creando una delle più grandi aziende di gasdotti energetici degli Stati Uniti.

Exxon Mobil accetta di acquisire Pioneer Natural Resources in un'operazione interamente in azioni dal valore di 59,5 miliardi di dollari, diventando così il maggior produttore nel più grande giacimento petrolifero statunitense e assicurandosi un decennio di produzione a basso costo.

Chevron accetta di acquisire la rivale minore Hess Corp in un accordo interamente in azioni da 53 miliardi di dollari, mettendo l'azienda in diretta concorrenza con Exxon Mobil in due dei bacini petroliferi a più rapida crescita al mondo: lo shale e la Guyana.

Occidental Petroleum accetta di acquisire la società privata CrownRock in un accordo misto contanti-azioni dal valore di 12 miliardi di dollari, il più grande dalla gravosa acquisizione di Anadarko Petroleum nel 2019.

2024

Diamondback Energy firma un accordo per acquisire la rivale privata Endeavor Energy Partners in un'operazione mista contanti-azioni da 26 miliardi di dollari, rafforzando la propria presenza nel prolifico bacino del Permian.