Cintas era originariamente un'azienda familiare. I Farmer gestivano una piccola azienda con 12 dipendenti che raccoglievano vecchi stracci dalle fabbriche, li lavavano e li vendevano alle imprese. Quando l'azienda passa nelle mani del figlio, Richard Farmer, nel 1968, le cose cambiano gradualmente e si ampliano. Richard aveva lavorato con i genitori fin dall'infanzia. Il suo talento imprenditoriale, le sue idee di sviluppo e l'enorme mercato, all'epoca ancora poco servito, avrebbero rapidamente portato Cintas al successo. Richard Farmer è rimasto alla guida dell'azienda fino al 2003.

Oggi Cintas è un gruppo che vale 67 miliardi di dollari a Wall Street. L'azienda genera la maggior parte del suo fatturato (78%) fornendo a circa 1 milione di imprese servizi di noleggio di uniformi e vari accessori (tappeti, spazzoloni, giacche, scarpe, soluzioni igieniche, prodotti chimici e per la pulizia). Fornisce inoltre soluzioni per il primo soccorso e la sicurezza (11% del fatturato), tra cui defibrillatori portatili (DAE), stazioni di lavaggio oculare, ecc. Il restante  11% è rappresentato dalla protezione antincendio attraverso la manutenzione e l'ispezione dei sistemi di estinzione automatica, di allarmi e di segnalazioni di emergenza (7%) e dalla vendita diretta di uniformi (4%).

Alcuni elementi su Cintas (fonte: Cintas Investor Relations)

Cintas si rivolge a un mercato enorme, stimato in 45 miliardi di dollari, e detiene una quota di mercato di circa il 15%, ben superiore a quella di operatori come Vestis, UniFirst e Alsco (non quotata in Borsa). Questa posizione dominante è rafforzata dal fatto che l’azienda è la forza trainante del settore: cresce molto più velocemente dei suoi colleghi, è molto più redditizia e ha a disposizione maggiori risorse finanziarie per stabilire la propria strategia.

Andiamo a vedere questa strategia. Cintas è cresciuta diversificando le proprie attività, razionalizzando il costo della manodopera per controllare la traiettoria dei margini e ottimizzando i percorsi di raccolta/consegna. Quest'ultimo punto è senza dubbio il più centrale. La copertura territoriale di Cintas è colossale. L'azienda dispone di 473 strutture in 338 città e di 20.900 veicoli per fornire servizi di noleggio ai clienti. Questa posizione dominante, insieme alla qualità del servizio, le offre un certo margine di manovra nella definizione delle tariffe. In generale, le aziende clienti reagiscono positivamente agli aumenti di prezzo, che non hanno un impatto significativo sulle loro finanze.

La crescita di Cintas è principalmente organica. Oggettivamente, le acquisizioni sono abbastanza regolari (Sitex e Paris Uniform Services quest'anno), ma il mercato è molto frammentato e il 74% è costituito da piccole imprese. Di conseguenza, da un punto di vista relativo, le acquisizioni rappresentano solo una piccola parte della crescita. Si prevede che Sitex e Paris Uniform Services apporteranno al gruppo un fatturato combinato inferiore ai 20 milioni di dollari. Tuttavia, nel 2017 è stata effettuata un'importante acquisizione: G&K Services, il quarto operatore del mercato.

Questo stretto controllo sulla crescita le ha permesso di pubblicare bilanci su misura. Certo, i ricavi sono aumentati “solo” di un multiplo di 1,9 tra il 2014 e il 2023, passando da 4,5 a 8,8 miliardi di dollari. Tuttavia, allo stesso tempo, i margini sono incrementati vertiginosamente (l'utile operativo è passato dal 13,4% al 20,4% del fatturato nel periodo) e la società ha riacquistato il 15,3% delle proprie azioni. Di conseguenza, gli utili per azione sono aumentati notevolmente, come si può vedere qui sotto.

A questi solidi dati finanziari si aggiungono la forte influenza di Cintas sul suo mercato, il relativo pricing power nei confronti dei clienti, l'eccellente visibilità per i prossimi anni, la qualità del suo bilancio, il fatto che ha costantemente superato le aspettative degli analisti e infine la sua solida base di clienti, con oltre un milione di aziende servite e nessun cliente che rappresenti più dell'1% del fatturato totale

Il tasso di sorpresa calcola la misura in cui l'azienda supera le stime degli analisti. Negli ultimi trimestri è sempre stato positivo (fonte: MarketScreener con S&P Global).

Tutti questi elementi giustificano una valutazione elevata, anche se questa ha superato gli standard storici della società dalla pandemia. Cintas viene ora scambiata a 46 volte gli utili, oltre 7 volte il fatturato e quasi 50 volte il flusso di cassa libero. Si tratta ovviamente di un valore molto alto, ma forse non troppo. In un contesto di grandi cambiamenti tecnologici, con l'emergere dell'IA e le variazioni dei tassi di interesse, gli investitori si stanno orientando verso aziende di qualità il cui modello di business non è messo in discussione dagli sviluppi in corso.

L'indice S&P500 vs Cintas dal 2009, all'indomani della crisi finanziaria (fonte: MarketScreener)