MILANO (MF-DJ)--"Per far sì che le banche giochino un ruolo fondamentale nella ripresa serve un contesto normativo adeguato. Occorre flessibilitá perchè le banche possano supportare le imprese con misure di ristrutturazione; invece ci sono ancora rigiditá e automatismi nelle norme Ue che fanno sì che le banche trattino nello stesso modo situazioni differenti. Mi riferisco per esempio a una misura che limita la capacitá di intervenire con misure di ristrutturazione: con l'allungamento del piano di ammortamento o la revisione tassa. Attivitá che potrebbero aiutare l'impresa a superare una temporanea fase di crisi di liquiditá.

Le norme Eba in questo senso impongono un vincolo pressante".

Lo ha affermato Giovanni Sabatini, d.g. dell'Abi, intervenendo a Milano Capitali, evento organizzato da Class E. "Bisogna far sì che il contesto normativo Ue sia coerente e le banche possano massimizzare il sostegno e i risultati", ha aggiunto.

L'esponente dell'associazione ha quindi ricordato il grande lavoro svolto dagli istituti di credito nella fase pandemica. "Abbiamo visto e sentito come nella fase di emergenza e nella fase prospettica di ripresa e ricostruzione le banche possono e vogliono giocare un ruolo fondamentale.

Ringrazio il ministro Giorgetti per aver ricordato il ruolo fondamentale svolto dalle banche italiane nella fase di crisi pandemica. Le banche possono svolgere un ruolo determinate per canalizzare gli investimenti e il risparmio verso un'economia socialmente piú sostenibile e piú digitalizzata".

Sabatini ha quindi ricordato l'importanza della Capital Markets union, così come l'ingresso di Borsa Italiana in Euronext: "motore importante" per lo sviluppo. In merito ha anche sottolineato la rilevanza della governance nel nuovo assetto di gruppo e ha definito fondamentale la presenza di Intesa Sanpaolo e Cdp nell'azionariato.

Ma soprattutto il d.g. dell'Abi si è soffermato sulla necessitá di potenziare lo strumento della garanzia pubblica sui prestiti alle imprese colpite dalla pandemia di Covid-19. "Serve il potenziamento della piattaforma di Mediocredito Centrale" (Mcc), per l'erogazione del credito nella fase dell'emergenza pandemica, attraverso le garanzie pubbliche "su base standardizzata nazionale (pur con segmentazioni e specificitá regionali) che faciliti l'azione delle banche e delle imprese. Abbiamo un sistema di garanzie pubblica, abbiamo uno strumento che funziona rendiamolo una piattaforma per facilitare l'accesso al credito per le imprese", ha illustrato Sabatini.

cce

MF-DJ NEWS

2619:00 apr 2021

(END) Dow Jones Newswires

April 26, 2021 13:01 ET (17:01 GMT)