Le grandi banche statunitensi hanno immesso i fondi nella banca con sede a San Francisco ieri, intervenendo per salvare l'istituto di credito coinvolto in una crisi che si sta allargando, innescata dal fallimento di altre due banche Usa di medie dimensioni la scorsa settimana.
L'accordo è stato messo a punto da mediatori di altissimo calibro, tra cui la segretaria del Tesoro statunitense Janet Yellen, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell e il Ceo di JPMorgan Chase Jamie Dimon, che hanno discusso il pacchetto questa settimana, secondo una fonte a conoscenza della situazione.
Il pacchetto è arrivato meno di un giorno dopo che la banca svizzera Credit Suisse ha ottenuto un prestito d'emergenza della banca centrale fino a 54 miliardi di dollari per rafforzare la propria liquidità.
Questi accordi hanno contribuito a riportare la calma sui mercati globali ieri e oggi, dopo una settimana tormentata per i titoli bancari.
Tuttavia, nonostante First Republic abbia chiuso in rialzo del 10% alla notizia del salvataggio, il titolo è sceso del 18% nelle contrattazioni after-hours dopo che la banca ha detto che sospenderà il dividendo e ha reso nota la sua posizione di cassa e la quantità di liquidità di emergenza di cui ha bisogno.
Secondo gli analisti, le autorità sembrano desiderose di affrontare rapidamente i rischi sistemici, ma temono che l'eventualità di una crisi bancaria sia tutt'altro che superata.
(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Sabina Suzzi)