(Alliance News) - Credito Emiliano Spa e Worldline SA hanno comunicato mercoledì di aver sottoscritto un accordo di partnership strategica di lungo periodo per la valorizzazione del business legato ai contratti con gli esercenti per i pagamenti digitali e gestione dei POS.

L'accordo prevede il trasferimento di tutte le attività di merchant acquiring di Credem per un importo di EUR95 milioni - con un meccanismo di aggiustamento prezzo nei prossimi anni e basato su obiettivi specifici -, e la firma di un accordo commerciale di lungo periodo, fino a 15 anni, per la distribuzione dei prodotti e servizi di Worldline attraverso la rete di Credem.

La collaborazione riguarderà la gestione delle attività di acquiring di oltre 25.000 esercenti con circa 32.000 POS che, nel 2023, hanno generato transazioni per circa EUR3 miliardi.

Il completamento dell'operazione è soggetto all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti, inclusa l'autorizzazione di Banca d'Italia, e il closing è previsto nel 2025 con un esborso netto di Worldline di circa EUR75 milioni poiché l'altro azionista di WLMSI contribuirà per circa EUR20 milioni.

"Il settore dei pagamenti sta assumendo un ruolo sempre più centrale per gli esercenti - ha dichiarato Angelo Campani, direttore generale di Credem - e poter offrire ai nostri clienti soluzioni sempre aggiornate e all'avanguardia in tale ambito è fondamentale per continuare a creare valore e garantire un livello di servizio di eccellenza".

"Questo accordo con uno dei più solidi gruppi bancari italiani ed europei rappresenta un ulteriore consolidamento della nostra presenza sul mercato, permettendo di posizionarci come secondo player in Italia. Il nostro focus è garantire un servizio di eccellenza che consenta alle imprese clienti della banca di dotarsi di tecnologie di pagamento all'avanguardia con conseguente aumento degli incassi", ha dichiarato Stefano Calderano, amministratore delegato di Worldline Merchant Services Italia.

Il ttiolo di Credem ha chiuso mercoledì in rialzo dell'1,2% a EUR10,58 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.