Critical Metals Corp. ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per l'acquisizione di una partecipazione di controllo nella Miniera di Terre Rare della Groenlandia di Tanbreez da Rimbal Pty Ltd. Il Progetto Tanbreez è un'attività di minerali critici autorizzata e significativa a livello globale, posizionata per sbloccare una fornitura di terre rare sostenibile, affidabile e a lungo termine per il Nord America e l'Europa. Una volta operativo, si prevede che Tanbreez fornirà elementi di terre rare (REE) ai clienti dell'emisfero occidentale, per sostenere la produzione di un'ampia gamma di prodotti commerciali di prossima generazione, nonché la domanda dell'industria della difesa.

Si prevede che il Progetto Tanbreez possieda oltre il 27% di elementi di terre rare pesanti (HREE), che hanno un valore molto più elevato rispetto agli elementi di terre rare leggere. In un settore in cui i concorrenti puntano principalmente agli elementi di terre rare leggere (LREE), Tanbreez è ritenuto unico non solo per le sue dimensioni significative, ma anche per il suo mix di asset HREE. Punti salienti del progetto Tanbreez: Licenza di sfruttamento concessa: il progetto è autorizzato con una licenza di estrazione dell'asset concessa dal Governo della Groenlandia nel 2020.

Risorsa stimata da 4,7 miliardi di tonnellate di gestione multi-elemento: Conversione S-K 1300 in corso. Fornitura affidabile e a lungo termine di ETR sbloccata per l'Occidente: garantire uno dei più grandi depositi di terre rare al mondo per la difesa nazionale. Posizione strategica: l'asset si trova in una posizione favorevole nel sud della Groenlandia, in prossimità delle opzioni di trasporto aeroportuale e costiero, con infrastrutture consolidate per la spedizione diretta dei prodotti finali durante tutto l'anno.

Attività rispettosa dell'ambiente: si prevede la produzione di prodotti nocivi minimi nella mineralizzazione degli ETR nel progetto. Panoramica dell'attività del Progetto Tanbreez: Si prevede che il Progetto Tanbreez abbia accesso a sbocchi di trasporto chiave, in quanto l'area del progetto è caratterizzata da un accesso diretto alla spedizione durante tutto l'anno attraverso fiordi di acque profonde che conducono direttamente all'Oceano Atlantico del Nord. Il corpo minerario affiorante, noto come Kakortokite, copre un'area di 8 x 5 km ed è spesso circa 400 metri.

Si prevede che questa risorsa fondamentale di terre rare beneficerà di solidi venti di coda normativi sia in Europa che in Nord America e di tendenze secolari a lungo termine per la tecnologia di prossima generazione per applicazioni commerciali e governative. Con la Cina che domina oltre il 90% delle risorse di terre rare del mondo, questa acquisizione rappresenterebbe una mossa strategica per Critical Metals Corp. che continua a posizionarsi come fornitore leader di minerali critici per il mondo occidentale.

Centralizzando la catena di approvvigionamento dei minerali critici e collaborando con Critical Metals Corp. e Tanbreez, i Paesi occidentali possono ridurre la loro dipendenza dalle importazioni estere, rafforzando così la loro sicurezza nazionale. La valutazione e le stime di Critical Metals Corp sul Progetto Tanbreez sono state finora limitate.

La valutazione di Critical Metals Corp. di questi beni potrebbe non rivelare tutti i problemi esistenti o potenziali, né consentirle di acquisire una familiarità sufficiente con le proprietà per valutarne appieno le capacità e le carenze. Inoltre, Critical Metals Corp. potrebbe non essere in grado di ottenere i benefici previsti dall'acquisizione.