COMUNICATO STAMPA

APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DEGLI EVENTI SOCIETARI

Milano, 15 gennaio 2021 - CrowdFundMe S.p.A. ("CrowdFundMe" o la "Società"), unico gestore di portali di equity crowdfunding le cui azioni sono ammesse a negoziazione sul sistema multilaterale di negoziazione AIM Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., rende noto, ai sensi dell'art. 17 del Regolamento Emittenti AIM Italia, il calendario finanziario per l'esercizio 2021:

24 marzo 2021 - Consiglio di Amministrazione

Approvazione del Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 26 aprile 2021 - Assemblea Ordinaria

Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 28 settembre 2021 - Consiglio di Amministrazione

Approvazione della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021, volontariamente sottoposta a revisione legale limitata

Eventuali variazioni saranno oggetto di tempestiva informativa al mercato.

* * *

CrowdFundMe è una delle principali piattaforme italiane di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Corporate Debt) ed è il primo portale a essersi quotato nella storia di Piazza Affari (marzo 2019). La società, oggi una PMI Innovativa con sede a Milano, è stata fondata nel 2013. L'anno di piena operatività sul mercato, tuttavia, è il 2016.

Il portale offre la possibilità di investire in società non quotate, accuratamente selezionate tra quelle che presentano il maggiore potenziale di crescita. Gli investitori, sia retail che istituzionali, hanno così l'occasione di diversificare il proprio portafoglio investendo in asset non quotati.

CrowdFundMe, a partire da maggio 2020, è stata autorizzata da Consob al collocamento dei minibond, potendo così offrire anche strumenti fixed income. La società, inoltre, è entrata nel registro dei listing sponsor di ExtraMOT Pro3, il segmento obbligazionario di Borsa Italiana dedicato alle società non quotate per emissioni fino a 50 milioni di euro ciascuna. CrowdFundMe può quindi non solo emettere titoli di debito (mercato primario) ma anche quotarli e seguire l'emittente per tutta la durata dello strumento (mercato secondario). Il portale entra così in un nuovo mercato dalle grandi potenzialità (5,5 miliardi di euro nel 2019, di cui quasi 2 miliardi raccolti da PMI - fonte: 6° Report italiano sui minibond del Politecnico di Milano).

Infine, CrowdFundMe può pubblicare campagne di Equity Crowdfunding propedeutiche a successive quotazioni in borsa delle emittenti interessate.

Azioni ordinarie: ISIN IT0005353575

Warrant: ISIN IT0005355372

Lotto minimo: 150 azioni

* * *

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961

info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

CROWDFUNDME S.p.A.

INVESTOR RELATIONS MANAGER

NOMAD E SPECIALIST

Via Legnano 28, 20121 Milano

Tommaso Baldissera Pacchetti

Integrae Sim S.p.A.

t.baldissera@crowdfundme.it

Via Legnano 28, 20121 Milano

Via Meravigli 13,

Tel.: 3457212020

t.baldissera@crowdfundme.it

20123 Milano

Tel.: 3457212020

Tel.+39 02 87208720

CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961 info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

CrowdFundMe S.p.A. published this content on 15 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 January 2021 13:23:00 UTC