CureVac N.V. ha annunciato il dosaggio del primo partecipante a uno studio di Fase 2 del candidato vaccino multivalente contro l'influenza stagionale sviluppato in collaborazione con GSK. Lo studio valuterà l'ottimizzazione mirata per migliorare la risposta immunitaria del candidato vaccino contro il ceppo influenzale B in questione. Questo nuovo studio di Fase 2 nel programma congiunto CureVac/GSK sull'influenza stagionale è stato avviato in seguito ai dati intermedi della parte di Fase 2 dello studio combinato di Fase 1/2 in corso sull'influenza stagionale, riportati il 4 aprile 2024.

I dati riportati hanno dimostrato che tra gli adulti più giovani e più anziani, i titoli medi geometrici di inibizione dell'emoagglutinina (HAI) nel siero suscitati dal candidato vaccino contro i ceppi di influenza A hanno superato numericamente quelli dei vaccini di confronto con licenza applicati, in modo coerente a tutti i livelli di dose testati. Per i ceppi di influenza B, i titoli sierici HAI medi geometrici sono stati inferiori a quelli suscitati dai vaccini di confronto autorizzati, in tutti i gruppi di età e livelli di dose testati. Per lo studio di Fase 2 ora avviato, il design del candidato vaccino multivalente è stato modificato per affrontare tutti e tre i ceppi influenzali raccomandati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in seguito alla sua raccomandazione del febbraio 2024 di escludere il lignaggio dell'influenza B/Yamagata e di applicare un formato di vaccino trivalente in futuro.

In ogni fascia d'età, saranno testati diversi livelli di dose rispetto a un vaccino di confronto autorizzato e adatto all'età.