Daldrup & Shne AG ha ricevuto un ordine da Erdwrme Neustadt-Glewe GmbH, distretto di Ludwigslust-Parchim, nel Meclemburgo-Pomerania Occidentale, per la costruzione di un cosiddetto sidetrack da un pozzo esistente. Il progetto ha un valore di circa 3 milioni di euro. Il pozzo è destinato ad ampliare la produzione disponibile dell'impianto di riscaldamento geotermico, che è in funzione dal 1995.

L'inizio della perforazione è previsto per il mese di luglio 2023 e il suo completamento per il mese di agosto 2023. Per Daldrup & Shne AG, questo è già il secondo contratto nello Stato federale in un breve periodo di tempo, dopo la perforazione per l'azienda municipale di Schwerin. Attualmente, la prima centrale geotermica in Germania, costruita nel 1984, ha una capacità di 13 megawatt di calore e fornisce a 1.400 famiglie energia geotermica rispettosa del clima attraverso una rete di riscaldamento locale.

Con l'espansione, saranno disponibili 15 MW e saranno rifornite altre 200 famiglie. La città vuole raggiungere un bilancio neutro di anidride carbonica entro il 2030. L'energia geotermica contribuisce in modo considerevole a questo obiettivo.

Il sottosuolo della Pianura Tedesca del Nord, nel Meclemburgo-Pomerania Occidentale, offre alle città e ai comuni condizioni ottimali per l'utilizzo dell'energia geotermica, che offre enormi vantaggi: rende i consumatori indipendenti dagli sviluppi politici nei Paesi di origine delle materie prime fossili e dalle fluttuazioni dei prezzi del gas e del petrolio. Inoltre, l'uso dell'energia geotermica nazionale promuove la creazione di valore regionale.