1. Contratti strategici con Volkswagen e Lockheed Martin: Dassault Systèmes ha recentemente siglato contratti significativi con Volkswagen e Lockheed Martin, espandendo l'uso della piattaforma 3DEXPERIENCE in settori chiave come l'automotive e la difesa. Questi contratti non solo rafforzano la posizione di mercato dell'azienda, ma offrono anche opportunità di crescita dei ricavi grazie all'espansione delle loro applicazioni nei processi di produzione e ingegneria.

2. Crescita delle entrate da abbonamenti e supporto: Le entrate da abbonamenti e supporto, che rappresentano il 78,5% del fatturato, sono cresciute del 9%. Questo segmento è cruciale per la stabilità finanziaria dell'azienda e rappresenta una fonte di ricavi ricorrenti che può sostenere la crescita futura.

3. Innovazione e adozione dell'AI: Dassault Systèmes sta investendo nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle sue soluzioni, come dimostrato dal lancio della generazione 7 e della piattaforma 3D UNIV+RSES. Queste innovazioni potrebbero migliorare significativamente l'efficienza operativa dei clienti e posizionare l'azienda come leader nell'AI industriale.

In sintesi, con un prezzo di ingresso a 31,09 EUR, puntiamo a un obiettivo di 33 EUR, mantenendo uno stop a 30 EUR. La combinazione di contratti strategici, crescita delle entrate ricorrenti e innovazione tecnologica rende Dassault Systèmes un'opportunità interessante per un rialzo a breve termine.