Dassault Systèmes ha annunciato che il Gruppo Renault sta sfruttando le capacità di data science della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per comprendere l'aumento dei prezzi delle materie prime e modellare gli scenari di ottimizzazione più rilevanti per ridurre l'impatto sui costi di produzione dei veicoli. L'implementazione di una soluzione di cost intelligence estende l'uso della piattaforma 3DEXPERIENCE sul cloud da parte del Gruppo Renault, dalla progettazione e dall'ingegnerizzazione alle funzioni aziendali strategiche del calcolo dei costi e degli acquisti, consentendo a questi nuovi utenti di contribuire alla trasformazione tecnologica e digitale della casa automobilistica. L'accesso ai dati e alle informazioni utili proiettate sul gemello virtuale di un veicolo offre loro modi innovativi per bilanciare la progettazione del veicolo con il business.
Le case automobilistiche competitive devono bilanciare la sostenibilità con i requisiti normativi e l'inflazione. L'elevata volatilità dei prezzi delle materie prime, dovuta a conflitti armati, crisi sanitarie, cambiamenti climatici, richieste dei consumatori e altri fattori globali, rende difficile garantire un ritorno sull'investimento quando si allinea il prezzo di un veicolo al costo dei suoi componenti. In questo difficile contesto economico, la piattaforma 3DEXPERIENCE offre al Gruppo Renault una combinazione unica di intelligenza artificiale, apprendimento automatico, processi aziendali collaborativi e un unico modello di dati 3D arricchito del veicolo, per gestire meglio gli impatti aziendali della volatilità del mercato.
Il Gruppo Renault può aggregare progetti di attrezzature, configurazioni, dati storici e previsioni, e testare diversi scenari di progettazione in un gemello virtuale per comprendere, anticipare, quantificare e ottimizzare il prezzo e il costo dei veicoli, nonché migliorare le trattative di acquisto delle attrezzature condividendo queste intuizioni con altri stakeholder.