Directa Plus Plc (AIM:DCTA) ha annunciato la sua intenzione di intraprendere una raccolta di fondi per raccogliere proventi lordi per un minimo di 6,8 milioni di sterline (al lordo delle spese) e un massimo di 6,9 milioni di sterline (al lordo delle spese) mediante un collocamento condizionato (il ?Collocamento?) e una sottoscrizione condizionale (la ?Sottoscrizione? e, insieme al Collocamento e includendo la Partecipazione Intenzionale degli Amministratori (come definita di seguito), la 'Raccolta Fondi'), in base alla quale propone di emettere fino a 38.361.106 nuove Azioni Ordinarie da 0,25 pence ciascuna, in aggregato (le 'Nuove Azioni Ordinarie'), al prezzo di 18 pence ciascuna (il 'Prezzo di Emissione'). Alcuni amministratori della Società hanno confermato la loro intenzione di partecipare alla Raccolta di Fondi e di sottoscrivere 555.555 Nuove Azioni Ordinarie in aggregato tra di loro (la ?Partecipazione Intenzionata degli Amministratori?).

Poiché la Società si trova attualmente in un periodo di chiusura ai sensi di MAR fino alla pubblicazione dei risultati dell'intero anno per il periodo terminato il 31 dicembre 2023 (?Risultati?), gli Amministratori non sono autorizzati a concludere alcun accordo fino a dopo la pubblicazione dei Risultati (e a condizione che ciascuno di loro non sia in possesso di altre informazioni price sensitive non pubblicate in quel momento). La raccolta di fondi sarà subordinata all'ottenimento dell'approvazione degli Azionisti in occasione di un'Assemblea Generale della Società che sarà notificata agli Azionisti a tempo debito. Richard Hickinbotham, Presidente non esecutivo, ha commentato: "Directa Plus ha compiuto progressi costanti verso il suo obiettivo di commercializzare i suoi prodotti e processi di grafene con un gruppo di clienti di alta qualità e in crescita.

La raccolta di fondi consentirà alla Società di accelerare questi progressi, fornendo fondi da investire in quelle che il Consiglio di Amministrazione considera opportunità interessanti. Non vediamo l'ora di iniziare la prossima fase di crescita?