Domo ha annunciato che Secil, un'azienda manifatturiera portoghese, ha scelto Domo come piattaforma dati globale per costruire una soluzione di data lakehouse che non solo centralizza lo storage, ma integra anche strumenti per la qualità, la governance, la trasformazione e l'analisi dei dati. Con oltre 2.400 dipendenti in tutto il mondo in quattro continenti e otto Paesi, l'attività principale di Secil è la produzione e la vendita di materiali come cemento, calcestruzzo, aggregati, malte e calce idraulica. Inoltre, si integra con aziende che operano in aree complementari dell'economia circolare, come AVE ?
Ambiente e Valorizzazione Energetica. Secil è impegnata negli sforzi di termovalorizzazione ambientale (WtE), utilizzando i rifiuti come fonte di energia per i suoi forni negli impianti di produzione di cemento. Secil ha affrontato una sfida comune di dati siloed e non standardizzati, distribuiti su vari strumenti e software IT.
Questo ha portato a un sistema frammentato e inefficiente che ha ostacolato la capacità dell'azienda di distinguersi in un mercato globale sempre più complesso e competitivo, che richiede l'uso di analisi in tempo reale, AI e capacità di apprendimento automatico. L'organizzazione si è messa alla ricerca di una soluzione per costruire un data lakehouse, che l'ha portata a Domo. Ora, con la potenza di Domo, Secil può trasformare la sua gestione dei dati in un hub snello e all-in-one, dove i dati possono essere archiviati, governati, analizzati e visualizzati in modo efficiente.
Questa mossa strategica ha permesso a Secil di soddisfare le richieste del mercato globale con maggiore agilità e competitività. Con una capacità di produzione di cemento di oltre nove milioni di tonnellate all'anno, l'accesso a tutti i dati in un unico luogo consente la democratizzazione dei dati in tutte le unità aziendali in modo governato, promuovendo l'analisi e il reporting self-service per tutti gli utenti dell'organizzazione.