(Alliance News) - e-Novia Spa ha comunicato giovedì che è stato eseguito l'aumento di capitale della neo-costituita Wearth Holding attraverso il quale la società ha acquisito il controllo diretto di Weart Srl.

A giugno, infatti, è stata costituita Weart Holding, a cui sono state conferite le quote detenute in Weart da e-Novia - pari al 35% -, da Guido Gioioso, pari al 22%, e da Giovanni Spagnoletti, per il 22%, rendendo così Weart Holding la controllante di Weart.

"Tale operazione, in linea con la strategia industriale di gruppo, mira da un lato a garantire il rafforzamento della governance assicurando uniformità di indirizzo, stabilità e continuità gestionale, dall'altro a consolidare il rapporto tra e-Novia e i due co-founder mediante la condivisione delle linee strategiche per lo sviluppo di Weart", ha spiegato la società.

Weart, spin-off dell'Università di Siena, sviluppa soluzioni indossabili che digitalizzano il senso del tatto, consentendo la percezione di oggetti fisici in ambiente di realtà aumentata e virtuale. In particolare, i dispositivi delle società sono applicati in diversi ambiti, sia B2B che B2C: dal training, alla prototipazione virtuale, alla digitalizzazione dell'esperienza retail e all'intrattenimento.

La società è titolare di tre famiglie brevetti e, al 31 dicembre 2022, ha registrato un valore della produzione di EUR688.348 - in crescita rispetto del 28% al 2021 - e una perdita di EUR688.402.

Il titolo di e-Novia ha chiuso giovedì invariato a EUR6,45 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.