(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 nov - La Spagna ha multato cinque compagnie aeree low-cost per un totale di 179 milioni di euro per pratiche "abusive", come il sovrapprezzo per il bagaglio a mano e la prenotazione dei posti a sedere.
Il Ministero dei Consumatori ha annunciato oggi le sanzioni, con Ryanair che ha ricevuto la multa più alta di 107 milioni di euro, seguita da Vueling (39 milioni) ed easyJet (29 milioni). Norwegian e Volotea hanno ricevuto multe più basse, rispettivamente di 1,6 e 1,9 milioni di euro.
Il ministero ha inoltre vietato alcune delle pratiche contestate, tra cui il pagamento extra per il bagaglio a mano e la prenotazione di posti vicini per bambini o persone a carico. Sono stati vietati anche i costi "sproporzionati e abusivi" per la stampa delle carte d'imbarco e le omissioni fuorvianti delle informazioni sui prezzi che impediscono ai consumatori di confrontarli. Inoltre, le compagnie aeree dovranno accettare pagamenti in contanti negli aeroporti spagnoli. Le sanzioni, inizialmente imposte dalle autorità spagnole per i consumatori e il gioco d'azzardo a seguito di un'indagine avviata l'anno scorso, sono state classificate come "molto gravi". Le compagnie avevano presentato ricorso, ma il ministero ha respinto le loro richieste. È la prima volta che le autorità spagnole per i consumatori applicano sanzioni di tale portata da quando hanno ottenuto poteri sanzionatori nel 2022.
Cop
(RADIOCOR) 22-11-24 11:24:29 (0273) 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
November 22, 2024 05:24 ET (10:24 GMT)