COMUNICATO STAMPA

ECOSUNTEK S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO D'ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023

DEFINITI I CRITERI QUANTITATIVI E QUALITATIVI IN BASE AI QUALI VALUTARE LA SIGNIFICATIVITÀ, ANCHE DI CARATTERE ECONOMICO, DELLE RELAZIONI POTENZIALMENTE RILEVANTI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELL'INDIPENDENZA DEGLI AMMINISTRATORI

DELIBERA DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E

STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Bilancio consolidato al 31 dicembre 20231:

  • Ricavi: Euro 492,99 mln, (Euro 906,64 mln al FY2022)
  • EBITDA: Euro 12,55 mln (Euro 17,34 mln al FY2022)
  • EBITDA Margin: 2,5% (2,0% al FY2022)
  • EBIT: Euro 11,13 mln (Euro 14,15 mln al FY2022)
  • Risultato Netto: Euro 3,85 mln (Euro 8,50 mln FY2022)
  • Posizione finanziaria netta: Euro 15,74 mln (indebitamento netto) al 31 dicembre 2023 vs Euro 4,3 mln al 30 giugno 2023 (indebitamento netto) e una Posizione finanziaria netta positiva (cassa netta) per Euro 4,33 mln al 31 dicembre 2022
  • Patrimonio Netto del Gruppo: Euro 13,93 mln al 31 dicembre 2023 (Euro 11,32 mln al 31 dicembre 2022)

Gualdo Tadino (PG), 29 maggio 2024 - Ecosuntek S.p.A. ("Società", "Ecosuntek" o "Emittente"), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha approvato all'unanimità dei presenti il progetto di Bilancio della Capogruppo e il Bilancio Consolidato dell'Esercizio 2023.

1 I dati consolidati al 31 dicembre 2023, per i quali è tutt'ora in corso l'attività di revisione contabile, includono gli effetti derivanti dal consolidamento dei dati contabili di +Energia S.p.A. con decorrenza dal 1° novembre 2023 a seguito del perfezionamento, in data 31 ottobre 2023, dell'acquisto da parte di Ecotrade S.r.l. (società partecipata dall'Emittente al 63,40%) della partecipazione del 46,775% di +Energia S.p.A..

Matteo Minelli, Amministratore Delegato di Ecosuntek S.p.A., ha così commentato i risultati: "Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2023, un anno caratterizzato dal miglioramento della marginalità di Gruppo, dall'aumento consistente dei volumi di energia e di gas transati e del numero di clienti. Il calo dei ricavi è esclusivamente imputabile alla stabilizzazione, al ribasso, dei prezzi dell'energia e del gas rispetto al 2022. Durante l'esercizio 2023 abbiamo portato a termine l'operazione straordinaria relativa all'acquisizione di +Energia Spa, società che da oltre 15 anni opera con successo nella vendita di energia sul mercato libero; riteniamo tale operazione fortemente strategica, oltre che profittevole, in quanto ha consentito al Gruppo di completare l'offerta sull'intera filiera energetica che va dalla produzione al dispacciamento e sino alla vendita ai clienti finali, permettendoci di coprire il mercato a 360°. Sulla base dell'andamento dei primi mesi dell'esercizio, siamo molto fiduciosi della crescita di +Energia nel 2024, anno in cui dovrebbero evidenziarsi gli effetti positivi sia delle scelte effettuate per la selezione della clientela che dell'ampliamento della rete commerciale; inoltre, dal mese di marzo 2024, +Energia, affiancata dal socio fornitore Eco Trade S.r.l., ha ampliato la propria offerta commerciale anche con la vendita del gas con risultati di grande soddisfazione. Per ciò che riguarda la Business Unit relativa alla Power Generation possiamo sottolineare che, nonostante il portafoglio detenuto sia in perfetta funzione ed efficienza, tenuto conto delle opportunità relative alle performance degli attuali moduli fotovoltaici e dei sistemi ad inseguimento, sono in fase di pianificazione le attività di revamping/repowering di tutti gli impianti fotovoltaici del Gruppo. Negli anni futuri, tenuto conto degli ambiziosi obbiettivi prefissati in ambito di produzione da fonti rinnovabili, supportati anche a livello nazionale dal PNNR, vi sarà una grande crescita delle installazioni di impianti fotovoltaici anche in abbinamento a sistemi di accumulo di taglia industriale. In tale direzione è stato pubblicato nei giorni scorsi il primo bando di incentivazione per la costruzione di impianti agrovoltaici al quale il Gruppo parteciperà con alcune iniziative. Sono inoltre in fase partecipativa altre importanti misure di sostegno allo sviluppo delle rinnovabili che dovrebbero concretizzarsi con la pubblicazione, tra la fine dell'anno e i primi mesi del 2025, del cosiddetto decreto FER X. Pertanto, per i prossimi anni, grazie alle numerose autorizzazioni alla costruzione sviluppate ed in corso di sviluppo, siamo fiduciosi di poter cogliere le tante opportunità che il mercato offrirà ".

PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2023

Nel corso dell'esercizio 2023, il Gruppo si è caratterizzato per l'attività di power generation attraverso i 17,4 Mw di impianti di proprietà e quella di reseller e vendita dell'energia elettrica e gas, sviluppata attraverso la Capogruppo, la controllata Ecotrade S.r.l., Ecosviluppo S.r.l. e dal mese di novembre da +Energia S.p.A.

Il valore della produzione dell'esercizio 2023 è pari a Euro 492,99 milioni rispetto a Euro 906,64 milioni dell'esercizio 2022. Tale diminuzione è dovuta esclusivamente alla riduzione del costo della materia prima energia e gas in Italia nel periodo di riferimento (come riscontrabile dal sito del Gestore dei Mercati Energetici (Fonte GME), il PUN medio dell'energia nel 2023 è stato pari a Euro 127 rispetto al PUN medio del 2022 pari a Euro 304). Nel corso del 2023 si segnala il consolidamento della nuova partecipata + Energia SpA, il cui effetto economico è relativo ai mesi di novembre e dicembre 2023 (dalla data dell'acquisizione del 31.10.2023), in totale ha apportato al Gruppo nell'esercizio Euro 15,95 milioni di ricavi ed Euro 500 mila di utile netto.

In particolare, al netto delle partite intercompany, Eco Trade S.r.l. ha realizzato un valore della produzione pari a Euro 293,1 milioni derivante dall'attività di vendita di energia e di reseller, Ecosviluppo Euro 176 milioni derivante dall'attività di vendita del gas, +Energia Spa Euro 15 milioni per l'attività di vendita di energia elettrica e gas a clienti finali. L'attività di power generation ha conseguito un valore della produzione di Euro 5,1 milioni (Euro 6,1 milioni nel 2022). Tutte le Business Unit stanno portando avanti il proprio processo di crescita. In modo particolare sia Eco Trade che Eco Sviluppo e più energia Spa, stanno crescendo sia per volumi transati che per numero delle controparti. Per quanto riguarda la Power Generation il Gruppo è in procinto di attivare gli interventi di repowering dei propri impianti già pianificati nei mesi scorsi; inoltre sono in fase di completamento degli iter autorizzativi di alcuni impianti fotovoltaici che potranno essere cantierati nel 2024.

L'EBITDA al 31 dicembre 2023 risulta pari a Euro 12,55 milioni rispetto a Euro 17,34 milioni dello scorso esercizio. L'EBITDA margin nell'esercizio 2023 si attesta al 2,5% in crescita rispetto al 2,0% al 31 dicembre 2022. Il Gruppo, nel periodo ha continuato a portare avanti una generale strategia, in un contesto di crescita, di razionalizzazione dei costi, in modo particolare in relazione alla linea di business di power generation.

L'EBIT al termine dell'esercizio 2023 è pari a Euro 11,13 milioni rispetto a Euro 14,15 milioni al 31 dicembre 2022, mentre l'EBIT margin si attesta al 2,3%, rispetto al 2,0% dell'esercizio precedente.

Il risultato netto è pari a Euro 3,85 milioni alla fine dell'esercizio 2023 rispetto a Euro 8,50 milioni al 31 dicembre 2022.

Il risultato netto di Gruppo è pari a Euro 1,96 milioni rispetto a Euro 5,13 milioni dell'esercizio precedente.

La Posizione Finanziaria Netta alla fine dell'esercizio 2023 è pari a Euro 15,74 milioni (indebitamento netto) rispetto a un valore di Euro -4,3 milioni (cassa netta) al 31 dicembre 2022 ed Euro 4,3 milioni (indebitamento netto) al 30 giugno 2023. Tale variazione è dovuta: (i) in parte agli investimenti effettuati nell'esercizio, fra i quali l'acquisto di un immobile a Milano destinato a essere una nuova Sede operativa di Eco Trade per Euro 1,4 milioni e all'acquisto della partecipazione En.doc Srl, società che detiene un impianto fotovoltaico da 5 MWp in Romania, per Euro 3 milioni; (ii) in altra parte alle nuove linee ottenute per sostenere il capitale circolante necessario allo sviluppo in particolare del business relativo alla vendita di energia elettrica e gas. In dettaglio, le variazioni intervenute possono essere identificate: (i) alla riduzione dei finanziamenti a ML su impianti fotovoltaici per Euro 2,2 milioni, dovuta al pagamento delle rate dei finanziamenti in essere; (ii) alla completa riduzione delle linee a breve termine rinegoziate, riferibili in particolare all'Emittente; (iii) all'incremento delle linee a ML delle partecipate Eco.trade S.r.l., Ecosviluppo S.r.l. e la nuova controllata +Energia S.p.A., per Euro 44,6 milioni; (iv) alla riduzione degli affidamenti a breve per Euro 3,4 milioni; (v) all'esborso finanziario di quota parte del prezzo di acquisto complessivo per l'acquisizione della partecipazione in +Energia S.p.A. per Euro 7,2 milioni.

La Posizione Finanziaria Netta rettificata (includendo debiti fornitori scaduti da oltre 60 gg e debiti tributari scaduti) è pari a Euro 16,38 milioni (indebitamento netto) rispetto agli Euro -3,8 milioni (cassa netta) al 31 dicembre 2022 ed Euro 4,7 milioni (indebitamento netto) al 30 giugno 2023.

Il patrimonio netto del Gruppo al 31 dicembre 2023 risulta pari a Euro 13,93 milioni rispetto a Euro 11,3 milioni al 31 dicembre 2022.

***

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO DEL PERIODO

In data 03 febbraio 2023 la Società ha ricevuto comunicazione che, con atto notarile del 02 febbraio 2023, al di fuori di una sede di negoziazione, l'azionista Vittorio Rondelli ha donato, gratuitamente, l'intero pacchetto azionario detenuto nella Società, pari a n. 209.060 azioni ordinarie - corrispondenti al 12,20% del capitale sociale della predetta - in favore di Matteo Minelli, già possessore di azioni ordinarie Ecosuntek, sia direttamente che indirettamente quale unico socio dell'azionista Mineco S.r.l..

In data 30 maggio 2023 il Consiglio di Amministrazione di Ecosuntek S.p.A. ha esaminato ed approvato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 della Procedura Operazioni Parti Correlate adottata dalla Società, in forza del Regolamento Euronext Growth Milan Parti Correlate, l'operazione tra la propria controllata Eco Trade S.r.l. e la propria correlata Fin. Doc. S.r.l. avente ad oggetto la compravendita della partecipazione societaria ed il credito soci in En. Doc. S.r.l., precisando che la presente approvazione costituisce, altresì, preventiva approvazione della operazione con parte correlata posta in essere dalla società controllata.

In data 23 giugno 2023 Ecosuntek ha conferito, ai sensi degli artt. 17 e 35 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, a MIT SIM S.p.A. l'incarico di Euronext Growth Advisor e di Specialist a far data dal 1° luglio 2023.

In data 20 luglio 2023 Ecosuntek ha predisposto e pubblicato il primo Report di sostenibilità per rendicontare e condividere il proprio impegno nel perseguimento degli obiettivi ESG che sono stati integrati alla strategia di sviluppo del gruppo dopo un percorso di individuazione degli aspetti non finanziari avviato nel 2022, coerentemente con l'ambizione di essere riconosciuta come leader anche su questi temi.

In data 09 agosto 2023 Ecosuntek ha comunicato al mercato che Eco Trade, società controllata al 63,4% da Ecosuntek, ha firmato due accordi preliminari che prevedono l'acquisto delle partecipazioni detenute in +Energia S.p.A. dal Signor P. M. per una quota del 17,90% e dalla Soni Mar Srl per una quota del 26,875% per una quota complessiva del 44,775%, corrispondendo una somma pari a Euro 1,25 milioni a titolo di caparra confirmatoria. L'operazione è condizionata alla rinuncia del diritto di prelazione da parte degli altri soci della società di +Energia S.p.A.. La controllata Eco Trade S.r.l. è già dotata delle necessarie risorse proprie per acquisire la partecipazione del 44,775% di +Energia S.p.A. Prima del closing la società Eco Trade potrà valutare, tuttavia, la possibilità di ricorrere a una specifica operazione con il sistema bancario che tenga conto di un corretto rapporto Debt/Equity.

In data 31 ottobre 2023 la Società, facendo seguito a quanto comunicato in data 9 e 13 agosto 2023, ha concluso l'acquisto da parte di Eco Trade S.r.l., società controllata da Ecosuntek, della partecipazione di minoranza del 46,775% in +Energia S.p.A. ad un prezzo complessivo pari a Euro 23.000.000,00, di cui Euro Euro 6.008.140,00 corrisposti in pari data.

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVA ALLA CHIUSURA DEL PERIODO

In data 08 gennaio 2024 la Società, facendo seguito a quanto comunicato in data 9 agosto, 13 agosto e 31 ottobre 2023, ha comunicato l'avvenuto pagamento, da parte di Eco Trade S.r.l., società controllata al 63,40%

dall'Emittente, dell'ultima tranche del corrispettivo, tenuto conto di quanto già corrisposto in data 9 agosto e 31 ottobre 2023, pari a Euro 15.741.860,00, relativo all'acquisto della partecipazione del 46,775% di +Energia S.p.A. perfezionato in data 31 ottobre 2023. La Società ha inoltre comunicato il perfezionamento di un patto parasociale concluso tra Eco Trade S.r.l e gli altri due soci titolari complessivamente del 53,225% del capitale sociale di +Energia S.p.A., sulla base delle cui previsioni, l'Emittente in quanto in grado di esercitare per il tramite di Eco Trade S.r.l rilevanti poteri gestionali su +Energia, consoliderà nel proprio bilancio di Gruppo i dati contabili di +Energia con decorrenza dal 1° novembre 2023.

In data 20 marzo 2024 l'Assemblea dei Soci della Eco Trade S.r.l., società controllata, proseguendo nel proprio programma di sviluppo, ha deliberato un aumento del capitale sociale riservato ai Sigg. Nicola Moschillo, Luca Ioan, Adriano Ranelli e Marco Brumana e di apportare alcune modifiche allo Statuto societario. Con tale aumento, la Società è venuta a detenere in Eco Trade il 60,13% (rispetto al 63,4% precedentemente detenuto).

In data 23 maggio 2024 Ecosuntek ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della controllata al 100% Indipendent Eco System S.r.l. in Ecosuntek, ai sensi dell'art. 2501-ter cod. civ. con efficacia dal 28 maggio 2024, ovvero data di iscrizione dell'atto di Fusione presso il registro delle imprese di Perugia.

In data 12 aprile 2024, Ecosuntek e Sergio Marinangeli, appena venuti a conoscenza della necessità di procedere con la preventiva comunicazione dell'operazione di acquisizione del controllo congiunto di +Energia S.p.A., hanno volontariamente notificato, seppur tardivamente, all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) la suddetta operazione. In data 30 aprile 2024, l'AGCM ha deliberato di non procedere all'avvio dell'istruttoria sull'avvio dell'operazione in questione, ritenendo che la stessa non ostacola in misura significativa la concorrenza effettiva nei mercati interessati e non comporta la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante. In data 27 maggio 2024, l'Antitrust, come da prassi, ha deliberato l'avvio del procedimento, per l'eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria, nei confronti di Ecosuntek e di Sergio Marinangeli, per l'inottemperanza agli obblighi di preventiva comunicazione dell'operazione.

***

EVOLUZIONE PREVEDIBILE SULLA GESTIONE

Attività di reseller dell'energia elettrica

Tale attività̀, iniziata dalla Capogruppo a partire nel 2015, consiste nell'acquisto dell'energia sul mercato dei produttori (in prevalenza da fonte rinnovabile) e la successiva rivendita della stessa sul mercato libero. L'attività̀di reseller di Energia Elettrica, il cui dispacciamento è gestito dalla controllata Eco Trade, può̀ considerarsi ormai un'attività̀consolidata del Gruppo.

Il Gruppo sta acquisendo quote di mercato sia grazie alle nuove installazioni di impianti fotovoltaici di taglia industriale ma soprattutto grazie al consolidamento della propria posizione di mercato che lo vede tra i principali player nazionali del settore.

Eco Trade, grazie anche al controllo dell'intera filiera da parte del Gruppo, maggiormente rafforzato dall'ingresso nel perimetro della partecipata +Energia S.p.A., sta sviluppando un modello flessibile che consente di stabilizzare i flussi di cassa futuri dei produttori ed allo stesso tempo di soddisfare le esigenze di consumo di soggetti industriali apportando agli stessi, grazie alla disponibilità delle garanzie di origine di produzione di energia da fonte rinnovabile, anche un valore in termini ESG.

Attività di vendita di energia elettrica e gas - Eco Trade S.r.l.

Nei primi mesi dell'anno risultano in forte crescita le quantità di energia elettrica e gas in vendita sul mercato wholesale. Nello stesso modo la società ha significativamente aumentato il numero di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in gestione presso il proprio dispacciamento. In particolare, la società̀ ha già̀acquisito punti di fornitura da contratti di vendita di energia elettrica per oltre 600 Gwh/anno, dei quali un terzo relativi alla controllata +Energia S.p.A., con un aumento di quasi il 300% rispetto alla data di conclusione dell'esercizio 2023.

In forte crescita è anche la vendita di energia elettrica con consegna in PCE, che ha portato la commercializzazione complessiva di energia elettrica della società a 3 TWh. La vendita di gas naturale si è consolidata su tutti i punti di consegna: si prevede per la fine dell'esercizio 2024, con un aumento quasi del 100% rispetto all'esercizio precedente. Durante l'esercizio la società ha concluso nuovi accordi per il ritiro e dispacciamento di energia elettrica da impianti di produzione da fonti rinnovabili, con un incremento del 30% rispetto all'esercizio precedente. Ad oggi Eco Trade gestisce in dispacciamento 320 MWp di produzione di energia da impianti di produzione da fonti rinnovabili.

La società ha completamente strutturato le attività di ottimizzazione sul mercato dell'energia elettrica. Sono stati assunti due nuovi Traders e un terzo sarà assunto entro la prima metà dell'anno.

  • stata strutturata anche l'area IT con l'inserimento di nuove risorse umane e l'avvio di un nuovo progetto di sviluppo relativo ai sistemi proprietari dedicati alle attività di ottimizzazione e trading.
    Nei primi mesi del 2024 sono state avviate nuove attività, tra cui l'iter volto a ottenere la certificazione ambientale.

Attività di vendita di energia elettrica e gas - +Energia S.p.A.

L'impegno della società, si è rivolto a valorizzare il grande potenziale di sviluppo, impostando, insieme ai collaboratori, un percorso di creazione di valore a lungo termine indirizzato alla definizione di un piano strategico per i prossimi anni.

Il piano strategico, già avviato alla fine dell'esercizio 2023, grazie anche all'impulso fornito dal subentro nella compagine sociale di Eco Trade S.r.l., appartenente al gruppo Ecosuntek, prevede il collocamento della società +Energia nel segmento delle aziende medio grandi del panorama energetico italiano. Questo consentirà di offrire un ventaglio di proposte relative alla vendita di energia elettrica economicamente vantaggiose, sostenibili ed efficienti, vista la necessità che la transizione energetica impone anche a livello di normativa comunitaria di favorire l'integrazione di fonti "pulite". Si mira poi all'espansione aziendale, sia in termini geografici che economici, a seguito dell'inserimento nel core business della società della fornitura di gas naturale. Per raggiungerla si punta a conseguire una riorganizzazione delle risorse umane che ha come obbiettivo investire sul personale già esistente e su nuove figure, finalizzata a valorizzare e condividere i valori

aziendali rappresentati dalla fiducia, identità e collaborazione che rappresentano le basi fondamentali sulle quali costruire il piano strategico. Si procederà poi con la formazione del personale nei vari ambiti e la costruzione di pacchetti di welfare e wellbeing per promuovere e mantenere il più alto grado di benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori in ogni tipo di occupazione, al fine adempiere al meglio agli obiettivi fissati.

I primi mesi del 2024 sono stati segnati da un andamento dei prezzi in diminuzione e ciò consente di prevedere buoni risultati per l'attività di compravendita.

Power generation

Tutti gli impianti fotovoltaici della Società̀e del Gruppo sono in esercizio e non si sono verificati eventi di rilievo che hanno compromesso la normale operatività̀. La produzione del 2023 è stata pari a 498.303 kWh per gli impianti di proprietà della controllante e a 17.120.314 kWh per gli impianti detenuti da società partecipate, per un totale di Gruppo pari a 17.618.617 kWh. Sia per gli impianti di Poggiovalle e San Rocco che per gli impianti detenuti da special porpose vehicle nel corso dell'esercizio, si sono avute, a causa della minore insolazione, performance medie ridotte rispetto allo stesso periodo 2022, ad eccezione delle partecipate estere Bioenergy GP S.r.l. e Mowbray S.r.l. che hanno registrato un incremento della produzione pari al 4% e al 5%. Il valore complessivo di produzione vede quindi una flessione (18.672.261 kWh del 2022 contro 17.618.617 kWh del 2023).

A fine 2023, Ecosuntek ha costituito una Joint Venture con Deaway S.r.l. che ha portato alla creazione della società Enrit S.r.l., di cui Ecosuntek detiene il 51%.

Deaway è uno sviluppatore italiano indipendente che, tra progetti autorizzati e altri in corso di autorizzazione, ha una pipeline di impianti fotovoltaici di taglia industriale sul territorio italiano di oltre 200 MWp. La Joint Venture è stata costituita con l'obbiettivo di realizzare e mantenere in portafoglio gli assets di produzione di energia da fonte fotovoltaica; le prime realizzazioni inizieranno nel corso del 2024. In questa collaborazione, il ruolo di Ecosuntek è di apportare il Know-how maturato negli anni nella realizzazione e gestione degli assets fotovoltaici; la società è in attesa dell'emanazione delle normative incentivanti in corso di definizione da parte del legislatore al fine di valutare gli investimenti da mettere in campo.

Nel corso del 2023 la partecipata Eco Ilco S.r.l. ha ottenuto l'autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra da 3 MWp che sarà costruito nel Comune di Acquapendente (VT). L'avvio del cantiere è previsto entro l'anno corrente.

L'obbiettivo è quello di accrescere in modo significativo nel prossimo triennio il portafoglio delle unità di produzione del Gruppo. Negli anni futuri il settore della produzione da fonti rinnovabili, con in testa il fotovoltaico, avrà̀una crescita rilevante sia in Italia che in Europa.

La recente crisi geopolitica innescata dal conflitto in Ucraina e la conseguente impennata dei prezzi dell'energia nel 2022 hanno portato gli Stati Europei a un repentino ripensamento dell'intero modello di approvvigionamento energetico volto a sostenere, con investimenti di dimensione mai vista, lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili. Questo al fine di consentire agli Stati Membri la maggior indipendenza energetica possibile. La Società̀sta monitorando con attenzione anche le opportunità̀relative ai

sistemi di Storage di taglia industriale, nell'ambito di cui sta già muovendo i primi passi. Senza dubbio il Gruppo Ecosuntek, ormai tra i principali player del mercato nazionale, saprà̀cogliere le grandi opportunità̀ riservate al settore della produzione di energia da impianti fotovoltaici.

***

PRINCIPALI RISULTATI DELLA CAPOGRUPPO ECOSUNTEK S.P.A.

Nell'esercizio 2023, la Capogruppo ha registrato ricavi di Euro 16,54 milioni rispetto ad Euro 41,83 milioni nell'esercizio 2022. L'attività di reseller dell'energia elettrica ha generato ricavi per Euro 13,23 milioni rispetto ai ricavi per la stessa attività nell'esercizio precedente per Euro 40,69 milioni. L'attività di power generation risulta invece sostanzialmente in linea con l'esercizio precedente, con ricavi per l'esercizio 2023 di Euro 0,16 milioni (Euro 0,17 milioni al 2022), a cui si aggiungono i ricavi derivati da altre attività per Euro 3,15 milioni, in aumento rispetto l'esercizio precedente del +225% rispetto a Euro 0,97 milione.

***

DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO

Il Consiglio di Amministrazione propone agli azionisti di destinare il risultato di esercizio della Ecosuntek S.p.A. al 31.12.2023 (pari ad Euro 2.733.799) nella seguente modalità: Euro 136.690 a riserva legale ed Euro 2.597.109 a riserva straordinaria.

***

DEFINIZIONE DEI CRITERI QUANTITATIVI E QUALITATIVI IN BASE AI QUALI VALUTARE LA SIGNIFICATIVITÀ, ANCHE DI CARATTERE ECONOMICO, DELLE RELAZIONI POTENZIALMENTE RILEVANTI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELL'INDIPENDENZA DEGLI AMMINISTRATORI

Il Consiglio di Amministrazione di Ecosuntek, nel rispetto delle modifiche apportate dall'avviso n. 43747 pubblicato in data 17 novembre 2023 da Borsa Italiana S.p.A. all'art. 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan ("Regolamento EGM"), entrate in vigore il 4 dicembre 2023, ha provveduto a definire i criteri quantitativi e qualitativi in base ai quali valutare la significatività, anche di carattere economico, delle relazioni potenzialmente rilevanti ai fini della valutazione dell'indipendenza degli Amministratori e ad approvare una nuova procedura per la valutazione dell'indipendenza degli amministratori (la "Procedura"). La Procedura è disponibile sul sito internet www.ecosuntek.com nella sezione "Investor Relations - Corporate Governance - DOCUMENTI SOCIETARI E PROCEDURE". In ragione dell'immediata vigenza della Procedura, nella medesima seduta, il Consiglio di Amministrazione della Società

  • stato chiamato a verificare la sussistenza in capo all'attuale Consigliere Indipendente della Società, Dott. Gianluca Fedele, dei requisiti di indipendenza stabiliti per i sindaci dall'articolo 148, comma 3, del Testo Unico della Finanza. Dopo un'attenta analisi, condotta sulla base di criteri di cui alla neo Procedura adottata, il Consiglio di Amministrazione ha confermato la sussistenza, in capo al Dott. Gianluca Fedele, dei predetti requisiti di indipendenza.

Per effetto di quanto sopra, il Consiglio di Amministrazione, considerata l'eliminazione dell'onere previsto in capo all'Euronext Growth Advisor di valutazione dei requisiti di indipendenza dei candidati alla carica di amministratore indipendente per le società già ammesse all'Euronext Growth Milan, ha preso atto della necessità di eliminare la "Procedura per l'acquisizione del parere preventivo dell'Euronext Growth Advisor sulla proposta di nomina di amministratore/i indipendente/i di Ecosuntek S.p.A." in precedenza adottata dalla Società.

Infine, Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l'adozione delle modifiche statutarie necessarie per conformare lo Statuto Societario vigente alle nuove disposizioni del Regolamento Emittenti EGM. Per conoscere ed approfondire, nel dettaglio, la modifica allo Statuto Societario che verrà sottoposta alla prima adunanza utile dell'Assemblea Straordinaria dei Soci si invita a prendere visione della Relazione degli Amministrativi, la quale verrà messa a disposizione degli Azionisti nei termini di legge, mediante deposito presso la Sede della Società e pubblicazione sul sito internet della stessa www.ecosuntek.com alla sezione "Investor Relations - Assemblee".

***

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti per il giorno 28 giugno 2024, in prima convocazione, e, ove occorra, il giorno 29 giugno 2024, in seconda convocazione, per discutere il seguente ordine del giorno:

In sede Ordinaria:

  • Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, comprensivo del Report di sostenibilità e corredato delle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023; deliberazioni inerenti e conseguenti.

In sede Straordinaria:

  • Approvazione del progetto di fusione per incorporazione nella Società di Indipendent Eco System S.r.l. controllata al 100%;
  • Modificazione parziale dell'art. 23 dello Statuto sociale in recezione delle modifiche al Regolamento Emittenti del Mercato Euronext Growth Milan e relative Linee Guida entrate in vigore in data 04 dicembre 2023.

L'avviso integrale di convocazione dell'Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico nei termini di legge.

***

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa al bilancio di esercizio e bilancio consolidato al 31 dicembre 2023, prevista dalla normativa vigente, unitamente all'ulteriore documentazione relativa alle materie dell'ordine del giorno dell'Assemblea ordinaria e straordinaria sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede legale oltre che

mediante pubblicazione sul sito internet www.ecosuntek.come sul sito di Borsa Italiana, entro i termini di legge e di regolamento applicabili.

Con riferimento ai dati contabili esposti nel presente comunicato, si precisa che si tratta di dati per i quali non è stata completata l'attività di revisione legale da parte della Società di Revisione.

***

Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations del sito www.ecosuntek.com.

***

About Ecosuntek S.p.A.:

Ecosuntek S.p.A. è un'azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili, nasce nel 2008 come fornitore di servizi EPC per il mercato fotovoltaico, ed è diventata negli anni un player di riferimento nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, principalmente in Italia centrale. Ha realizzato impianti fotovoltaici conto proprio e conto terzi per una capacità complessiva di circa 71 MW. La Società ha effettuato uno spin off delle Business Unit relative ai settori EPC ed O&M per focalizzarsi esclusivamente sull'unico business della power generation, attualmente, il Gruppo Ecosuntek rappresenta una delle realtà economiche maggiormente in crescita nel settore delle rinnovabili, detiene e gestisce impianti fotovoltaici con una capacità istallata di 32 MW (27 MW in Italia e 5 MW in Romania) ed è partner del Gruppo Financo nella società Greenfin Energy per implementare tecnologie ed esperienze utili a sfruttare i nuovi scenari green, come quello che prospetta l'utilizzo dell'idrogeno verde. Dal maggio 2014 è quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana. Il codice ISIN delle Azioni di Ecosuntek S.p.A. è IT0005001943.

Per ulteriori informazioni:

Emittente Ecosuntek S.p.A.

Euronext Growth Advisor

Specialist

Investor Relator

MIT SIM

MIT SIM

Valeria Pierelli

Francesca Martino

trading-desk@mitsim.it

Tel: 075 9108159

francesca.martino@mitsim.it

Tel: 02 30561276

e-mail:v.pierelli@ecosuntekspa.it

Tel: 02 30561270

CDR Communication

Investor Relations

Claudia Gabriella Messina - claudia.messina@cdr-communication.it

Vincenza Colucci - vincenza.colucci@cdr-communication.it

Ufficio Stampa

Angelo Brunello - angelo.brunello@cdr-communication.it

Maddalena Prestipino - maddalena.prestipino@cdr-communication.it

Allegati gli schemi di Conto Economico, Stato Patrimoniale e Rendiconto Finanziario riclassificati e lo schema della Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Ecosuntek S.p.A. published this content on 29 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 May 2024 14:15:03 UTC.