(Alliance News) - Enel Spa, guidata dal CEO Flavio Cattaneo, ha confermato il suo impegno in Argentina dopo incontri positivi con il presidente Javier Milei durante il G20 a Rio de Janeiro, racconta mercoledì Milano Finanza.

La controllata Edesur torna a generare un Ebitda positivo, e la proroga della concessione della centrale idroelettrica El Chocón da 1,3 GW rafforza la presenza del gruppo. Per il periodo 2025-2027, sono previsti investimenti di USD750,0 milioni in Edesur, subordinati a condizioni normative adeguate.

Enel Americas, la controllata sudamericana, ha presentato il piano strategico 2025-2027, che prevede un Ebitda cumulato tra USD14,50 e USD15,10 miliardi, con un capex di USD7,50 miliardi. Di questi, USD6,10 miliardi saranno destinati al settore reti per migliorare la resilienza e USD1,40 miliardi alla generazione di energia, con l'obiettivo di arrivare al 100% di capacità rinnovabile entro il 2027.

Il piano mira a un Ebitda annuo tra USD5,20 e 5,40 miliardi e profitti tra USD1,50 e USD1,70 miliardi entro il 2027, riflettendo una crescita del 12% e 20% annuo rispettivamente.

Enel Americas, premiata come società con maggiori guadagni dell'anno tra le 30 quotate sull'indice IPSA di Santiago, ha registrato un risultato di USD2,47 miliardi nel terzo trimestre, superando Banco de Chile e Copec.

Di Antonio Di Giorgio, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.