LONDRA (Reuters) - Carlyle formerà una nuova società petrolifera e del gas focalizzata sul Mediterraneo, guidata dall'ex amministratore delegato di BP Tony Hayward, dopo che il fondo di private equity ha stretto un accordo per acquisire le attività di Energean in Egitto, Italia e Croazia per un importo massimo di 945 milioni di dollari.

Lo hanno comunicato le società.

L'accordo consentirà a Carlyle di accedere al mercato del gas del Mediterraneo orientale, cresciuto rapidamente negli ultimi anni a causa dell'aumento della domanda di gas in Egitto e della ricerca di alternative al gas russo da parte dell'Europa.

Carlyle International Energy Partners (Ciep), il ramo del fondo che si occupa di investimenti energetici non statunitensi, ha detto che la nuova società produrrà inizialmente fino a 47.000 barili di petrolio al giorno nei tre Paesi.

Ma cercherà di aumentare la produzione potenziando le attività esistenti e attraverso altre acquisizioni nel Mediterraneo, ha detto a Reuters il co-responsabile di Ciep Bob Maguire.

"C'è molto spazio per queste attività dal punto di vista geologico", ha detto Maguire, aggiungendo che la crescente domanda di gas naturale in Egitto e in Italia sosterrà i futuri investimenti.

Energean, la cui produzione principale proviene da un impianto di gas al largo di Israele, cercherà di espandersi nella più ampia regione dell'Europa, del Medio Oriente e dell'Africa, in particolare dove esiste un sostegno politico a lungo termine per il gas e la sostituzione del carbone, ha detto a Reuters l'amministratore delegato Mathios Rigas.

"È un ottimo affare per noi, stiamo vendendo le attività a un prezzo tre volte superiore a quello di acquisto", ha detto.

Gli analisti di Jefferies hanno stimato che il valore patrimoniale netto delle risorse che Energean sta vendendo è di 1,28 miliardi di dollari, il che implica uno sconto del 26% nell'operazione.

Energean, quotata a Londra, aveva ottenuto le attività in Egitto, Italia e Croazia attraverso l'acquisizione del portafoglio di petrolio e gas di Edison nel 2020.

Energean ha detto che l'operazione prevede un pagamento in contanti di 504 milioni di dollari, dopo il quale pagherà un dividendo straordinario di 200 milioni di dollari e rimborserà interamente un'obbligazione societaria per 450 milioni di dollari.

Il Cda di Energean prevede di ridefinire la politica dei dividendi dopo il completamento dell'operazione, che dovrebbe essere entro la fine dell'anno.

Nel 2023 Energean ha prodotto 123.000 barili di petrolio equivalenti al giorno (boed). Per il 2024, la produzione in Egitto dovrebbe salire a 29.000-31.000 boed da circa 25.000 boed.

Per la nuova società di Ciep, la produzione deriverà dalle partecipazioni in Cassiopea, il più grande giacimento di gas in Italia in termini di riserve, e Abu Qir, uno dei maggiori hub di produzione di gas in Egitto.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)