Report PDF : Entra ASA
Mercato chiuso -
Altri mercati azionari
|
|
Variaz. 5gg | Var. 1 gen. | |
109,3 NOK | -0,27% | +4,89% | +3,31% |
22/11 | Entra firma un nuovo contratto di locazione a Sandvika, Norvegia | MT |
22/11 | Entra ASA firma un nuovo contratto di locazione a Sandvika | CI |
Riassunto
- In generale, la società ha fondamenta poco solide nell'ambito di una strategia d'investimento a medio e lungo termine.
- La situazione di base della società è attualmente debole per avviare una strategia d'investimento a breve termine.
Punti forti
- Il ratio EBITDA/fatturato dell'azienda è relativamente importante e genera margini elevati al netto di svalutazioni, ammortamenti e tasse.
- L'azienda appare poco valorizzata se si considera il valore del suo attivo netto contabile.
- La visibilità sulle prossime attività del gruppo è eccellente. Gli analisti del settore hanno opinioni convergenti sui futuri ricavi dell'azienda. Questa bassa dispersione delle stime conferma la buon
- In generale, la società ha registrato risultati sopra il consensus degli analisti con tassi di sorpresa complessivamente positivi.
Punti deboli
- Uno dei principali punti deboli del gruppo è la sua situazione finanziaria.
- Il rapporto "enterprise value to sales" della società la colloca tra le aziende più costose su scala mondiale.
- L'azienda è altamente valorizzata se si considerano i flussi di cassa generati dalla sua attività.
- La società paga pochi o nessun dividendo presentando quindi un rendimento basso o inesistente.
- Le previsioni di fatturato sono state recentemente riviste al ribasso per l'esercizio in corso e per il successivo.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente rivisto al ribasso le aspettative di utili.
- Negli ultimi 4 mesi, i profitti previsti dagli analisti che si occupano del caso sono stati ampiamente rivisti al ribasso.
- Il prezzo obiettivo medio degli analisti limita il potenziale di apprezzamento.
Grafico valutazioni - Surperformance
Grafico ESG Refinitiv
Settore : Sviluppo e operazioni immobiliari
Variaz. 1 gen. | Capi. | Rating Invest. | ESG Refinitiv | |
---|---|---|---|---|
+3,31% | 1 825 M $ | B | ||
+9,35% | 3 257 M $ | B+ | ||
-9,37% | 2 594 M $ | B+ | ||
-41,66% | 1 941 M $ | A- | ||
+5,05% | 953 M $ | - | ||
-9,11% | 855 M $ | C+ | ||
-33,58% | 766 M $ | B+ | ||
+24,87% | 760 M $ | - | - | |
-37,63% | 519 M $ | - | ||
0,00% | 461 M $ | - | - |
Rating Investimento
Rating Trading
ESG Refinitiv
Fondamentali
Crescita Entrate
Crescita Benefici
-
EBITDA / Fatturato
Redditività
Situazione Finanziaria
Valorizzazione
P/E ratio
-
VS / Fatturato
Price to Book
Price to Free Cash Flow
Rendimento
Momentum
Revisione fatturato 1 anno
Revisione fatturato 4 mesi
Revisione fatturato 7 giorni
Revisione EPS 1 anno
Revisione EPS 4 mesi
Consenso
Parere Analisti
Potencial Target Price
Revisione Target Price 4m
Revisione Parere 4m
-
Revisione Parere 12m
-
Visibilità
Copertura Analisti
Divergenza Stime
Divergence Opinions
Divergence Target Price
Qualità delle pubblicazioni
Ambiente
Emissioni
Innovazione
Utilizzo delle risorse
Governance
Strategia CSR
Management
Azionisti
Polemica
Polemica
Analisi tecnica
Timing BT
Timing Mte
Timing LT
RSI
Bande di Bollinger
Volumi anormali
- Borsa
- Azioni
- Azione Entra ASA - Oslo Bors
- Rating Entra ASA

MarketScreener est aussi disponible dans ce pays : United States
Changer d'édition
Rimanere sul sito del Paese attuale