Mercato chiuso -
Altri mercati azionari
|
Variaz. 5gg | Var. 1 gen. | ||
505,40 USD | -0,16% |
|
+3,00% | +18,96% |
18/07 | AGENDA - Italia fino al 31 agosto | RE |
17/07 | Borsa : Europa corre tra ottimismo su dazi e trimestrali, a Milano (+0,9%) vola Prysmian -2- | DJ |
Riassunto: Ferrari N.V.
- La società gode di fondamenta solide. Oltre il 70% delle aziende presenta dati peggiori in termini di crescita, redditività, indebitamento e visibilità.
Punti forti: Ferrari N.V.
- Il ratio EBITDA/fatturato dell'azienda è relativamente importante e genera margini elevati al netto di svalutazioni, ammortamenti e tasse.
- I margini generati dalla società sono tra i più elevati della Borsa valori. L'attività dell'azienda è particolarmente redditizia.
- L'azienda gode di una posizione finanziaria molto solida dato il livello di liquidità netta e i suoi margini.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti del consensus hanno ampiamente rivisto in maniera positiva il loro giudizio sull'azienda.
- Le previsioni degli analisti sullo sviluppo dell'attività sono abbastanza concordi. Si tratta della conseguenza di una buona visibilità legata all'attività del gruppo oppure di una buona comunicazione della società con gli analisti.
- Storicamente, il gruppo ha registrato dati di attività superiori alle aspettative.
Punti deboli: Ferrari N.V.
- La valutazione del gruppo in termini di multipli di utili appare relativamente elevata. Al momento l'azienda percepisce, infatti, 48.76 volte l'utile netto per azione previsto per l'esercizio in corso.
- Sulla base delle quotazioni attuali, la società ha un livello di valutazione particolarmente elevato in termini di "enterprise value".
- Rispetto al valore dei suoi attivi tangibili, la valorizzazione dell'azienda appare relativamente elevata.
- L'azienda è altamente valorizzata se si considerano i flussi di cassa generati dalla sua attività.
- La società paga pochi o nessun dividendo presentando quindi un rendimento basso o inesistente.
Grafico Valutazioni: Ferrari N.V.
Fonte: Surperformance
Grafico ESG: Ferrari N.V.
Fonte: MSCI
Aggiungi a un elenco 0 selezionato | Fondamentali | Valutazione | Revisioni delle stime fondamentali | Capi.($) | |
---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 89,77 Mrd | ||
45,59 Mrd | |||||
44,31 Mrd | |||||
28,52 Mrd | |||||
28,08 Mrd | |||||
27,28 Mrd | |||||
15,7 Mrd | |||||
8,92 Mrd | |||||
8,22 Mrd | |||||
2,58 Mrd | |||||
Media | 29,9 Mrd | ||||
Media ponderata per Capi. |
Investimento
Trader
ESG MSCI
BB
Fondamentali
Crescita del fatturato
Crescita EPS
Redditività
Margine netto
Salute Finanziaria
Valorizzazione
P/E ratio
EV/REVENUE
EV/EBITDA
PBR
Rendimento
Revisioni
Revisione fatturato 1 anno
Revisione fatturato 4 mesi
Revisione fatturato 1 mesi
Revisione EPS 1 anno
Revisione EPS 4 mesi
Consenso
Raccomandazioni degli analisti
Revisione Parere 4m
Potencial Target Price
Revisione Target Price 4m
Revisione Target Price 12m
Visibilità
Qualità delle pubblicazioni
Copertura Analisti
Divergenza delle raccomandazioni degli analisti
Divergence Target Price
Divergence Opinions
ESG
Ambiente
Sociale
Governance
Controversie
Controversie etiche
Controversie sui diritti umani
Controversie sussidi fiscali
In linea con la finanza islamica
Analisi tecnica
Timing BT
Timing Mte
Timing a lungo termine
RSI
Bande di Bollinger
Volumi anormali
- Borsa valori
- Azioni
- Azione RACE
- Azione RACE
- Ratings Ferrari N.V.
Seleziona la tua edizione
Tutte le informazioni finanziarie adattate in base al livello nazionale

MarketScreener is also available in this country: United States.
Switch edition
Rimanere sul sito del Paese attuale